Salatini fatti in casa: la Ricetta velocissima per Aperitivi e Buffet!

I Salatini sono dei piccoli stuzzichini rustici perfetti per Aperitivo, Antipasti e Buffet!  In questo caso realizzati con un impasto veloce e senza uova! molto simile alla pasta sfoglia, ma più leggero! a base di farina, ricotta (olio oppure burro) aromatizzata al rosmarino ! pochi minuti di raffreddamento in frigo, il tempo di dare la forma ai salatini e sono pronti per essere cotti in forno! dove diventeranno croccanti e dorati, proprio come i salatini comprati in rosticceria! Saporiti, profumati, divinamente golosi!! Uno tira l’altro come le caramelle!

Salatini - Ricetta salatini fatti in casa

La Ricetta è facilissima e veloce ed è un mio cavallo di battaglia di vecchia data dei Biscotti salati! Ve li ricordate?  In occasione delle feste ho voluto realizzare dei rustici piccoli piccoli che avessero le sembianze dei classici salatini; detto fatto! In questo caso ho deciso di realizzare dei salatini a forma di stelline, ma voi potete scegliere la forma che preferite: cuoricini, tondini oppure semplici quadratini utilizzando lo stesso metodo degli Stuzzichini da aperitivo! Il successo credetemi è garantito! in pochi minuti otterrete circa 80 pezzi! Proprio come Olive in crosta sono Ideali in qualunque momento della giornata, come snack, stuzzichino, aperitivo, antipasto, per feste natalizie, Capodanno, buffet! Ottimi da soli, accompagnati con salse gustose; oppure proprio come i Cantucci salati sono perfetti anche da gustare con salumi e affettati! Si conservano per giorni, ma dubito che dureranno a lungo! provateli subito! Li amerete!

Ricetta Salatini

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 80 pezzi
  • 450 gr di farina ’00
  • 240 gr di ricotta fresca sgocciolata
  • 180 ml di olio di semi
  • 8 – 9 gr di sale
  • 5 – 6 cucchiai di rosmarino fresco sminuzzato al coltello (oppure rosmarino essiccato)
Procedimento

Come fare i Salatini fatti in casa

Prima di tutto preparate l’impasto mescolando tutti gli ingredienti secondo il procedimento dei: BISCOTTI SALATI

non cambia nulla! unica sostituzione l’olio al posto del burro! l’impasto vi sembrerà appiccicoso e un pò unto è normalissimo! avvolgetelo in una pellicola e fate riposare in frigo circa 30 minuti!

al termine del tempo indicato, dividete l’impasto a metà  stendetelo su un piano di lavoro perfettamente infarinato, infarinate anche la superficie prima di stendere e ricavate tante piccole stelline con un taglia biscotti della dimensione di 4 – 5 cm :

come fare i salatini da aperitivo

Man mano che realizzate le stelline, adagiatele in una teglia precedentemente foderata di carta da forno, una vicino all’altra. Raccogliete la pasta che avanza, riponetela in frigo. E ripetete l’operazione con l’altra metà di impasto fredda! intanto accendete il forno a 220° e fate raffreddare la teglia piena di salatini in frigo per 15 minuti!

Cuocete i salati a 220° per 15 minuti ; gli ultimi 5 minuti se vedete che si colorano troppo abbassate a 200°. devono risultare dorati in superficie! lasciate raffreddare e spolverate con un pizzico di sale!

Ecco pronti i vostri Salatini!!

Salatini - Ricetta salatini fatti in casa-

Potete conservarli in buste di plastica per alimenti per circa 3 – 4 giorni! risulteranno fragranti come appena fatti!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
10 Commenti
  1. Giada

    Sempre splendide idee!

    5
  2. Mariella

    Provate oggi: squisite e purtroppo finite in pochi minuti!
    Grazie Simona. Tutte le tue ricette riescono sempre bene.

    1. Simona Mirto

      Sono felicissima!!

  3. Romana

    Fatti ieri… buonissimi! Tanti complimenti!

  4. Giulia

    Mi servono per martedì 4. Se li faccio e congelo lunedì 3 e li cuocio il 4? Va bene? Devo prima scongelarli per cuocerli o posso cuocerli direttamente? Grazie!

  5. Mirabela

    Buongiorno.Questa ricetta si può fare senza ricotta?

  6. Lina

    Ho fatto i salatini di ricotta esattamente com’era scritto ma sono rimasti grumi e non si poteva stendere

  7. Ilaria

    Posso sostituire la ricotta con il mascarpone?

    1. Simona Mirto

      Si certo!

  8. FRANCA

    Vorrei farli oggi ma servono per domani. Se li metto in una busta quando saranno freddi può andar bene?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.