Ciambellone soffice: la Ricetta classica della nonna

Il Ciambellone è un dolce classico, semplice, genuino e delizioso, tipico della pasticceria casalinga, a base di uova, latte, zucchero e farina, dalla consistenza sofficissima da sciogliersi in bocca e un gusto squisito, rassicurante, simile a quello dolci tradizionali più buoni di una volta! Ogni famiglia ha sua ricetta, un pò come la Crostata e la Torta di mele. Quella che vi regalo oggi è il Ciambellone soffice e alto più buono del mondo! Ovvero la Ricetta originale del Ciambellone classico di mia nonna, di cui conservo ancora lo stralcio tratto dal suo antico ricettario Pane degli Angeli del 1973.

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone-

Si tratta di una Ricetta facilissima e veloce, che si fa ad occhi chiusi! Si montano tutti gli ingredienti in ciotola in 10 minuti e via subito in forno! Alla versione classica ho solo aggiunto aromi come vaniglia , buccia grattugiata di limone e di arancia, che rendono la Ciambella profumatissima ! Se non l’avete non preoccupatevi, potete usare anche solo 1 aroma o quello che preferite!  L’impasto è talmente versatile che potete dare vita ad una serie di varianti: potete sostituire il latte con acqua, realizzando così un Ciambellone all’acqua super soffice; potete scegliere se realizzare un Ciambellone senza burro come in questo caso oppure sostituire l’olio di semi con burro fuso; infine potete scegliere , lo zucchero in superficie lo potete mettere a velo a fine cottura! Il risultato non cambia è quello che vedete un Ciambellone perfetto: altissimo, gonfio, delicatamente profumato, di cui ci si innamora per l’incredibile morbidezza al primo morso! Il Ciambellone soffice è il dolce ideale in ogni momento della giornata: da inzuppare nel latte per colazione, con un velo di marmellata a merenda. Da servire ai buffet e feste di compleanno dei bambini e non solo. Si conserva morbidissimo per giorni e potete facilmente trasportarlo nello zaino per ufficio o scuola! Segnatevi questa Ricetta Ciambellone perché è talmente  goloso e versatile che sono sicura che lo farete e rifarete in continuazione per la felicità dei grandi e piccoli!

Ricette Ciambelloni

Ciambellone allo yogurt (soffice, umida e spugnosa con yogurt nell’impasto)

Ciambellone bicolore (versione variegata bianco e nero super , doppio gusto! )

Ciambella all’arancia ( con succo e buccia grattugiata e glassa profumatissima)

Ciambellone al cioccolato ( morbidissimo con cacao nell’impasto e gocce fondenti)

Ciambellone all’acqua ( leggero come una nuvola, grazie all’acqua nell’impasto)

Ciambella senza uova ( e senza lattosio, perfetta anche per intolleranti e vegani)

Ricetta Ciambellone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo a ciambella da 24 cm alto 7,5 / 8 cm
  • 300 gr di farina ’00
  • 165 gr di olio di semi (in alternativa 165 gr di burro fuso)
  • 250 gr di zucchero
  • 4 uova medie a temperatura ambiente
  • 100 gr di latte a temperatura ambiente (che potete sostituire con 100 gr di acqua se non avete il latte)
  • arancia (buccia grattugiata)
  • limone (buccia grattugiata)
  • semi di 1 bacca di vaniglia o 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 4 – 5 cucchiai di granella di zucchero per completare oppure zucchero a velo da aggiungere una volta cotto
Procedimento

Come fare il ciambellone soffice

Questo è il ritaglio del vecchio ricettario di nonna da cui viene la ricetta originale del Ciambellone

Ricetta del Ciambellone della nonna - Ricetta Ciambellone

Prima di tutto, montate con le fruste elettriche, le uova con lo zucchero, la vaniglia, le bucce finemente grattugiate degli agrumi, fino ad ottenere un composto spumoso e leggero.

Poi incorporate piano piano anche l’olio a filo, sempre montando a velocità alta.

