Stuzzichini per aperitivo (100 pezzi in 5 minuti!) Ricetta facilissima

Gli Stuzzichini per aperitivo, sono dei sfiziosi quadratini di sfoglia gusto pizza: il finger food più goloso, veloce e facile del mondo! Si realizzano con 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare, farciti al centro con con salsa di pomodoro, scamorza grattugiata, grana, basilico. L’aspetto iniziale è proprio quello di un rustico che una volta raffreddato in frigo, basterà intagliare come una griglia. Solo una volta in forno in fase di cottura prenderanno forma tantissimi piccoli quadratini, che una volta freddi si trasformeranno in  stuzzichini sfogliati e farciti squisiti ideali per aperitivo, apericena, buffet, feste e merende!

Stuzzichini per aperitivo

La Ricetta prende spunto da una foto vista su Pinterest, l’idea è veramente carinissima oltre incredibilmente semplice! In meno di 10 minuti e 2 passaggi, darete vita a più di 100 stuzzichini!   Al posto della pasta sfoglia, potete utilizzare anche pasta brisée classica oppure brisée all’olio, oppure impasto alla ricotta leggero; stendendola sottilissima. In questo caso ho deciso di realizzare degli stuzzichini gusto pizzaiola, naturalmente potete farcirli come preferite: anche senza pomodoro, con prosciutto cotto, salumi a scelta, paté di olive, di acciughe, crema di ricotta, pesto, verdure, insomma, quello che preferite! Nelle varianti trovate tutti i vari gusti per realizzare stuzzichini per aperitivo sempre nuovi e di gusti diversi! Ideale per qualunque Aperitivo, buffet e party, naturalmente antipasti o aperitivi, magari accompagnati da Spritz e Mojito; ma anche golosi break durante la giornata! oppure per accompagnare i pasti al posto dei crostini! Buonissimi freddi e anche il giorno seguente, potete tranquillamente imbustarli e trasportarli in spiaggia o per gite fuori porta! anche i bambini li adorano!

Altri golosi stuzzichini finger food?

Cornetti salati

(mini croissant di sfoglia ripieni di bacon e formaggio)

Girelle di pasta sfoglia

(le classiche mignon farcite con prosciutto, in mille golose varianti)

Salatini

(piccoli rusticini croccanti e dorati senza burro!)

Rotolini di wurstel

(bocconcini di wurstel avvolti in deliziosa brisée!)

Ricetta Stuzzichini

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per più di 100 stuzzichini
  • 2 rotoli rettangolari oppure mezza dose di Pasta sfoglia
  • 5 – 6  cucchiai di passata di pomodoro classica o ciliegino
  • 30 gr di scamorza affumicata o altro formaggio a pasta morbida da grattugiare
  • 4 – 5  cucchiai di grana
  • 1 cucchiaino di olio extravergine
  • sale
  • basilico fresco oppure origano

Golose varianti per il ripieno: al posto (oppure in aggiunta) alla salsa di pomodoro, potete aggiungere prosciutto cotto a fette sottili in modo da formare uno strato uniforme, oppure fettine di salame, speck, crudo, oppure altri salumi a scelta. Inoltre potete preparare i vostri stuzzichini spalmando del patè di olive , patè di prosciutto, pasta di acciunghe, tonno e maionese, pesto e ricotta, ricotta e grana. In alternativa, potete realizzare degli stuzzichini veloci con avanzi di frigo, quindi grattugiando tutti i formaggi a disposizione. Importante è creare uno strato uniforme, in modo che in cottura gli stuzzichini risultino più o meno tutti dello stesso spessore.

Procedimento

Come fare gli Stuzzichini per aperitivo

Prima di tutto, mescolate in una ciotola la passata di pomodoro con olio e sale.  Girate bene.

srotolate il primo rotolo di pasta sfoglia, aggiungete la salsa di pomodoro perfettamente su tutta la superficie. Aggiungete il grana e la scamorza grattugiata:

farcire la pasta sfoglia con pomodoro e scamorza - Ricetta Stuzzichini per Aperitivo

aggiungete infine basilico oppure origano e il secondo strato di pasta sfoglia:

chiudere con un altro rotolo di past sfoglia - Ricetta Stuzzichini per Aperitivo

riponete in frigo per 15 minuti direttamente in una teglia da forno

Trascorso il tempo indicato, quando le sfoglie ripiene sono diventate belle solide, intagliate una griglia prima tutte strisce verticali, poi tutte orizzontali, in modo da ricavare quaderetti di 1 cm:

Importante che l’intaglio sia netto e profondo, in modo che separiate bene i tagli.

intagliare una griglia con tanti quadratini - Ricetta Stuzzichini per Aperitivo

Riponete in frigo ancora 15 minuti. Intanto scaldate il forno a 200°

Infornate gli stuzzichini nella parte media del forno e lasciate cuocere per circa 15 minuti.  poi abbassate a 180° e cuocete altri 10 minuti circa. Verso fine cottura, fate fare un giro sulla parte bassa del forno.

Gli stuzzichini sono pronti quando sono belli dorati in superficie.

Sfornate e lasciate intiepidire fuori dalla teglia

Uma volta raffreddato, potete staccare i vostri stuzzichini! e necessario aiutatevi con il coltello. Inserite in una ciotola.

Stuzzichini per aperitivo pronti per tutti!!

Stuzzichini per Aperitivo - Ricetta Stuzzichini

Conservare gli stuzzichini per aperitivo

perfetti da infornare e servire in giornata. Potete conservarli anche per il giorno seguente in una busta di plastica per alimenti.

Stai organizzando un aperitivo tra amici o parenti? 

Scopri tutte le Ricette per Aperitivo

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
8 Commenti
  1. Simona

    Sembra una vuona idea..appena ho tempo proverò

    5
    1. Simona Mirto

      benissimo!!

  2. MariB

    ciao, se volessi farli anche col prosciutto, di quanto prosciutto ho bisogno? Grazie!! Mariaclara

    1. Simona Mirto

      Carissima 4 – 5 fette non di più! perché non deve venire troppo spesso! ;)

  3. Giulia

    Fatti per il compleanno di mia figlia. Finiti in pochi minuti. La prossima volta devo fare razionale tripla

    5
  4. Maya

    Questi sono i miei salva aperitivo!!! Ottimi anche per le festicciole a casa!!! Grazie grazie grazie

    5
  5. Lucia

    Ciao, un chiarimento: hai scritto di tagliere quadretti di 1 cm… è corretto? Perché 1 cm è davvero molto piccolo! Grazie

    5
  6. Tina in Cucina

    DAVVERO BUONISSIME! io ho utilizzato crema di carciofi e prosciutto! ;)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.