Torta di mele soffice e semplice: Ricetta classica (Torta di mele della nonna)

La Torta di mele soffice o semplicemente Torta di mele è il classico dolce alle mele tipico della tradizione casalinga, il più amato tra le torte fatte in casa! semplice da fare, a base di tutti ingredienti genuini: farina, uova, zucchero e tanti pezzi di mela che regalano una consistenza morbidissima da sciogliersi al morso e l’inconfondibile profumo! Seguite questa Ricetta Torta di mele e porterete in tavola una Tortina alle mele perfetta! La più buona, più veloce e più soffice del mondo, proprio come la Torta di mele della nonna; che riporta subito all’infanzia, la preferita di grandi e bambini!

Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele (Torta alle mele)

Come ogni preparazione tradizionale, esistono tante versioni: c’è chi utilizza il burro, chi l’olio, chi aggiunge frutta secca, chi utilizza lo yogurt, non mancano le varianti con cioccolato e con aggiunta di altra frutta! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta classica della Torta di mele che ho ereditato da mia nonna Ida, la mamma di papà! Si tratta di una preparazione Facile, veloce, versatile e di sicura riuscita! Per la realizzazione potete usare con tutti i tipi di mele che avete a disposizione! Renette, fuji, pink lady, granny smith..  Anche un mix di tutte!  Basta montare tutti gli ingredienti in ciotola, decorare con tante fette di mele a raggio e in 15 minuti è pronta da infornare! Da questa base potete dare vita a numerose varianti! che trovate tra gli ingredienti, tutte collaudate con successo! Il risultato è strepitoso: una Torta di mele soffice, a tratti cremosa grazie alla frutta che in cottura rilascia tutto il succo e sapore! Dal profumo inebriante e dalla golosità straordinaria! In due parole: Torta alle mele più buona del mondo a detta di chiunque ha avuto la fortuna di gustarne una fetta!! Perfetta per la prima colazione, per una merenda genuina a base di frutta; diventa immediatamente un delizioso dessert post cena, magari accanto ad buon caffè, una Cioccolata calda oppure qualche cucchiaiata di Crema inglese! Preparatela presto e sono certa che diventerà presto anche la vostra Torta di mele perfetta! Quella da fare e rifare in ogni occasione!

Scopri altre Torte di mele facili, per tutti i gusti!

Apple pie (ricetta americana di nonna papera: un guscio di brisé croccante ripieno di mele alla cannella)

Tarte Tatin (tipica della tradizione francese, mele caramellate rovesciate su fondo croccante)

Torta di mele senza glutine (base soffice con farina di riso perfetta per celiaci e intolleranti)

Torta vegan di mele (senza uova, senza latte e senza burro, soffice e deliziosa, ideale per intolleranti e vegani)

Crostata di mele (la versione tradizionale con base di pasta frolla, crema pasticcera e mele )

Ricetta Torta di mele

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per per 8 persone – 1 stampo apribile diametro da 24 cm
  • 3 mele (renette, pink lady o quelle che preferite)
  • 200 gr di farina ’00
  • 50 gr di burro fuso (oppure 50 gr di olio di semi di girasole)
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 200 ml di panna da cucina (che potete sostituire con pari quantità di ricotta, yogurt greco, mascarpone, oppure 120 gr di latte) a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
  • 1 bustina di vanillina oppure i semi di una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
  • buccia grattugiata di limone (facoltativo)
  • 2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato + 1 cucchiaino abbondante di cannella in polvere (prima di infornare)
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo (per spolverare la torta cotta)
Procedimento

Come fare la Torta di mele soffice

Prima di tutto, montate molto bene con l’aiuto delle fruste elettriche le uova con zucchero e vaniglia e se volete buccia di limone, per almeno 3 minuti a velocità altissima, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

Come fare l'impasto della torta di mele - Ricetta Torta di mele soffice

Poi aggiungete il  burro fuso ormai freddo, oppure l’olio e continuate a mescolare con le fruste.