Montare uova, zucchero e aromi - Ricetta Ciambellone

Intanto preriscaldate il forno a 180°

Aggiungete a questo punto farina setacciata con il lievito e il sale, alternandola con il latte, sempre mescolando, questa volta a velocità bassa.

Ci vorranno pochi secondi. Otterrete un impasto liscio e vellutato.

Infine versatelo in uno stampo a ciambella bello alto della dimensione di 24 cm se è più basso di 7,5 cm  utilizzatene uno da 26 cm precedentemente imburrato e infarinato.

Cospargete di granella di zucchero.

Aggiungere all'impasto del Ciambellone soffice la granella di zucchero - Ricetta Ciambellone

Cuocete il ciambellone in forno ben caldo, nella parte media del vostro forno a 180° per circa 45 minuti.  Se dallo spioncino del forno vedete dopo circa 20 – 25 minuti che scurisce troppo abbassate a 170° e proseguite la cottura, in questo caso è possibile che i tempi di cottura si allunghino di 5 – 6 minuti.

Se la granella dovesse scendere nel ciambellone, potete aggiungerne ancora un pochino dopo circa 35 minuti (mi raccomando non aprite il forno prima! si dev’essere già formata una leggera cupola in superficie)

Il ciambellone è pronto, quando alla prova, lo stecchino risulta asciutto

Lasciate raffreddare in teglia 15 minuti. Poi sformate! Aspettate che si intiepidisca benissimo prima di servire.

ecco il Ciambellone pronto da gustare!

Ciambellone classico - Ricetta Ciambellone

Visto com’è facile e veloce fare il Ciambellone classico? viene alto e morbidissimo!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Potete gustare il Ciambellone sia caldo che freddo, il giorno dopo è ancora più buono!

Fette di Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Conservare il Ciambellone soffice per giorni

Potete farlo, basterà solo lasciarlo chiuso in una campana per dolci, se non l’avete potete sigillarlo in una pellicola per alimenti. In questo modo avrete colazioni soffici per almeno 5 giorni.

Se volete, potete anche congelarlo a fette. Fatelo appena si è raffreddato.

5 per 69 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
124 Commenti
  1. Anna

    Era proprio la ricetta che cercavo.grazie!

    5
    1. Simona Mirto

      Mi fa piacere! ;) provalo vedrai che buono!

    2. Laura

      Ottimo dolce…. l ‘ ho provato ieri, ho messo meno zucchero, ma il risultato e’ stato eccezionale lo stesso, grazie lo metterò fra le mie ricette preferite

      5
  2. Marinella

    Lo farò sicuramente, ma nn si legge quante uova, quanta farina,zucchero insomma la quantità degli ingredienti . Grazie

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Marinella! ma il pezzettino di carta è solo indicativo, per farvi vedere il ricordo! Trovi gli ingredienti scritti nella ricetta e tutti i passo passo per preparare il Ciambellone!

      1. Claudia

        Buonissimo!!! Piaciuto a tutti … mi hanno detto non cambiare più ricetta!!!

        5
      2. Eugenio

        ottima ricetta ….. sicuramente dopo aver fatto tanti ciambelloni questo è il meglio e gli do 5 stelle

        5
    2. Swan

      È scritto sopra

    3. Maria simona

      Preparato più volte, ottima ricetta. Grazie era proprio quello che cercavo.

      5
      1. emiliana

        Complimenti è veramente soffice e leggero!

  3. Sabina

    Ho l intero ricettario era di mia mamma ogni tanto lo faccio il ciambellone! Garantisco che è buonissimo!

    5
  4. Carmen

    Si può utilizzare la margarina invece del burro e se si, la stessa quantità???

