Torta all’arancia morbidissima, la Ricetta perfetta! (Torta arancia)

La Torta all’arancia è una torta morbidissima, speciale e golosa, realizzata con succo d’arancia, buccia grattugiata nell’impasto e glassata con uno sciroppo di arance, fatto con il succo filtrato di questo agrume e zucchero a velo. Una delizia unica, vitaminica e sana, dal gusto fruttato e un profumo deciso di arancia. La consistenza è deliziosamente umida e morbida, così morbida che si scioglie al morso anche dopo giorni; non solo per la consistenza (già di suo) scioglievole, ma anche grazie allo sciroppo, che rende la superficie della torta piacevolmente caramellata e bagnata e con il passare delle ore, penetra piacevolmente dentro della torta, rilasciando il suo profumo e sapore agrumato.

Torta all'arancia- la Ricetta perfetta - Ricetta Torta all'arancia-

Da tempo, ero alla ricerca della Torta all’arancia perfetta secondo i miei gusti: il giusto compromesso tra morbidezza e sapore d’arancia, consistenza umida e topping caramellato… Dopo vari tentativi, sono arrivata a questa ricetta, che a detta di chi l’ha provata, è una delle torte più buone che abbia mai realizzato fino ad oggi! Proprio come il Pan d’arancia è semplicissima da realizzare anche molto veloce, non richiede particolare sforzo, basterà procurarvi delle ottime arance con polpa arancione, con buccia spessa e non trattata e il gioco è fatto, tirerete fuori una Torta all’arancia morbidissima che farà la sua splendida figura in ogni occasione: come dessert di fine pasto, da esibire per l’arrivo di ospiti o presentare per una ricorrenza speciale. Ottima anche per una merenda genuina, accompagnata da un buon te… Il sapore semplice e non troppo invasivo, si sposa alla perfezione anche con un cappuccio bollente, perfetta dunque anche a Colazione. Adesso che le arance sono di stagione e ci sono in giro proprio quelle migliori, approfittatene e inseritele anche in questa Torta, sono certa che non vi deluderà!

Altre torte all’arancia golose:

Torta rovesciata all’arancia (soffice, senza burro e senza latte, con arance intere a fettine!)

Torta Caprese all’arancia (senza glutine, con mandorle e cioccolato bianco, dal cuore morbido e umido)

Ricetta Torta all’arancia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 30 minuti 45 minuti
Ingredienti
Quantità per 6 – 8 persone – una teglia apribile diametro 20 cm

Per l’impasto

  • 190 gr di farina’00
  • 125 gr di burro morbido (oppure 120 ml di olio di semi di girasole)
  • 190 gr di zucchero semolato
  • 3 uova intere
  • 100 gr di succo di arancia fresca a temperatura ambiente (circa 2 arance)
  • buccia grattugiata di 2 arance
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vaniglia oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • un pizzico di sale

Per la glassa all’arancia:

  • succo di 1 arancia grande
  • 2 – 4  cucchiai di zucchero

NOTA sulla SCELTA DELLE ARANCE: per ottenere una Torta all’arancia dal gusto deciso e intenso è fondamentale scegliere arance di qualità, meglio se bio. Il mio consiglio è di acquistare arance con polpa arancione, sono leggermente più aspre rispetto a quelle rosse e si amalgamano meglio alla dolcezza della torta, regalano un gusto forte e indubbiamente più di arancia alla torta. Importante che abbiano la buccia spessa e corposa, le riconoscete subito al tatto: sono dure, crespe e di solito hanno ancora le foglie attaccate al picciolo.

Procedimento:

Come fare la Torta all’arancia

Prima di tutto, montate con l’aiuto di una planetaria o fruste elettriche il burro morbido, la vaniglia, lo zucchero, il pizzico di sale e le bucce degli agrumi finemente grattugiate per 2 – 3 minuti; fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso

poi aggiungete le uova, una alla volta montando sempre a velocità alta, aggiungete il secondo uovo , quando il primo è amalgamato all’impasto. Il composto deve risultare spumoso e gonfio:

montare burro, bucce e zucchero - Ricetta Torta all'arancia

Infine incorporate la spremuta d’arancia perfettamente filtrata e a temperatura ambiente. Portatela alla bocca, non deve risultare fredda! Montate a velocità bassa per incorporare

In ultimo aggiungete la farina e il lievito setacciato, mescolando a velocità bassa, basteranno pochi secondi e otterrete un impasto vellutato.