Infine aggiungete a cucchiaiate la farina, precedentemente mescolata con il lievito setacciato, alternandola con i cucchiai di panna a temperatura ambiente. Mescolate sempre a velocità media, fino ad esaurimento ingredienti. L’impasto crudo deve presentarsi corposo, vellutato, non liquido nè troppo fluido! Se avete rispettato le dosi, sarà esattamente così:

Come fare l'impasto della torta alle mele - Ricetta Torta di mele

Poi lavate le mele, asciugatele, sbucciatele e tagliatele a fettine. Infine, inserite l’impasto in una teglia apribile, precedentemente imburrata e infarinata. Livellate l’impasto in modo che non ci siano dossi.

Infine disponete le fette di mele a raggio, partendo dall’esterno affondandole leggermente:

Tagliare le mele e appoggiarle nell'impasto - Ricetta Torta di mele soffice

Infine, concluso il primo giro di mele, fate un secondo giro e infine al terzo, dove disporrete le mele al centro.  Occupate tutti gli spazi disponibili,  cercando di mantenere il “disegno” concentrico, lasciando le ultime mele leggermente più alte, senza affondarle troppo!

Mescolate insieme zucchero a velo e cannella:

Cospargere la superficie con zucchero e cannella- Ricetta Torta di mele soffice

Spolverate la superficie della vostra torta di mele con il preparato appena realizzato. Non lasciate spazi vuoti!

Cottura perfetta della Torta di mele

Infornate la vostra torta alle mele in forno statico, ben caldo, nella parte centrale a 180° per circa 45 minuti. Il tempo è indicativo e può cambiare di qualche minuto in base al forno che si possiede, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce.

Sfornate, aprite la teglia e lasciate raffreddare la vostra Torta di mele soffice fuori dallo stampo per almeno 30 minuti.

Spolverate di zucchero a velo:

Torta di mele soffice - Ricetta della torta di mele della nonna

Ecco la Torta soffice alle mele!

Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele

Fette soffici e golose che ad ogni morso sono il ricordo della Torta di mele della nonna! Accompagnatele ad un buon caldo!

Fette soffici e profumate - Ricetta Torta di mele soffice

Conservare la Torta alle mele

Si conserva perfettamente a temperatura ambiente 3 – 4 giorni. Ammesso che duri!

Potete congelarla a fette, scongelarla all’occorrenza piano piano prima in frigo poi a temperatura ambiente! Ottima anche scaldata al microonde

Scopri tutte le Ricette e Dolci con le mele

5 per 96 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
177 Commenti
  1. Luca

    si possono frullare le mele per poi aggiungerle all’impasto?
    grazie

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Luca! La torta di mele fruttate è un’altra ricetta! richiede che si riequilibrino tutti i liquidi! in questo caso, puoi usare le mele a fettine oppure a pezzettini molto piccoli ;)

      1. Marina

        Semplicemente perfetta!

        5
        1. Antonio Trincucci

          Ciao seguo tantissimo tavolartegusto, e forse i migliori, ma quello che non trovo è una ricetta di torta alle mele, che non sia la classica sofficiona, ma una compatta di burro e tante uova, magari con mele caramellate e spolverate di cannella

          5
        2. Elvi

          Ho preparato oggi buonissima

          5
      2. Michela

        Preparata, è venuta morbida e saporita! Ottima

        5
  2. Rossana

    Panna per dilci va bene lo stesso?

    1. Simona Mirto

      Ciao Rossana! E’ preferibile usare la panna da cucina perchè ha una consistenza più densa e cremosa! Se vuoi usare quella per dolci, devi metterne un pò di meno e devi valutare ad occhio la consistenza! L’impasto della torta di mele dev’essere corposo e sodo! fammi sapere ;)

      1. Vale

        Ottima ricetta..torta buonissima!!

        5
  3. ho fatto la torta alle mele, che dire una squisitezza!!!!! non ho messo la panna perche non in casa , ma yogurt ai cereali solo un vasetto ….

    5
  4. Toni Sparacio

    perché non sostituire il grasso ( olio burro ) con mela grattugiata ?

  5. Anna

    Non posso mangiare l’uovo intero, ma solo il tuorlo o l’albume. Pensi che possa sostituirle o utilizzare solo una delle tue parti?
    Grazie, Anna

    1. Simona Mirto

      Ciao Anna! purtroppo no… in questa torta di mele soffice è fondamentale il tuorlo! un abbraccio :*

      5
  6. johanna

    Ho fatto la torta alle mele , buonissima direi speciale grazie mille Simona

    5
  7. Veronica

    Ciao Simona ogni tua ricetta e’ un successo ! Ho fatto la torta domenica per il pranzo in famiglia ed è andata avruba : buonissima è bellissima !!

