Finger food veloci e sfiziosi : Ricetta base e 12 varianti! (passo passo)

I Finger food sono golosi stuzzichini che si mangiano con le mani appunto “Finger Food” letteralmente: cibo da dita, ovvero senza forchette e coltello; perfetti per Antipasto e Aperitivo!  In questo caso realizzati con 1 rotolo Pasta sfoglia o Pasta brisee da cui si ricavano Salatini, Pizzette, Rotolini, Rustici e Caramelle salate in tanti gusti diversi da servire in tavola senza le posate! Volete realizzarle in casa in poche mosse? Ecco per voi la Ricetta base corredata da tutti i Consigli illustrati con foto passo passo per Finger food veloci e sfiziosi e 10 varianti Ricette Finger food , perfette da proporre in tutte le occasioni! Gustose come quelle dei catering!

Finger food

Per la preparazione molto facile; potete scegliere sia la Sfoglia che la Brisée oppure per i Vegani la Pasta matta ( negli ingredienti trovati suggerimenti) .Da qui, potete ricavare i vostri i bocconcini. Quadratini, caramelle e per quelli ripieni ho preso spunto dal metodo dei Rustici di pasta sfoglia. In questo caso ho scelto gusto pizza, ricotta e spinaci, prosciutto, wurstel e olive.  Ma a seconda dei gusti potete scegliere il ripieno che preferite: realizzare dei Finger food di pesce con salmone, gamberetti, tonno;  oppure Finger food vegetariani aggiungendo verdure o patè a scelta! Proprio come la Rosticceria siciliana, sono perfetti non solo per arricchire Antipasti, Aperitivi insieme ad un fresco Mojito o Spritz ma per anche realizzare Apericene con amici; gustosi Buffet per Feste e ricorrenze speciali, quali Natale, Pasqua, Party per Bambini!

Ricetta Finger food

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 20 minuti 40 minuti
Ingredienti
Quantità per 6 persone
  • 1 rotolo oppure 1/2 dose di Pasta sfoglia o Pasta brisée (oppure Pasta matta vegan)
  • 2 cucchiai di polpa di pomodoro condito con sale e origano
  • 3 cucchiai di ripieno di ricotta e spinaci ( realizzato con 50 gr di ricotta, 30 gr di spinaci lessati, sgocciolati e sminuzzati, sale)
  • 1 wurstel grande
  • 6 – 7 olive nere o bianche non troppo grandi
  • 1 fetta di prosciutto cotto o altro salume a scelta
Procedimento

Come fare i Finger food

Prima di tutto srotolate un rotolo di sfoglia tonda da questo ricaverete piano piano tutti i vari gusti.

Potete anche scegliere di preparare solo un paio di tipologie!

Partite con il wurstel arrotolandolo e tagliandolo giusto a filo:

come fare i finger food 1

Poi riponete in freezer 10 minuti e tagliate delle fettine di 3- 4 mm , disponendole direttamente in una teglia foderata di carta da forno.

come fare i finger food 2

Infine, nel frattempo che il wurstel riposa in freezer distribuite lungo la sfoglia il ripieno di ricotta e spinaci, occupando uno spessore di 2 cm e arrotolate stretto, tagliando a misura:

come farcire i finger food

Poi riponete anche questo in freezer per circa 10 minuti e poi affettate a 1 cm :

tagliare i finger food

Poi dal resto della sfoglia tagliate una striscia di  3 cm e dividete in quadratini di 3 cm :

mini pizzette finger food

Infine adagiate mezza fetta di prosciutto tagliata e sovrapposta a strisce di 2 cm, sovrapponetela e ricavate un bastoncino ripieno piatto:

come fare gli stuzzichini finger food

Poi con il resto della sfoglia incartate le olive come fossero delle caramelle:

caramelle salate finger food

Infine al centro d ogni quadratino di sfoglia pressate un dito e aggiungete nell’incavo il ripieno di mezzo cucchiaino di polpa condita.

Poi affettate il bastoncino con il prosciutto a circa 4 cm e giratele come per formare dei nodi.

Man mano che li realizzate, disponeteli in teglia. Ve ne occorreranno 2 :

cuocere i finger food

Cuocete in forno statico a 200° per 15 minuti circa per ogni teglia.

Ecco pronti i vostri Finger food!

Finger foodDi seguito trovi altri 12 Finger food da non perdere, perfetti per tante occasioni!

Ricette finger food

Stuzzichini per Aperitivo

100 pezzi in 5 minuti! la Ricetta passo passo la trovate nell’articolo STUZZICHINI

Stuzzichini per aperitivo

Girelle al salmone 

Senza cottura con pancarrè! Il procedimento la trovate in GIRELLE AL SALMONE

Girelle al Salmone - Ricetta Girelle al Salmone-

Muffin salati 

Bocconcini soffici farciti a piacere. La ricetta la trovate nell’articolo MUFFIN SALATI

Muffin salati (1 solo impasto mille gusti diversi ) - Ricetta Muffin salati-

Salatini 

Senza burro con impasto alla ricotta. La ricetta la trovate in SALATINI

Salatini - Ricetta salatini fatti in casa

Pizzette 

Versione mini perfette per feste e buffet! la Ricetta la trovate in PIZZETTE

Pizzette - Pizzette da buffet - Ricetta Pizzette

Tartine al salmone

Classiche intramontabili, da prendere con le mani . La ricetta la trovate in TARTINE AL SALMONE

Tartine al salmone - Ricetta Tartine al salmone

Cornetti salati

Sfoglie con ripieno a scelta. La Ricetta passo passo la trovate in CORNETTI SALATI

Croissant salati - Ricetta Croissant salati-

Tartufi salati 

Finger food freddi e senza cottura in mille gusti! la ricetta la trovate in TARTUFI SALATI

Tartufi salati - Ricetta Tartufi salati

Girelle di pasta sfoglia

Farcite a piacere con salumi o patè! la Ricetta illustrata in GIRELLE DI PASTA SFOGLIA

Girelle di pasta sfoglia salate - Ricetta Girelle di pasta sfoglia salate

Polpettine di tonno

Facilissime con pane e tonno sott’olio. La Ricetta in POLPETTE DI TONNO

Polpette di tonno - Ricetta Polpette di tonno-

Rosticceria siciliana

Finger food di pan brioche farciti a scelta! la ricetta la trovate in ROSTICCERIA SICILIANA

Rosticceria siciliana- Ricetta rosticceria siciliana

Bignè salati

Bocconcini finger food di pasta choux ripieni di mosse e patè a scelta! La ricetta in BIGNE’ SALATI

Bignè salati - Ricetta Bignè salati-
5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Emma

    wow li rifaccio sicuramente a capodanno!

    5
  2. Veronica

    Wow! These are great ideas! And not too time consuming! Thank you!

  3. Vincent

    Ciao Simone, grazie per le tue ricette. Spero che tu legga questo commento perchè vorrei farli per Pasqua. Ti vorrei chiedere, visto che in altre tue ricette c’era la “spennellatura” per colorire prima di infornare, è stata una tua scelta o c’è un motivo ben preciso? Si posso spennellare con tuorlo e latte o vengono troppo colorati cuocendo? Grazie, un saluto.

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.