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Carmen! puoi utilizzare anche margarina, certo, le quantità non cambiano! sempre fusa, rispettando il procedimento ;*

    2. Paola

      Ciao, ho provato la tua ricetta e ti dico con gioia che il ciambellone è venuto perfetto al primo tentativo.
      Questo significa che, essendo io abbastanza negata per i dolci, la ricetta è più che precisa e le tue istruzioni dettagliate ed affidabili.
      Come già qualcun altro ha scritto, anche io smetto, con la tua, di cercare la ricetta del ciambellone perfetto.
      Grazie

      5
      1. Eugenio

        ottima ricetta ….. sicuramente dopo aver fatto tanti ciambelloni questo è il meglio e gli do 5 stelle

        5
    3. Tavolartegusto una garanzia…..ho appena fatto questa ciambella…..OTTIMA ALTISSIMA ,SOFFICISSIMA.
      Grazie per questa ricetta

      5
  5. Giuseppe

    Ciao Simona ho seguito per filo e per segno tutta la procedura ed è venuta un ciambellone fantastico!!!!!! Per fare la variante bicolor con il cacao quali sono le varianti che mi suggerisci?

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Giuseppe! bisognerebbe riproporzionare tutte le dosi, nel frattempo puoi realizzare la ciambella abbraccio bicolore.. l’hai vista? è qui nel blog ed è altrettanto meravigliosa come sapore e consistenza ;)

  6. Giuseppe

    Provo subito e ti faccio sapere grazie gentilissima

    5
    1. Simona Mirto

      Figurati Giuseppe! Fammi sapere :)

    2. Carmela

      Ciao.La ricetta è ottima anke se ho sostituito il latte con l` acqua.Grazieee

  7. Giuseppe

    Ciao Simona come da te suggerito oggi finalmente ho fatto la ciambella abbraccio ed è stato un successo grazie per la disponibilità e il consiglio

    5
    1. Marcella

      Ciao Simona, ormai sei il mio riferimento con le tue ricette super collaudate e dal successo assicurato
      Abbiamo un B&b e le torte soprattutto in Estate le preparo io direttamente, e i complimenti sono all’ordine del giorno
      A proposito di questa ciambella che oggi preparo per il mio bimbo, volendo dimezzare le dosi, mi chiedevo quali sono i tempi di cottura per evitare che venga troppo asciutta come invece mi è capitato per la torta Margherita
      Grazie e ad Maiora!

  8. Carlo

    Troppo zucchero! 250 gr su 300gr di farina è decisamente troppo. Per avere un gusto equilibrato lo zucchero deve essere pari alla metá del peso della farina. Va bene che sia un dolce, ma rischiare il diabete mi sembra esagerato!

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Carlo! puoi anche aggiungerne 50 gr in meno ;)

    2. Alex

      Il Diabete non viene di certo per 50g. di zucchero in più o in meno in un ciambellone. Di diabete (oltre che per problemi congeniti al pancreas) ci si ammala per una combinazione dovuta a mancanza di Sport e movimento (che vanno eseguiti giornalmente) ed un´alimentazione ricca di farine bianche industrialmente raffinate, bevande alcooliche e carboidrati cosiddetti “negativi”. Naturalmente si possono sempre ridurre la dosi di zucchero in un dolce. Ma è tutto l´insieme di cui sopra che danneggia l´index glicemico, non un singolo fattore o una fetta di torta. Detto questo: Buon appetito con il meraviglioso ciambellone.

  9. Silvia

    Ciao Simona, se al posto del latte metto lo stesso quantitativo di panna secondo te è più gustosa? In questo caso che tipo di panna mi suggerisci di usare? Grazie.

    5
  10. Silvia

    Fatto oggi… È venuto bellissimo … Aspetto stasera per assaggiarlo… Grazie davvero sei troppo brava !!!!