    5
  8. Serena

    Un incastro di mele perfetto bella da vedere che rende la torta ancor più invitante, apprezzo tanto la tua precisione nel descrivere le ricette Simo! E’ stato bello abbracciarti veramente spero di replicare presto (giro di shoes shopping ;-) )

    5
  9. Mila

    Resta sempre uno dei miei dolci preferiti, e non mi stanca mai!!!!

    5
  10. Claudia

    Sembra meravigliosa…ma se al posto delle mele mettessi le pere?…E’ un’eresia?

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Claudia! Certo che puoi ;)

  11. Cecilia

    buongiorno, ho due domande:
    – la torta tende ad alzarsi troppo al centro, come posso evitarlo?
    – in che misura cambiano le dosi per una teglia di 28 cm di diametro?
    Grazie!

  12. Cecilia

    Comunque abbiamo appena assaggiato la torta ed è super buona! Grazie mille Simona!

    5
  13. Luca

    Ottima :) preparata ieri sera, soffice leggera e gustosissima :)

    5
    1. Simona Mirto

      Mi fa piacere Luca! Grazie mille :)

  14. Francesca

    Che bontà! Uno dei miei dolci preferiti ^^

    5
  15. Serena di Rocco

    Ti ho mandato la foto su instagram! l’abbiamo mangiata ieri e non è avanzato niente nemmeno per la colazione di stamattina! veramente buonissima!! la torta di mele soffice più buona che ho provato negli ultimi tempi !!!

    5
  16. Giordana

    Ciao! l’ho preparata un sacco di volte da quanto l’hai messa qui!! questa torta di mele è davvero stupenda! soffice e buona come la descrizione! grazie alla nonna e grazie Simona :)

    5
  17. Martina

    ciao, è possibile tagliare le mele a pezzetti e inserirle direttamente nell’impasto? grazie mille.

    1. Simona Mirto

      Certo!

  18. Linda

    Si possono mettere le mele a pezzetti nell’impasto?gtazie mille

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Linda! certo che puoi ;)

    2. Francesca

      A me è venuta buona però lo zucchero a velo in superficie prima della cottura era troppo e ha creato una copertura alle mele che ha vanificato il loro precedente posizionamento!

  19. Linda

    Che dosi devo usare per uno stampo da 28 cm?

    5
    1. Simona Mirto

      prepara 1 dose e mezza!

      1. Linda

        Anche per il lievito?

        1. Simona Mirto

          No il lievito lascia una bustina, al massimo 1 bustina e mezza ;)

    2. Lucia

      Non potendo mangiare il grano posso sostituire la farina 00 con un altro tipo? Nel caso quale consiglia? E posso mantenere lo stesso dosaggio?
      Grazie!

      5
  20. Debby

    Ciao, grazie mille ancora e sempre x la tua disponibilità e condivisione.. Fantastica questa torta, io AMO la torta di mele! Non sempre viene morbida però.. Prima di provare la tua, chiedo gentilmente se si possa omettere del tutto burro/olio, e se scelgo yogurt normale quanto ne devo mettere?.. Se dici che con queste modifiche non verrebbe bene, non le faccio!! Grazie mille ancora, a presto!

    5
  21. Debby

    Ps. Potrei usare pesche sciroppate al posto della mela?… Con gli stessi dubbi della mia domanda precedente…. Grazie mille!

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Debby! puoi utilizzare pesche al posto delle mele ok! ma non puoi omettere burro/olio o insierisci uno o l’altro… altrimenti la torta perde di consistenza! :)

      1. debby

        Ciao Simona, l’ho fatta oggi con le mele Golden e il mascarpone che avevo in casa (al posto della panna da cucina…). ho dimezzato il lievito e usato uno stampo un po’ + grande, risultato ovviamente + basso e meno soffice anche perché il mascarpone ha reso il composto molto denso… comunque sapore ottimo!! Grazie mille ancora x tutte le delizie che condividi, dovrò provare prestissimo la variante con la panna come sveli tu!!

