Ciambella all’arancia, soffice e profumata

La Ciambella all’arancia è un dolce soffice e profumato, una torta da credenza, semplice e genuina realizzata con succo e buccia di arance fresche. La consistenza è quella tipica di un Ciambellone soffice ma con un profumo d’arancia pazzesco e una superficie caramellata dalla marmellata calda di arance! Vi lascio immaginare il gusto paradisiaco di questa Ciambella all’arancia :  buonissima,  morbida al morso, incredibilmente scioglievole!

Ciambella all arancia (soffice e profumata) - Ricetta Ciambella all'arancia

Si tratta di una Ricetta veloce e super facile! la versione ciambella della mia amata Torta all’arancia, preparo, in questo caso senza burro !  basta semplicemente montare per pochi minuti tutti gli ingredienti e la ciambella all’arancia è pronta per andare in forno! Al posto del classico sciroppo in superficie, ho scelto di aggiungere della golosa Marmellata di arance calda.. vi dico: meravigliosa! Ciambella all arancia (soffice e profumata) - Ricetta Ciambella all'arancia- Proprio come la Torta agli agrumi , Pan d’arancia e la Torta al limone, è ideale come dolce per colazione o merenda per tutta la famiglia. Anche i bambini l’adorano ed è un ottimo modo per fare il pieno di vitamina c ! Potete servirla anche come dessert di fine pasto. E’ talmente bella e chic che farà una meravigliosa figura! Preparatela presto e fatemi sapere se non è speciale!

Leggi anche:

La Ciambella al limone (soffice, profumata con glassa al limone)

Ricetta Ciambella all’arancia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 6 – 8 persone – una teglia apribile diametro 20 cm

Per l’impasto

  • 190 gr di farina’00
  • 120 ml di olio di semi di girasole
  • 190 gr di zucchero semolato
  • 3 uova intere
  • 100 gr di succo di arancia fresca a temperatura ambiente (circa 2 arance)
  • buccia grattugiata di 2 arance
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vaniglia oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • un pizzico di sale
  • 4 cucchiai di Marmellata di arance
Procedimento:

Come fare la Ciambella all’arancia

Prima di tutto, ricordate che per la perfetta riuscita della ciambella all’arancia, il succo d’arancia ricavato dagli agrumi, dev’essere a temperatura ambiente! Quindi le arance toglietele dal frigo 1 ora prima di preparare la ricetta!

Per la realizzazione dell’impasto seguite il procediemento che trovate nell’articolo TORTA ALL’ARANCIA

Infine, quando avrete cotto e sformato la ciambella all’arancia su un piatto da portata, potete preparare la glassa

Inserite in un pentolino 4 cucchiai abbondanti di marmellata di arance e 2 cucchiai di acqua. Scaldate sul fuoco 3 minuti.

Girate bene, vedrete che il composto risulterà bello liquido.

Filtrate la glassa all’arancia in modo da eliminare bucce e pezzettini

La glassa all'arancia per guarnire - Ricetta Ciambella all'arancia

Lasciate intiepidire per qualche minuto, poi versate a cucchiai sulla ciambella.

Fate quest’operazione in più riprese! in modo che il succo caldo penetri nella torta!

Ecco pronta la Ciambella all’arancia soffice e profumata!!

Ciambella all arancia (soffice e profumata) - Ricetta Ciambella all'arancia

Fette morbide e golose di ciambella alle arance!

fette morbide di Ciambella all arancia

Potete conservare il dolce a temperatura ambiente per circa 3 giorni.

5 per 5 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
33 Commenti
  1. simona milani

    …mmmm…golosissima! Tutto quello che è all’arancia io lo adoro…
    Bacioni e buon fine settimana!

    5
  2. loredana

    ciao tesoro, questa la preparo domani!!!!! buonaaaaa!!!!!! Un abbraccio immenso Lory

    5
  3. Chiara

    Bellissima e sicuramente buonissima!!! Una domanda però: più o meno quanto succo d’arancia hai messo?

    Grazie e buona domenica

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Chiara! Il succo è quello filtrato e ricavato da due arance di dimensione media :)

      1. Chiara

        Grazie!!! Fatta nel pomeriggio e mangiata dopo cena… era buonissima

        1. Simona Mirto

          Benissimo! Mi fa tanto tanto piacere :)

        2. Angela

          Se nn si ha la marmellata all’arancia,come si può fare una glassa al gusto arancia?

  4. Alessandro

    bungiorno Simona,
    dove posso acquistare quello stampo?

    Grazie

    1. Simona Mirto

      Ciao Alessandro! lo stampo puoi trovarlo su Amazon è della Nordic Ware

  5. Mariaclara

    Salve Simona, il sale non va messo? Grazie mille.

    1. Simona Mirto

      Ciao Mariaclara! no, niente sale :) questa ciambella all’arancia è perfetta così :* provala poi mi dirai!