Inserite il composto della vostra torta all’arancia in una tortiera apribile precedentemente imburrata e infarinata:

Impasto torta all'arancia pronto per cuocere - Ricetta Torta all'arancia

distribuite bene il composto in modo che la superficie risulti piatta.

Cuocere perfettamente la Torta all arancia

cuocete in forno a 170° per circa 30 – 35 minuti senza mai aprire il forno

Fate comunque la prova stecchino perchè i minuti di cottura potrebbero variare da forno a forno.

Sfornate e lasciate intiepidire per 10 minuti, poi eliminate il cerchio e lasciate raffreddare per 30 minuti.

Nel frattempo lo sciroppo all’arancia:

In un pentolino mescolate: il succo filtrato dell’arancia insieme allo zucchero

Ponete sul fuoco e lasciate cuocere per un paio di minuti. Aspettate che arrivi a bollitura (il composto deve riempirsi di bollicine)

Girate velocemente con un cucchiaio e controllate la consistenza dello sciroppo allontanando periodicamente dal fuoco affinché non bruci : lo sciroppo da ottenere è una glassa lucida e morbida, non troppo caramellata ma nemmeno troppo liquida:

Come preparare la glassa-sciroppo all'arancia- Ricetta Torta all'arancia

Capovolgete la torta, per avere una superficie piatta e irrorate la superficie con lo sciroppo appena preparato. Distribuite bene ai margini in modo che anche i lati vengano irrorati.

La Torta all’arancia è pronta per essere servita. Guardate le fette soffici e morbide quanto sono golose!

Torta all'arancia- la Ricetta perfetta - Ricetta Torta all'arancia

Come conservare la torta all’arancia

Si conserva perfettamente 5 giorni a temperatura ambiente. Se avete una campana per torte è il modo migliore per conservarla.

5 per 33 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
109 Commenti
  1. Marghe

    Delle tue ricette impossibile non fidarsi, sono certa che il risultato sarà una bomba <3
    Un abbraccio bellissima, con tanto affetto!
    Passa un weekend meraviglioso

    5
    1. Mary

      Ho fatto la torta, il composto risulta bellissimo ma purtroppo fatto la prova stuzzicadenti dopo 35 min. Ed è risultata completamente cruda al centro

  2. simona

    Grazie mille Ambra:* inserisco il banner con piacere :)

  3. simona

    Ciao Carmen bentrovata:* se hai solo quelle e devi consumarle va bene lo stesso…. solo che come scrivevo tra i consigli le arance rosse tra cui anche le tarocco, sono più dolci e delicate rispetto a quelle a polpa arancione e regalano di conseguenza un profumo meno intenso di arancia alla torta. Io personalmente, visto che ho provato la torta all’arancia sia con le rosse che con le classiche trovo che le arancioni diano un sapore più deciso anche se ad onor del vero anche con le rosse viene fuori una torta deliziosa ed è piaciuta molto:) se invece vuoi un gusto di arancia intenso, ti consiglio di usare quelle a polpa arancione, più aspre, con buccia grossa e spessa:)

    1. Luisella

      …..Scusate, ma le gocce di cioccolato?

      1. Simona Mirto

        le gocce di cioccolato se vuoi, puoi aggiungerle nell’impasto finale ;)

        1. Francesca

          Perfetta, morbida per giorni e gustosa…provatela!!!!

          5
  4. simona

    Ciao Frency:) benvenuta:* si, puoi usare lo zucchero semolato nelle stesse quantità, assaggia a metà cottura per renderti conto se è abbastanza dolce oppure se lo sciroppo necessita di ancora un pochino di zucchero.
    Attenzione che lo zucchero semolato è più lento a sciogliersi e tende a caramellare prima, quindi poni a fuoco basso, allontanando di tanto in tanto dalla fiamma;)
    tienimi aggiornata sul risultato:* a presto!