        5
        1. Simona Mirto

          Felicissima che la torta di mele sia stata un successo! :)

  22. Debby

    Ps. Viene soffice anche con la ricotta? Va lavorata prima di inserirla nel composto?.. E con le fruste elettriche o a mano?…… Grazie mille…

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Debby! Certo! puoi realizzarla tranquillamente con la ricotta, seguendo passo passo il procedimento, inserendola al posto della panna a temperatura ambiente ;)

      1. debby

        Ancora grazie mille per la tua gentilezza e disponibilità.. so che rompo tantissimo, ma le tue torte sono così stupende che vorrei proprio carpirne i passaggi delicati x ottenere un risultato soddisfacente!! Ho notato che usi spesso questa “base” impasto, sostituendo a volte ricotta, panna UHT, mascarpone, yogurt greco, latte… quale di questi consigli maggiormente per ottenere sofficità e morbidezza maggiori?…. GRAZIE ANCORA!!! A presto, un abbraccio..

        1. Simona Mirto

          Ciao Debby! la ricetta classica della torta di mele prevede la panna, nella maggior parte dei casi la preparò con quella. Il resto sono delle sostituzioni, in base alle esigenze! La morbidezza non cambia ;*

  23. Eliana

    Ottima=) fatta pomeriggio per la colazione di domani, ma non siamo riusciti a resistegli! grazie per le tue buonissime ricette

    5
  24. Irene

    Anche io vorrei sapere quale sia il grasso migliore x avere un risultato ottimo e sofffffffficissssssimoo!

    1. Simona Mirto

      Irene la ricetta base sofficissima prevede la panna da cucina! ma il risultato credimi e super morbido anche se usi gli altri grassi! questa è una torta di mele imbattibile! la migliore provata da sempre!

      1. Irene

        Grazie mille per la gentilezza, ci proverò volentieri appena possibile..

  25. Cristina

    Buongiorno volevo un informazione posso conservare l’impasto un frigo e cucinare la torta la mattina seguente? Grazie

    5
    1. Simona Mirto

      Purtroppo no! l’impasto della torta di mele deve essere a temperatura ambiente! inoltre il lievito istantaneo perde le sue proprietà lievitanti!

    2. Paola

      Ho solo mele fuji vanno bene ugualmente?!

      1. Simona Mirto

        certo! le mele che preferisci!

  26. Ilaria

    ciao! quale farina posso sostituire con quella 00?grazie

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Ilaria! puoi sostituirla con farro bianco oppure miscelare con la ’00 , 50% di farina integrale ;)

  27. Bea

    CIAO, dato che il mio forno è solo ventilato a che temperatura devo metterlo? Grazie mille

  28. Sonia

    Sembra davvero deliziosa, la proverò al più presto.
    Ho provato tantissime ricette (la mia mamma ama la torta di mele) per trovare la migliore…. ti farò sapere come mi viene.
    Sonia

    5
  29. Irene

    Ciao, viene bene anche mettendo qualche fetta di mela dentro l impasto invece che tutto sopra?..

    5
    1. Simona Mirto

      Certo! ;)

  30. Debby

    Scusa ma perché è così importante mettere ingredienti a temperatura ambiente? Lo ricordi sempre… Grazie!

    1. Simona Mirto

      Perché il freddo degli ingredienti inibisce la lievitazione e fa sgonfiare molti impasti!

  31. Debby

    Scusa ma perché è così importante mettere ingredienti a temperatura ambiente? Lo ricordi sempre… Grazie!

    1. Heidi

      Idem!

    2. Michela

      Preparata ieri, con lo yogurt alla vaniglia al posto della panna. Buonissima e soffice

      5
  32. Heidi

    Ciao, se metto mascarpone anziché panna, devo comunque mettere olio?.. Grazie!

    5
    1. Simona Mirto

      perfetto!

      1. Marina

        Ormai sei il mio riferimento, ogni tua ricetta è una garanzia di successo! Grazie Simona e complimenti !

  33. Heidi

    Ciao, x favore verrebbe bene lo stesso mettendo mix mela, banana e pera? Grazie!

    5
  34. Giuliana

    Se volessi fare una torta di mele più grande nel raddoppiare le dosi dovrei metterci due bustine di lievito o ne basta una? Che diametro dovrebbe avere la teglia?