    5
    1. Simona Mirto

      Sono contentissima! fammi sapere l’assaggio! :)

  11. Anna Maria

    Ciao Simona cara, il tuo ciambellone è troppo invitante. Ricetta è descrizioni dettagliate alla perfezione come al tuo solito :))
    Domande: posso mettere l’acqua leggermente minerale invece della liscia? Inoltre, pensavo di miscelare un po’di fecola di patate con la farina per renderlo ancora più soffice. Che ne pensi? Eventualmente, che dosaggio mi consiglieresti tra farina e fecola di patate? Mettendo 50 gr. in meno di zucchero, vado a compromettere il risultato finale? (Scusa la domanda pignola)
    l’olio di semi va bene di girasole? Grazie per le tue gentili risposte. Un caro saluto. Anna Maria

    5
  12. Anna Maria

    Ciao Simona, ciambellone realizzato e riuscito in modo strepitoso, alto, morbido che si scioglie in bocca e profumatissimo seguendo sempre con attenzione le tue indicazioni nonché suggerimenti.:))
    Rispetto alla tua ricetta ho apportato delle piccole modifiche ovvero 250 gr. di farina + 50 gr. Fecola patate, riguardo l’acqua ho messo una minerale leggera poi, come ho fatto per il Pan di Spagna, ho messo il forno a 170′ ventilato , posizione griglia media per 45′ esatti. Ho utilizzato una ciambelliera da 25 di diametro. Perfetto! Grazie e un caro saluto. Anna Maria.

    5
  13. Anna Maria

    Ciao Simona per il prossimo ciambellone aumenterò di un terzo gli ingredienti (es. farina da 300 a 400 gr. ) e così via. Riguardo l’olio secondo te posso lasciare i 165 ml.? Diversamente cosa mi consigli? Un caro saluto e grazie. Anna Maria

    5
  14. Tizia

    Complimenti veri per questo Ciambellone.
    Il Ciambellone è un dolce semplice che adoro, ma non è così semplice come sembra trovare la ricetta giusta ! Ho provato questa e… sono rimasta stupefatta dalla sua semplice bontà !! Il Ciambellone più buono che io abbia mai mangiato, a parte quello di mia mamma ovviamente, che non posso più mangiare perché lei non c’è più..
    Comunque, è venuto anche esteticamente bello ed invitante. Ricetta riuscitissima, la custodirò gelosamente e ho smesso di cercare la ricetta giusta.. GRAZIE !!

    5
  15. Eleonora

    Di quanto posso ridurre lo zucchero per non inficiare il risultato?
    Grazie mille

    1. Simona Mirto

      Ciao Eleonora! certo, di 30 gr ;)

      1. Sabrina

        Grazie per la ricetta… È venuto fuore un dolce buonissimo come se fosse statp fattp on pasticceria! Ho deliziato i palati dei miei genitori e mio padre è davvero difficile di gusti, quindi gran bella ricetta!

        5
  16. Simona

    Molto buona e soffice

    5
  17. Arianna

    Ricetta perfetta per un ciambellone sofficissimo!!

    5
  18. Daniele

    Ciao Simona è la prima volta che faccio il ciambellone è venuto una cosa spaziale troppo buono è soffice
    fra mille ricette la prima è andata alla grande e non si cambia cioè questa.

    5
    1. Simona Mirto

      Felicissima!

  19. Maria Grazia

    Appena fatto….buonissimo!!!!! Io l’ho reso goloso da gocce di cioccolato e cioccolato fuso sopra, tiepido è divino

    5
  20. Rox

    Finalmente un ottimo ciambellone, che non si sfalda e rimane soffice per giorni. Io metto qualche goccia di aroma rum e 150 gr di zucchero perché non amo i dolci troppo dolci :-).

    5
  21. Tamara

    Facile da preparare, ottimo da gustare è una ricetta che consiglio. Io lo vario con la mela gocce di cioccolato e granella di zucchero

    5
  22. Daniela

    Per uno stampo da 28cm mi puoi dire le quantità? Grazie mille

    5
    1. Simona Mirto

      Ne prepari una dose e mezza!

  23. Pierangelo

    Seguo le vostre ricette e va benissimo grazie per il ricettario di pane degli angeli 72 sono i migliori

    5
  24. Filomena

    Simona complimenti sei sempre una garanzia! È venuta perfetta!