    1. frency860

      Alla fine ho usato lo zucchero a velo, l’ho comprato perché tanto avevo finito anche lo zucchero semolato :) comunque la torta è semplicemente deliziosa! Leggera e delicata… Si scioglie in bocca…

      1. simona

        Ciao Frency :* sono felice che la torta sia stata un successo :) grazie per questo messaggio un bacione:* e a presto:)

  5. simona

    Ciao Gianni:) sono felice che la torta all’arancia sia stato un successo anche con il succo Santal:) bacioni a te:* a presto!

  6. simona

    Ciao Anna:* perfetto:)) visto che buona?? :) tocca rifarla presto adesso:*Grazie mille a te per la stima e i complimenti:*
    un abbraccio a e presto:**

  7. Rosa Boccia

    Scusa la mia impertinenza, ma devo dirtelo. Le tue ricette sono straordinarie, perchè non è possibile fare “copia-incolla”? In attesa di risposta ti ringrazio e ti saluto
    Rosa

    5
    1. simona

      Ciao Rosa:* ti ringrazio dei complimenti:) purtroppo ho dovuto limitare il “copia-incolla” perchè ritrovavo pezzi dei miei scritti (a volte anche intere ricette scritte di mio pugno) in giro per tutto il web e dopo tutto il lavoro che faccio, mi è sembrato giusto, impedire furti di questo tipo. Per voi tutti, c’è sempre la possibilità di stampare la ricetta, oppure di scaricarla in pdf :) mi rendo conto che sarebbe più comodo copiare e incollare ma spero tu possa capire la mia posizione:*
      Un caro saluto:)

  8. simona

    Ciao Alessandra:* l’estratto di vaniglia oppure essenza pura di vaniglia è uno sciroppo liquoroso realizzato con baccelli morbidi di qualità. Ha un colore scuro e profumo intenso di vaniglia. In Italia è difficile reperirlo perchè c’è la tassa alcolici da pagare su questo prodotto e vista la poca richiesta i negozianti non lo ordinano :( I pochi che lo vendono, sono le erboristerie più fornite e alcuni negozi bio. Di solito te lo fanno pagare caro per i motivi citati sopra e lo vendono in porzioni molto piccole: 30 ml – 50 ml. Ecco che ho deciso di guardare al mercato estero dove l’estratto o essenza pura di vaniglia è molto utilizzata. Di solito compro su Amazon (adesso non so se c’è la possibilità per questo tipo di prodotto, di pagare con contrassegno, una cosa è certa, che Amazon è il miglior store on line per acquisti, io compro almeno 1 volta a settimana, a volte è capito di dover restituire o altro… e sempre le pratiche sono andate a buon fine, sono puntuali, precisi e io mi trovo davvero molto bene)
    Tornando alla vaniglia, di solito acquisto più scorte alla volta, i prezzi si aggirano intorno alle 10 euro per ogni flacone da 120 ml, che alla fine si rivela molto più economico rispetto ai 30 ml (se e quando li trovi) venduti in Italia a circa lo stesso presso. La marca che utilizzo è Nielsen-Massey (estratto di Vaniglia del Madagascar) e puoi acquistarla a questo link : http://www.amazon.it/Nielsen-Massey-Pure-Vanilla-Extract-118Ml/dp/B000YPCEQY/ref=sr_1_1?s=kitchen&ie=UTF8&qid=1422450093&sr=1-1&keywords=vanilla+extract
    Stessa cosa, faccio per i baccelli di vaniglia. In Italia è molto difficile reperire i baccelli morbidi (veri) che tagli longitudinalmente e ricavi la polpa, quella che poi serve per aromatizzare il dolce alla stessa maniera dell’estratto di vaniglia.
    Spero ti sia stata d’aiuto… se hai altri dubbi scrivimi pure:*
    Un caro saluto:*

  9. Claudia

    l ‘ho provata ieri ed e’ gia finita! grazie per questa buonissima ricetta :-)

  10. simona

    Ciao Marisa bentrovata:) Per realizzare questa torta all’arancia è indispensabile il lievito in polvere ossia un lievito chimico che agisce istantaneamente dentro il forno in fase di cottura, al massimo con il cremor tartaro, lievito chimico naturale. A presto:)