    1. Simona Mirto

      Ciao Giuliana! No no, raddoppiando dosi, puoi utilizzare 1 bustina e mezza di lievito ;)

  35. Giuliana

    Simona scusa come panna da cucina intendi la panna che si usa per i salati tipo panna chef per intenderci, o la panna per dolci?

    5
    1. Simona Mirto

      la chef per tortellini ;)

  36. Marta

    Saranno le mele (usato le Renette per la prima volta), sarà il procedimento, chi lo sa…ma dopo aver seguito alla lettera almeno 4 altre ricette, tutte semifallite – sapore buono, ma sembravano non cuocere mai e diventavano una specie di frittellona :-) FINALMENTE una ricetta che mi ha permesso di fare una torta di mele degna di questo nome! Buonissima!! Grazie!

    5
    1. Simona

      Ciao Simona, se volessi usare la ricotta o lo yogurt, quale sarebbe il quantitativo in grammi corrispondente a 200 ml di panna da cucina? Grazie mille per la tua disponibilità, un bacione.

      5
  37. Simona

    Ciao Simona, se volessi usare la ricotta o lo yogurt, quale sarebbe il quantitativo in grammi corrispondente a 200 ml di panna da cucina? Grazie mille per la tua disponibilità, un bacione.

    5
  38. Marta

    Ricetta perfetta!
    La torta è venuta esattamente come nella foto: cottura perfetta e grande equilibrio nel gusto e nei profumi.
    Grazie!!

    5
  39. Carmela

    É a dir poco buonissima! La faccio quasi ogni settimana ormai, mai assaggiata una torta di mele così buona! Grazie per questa splendida ricetta!

    5
  40. Marianna

    Fatta! È buonissima! Grazie per la ricetta .perfetta.
    I miei figli hanno detto che è la più buon a che hanno mai mangiato !!

    5
  41. Carmela

    Posso usare il mascarpone invece della panna da cucina?

    5
    1. Simona Mirto

      Certo! importante che sia a temperatura ambiente!

  42. Serena

    Si potrebbe sostituire la panna con il latte d’avena?

  43. Giusy

    Ho fatto la torta di mele soffice 2 volte ,la prima come dice la ricetta e la seconda ho aggiunto L’arancia a posto del limone grattato , provatela è stupenda con un profumo buonissimo

    5
  44. Donatella

    Fatta…. veramente buona

    5
  45. Alda

    Semplicemente perfetta

    5
  46. Fabrizia

    Questa torta sembra un sicuro successo. Tuttavia, ho due problemi:
    1) al momento sono confinata all’estero e qui la panna è diversa dalla nostra…si trova solo la panna acida o la panna per dolci, tipo quella già montata. Vale la pena usare il mascarpone come alternativa alla panna?
    2) non ho le fruste elettriche. Anzi non ho proprio le fruste. Solo cucchiai e forchette da tavola. Posso farcela lo stesso? O cambio ricetta e rinvio questa prelibatezza? In alternativa, quale mi consigli?
    Grazie

  47. antonella

    ciao con il forno è solo ventilato a che temperatura devo metterlo? Grazie mille
    Antonella

    1. Simona Mirto

      20 ° in meno!

  48. Manuela

    Io adoro la torta alle mele e questa è la migliore ricetta che ho mai provato. La faccio spesso usando lo yogurt al limone al posto della panna e senza cannella. Una squisitezza. Grazie

    5
  49. Mara

    Ma le mele si possono inserire nell impasto??

    1. Laura

      Ho trovato finalmente la ricetta della torta di mele perfetta!

      5
  50. Angelina

    Ciao troppo buona… fantastica!!! Una vera bontà.

    5
  51. Angelina

    Ciao buonissima… ricette uniche e perfette!!! Complimenti.

    5
  52. Wafa

    Buonissima

    5
  53. Mati

    Ciao. Ho fatto la torta con olio di semi e latte, la consistenza è venuta un po’ troppo liquida e le mele sono affondate. Il gusto ottimo. Cosa posso correggere la prossima volta? Grazie

    1. Simona Mirto

      Hai aggiunto troppo latte! se sostituisci la panna devi usarne 40 – 50 gr in meno ;)

  54. Milena Ciambrone

    Grazie mille ricetta perfetta……Adoro
    From Florida USA
    Un baccino

    5
  55. Rosa

    Posso mettere il latte al posto della panna da cucina xké nn l’ho in dispensa? ..e ho messo del succo di limone sulle mele x nn farle annerire va bene?

