Torta all’acqua : la Ricetta originale sofficissima, facile e veloce!

La Torta all’acqua conosciuta anche come Ciambellone all’acqua è un dolce da credenza strepitoso! Realizzata con pochi ingredientisenza burro e senza latte, con acqua nell’impasto che la rende sofficissima e leggera come una nuvola! Il cui gusto divino è simile alla Torta margherita, ma più semplice fa fare e più alta! Una genialata che appartiene alla mamma di Adelaide Melles, una mia cara amica e blogger che più di 10 anni fa pubblicò la ricetta nel web! Da allora fu amore al primo assaggio! Volete realizzarla in casa anche voi? Seguite tutti i consigli passo passo è otterrete la Torta all’acqua più soffice e golosa del mondo in poco tempo!

Torta all'acqua - Ricetta Torta all'acqua

Come ogni ricetta popolare esistono diverse:da quella al cacao, a quella al profumo di agrumi, alla rivisitazione senza uova ; quella che condivido oggi è la Ricetta originale della Torta all’acqua . Si tratta di una preparazione molto facile e veloce! Si montano tutti gli ingredienti in ciotola e poi subito in forno! potete utilizzare uno classico stampo a forma di torta, oppure quello a ciambella!  Il risultato non cambia!  Da questa versione base potete realizzare tante golose varianti! personalizzando con aggiunta di buccia di limone grattugiato, buccia di agrumi, qualche cucchiaio di rum o liquore, gocce di cioccolato, scaglie di frutta secca… vi ho aggiunto tutte le varianti nelle note! Proprio come la Torta al latte caldo e la Torta di mele è ottima da sola, con una semplice spolverata di zucchero a velo, per colazione, merenda, da trasportare in ufficio. La torta all’acqua è anche una base perfetta da farcire con creme a scelta oppure da glassare con cioccolato, ghiaccia!

Leggi anche:

Brioche all’acqua ( senza uova, senza burro e senza latte, con acqua nell’impasto! )

Ricetta Torta all’acqua

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per una tortiera da 22 – 24 cm
  • 250 gr di farina ’00
  • 250 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 130 ml di acqua
  • 130 ml di olio di semi (di girasole,  di riso o quello che preferite)
  • 1 bustina di vaniglia o estratto ( in alternativa o insieme buccia grattugiata di 1 limone, 1 arancia)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo per guarnire

Varianti e Sostituzioni:  Se volete aggiungere gocce di cioccolato, scaglie, frutta secca , fresca o candita, potete farlo, aumentate la dose di farina a 300 gr e aggiungetele alla fine dell’impasto; se invece volete realizzare la variante al cioccolato basta sostituire 50 gr di farina con 50 gr di cacao amaro in polvere.

Procedimento

Come fare la Torta all’acqua

Prima di tutto montate le uova con lo zucchero e la vaniglia per 3 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso e soffice.

Poi aggiungete a filo l’olio , sempre montando e l’acqua.

Infine aggiungete farina e lievito precedentemente setacciato. Montate insieme a velocità bassa, fino ad ottenere un composto privo di grumi.

Versate il composto in una teglia precedentemente imburrata / oleata e infarinata perfettamente:

come fare la torta all'acqua

Poi cuocete in forno statico a 180° nella parte centrale per 40 – 45 minuti, oppure 20° in meno in forno ventilato; finchè non risulta asciutto alla prova stecchino. Non aprite il forno prima che si sia formata una bella cupola!

Sfornate, lasciate 5 minuti in teglia. Poi sfornate su una gratella!

Lasciate intiepidire, infine spolverate di zucchero a velo!

ecco la Torta all’acqua super soffice!

Torta all'acqua - Ricetta Torta all'acqua-

Potete conservare in una campana per torte per circa 3 giorni, oppure sigillarla in una pellicola per alimenti.

5 per 10 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
19 Commenti
  1. Lorenza

    Appena sfornata! Semplicemente buonissima! Metà è già finita! Hahaha

    5
  2. Roberta

    Buonissima, la faccio da anni. Grazie per aver svelato la sua creatrice.

    5
  3. Briciola

    Si possono diminuire le dosi dello zucchero?

    5
    1. Simona Mirto

      Certo! puoi usarne 50 – 60 gr in meno ;)

  4. Chrystel

    Très joli gâteau. Merci pour cette belle découverte.

  5. Veronica

    Bella e delicata posso sapere dive hai preso la teglia grazie mi piace l’effetto che da al dolce

  6. Gabriella

    Fatta e….. mangiata!!! Molto, molto buona, veloce, super soffice e, con l’aggiunta di una manciata di gocce di cioccolato, deliziosa!. Salvata nelle mie preferite! Grazie

    5
  7. Lorenza

    Buonissima! L’ho provata già 3 volte!

    5
  8. Simona

    Ciao,volendola fare con la farina di riso,la dose rimane uguale? Grazie

    1. Simona Mirto

      Sì! Tutto uguale!

  9. Anna

    Questa settimana fatta 2 volte buonissimissima grazie Simona ogni tua ricetta è da 10 e lode

  10. Denise

    Strepitosa, grazie mille

    5
  11. Marcy

    Che spettacolo! Potrei usarla come base per fare la torta Nua? Quella torta nella quale la crema si versa nell’impasto a crudo?

  12. Valeria

    Buonissima e sofficissima..finalmente ho trovato un dolce che piace a mio figlio

    5
  13. Eleonora

    Se voglio aggiungere le gocce di cioccolato, devo aggiungere la farina? Nn mi è chiaro il passaggio

  14. Diego Trentini

    Sofficissima e deliziosa, fatta ieri e già mezza mangiata!

    5
  15. Maria rosaria

    Si può mettere il burro? Se si ci vuole la stessa quantità dell olio?

    4
  16. Giovanni

    Ciao! Fatta tante volte seguendo la ricetta ed è sempre venuta perfetta e buonissima. Oggi vorrei provare ad aggiungere cannella e noci all’impasto. Oltre ad aumentare la farina di 50gr (300 in totale) mi sapresti indicare quanta cannella e quante noci aggiungere? Grazie!

  17. alessandra

    Ciao, potrei usare la ricetta per fare dei muffin morbidi per la merenda dei bambini? Le quantità sarebbero le stesse? Grazie

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.