  11. simona

    Ciao Laura benvenuta:* sono felice chi i muffins siano stati un successo :) con tanti cedri puoi preparare la torta al limone sofficissima, cercala nel blog. è buonissima e la sostituzione limoni – cedri secondo me è perfetta, po c’è l’aggiunta delle mandorle che mitiga e addolcisce l’aspro degli agrumi e poi ne consumi 4 ;) un bacione:* tienimi aggiornata sul risultato:)

  12. simona

    Ciao Luana benvenuta:* sono felicissima che la torta all’arancia ti sia piaciuta:* grazie mille a te per i complimenti a presto:**

  13. simona

    Ciao Alessia:* se raddoppi le dosi, la torta all’arancia cuoce più o meno in 40′- 45′ tu controlla il colore e la consistenza dalla finestra del forno, la superficie dev’essere leggermente dorata e la consistenza non liquida… mi raccomando non aprire il forno fino al tempo indicato e abbi cura di non aprire bruscamente, per evitare sbalzi di temperatura:) poi la prova stecchino… Tienimi aggiornata sul risultato! Buona giornata:**

    1. Alessia

      Grazie Simona per i tuoi preziosi consigli! la scorsa domenica l ho fatta seguendo le tue dosi ed è venuta buonissima. le bambine e mio marito l hanno divorata….ed infatti lunedì sera era finita!!!! quindi la prossima volta la raddoppio! incrociamo le dita!!! buona giornata anche a te! :)

      1. simona

        Ciao Alessia:* felicissima che la torta all’arancia ti sia piaciuta… è morbidissima e buonissima e qui continuano a chiederla :) ok, per la dose doppia allora! :) un abbraccio a te :*

  14. simona

    Ciao Carlotta:* sì è normale! più largo è lo stampo più bassa viene la torta… per la prossima volta, usa uno stampo da 22 e raddoppia le dosi, nel caso in cui tu abbia solo 1 stampo da 20 raddoppiando le dosi è possibile che ti avanza un pochino di impasto e puoi realizzare qualche muffin :)

  15. simona

    Ciao Carlotta :) se il burro era caldo sicuramente ha bloccato la lievitazione :( il lievito se raggiunge una temperatura di 30° non funziona più… la prossima volta aspetta che il burro sia freddo, fai la prova con una goccia sulle labbra, se al tatto senti che è fresco è perfetto:* buona serata:))

  16. simona

    Ciao Gioia! La consistenza dovrebbe essere la stessa, un succo vale l’altro, tieni conto che il pompelmo è molto più aspro e acido e la torta all’arancia ha un gusto particolarmente dolce, regalato proprio da questo frutto, ad ogni modo puoi provare se ti piace il pompelmo ;) tienimi aggiornata sul risultato! un caro saluto :**

  17. Simona Mirto

    Ciao Carlo! per avere una torta bella alta come la mia, ti conviene raddoppiare esattamente le dosi :) un caro saluto e tienimi aggiornata sul risultato delle Torta all’arancia :**

  18. Felisia

    Ciao, posso fare la torta senza le uova? Ricetta fantastica!

    1. Simona Mirto

      Ciao Felisia! purtroppo no, in questa Torta all’arancia, le uova sono indispensabili! :*

  19. IVANA

    ciao simona ;) il tuo blog mi piace moltissimo e tu sei piuttosto precisa e molto scrupolosa nel testare le ricette :) volevo chiederti cortesemente il peso delle uova.Avevo già visto una ricetta simile ma pensa in avevano messo le arance intere bio frullate ed era venuta veramente buona.

    1. Simona Mirto

      Ciao Ivana! il peso delle uova non lo ricordo, ma puoi fare riferimento alla loro dimensione, grandi andranno benissimo e la tua torta all’arancia risulterà perfetta! un caro saluto!