    5
    1. Simona Mirto

      Certo! usane però 40 – 50 gr circa in meno!

  56. roberta

    posso usare farina integrale al posto della farina 00?

    1. Simona Mirto

      Certo!

  57. FRAMA0723

    Preparata la torta di mele … Semplicemente eccezionale come tutte le tue ricette che ho provato!!!

    5
  58. Jessy

    L ‘ho fatta ed è buonissima, ma la vorrei un po’ più grande. Se aggiungo 300 gr.di farina, quanto devo mettere di zucchero, uova, panna ed olio? Grazie

    5
  59. Eleonora

    Favolosa…!

    5
  60. Alessandra

    Fatta ormai diverse volte; l’adoro! E non solamente io… visto che chi l’ha assaggiata, ogni tanto, me la richiede! Grazie!

    5
  61. Complimenti per l’illustrazione perfetta, sia in termini di spiegazione che fotograficamente parlando… Me la sto mangiando con gli occhi!!! Adoro la torta di mele, proverò assolutamente questa ricetta!!!

    5
  62. Patrizia

    Ottima ricetta, risultato eccellente. Grazie

    5
  63. Patrizia

    Ottima ricetta, risultato veramente ottimo. Grazie

    5
  64. Valeria

    Buona è buona, ma le mele sono sprofondate durante la lievitazione in forno… Cosa ho sbagliato?

  65. Federica

    Buon pomeriggio , qual è il diametro del ruoto da utilizzare ? Grazie

    5
    1. Simona Mirto

      da 24 cm ;)

  66. Daniela

    Ciao! Posso sostituire il latte normale con quello vegetale? Grazie

    5
    1. Simona Mirto

      ok perfetto!

  67. alessandra

    La torta di mele perfetta!!!!
    Preparata con mele renette.Ho aggiunto una mezza mela a pezzetti piccoli nell’impasto e ho spolverato con zucchero di canna al posto dello zucchero a velo!
    Squisita!!
    Grazie

    5
  68. Chiara

    Ciao a tutti, ma per panna da cucina quale si intende? Quella che si mette anche nei tortellini?

    1. Simona Mirto

      esatto!

  69. Claudia

    Posso aggiungere le mele anche nell impasto?

  70. Claudia

    Si potrebbe sostituire la panna UHT con quella di soia?
    Grazie
    Claudia

    5
    1. Simona Mirto

      certo!

  71. Anna

    Ciao troppo buona la tua torta di mele soffice……

    5
  72. Chiara

    Ciao Simona grazie della ricetta! È necessario aumentare la dose degli ingredienti se si utilizza una tortiera di diametro 26 cm? Se si, una dose e mezza andrebbe bene?

    5
    1. Simona Mirto

      Perfetta una dose e mezza!

  73. Salvatore

    Ho seguito la ricetta alla lettera, usando farina senatore cappelli lievito senza glutine e mescolando una mela in più nell’impasto. Il risultato: Una delle torte più buone che mi sia mai riuscita . Meritate 5 stelle

    5
  74. Nicolò

    Impasto eccezionale, l’ho fatto per torte di tipo diverso (io ho usato sempre il latte, mai panna o altro). Le quantità indicate degli ingredienti sono perfette. Sono veramente contento di aver trovato questa ricetta.
    Provatela pure così: a impasto pronto, aggiungete mezzo bicchiere di bagna di alchermes e due manciate abbondanti di uvetta sultanina. Il colorire diverrà rosato, il sapore aromatico, ma non alcoolico. Sopra un primo strato di fettine di mele (sottili) sdraiate sull’impasto, stendete della crema pasticcera e sopra di essa aggiungete le fettine di mele cospargendole di zucchero e cannella come indica la ricetta.

    5
  75. Anna

    Grazie tante Simona per condividere con noi le tue splendide ricette! Io ho utilizzato lo Jogurt greco! Un successone!