      1. Mariaclara

        Ok, ti farò sapere.

  6. Marina

    Ciao Simona ,posso evitare di mettere il liquore o altererei il sapore della ciambella? Grazie e sempre complimenti!

  7. Alessandra

    Ciao ,al posto del liquore vov cosa posso mettere?? Un vermut? oppure cosa mi consigli??

    1. Simona Mirto

      Ciao Alessandra! certo! benissimo vermut oppure liquore che preferisci! Vedrai che la tua ciambella all’arancia risulterà deliziosa :)

  8. debby

    Ciao, eccomi anche qui a commentare questa meraviglia.. chiedo infatti se si possa fare anche in stampo da plum cake ottenendo sofficità ugualmente, ed eventualmente di che dimensioni… inoltre, sempre le fruste per inglobare la farina o meglio spatola?? Anche qui quanti ml di succo sarebbero ottimali??
    Grazie grazie grazie ancora, a molto presto per il collaudo!!

    1. Simona Mirto

      Ciao Debby! puoi realizzarla tranquillamente nello stampo da plumcake! per il succo ti ho risposto sulla torta! se sono molto piccole le arance, utilizza il succo di 3 in questo caso però non aggiungere tutto il succo subito e valuta se ce ne vuole qualche cucchiaio in meno in base alla consistenza dell’impasto!

      1. Debby

        Grazie mille per la gentile pazienza, appena riesco la faccio e ti faccio sapere.. Anche quella rovesciata però è nei miei pensieri..

  9. Debby

    Fatta oggi finalmente in stampo plumcake.. L’ho cotta 41′ con anche qualche min solo sotto x sicurezza… Forse è risultato anche troppo ambrato, ma ottimo davvero!! Grazie mille e complimenti per la gentile condivisione di questa esperienza gustativa..
    Credo che avrei dovuto imbibire di più, ma non ho voluto mettere troppo liquido sopra perché non sapevo come doveva essere..

  10. debby

    x regolarmi la prossima volta… quanto va imbibito in superficie? Il liquido deve penetrare di molto nel dolce? Grazie mille e scusa le domande…

    1. Simona Mirto

      Ciao Debby! Felice che la ciambella all’arancia ti sia piaciuta :) guarda, per il liquido attieniti alle dosi indicate! credimi non è troppo ;) fammi sapere :*

  11. Arianna

    Cotta e mangiata….deliziosa con il limoncello!!!

  12. Alessia

    Posto evitare il liquore? Ho un bimbo che altrimenti non potrebbe mangiarla

    1. Simona Mirto

      Puoi utilizzare tutto succo d’arancia :*

  13. Anna Maria

    Ciao Simona, cosa è necessario fare per ottenere la superficie superiore liscia (come da tua foto) ovvero quella che poi al capovolgimento della torta va sotto? Grazie mille. Anna Maria

    5
  14. Francesca

    Buongiorno Simona , posso sostituire l’olio di girasoli con quello di arachidi? Grazie ☺️

  15. Andy

    Ciao, è possibile ridurre lo zucchero ?
    Grazie

    1. Simona Mirto

      Certo di circa 30 – 50 gr ;)

  16. Giada

    Salve. Come devo regolarmi con le dosi, considerando che userò uno stampo da 24cm? Grazie

  17. Ilaria

    Salve, nei passaggi per la realizzazione della torta all’arancia e’ spiegato che il burro va montâto a crema ancor prima di incorporare le uova…Ma se utilizzo l’olio??? Come procédere? Ho provato a farla partendo dalle uova ma mi si e’ un pochino abbassata uscendo dal forno. Chiedo lumi. Bravi perche’ la VS versione delle ricette (specie dolci e lievitati) e’ ineguagliabile

  18. Laura

    Ho provato a farla. Non avevo lievito in casa e allora ho provato con il cremor tartaro. Se è possibile è venuta ancora più soffice di una normale torta soffice. È impalpabile, una nuvola, meravigliosa. Grazie, perché veramente proponi delle ricette ben calibrate, precise, quasi scientifiche. Da quando seguo le tue ricette non seguo più nessun altro sito per ricette.

    5
  19. Laura

    Io l’ho fatta ieri con l’olio. Sbatti le uova con lo zucchero e la scorza degli agrumi e la vanillina finché non esce un composto spumoso (se hai la planetaria ancora meglio) poi versa l’olio a filo poco alla volta (come se volessi fare una maionese) dopo aggiungi il succo d’arancia. La mia è venuta sofficissima e leggerissima

  20. Ilaria

    Grazie mille, immaginavo, ma la pasticceria e’ matematica…meglio nn rischiare! Visto che ho anche il crémor tartaro, la prossima volta la faro’ cosi’ (intanto la prima versione e’ cmq sparita in 2 giorni). Merci

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.