  20. Laura

    Ciao Simona! Ho provato questa torta e senza troppe cerimonie ti dico che è la migliore in assoluto che io abbia mai fatto. Ricetta perfetta! Soffice come una nuvola, dolce al punto giusto con uno squisito profumo e aroma di agrumi; non sono mai stata così tanto fiera di un dolce. Io ho una tortiera 24/26 per cui ho aumentato tutte le dosi 220 di farina e così via, ho seguito tutte le istruzioni passo passo compreso setacciare la farina e i tempi di attesa e il risultato è stato davvero sopra le aspettative, la mangiavo e mi chiedevo se l’avessi fatta io.
    Armata di fiducia l’altra sera ho cucinato il branzino al posto del salmone in cartoccio e bang! Altro successo. Stasera zuppa di lenticchie e quando avrò un po’ di tempo mi lancerò con chiacchiere e sanguinaccio.
    Insomma tutte queste righe solo per farti tantissimi complimenti per le ricette e per come le spieghi! Grazie, mi sento un po’ cuoca anch’io.
    Non smettere di scrivere mi raccomando perché se io ho molto da imparare tu molto da insegnare. Davvero, faccio conto sulla tua innegabile esperienza e bravura per imparare a spadellare con gusto e risultato sicuro. Un bacio per il 10 e lode!

    1. Simona Mirto

      Ciao Laura! innanzitutto grazie infinite di questo messaggio… sono immensamente felice che mi segui con affetto e che le mie ricette riescano con successo! Felice che questa Torta all’arancia sia la migliore che tu abbia mai provato, io la penso come te… infatti l’ho chiamata ricetta perfetta….un bacione e a presto!

  21. Altea

    Ciao! Bellissima ricetta, le foto mi hanno stregata e domani la voglio preparare per la mia mamma che compie gli anni. Sono siciliana e di arance suo pieni :) ho un dubbio: secondo Te è preferibile una cottura in forno statico o ventilato? Grazie mille in anticipo

  22. Eugenia

    Comunque complimenti per il tuo blog, e la prima volta che ti seguo. Ci rimango troppo male quando non mi riesce una ricetta,sono sicura che sono io ad aver sbagliato qualcosa, spero che tu mi possa “illuminare” Grazie

    5
  23. Mila

    Perfetta per una carica di vitamina C!!!!

    5
  24. Simona Mirto

    certo! tutto grattugiato ;)

  25. Mariarosaria

    buonissima!!!! provata anche questa! le tue ricette sono sempre una garanzia! una torta che sa di arancia veramente con la descrivi!

    5
  26. Simona Mirto

    Ciao Adele! felicissima che la torta sia stata un successo! Guarda, in questo caso succo di 2 arance di media grandezza, le classiche tarocco, per intenderci, se le tue sono molto piccole, puoi usarne 3, facendo sempre attenzione alla consistenza dell’impasto, se vedi che il succo di 3 arance è troppo non aggiungerlo tutto ma 1 cucchiaio in meno ;)

  27. Cristina

    Ciao Simona! Le tue ricette sono sempre una garanzia e anche questa ha riscosso tanto successo nella mia famiglia… l’unica cosa, nonostante abbia tenuto abbastanza sul fuoco lo sciroppo, non mi è venuto della consistenza giusta, ed è stato assorbito dalla torta… dove ho sbagliato? forse ho usato troppo succo di arancia?

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Cristina! felicissima che torta all’arancia sia stata un successo :) per lo sciroppo la prossima volta se non riesce ad addensarsi bene, aggiungi 1 cucchiaino di zucchero in più e continua a fuoco lento :*

  28. Simona Mirto

    Ciao Silvia il principio del 4/4 è proprio il seguente! non mi sento di consigliarti di ridurre le dose, tuttavia ti suggerisco, se vuoi una torta all’arancia ugualmente golosa ma senza burro puoi realizzare la: torta rovesciata all’arancia
    Fammi sapere un bacione :*

  29. LAMIA

    Una golosità unica! Complimenti. Mi chiedevo se raddoppio le dosi che dimensioni dovrebbe avere lo stampo?