    5
  76. Sabrina

    Perfetta e buonissima

    5
  77. Laura

    Ciao é venuta benissimo. Ho usato la panna per dolci 250 ml e tolto il burro compensando i suoi 50 g. Ho aggiunto a occhio 3 cucchiai di fecola. Morbidissima .Grazie

  78. Rosa

    Perfetta.

    5
  79. Giuliana

    Ottima! Complimenti!!! Provata con il latte. Morbidissima davvero. Grazie ❤

    5
  80. Barbara

    Una torta superlativa,io la trovo eccezionale!!! Ho salvato la ricetta e non la mollo più grazie mille

    5
  81. Daniela

    Ciao Simona preparo questa torta da anni ed è sempre squisita, come anche gli altri tuo dolci, sei una garanzia!
    Una domanda : posso sostituire la farina 00 con la farina 0?
    Grazie

    5
  82. Elisa

    La migliore ricetta di sempreio lo provata in tutte le maniere cambiando lo zucchero, la farina , la panna ecc…è molto versatile utile per chi vuole fare una torta all’ultimo minuto grazie per questa chicca☺️

    5
  83. Mauro

    La miglior torta di mele che abbia mai provato, ho aggiunto però un poco di Cannella e dell’uva sultanina imbevuta di Rhum. Veramente squisita

    5
    1. Simona Mirto

      Sono felice!

  84. Ilaria

    A dir poco buonissima e super soffice. Ho usato lo zucchero di cocco al posto di quello tradizionale.

    5
  85. Claudia

    Ciao cara, volevo chiederti una delucidiazione, ieri ho fatto questo dolce ed è buonissimo, già quasi finito dal mio compagno golosissimo, figurati ci ho messo al posto della panna sia lo yogurt che un po’ di ricotta, però ho spolverato a mano di zucchero a velo e cannella , solo che quando ho sfornato pensavo si sciogliesse x bene invece era rimasto a chiazze su dei punti ove ho abbondato , ma tu hai usato un colino come si fa per quando si spolvera lo zucchero a velo su una torta?
    Grazie mille e complimenti… sei una garanzia!

  86. Veronic_a

    Soffice e profumata.. semplicemente ottima! Dopo aver provato svariate ricette di torte di mele, posso affermare che questa è la migliore!

    5
  87. Fiorella

    Con cosa posso sostituire la spolverata di cannella finale?

  88. Demetrio

    La torta è buona ma 3 mele non sono sufficienti per chi vuole sentire la dominanza del sapore di mela.
    Preferisco versare metà impasto, quindi uno strato di mele tagliate a fettine sottili, quindi l’altra metà dell’impasto per finire con il metodo da te descritto per la superficie, alquanto decorativa, della torta.

  89. Rosanna

    Ho seguito la ricetta passo passo, unica variante la farina di riso e il risultato è stato strepitoso: la più buona torta di mele! Grazie

    5
  90. Stella

    Buonissimissima! Ho usato la variante che suggerisci con ricotta vaccina ed è molto soffice, gusto veramente equilibrato ;)

  91. Asia

    Madonna che meraviglia questa torta, è buonissima!!

    5
  92. Michela

    Salve, ho appena letto la ricetta ed i commenti e vorrei provare a fare questa torta di mele, posso usare il forno versiglia per la cottura?

    5
  93. Myrtilla

    Fantastica!! Io ho aggiunto all’impasto anche qualche noce tritata grossolanamente, ma sono sicura che anche senza sarebbe venuta squisita, le tue ricette non mi deludono mai!

    5
  94. Giusi

    Ciao uova medie quante?grazie

  95. Rita

    È venuta bellissima ,morbida e buona
    Complimenti

    5
  96. Silvia

    Ottima !!! Grazie mille per la ricetta perfetta … Ho usato lo yogurt greco ed un pizzico di panna montata .. e’ venuta veramente buona e lievitata alla perfezione

  97. Arianna

    Super! La torta che si ottime è fantastica, morbidissima e buonissima. Consiglio di provarla a tutti coloro che cercano un dolce semplice, veloce da fare ma al tempo stesso gustoso.

    5
  98. Paola

    Se al posto della teglia volessi usare lo stampo per chiffon cake… Cosa dici?