    5
  25. Gabriella 68

    Grazie mille Simona…..Anch’io finalmente potrò cestinare le ricette vecchie del ciambellone Complimenti è davvero buonissimo….seguite fedelmente ingredienti e procedimento…vi resterà nel cuore…Buona cucina a tutti Gabriella

    5
  26. Teresa

    Ho fatto per la prima volta in vita mia il ciambellone seguendo la tua ricetta: è venuto bello e soprattutto buonissimo! Non preparo dolci ma è stato anche facile. Grazie

    5
  27. Anita

    Ma il forno deve essere in modalità statica o ventilata?

    1. Simona Mirto

      io utilizzo sempre statico ;)

  28. Massimo

    Ciao si può utilizzare il lievito fresco anziché quello in polvere, se si in che quantità? Grazie

  29. Rossana

    Purtroppo faccio centinaia di ciambelle ma mi escono sempre sempre asciutte. Non ne trovo una umida che scende bene.non ho ancora capito se va meglio io burro o l olio ..boh..questa non l ho provata ancora. Poi so che se sostituisci il burro con l l’olio cambiano le quantità..aiutami..ciao

    5
    1. Simona Mirto

      Rossana segui alla lettera questa ricetta di ciambellone : ingredienti, procedimento e cottura e vedrai che anche tu avrai un risultato perfetto! Per esperienza conosco molte persone che piuttosto che affidarsi ad una ricetta fanno un mix di varie ricette sperando che poi il risultato finale sia quello sperato!

  30. Mariagabriella

    Ciao complimenti per le ricette, finalmente ho trovato ricette facili da seguire ma soprattutto con risultato garantito. Vorrei chiederti se posso diminuire la dose dello zucchero, per questo ciambellano, senza modificare le dosi degli altri ingredienti. Grazie!

    5
  31. Agar

    Cercavo il ciambellone da tanto tempo. Lo facevo da ragazza ed era buonissimo.
    Grazie

    5
  32. Manolo

    Ho provato la tua ricetta del ciambellone: è uscito alto e molto soffice, delizioso! le proporzioni degli ingredienti sono perfette e l’uso del burro ne fa la differenza. Questa ricetta l’ho già trascritta e la conserverò gelosamente, la consiglio a tutti. Penso che sia difficile trovare la ricetta giusta tra le mille che si trovano su internet. Ti ringrazio molto. Manolo

    5
  33. Valentina

    Ottimo!!! Ero scettica riguardo alla quantità di zucchero ma mi sono dovuta ricredere. Divorato!!!! Complimenti per la ricetta

    5
  34. Cristina

    Meraviglioso, il più buono che abbia mai provato

    5
  35. Aurora

    Ottimo ✨❤️

    5
  36. Giuliana

    Ciao Simona, si può usare il lievito fresco di birra anziché quello per dolci?e se si in che quantità? Grazie mille e complimenti per le tue fantastiche ricette!!

    1. Simona Mirto

      Giuliana no! il lievito fresco serve solo per preparare le brioche!

  37. Gabriella

    Fatto oggi finalmente una ricetta ottima.
    Morbidissimo e gustosissimo.

    5
  38. Loredana

    Lo faccio spessissimo….a casa mia è la ricetta preferita da tutti…. complimenti!

    5
  39. Loredana

    Le bustine di lievito per dolci pesano 16 gr

    5
  40. Russo

    Ciao Simona, purtroppo ho fatto la tua ricetta, sapore buonissimo ma è venuto basso e spugnoso da un lato però cotto e alto dall altro lato. Eppure non ho aperto il forno ne cambiato temperatura. Seguito alla lettera. Ma niente,è la 10 ricetta di ciambellone che provo,non miè viene mai alto e compatto sempre spugnoso moscio. Cotto ma moscio. Boh…aiuto cosa PUÒ essere?

    1. Simona Mirto

      Da quello che mi racconti è un problema di forno! cuoci statico? a che temperatura?