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao cara! lo stampo dimensione 18 cm se vuoi una torta bella alta, altrimenti anche 20 cm ;) in caso hai uno stampo più grande raddoppia tutte le dosi! poi mi dirai che golosità:)

      1. LAMIA

        Di stampi ne ho da 24-26-28…quale uso raddoppiando le dosi? Grazie per avermi risposto, buon pomeriggio ❤️

  30. Johanna

    Ciao Simona , questa torta alle arance è speciale , perfetta consistenza ,profumatissima , direi super
    grazie di cuore

    5
  31. Simona Mirto

    Ciao Franco! è specificato tra gli ingredienti che le uova vanno pesate con guscio ;) per le arance puoi usare quelle di dimensione media, la cosa fondamentale è che siano a temperatura ambiente! ;)

  32. Simona Mirto

    Ciao Gloria! si esatto 2 molto grandi ;)

  33. Federica

    Ciao Simona mi è successa una cosa mai vista prima! Dopo aver montato le uova con lo zucchero (ho usato 3/4 di canna grezza e 1/4 di zucchero semolato) ho messo il burro raffreddato e già la consistenza cominciava a quagliersi e quando ho aggiunto il succo a filo si è completamente quagliato…come stracciatella hai presente? Secondo te cosa è successo? Comunque l’ho cotta ugualmente…aspetto che si faffreddi e me la mangio!

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Federica! ma il succo era freddo? cioè le arance erano state in frigo? è probabile uno shock termico ;) fammi sapere :*

  34. Mario

    Io la sto facendo adesso solo che 145 di burro non ci arrivavo e ho fatto metta burro e metta Margherita foglia oro vediamo come viene

    1. Simona Mirto

      Ok Mario! fammi sapere ;)

  35. Carmen

    Ciao Simona! È da tanto che faccio le tue magnifiche ricette ma non avevo mai scritto, ma dopo aver provato questa torta dovevo farla per forza. È superlativa! Io amo i dolci all’arancia e i dolci caramellati e con questa torta hai raggiunto il top! Ormai praticamente sei diventata il mio riferimento rispetto a tutti gli altri blog su internet. In attesa di altre ricette come questa ti mando un caro saluto è ancora tantissimi complimenti

    5
  36. Marcella

    Ciao vorrei provare la ricetta ma non ho burro in casa. Posso usare olio di arachidi? Quanto?

    5
    1. Simona Mirto

      Almeno 20 gr di meno ;)

  37. ELISA

    come mai all’aggiunta dell’ultimo uovo il composto si è slegato?

    1. Simona Mirto

      Elisa probabilmente non erano tutti gli ingredienti a temperatura ambiente! Ad ogni modo, potete continuare a preparare la torta! inserendo appunto la farina si ricompone ;)

  38. Rob

    Veramente buona appena ho visto la ricetta ho provato subito a farla… L unica cosa io nn ho messo 190kg di zucchero ma più o meno 4 cucchiai per il semplice fatto che in questo periodo le arance sono abbastanza dolci e in più lo sciroppo l avrebbe resa forse troppo dolce e devo dire che era molto buona dolce al punto giusto … Complimenti!!!

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Rob! sono felicissima che ti sia piaciuta ! infatti si può ridurre lo zucchero a seconda dei gusti ;) un bacione!

  39. Simona Mirto

    Sono felicissima :*

  40. Loretta

    Perfetta!!
    È buonissima!
    Provata sia con olio che con burro……con burro ancora meglio
    Anche se più calorica

    5
  41. Simona Mirto

    Ciao Caterina! ti consiglio di aggiungere metà e metà ;)

  42. Paola

    La più buona

    5
    1. Mattia

      Ho fatto questa torta molte volte sempre uscita bene grazie ❤

  43. Michela

    Grazie mille per questa ricetta ho fatto la torta,variante con olio, ed è veramente squisita!

  44. Michela

    Io ho usato l’olio e ho seguito lo stesso procedimento….e la torta è venuta bene

  45. Stefania

    Meravigliosa, goduriosa e facilissima, una delle torte più buone che abbia mai mangiato e sono riuscita a farla anche io, che nevvero sono un po’ negata. Brava peccato che le stelle son solo 5

    5
  46. Laura

    Torta fenomenale

  47. Francesca

    Wau….buonissima! Una torta così soffice mai mangiata io ho usato l’olio di girasole. GRAZIE

    1. Claudia

      Idem, fatta per due volte e mai venuta
      Mah !