  99. Serena

    Ciao Simona,
    volevo ringraziarti sei sempre super precisa nelle descrizioni e per questa ricetta ho ricevuto davvero tantissimi complimenti. Ho fatto delle piccole personalizzazioni e nonostante questo è venuta assolutamente buonissima:
    – Ridotto lo zucchero a 100 gr
    – Aggiunto il Mistrà liquore marchigiano
    – Aggiunto le mele e l’uvetta nell’impasto.

    Grazie ancora.

    5
  100. Ionela

    Trovo tutte le ricette ottime.
    Grazie e complimenti!!!

    5
  101. Maurizio

    la ricetta é buona ma troppa pubblicità

    5
  102. Charlotte

    Molto buona!
    Fatto in uno stampo da plumcake e con le mele finissime appoggiate sopra.

    5
    1. Simona Mirto

      Mi fa tanto piacere :)

  103. Liliana

    Se si usano uova medie, ne bastano comunque due? Grazie!

    5
    1. Simona Mirto

      Si certo ;)

  104. Angela

    Buonissima, fatta la settimana scorsa devo dire che è la miglior ricetta che fa ho provato per una soffice e gustosa torta di mele.

    5
  105. Maria Beatriz

    Oggi ho provato questa ricetta: buonissima. Grazie!

  106. Maria Beatriz

    Ho messo 130 di zucchero, ma la prossima proverò a mettere soltanto 100 grammi, pensi che verrà bene lo stesso?

  107. Daniela

    ottima, gia’ rifatta piu’ volte!!

    5
  108. Federico

    Ieri ho fatto la torta ed è risultata bene e buonissima. Vi do un suggerimento dividete gli albumi dai tuorli e con le fruste montateli a neve si ci vuole un po’ più di tempo però ne vale la pena. Ogni volta che faccio la torta uso questo metodo e il risultato è eccezionale infine ho messo lo zucchero a velo a fine cottura bellissima e buonissima

    5
  109. Antonella

    Ciao,appena preparata! Ma vorrei chiederti una buona crema con cui accompagnarla…

  110. Sara

    Questa ricetta è semplicemente perfetta! Ne ho provate altre, ma questa è il TOP

    5
  111. Veri

    qualcuno ha provato ad utilizzare la panna da montare al posto di quella da cucina?

  112. Sara

    Ciao, io ho messo la panna da montare, non quella classica da cucina ed è venuta molto buona. Per me questa ricetta è tra le migliori per fare la torta di mele!

  113. Federico

    Ciao Antonella da accompagnare a questa torta ti consiglio una crema al gusto di vaniglia

  114. Giorgia

    Ottima ricetta, ho aggiunto una mela tagliata a pezzetti nell’impasto, risultato davvero TOP. Decisamente la migliore torta di mele fatta finora!

    5
  115. Luigia

    Buonissima la preparo spesso. Vorrei chiederti un consiglio, vorrei mettere delle roselline di mele sopra la torta, cosa devo fare per non farle sprofondare? Aggiungere qualche cucchiaio di farina all’impasto o spolverare con dello zucchero a velo le roselline? Grazie

  116. Vanessa

    Ciao, ricetta fantastica! L’ho fatta molto volte ed è sempre venuta buonissima. Stavolta ho solo le uova medie, va bene lo stesso 2 o ne metto 2 intere più un tuorlo? Grazie

    1. Simona Mirto

      Vanno benissimo lo stesso!

  117. Giovanna

    Complimenti! Torta buonissima!
    Ho provato molte delle tue ricette, tutte molte valide, equilibrate, semplici e gustose. Apprezzo molto il tuo modo di intendere la cucina. Grazie!

  118. Giovanna

    Io non uso mai la panna da cucina, sempre la panna da montare e mi trovo benissimo

  119. Mary

    La torta di mele più buona che ci sia!

    5
  120. Tatiana

    Torta buonissima, il mio bambino l’ha letteralmente “spazzolata” 2-3 fettine alla volta, assolutamente da rifare!

    5
  121. Silvano

    Molto buona, piace a tutti.

    5
  122. Mariarosa

    Salve, volevo sapere il forno statico sopra e sotto? il mio ha due modalità sopra sotto o solo sotto acceso grazie

  123. Daria

    È venuta pazzesca!! Squisita davvero ❤️ complimenti a Nonna Ida e a te!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.