  41. Eugenio

    preparato tante volte e i figlioli specialmente il maschio che è molto difficile wow è stato approvato,..

    5
  42. mickyanto

    Spiegato in modo facile anche per chi è alle prime armi con i dolci. Grazie. È venuta davvero buonissima e soffice.

    5
  43. emma

    io non sono ancora riuscita a fare il ciambellone ma sicuramente sarà buonissimo grazie per le dritte

    5
  44. Patrizia

    Ho solo due uova al momento . Con cosa posso sostituire ,se si può, le altre due che mi mancano?
    Ciao . Grazie
    Patrizia

  45. Stefania

    Provato.. Fantastico. Grazie

    5
  46. Giulia

    ciao! hai dei consigli per sostituire la farina di grano? quale delle altre consiglieresti (riso, saraceno, avena)? usando una farina diversa, cambiano anche le dosi degli altri ingredienti? grazie!

  47. Mary

    Come posso organizzare le dosi con uno stampo a ciambella di 32 cm? Ti ringrazio d’anticipo :)

    1. Simona Mirto

      Puoi realizzare una dose e mezza!

  48. Ionela

    Veramente soffice, da rifare assolutamente. Poi molto economico e facilissimo da preparare.

    5
  49. marco

    Non so come hai fatto a preparare il tutto in 10 minuti, io ci ho messo 30 min. poi per pulire tutto dopo altri 20 min.
    magari bisognerebbe cambiare i dati della preparazione, anche per non frustrare i principianti.
    Per il resto, ottima e facile ricetta ci sono riuscito anche`io.

    1. Simona Mirto

      Marco i minuti infatti sono relativi all’esperienza, ma anche agli strumenti di cui si dispone. Diciamo che questo ciambellone è piuttosto veloce minuto più , minuto meno ;) sono contenta che sia stato un successo!

  50. Monica

    Ho provato questo ciambellone, veramente buono, grazie mille
    per la ricetta! ❤️

    5
  51. Tatiana

    Sei una garanzia!!! È venuto perfetto!

  52. Gabriele

    Ciao Simona ho seguito alla lettera la tua ricetta la ciambella è ancora in forno quindi ancora non posso sapere se mi è venuta buona unica cosa che si è gonfiata talmente tanto che la parte superiore si è tutta crepata cosa posso avere sbagliato? per lievito ho usato la nota marca lievito vanigliato

    5
    1. Simona Mirto

      Gabriele nessuno sbaglio può capitare che il forno abbia cotto a qualche grado in più e abbia fatto esplodere la superficie. la prossima volta monitora la cottura, usa forno statico a qualche grado in meno!

  53. Antonio

    La prima ricetta perfetta e dettagliata… ciambellone 10 e lode da far invidia! Grazieeeeee

  54. Carla

    Grazie a te ho ritrovato la ricetta del ciambellone che facevo da ragazza, l’avevo persa. Mi ricordo che la realizzavo anche in diverse varianti aggiungendo o le gocce di cioccolato, o la frutta di stagione e a volte anche spremuta di arance , o la cannella o un mix di liquori. Era gradita da tutti grandi e piccini

  55. Carla

    Volevo comunicare , inoltre, che ho provato a farla con il Bimby e viene ugualmene bene…se penso che prima facevo tutto a mano armata di mestolo e forchette per montare le chiare a parte.

  56. Barbara

    ciao simona e’ possibile ridurre le uova?

  57. Maria

    Grazie per ogni tua ricetta!! Anche questa una garanzia! Sei il mio riferimento, quando cerco una ricetta mi basta cercarla tra le tue e so che verrà benissima! ho provato anche la versione al cioccolato ed è una vera goduria. Ho da chiederti una dritta per questo ciambellone fantastico che ho soprannominato agli agrumi (perché ho sostituito il latte al succo di arancia ) , se volessi aumentare le dosi per un ciambellone più grande, quali dosi dovrei calcolare? Per esempio su 500 grammi di farina? La tua esperienza e bravura mi potranno dare una dritta valida. Ancora grazie!!!!!