      1. Sonia

        Stampo da 20. Durante la lievitazione è fuoriuscito l’impasto

    2. Ida

      Torta molto soffice e profumata. La cottura è più lunga di quanto indicato nella ricetta: occorrono circa 50 minuti a 170 gradi. Consigliata!

  48. Angelina

    Buonissima favolosa…. una dolcezza e morbidezza infinita!!!! Ricetta perfetta. Complimenti!! Merita ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

    5
  49. Claudia

    Ho appena fatto la tua torta utilizzando un mix di farine senza glutine. E prima di versare lo sciroppo di arance sulla superficie ho grattugiato delle scaglie di cioccolato fondente. Comunque strepitosa. Cottura ottima. Soffice, spumosa, umida. Super!
    Ah! Dimenticavo altra variante zucchero di canna al posto di quello bianco.
    Grazie!
    Hai altre ricette di torte con la stessa umidità e freschezza?

  50. Laura

    Una delle torte più buone che ho assaggiato. Mio marito ne va pazzo. Grazie mille x la ricetta.
    Ciao

  51. Lida

    Provata….è veramente buona! Grazie mille

    5
  52. Angelika

    Ottima!!!!!

  53. Francesca

    Ho provato la tua ricetta ed è stata un grandissimo successo …super morbida, super gustosa .. semplicemente OTTIMA

    5
  54. Mariagrazia

    Buongiorno, volevo sapere le dosi da utilizzare per uno stampo da 25cm. Grazie

    1. Simona Mirto

      1 dose e mezza! ;)

  55. Claudia

    Ciao, sembra una ricetta splendida! Se volessi farla in una teglia da 24cm di quanto dovrei aumentare gli ingredienti? Dovrei aumentare anche il lievito o quello lo lascio invariato?
    Un abbraccio!

    5
    1. Simona Mirto

      lievito invariato!

  56. Maria Teresa

    Torta ottima, morbidissima e profumatissima,una delizia per il palato.

    5
  57. mara

    Buonissime

  58. Valeria

    Questa torta è buonissima!!!
    A me piace fare un mix di succo tra arancia limoni Mandarini raggiungendo sempre il totale indicato, io uso l’olio anziché il burro e viene perfetta! Alta e sofficissima, ho il forno statico, inforno a metà altezza a 150/160°, i primi 5/10 minuti aziono solo le piastre inferiori e poi entrambe sotto e sopra, per 35 minuti circa, la torta è pronta dopo che gonfia del tutto e fa una piccola crepa al centro, ottima!! Deliziosa! Complimenti per la ricetta!

    5
  59. Valeria

    Io personalmente inizio montando le uova con zucchero, sale e le scorze, poi aggiungo olio e monto ancora, dopo un po’ aggiungo il succo e poi la parte secca (farina, lievito, vanillina) ed è sempre riuscita benissimo!

  60. Michela

    Buongiorno a tutte io ho fatto la torta mettendo l olio al posto del burro e ho aggiunto anche gocce di cioccolato. È venuto perfetto!!!!!! Solo che a mio gusto ( che non piace tanto le cose dolci) sopra la glassa siccome era un po’ dolce ho messo del cacao in polvere amaro ed è venuta strabuona❤❤❤

    5
  61. Melissa

    Ricetta stupenda!.
    È venuto sofficissimo….un po’ meno alto perché ho utilizzato uno stampo da 26.
    Oggi infatti ne preparo un altro.
    Grazie per queste ricette che vengono sempre benissimo

    5
  62. Tania

    Ciao, l’ho fatta anch’io stasera
    …è buonissima….complimenti!! E poi mi piace tanto come spieghi i passaggi… comunque ho usato l’olio al posto del burro , non avendolo in casa….per il resto non ho cambiato assolutamente nulla….e le arance con i limoni erano quelli di mio padre… gnamm… super Buona

    4
  63. Giulia

    Ricetta seguita passo passo anche nei minimi dettagli, ingredienti precisi, eppure non si è alzata neanche di un centimetro. Già 190gr di farina sono pochi e avrei dovuto capire che non sarebbe venuta una vera e propria torta.. ma con una bustina di lievito intero speravo che almeno un minimo si alzasse. Invece zero.Che peccato.

  64. Vincenzo

    Ho fatto la torta, veramente buona. Complimenti per la ricetta.

  65. aleksandra

    Great cake! Now I make it very often here in Holland :) thank you

    5
  66. Mafia

    Questa torta all’arancia è stata un successone, spazzolata in pochissimo tempo!
    Veramente bella e buona. Grazie

  67. Angela

    Torta fatta! Ottima morbida e da un buon sapore. Consiglio questa ricetta.

  68. Davide

    Fatta
    È una delle più buone che abbia mai fatto

  69. Mari

    Buonissima sofficissima

    5
  70. Oxana

    È semplicemente fantastica…non riccordo più nemmeno le tante volte che l’ho fatta….

    5
  71. Laura

    Grazie per questa ricetta! veramente buonissima!! Piaciuta sia a grandi che piccoli!

    5
  72. Marina

    La torta più morbida che ho mai fatto . È sparita in un’attimo

    5
  73. Silvia

    Ciao!
    Questa è, in assoluto, la mia torta preferita.
    Si può fare con la margarina al posto del burro, per gli intolleranti ai latticini?
    Se si, con quale dose?
    Grazie 1000

  74. Andre

    A me e i miei parenti e piaciuta tantissimo, quando si era raffreddata un po’ l’ho tagliata a metà e ho aggiunto la marmellata di fragole, ed è venuta ancora più buona

    5
  75. giulia

    Ciao Simona! intanto complimenti per il lavoro che pubblichi e a cui attingo sempre volentieri :-)
    ho fatto la torta la prima volta con olio e la seconda con burro…nella versione con olio ho temuto (all’inizio) perchè l’effetto nel montare olio con zucchero e bucce non era di un impasto spumoso e gonfio, con le uova un pochino è migliorato…poi l’ho cotta ed era ottima!
    ora ho fatto la versione con burro e anche qui niente effetto spumoso, anzi forse peggio che con olio, ho ottenuto una specie di stracciatella (nessun ingrediente era freddo, tutto a temperatura ambiente!)
    sto aspettando che cuocia…potrebbe essere che il burro nonostante non sia mai entrato in frigo fosse comunque un po’ più freddo del dovuto? i grumini mi facevano pensare a tanti puntini di burro che non si amalgamavano perfettamente, eppure era morbidissimo….

  76. Chiara

    Fatta stasera in velocità perché fosse portata al banchetto delle torte per la festa del paese. Alla fine era talmente buona che al banchetto ho portato le crostate di mele e questa me la sono tenuta. L’impasto è perfetto e profumato, la glassatura delicata dà poi quel tocco in più. Non mi era mai successo di eseguire una ricetta alla lettera e trovare che fosse perfetta così, senza dovervi apportare modifiche. Ora vado a curiosare tra tutte le altre tue ricette, se sono come questa…

    5
  77. Santina

    Ciao! Grazie per la ricetta. Per caso esiste una versione vegana della stessa ricetta? Grazie

  78. Khris

    Terribile….scusate ma con l’olio è impossibile che esca spumosa come la foto….dunque direi che per chi usa l’olio sarebbe il caso di aggiungere gli albumi montati a neve alla fine….altrimenti non uscirà mai così…ho dovuto aggiungere anche farina perché il composto era completamente liquido.

  79. Carla

    Buongiorno la teglia è troppo piccola infatti è uscita fuori, è già 45 minuti dentro e ancora è cruda (ho messo anche io l’olio al posto del burro come indicato) e in più pure lo sciroppo non sono riuscita ad addensarlo un po’.
    Sarò io incapace…

  80. Sara

    Ottima!
    Ho aggiunto delle mandorle crude all’impasto, tritate non troppo fine.

    5
  81. francesca

    Si possono sostituire le arance con i limoni???

  82. Simona

    Ciao! L’ho provata semplice ma buonissima, vorrei farla in uno stampo da 26 come mi regolo con le dosi? Grazie

  83. Alessiabi

    Ciao :) richiesta urgente quali sarebbero le dosi se volessi usare un po’ di farina 00 e un po’ di farina integrale? E come cambierebbero i liquidi?
    Grazie mille

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.