    5
  58. Francesca

    Fantastica…

    5
  59. Svetlana

    Il miglior ciambellone che abbia mai fatto. Complimenti

  60. Sands

    Molto buona. Morbida. Non avendo la granella ho messo scaglie di mandorle. Ho messo anche 50g in meno di zucchero. Mi è venuta decisamente più bassa con stampo da 26.

    5
  61. elisabetta

    Questo ciambellone è clamoroso! L’ho fatto diverse volte e riesce sempre a meraviglia. Grazie per questa ricetta!

    5
  62. TIZIANA

    Questo Ciambellone è il migliore che io abbia mai mangiato. Sono stata a lungo alla ricerca di una ricetta che soddisfacesse il ricordo del ciambellone di mia Mamma… Devo dire che questo ha soddisfatto in pieno. Grazie ! Ogni volta che lo faccio va via in un battito di ciglia.. !

    1. Simona Mirto

      Sono felicissima Tiziana :)

  63. Marina

    Ho quel ricettario e ogni ricetta che c’è lì dentro è infallibile… lo custodisco gelosamente
    Io tengo da parte un po’ di chiara d’uovo e spennello la superficie poi cospargo di granella mescolata a zucchero semolato… viene una crosticina meravigliosa

  64. Maria

    Salve, ho preparato il Vs ciambellone ho preferito usare il burro 150 gr, non avevo la vaniglia in bacca ed ho usato la vanillina, non avevo in casa la granella e ho messo lo zucchero a velo da freddo, è venuto buonissimo, alto, morbido, friabile e bello esteticamente, grazie!! P. S. Il forno a 180° statico era un po troppo caldo, ho dovuto abbassare parecchio la temperatura ed anticipare lo spegnimento almeno di 10 minuti. Grazie

  65. Marilena

    Sublime! Tutto perfetto e buonissimo .Grazie!

    5
  66. Maria Chiara

    E’ il ciambellone più buono che abbia mai preparato.. è piaciuto a tutta la mia famiglia.. grazie mille!!!!
    Ho provato anche la versione al cioccolato.. fantastico!!!

  67. Susie

    Ciambellone buonissimo ! Sostituito 50gr di zucchero per un cucchiaio di marmellata all’arancio perché non avevo un arancio fresco. Ricetta facile e bilanciata. GRAZIE.

    5
  68. Lena

    Usare uno stampo normale da torta compromette il risultato?

    Grazie!

  69. Antonella

    Ciao ho messo x sbaglio x glassarla il sale cosa devo fare?

  70. valeria

    Ciao Simona! Ma potrei aggiungere delle gocce di cioccolato fondente all’impasto ( mescolate prima di metterlo nella teglia ) o no?

  71. Giulia

    Ciao vorrei chiederti che differenza fa se metto l’olio o il burro? Grazie

  72. Vic Petrella

    Buongiorno Simona!
    Ho realizzato il ciambellone ed è di una squisitezza galattica.
    Mi chiedevo solo come fai a mettere la granella di zucchero in superficie prima della cottura.
    Con il mio stampo rovescio il ciambellone per estrarlo dopo che si è rifreddato. Tu come fai a estrarre il ciambellone dalla forma se la granella è in superficie? Non esiste uno stampo a cerniera per la ciambella, o sbaglio?
    Oppure rovesci 2 volte il ciambellone? Una volta per estrarlo e poi per riportare la superficie in alto? In questo modo, però, la granella si rovina, o no? Questo anche se la ciambella non risente dei 2 capovolgimenti essendo sofficissima ma altrettanto solida.
    Io ho usato uno stampo da Gugelhupf, vivendo in Germania e avendo solo questo per le ciambelle. Essendo lo stampo bello grande – 26 cm di diametro per 10 d’altezza – ho aumentato di un quarto le tue dosi. Il ciambellone è venuto altissimo e morbidissimo.
    Io ho aggiunto la granella solo alla fine con una leggera bagna alla vaniglia e l’operazione mi è risuscita benissimo, anche se il lavoro con la bagna e la granella comporta un po’ di tempo.

    Buona domenica
    Vic

    5
  73. Cristina

    Scusate ma se voglio aggiungere 100..grammi di mandorle macinate. E possibile,? Devo mettere meno farina?

    5
  74. Cecilia

    Que ganas de comer esta delicia, he leido los comentarios y todos son excepcionales, me pongo manos a la obra en este momento, te diré el resultado (de seguro riquísimo) en cuanto lo prueve, gracias por compartir esta maravilla !

    5
  75. Tina marrone

    Volevo sapere la ciambella per essere ben fatta quanto deve essere alta? Io ho la sensazione che la mia è bassa va dai 5.5/ 6cm e’ normale? Ho seguito alla lettera le istruzioni!!! Ciambella classica il mio stampo è largo 24cm.

    5
  76. Ambra

    Ho realizzato il ciambellone ,bellissimo e buonissimo ,ero un po’ dubbiosa sulle dosi dello zucchero (in famiglia non amiamo i dolci molto zuccherati)ne ho messo solo 150 gr ,per noi va benissimo!
    Lo rifarò sicuramente!

    5
  77. Giorgia

    Buongiorno, posso utilizzare la farina di tipo 2?

  78. Antonio Paolo

    Ciao. Ho realizzato il tuo ciambellone sminuzzando gherigli di noce in superficie. fantastico complimenti, veramente eccezionale!!!

  79. Vanessa

    Di una bontà spaziale super buono sofficissimo e viene bellissimo una ricetta ottima grazie

    5
  80. Aurora

    Vorrei farlo,ma ho un dubbio,ovvero ho la teglia di 30 cm di diametro. Posso farlo lo stesso seguendo le dosi della ricetta, oppure devo aumentare le dosi?? Se si mi potresti dire di quanto??

  81. Silvana

    Ottimo

    5
  82. Jonah

    Adesso provo a farlo speriamo sia buono come le aspettative

  83. Antonio paolo

    Buonissimo fatto oggi ho aggiunto dei gherigli di noce nell’impasto e in superficie spettacolare!!!

    5
  84. Paola

    Complimenti per la torta di mele ottima.

  85. Simonetta

    Buonissimo questo ciambellone è venuto veramente bene altissimo come deve essere è ti ringrazio per la ricetta facile ed efficacissima grazie di nuovo

  86. Sofia

    Ciao, ho provato la ricetta ma non so perché non è lievitata tantissimo…si può mettere un po’ di bicarbonato?

    5
  87. Felicia

    Con questa ricetta posso fare i muffins?
    Ho fatto il ciambellone ed è stato un successo.

    5
  88. Laura

    Grazie, strepitoso, morbido e gustoso!!! Da rifare

    5
  89. Marcella

    Voglio lasciare il mio contributo per questo dolce che ormai faccio da anni due volte a settimana. Grazie per aver condiviso la ricetta che si può modulare a seconda dei gusti e delle esigenze con più o meno zucchero,o nella parte liquida (bevanda di soia,avena ecc.). Io metto un po’ meno olio. È una ricetta perfetta oltred essere veloce e di facile esecuzione.

    5
    1. Simona Mirto

      Grazie Marcella per questo messaggio, sono davvero felice :)

  90. Françoise

    Buongiorno,
    Vi scrivo della francia !
    Questo ciambellone è molto buono ! E dolce , delicato …
    Quando sono andata a casa di amici italiani a Settembre ne mangiavo ogni mattina .
    M’ ha piascuto tanto che adesso lo faccio spesso a casa !
    L’ho fatto conoscere ai amici francese che se ne sonno portato la ricetta a casa loro !
    Grazie
    Françoise

  91. Emanuela

    Ciambellone di facile realizzazzione, risultato ottimo piaciuto soprattutto al bimbo

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.