Caprese all’arancia (con mandorle e cioccolato bianco) Ricetta facile!

La Caprese all’arancia è una dolce delizioso, una variante della classica Torta caprese; anche in questo realizzata senza farina,  mandorle polverizzate, uova e zucchero, ma con cioccolato bianco al posto del fondente; e aggiunta di buccia d’arancia e scorzette candite che regalano un gusto e un profumo squisito!  Immaginate una Torta Caprese all arancia dalla consistenza umida e morbidissima dentro, tipicamente tartufata che si scioglie in bocca come un cioccolatino ; avvolta da una superficie croccante ricoperta di zucchero a velo, dal gusto dolce e inconfondibile di questo agrume!  Una bontà unica anche senza glutine!

caprese all arancia - Ricetta Caprese allarancia

Dopo Il successo della Caprese al limone, ho voluto realizzare una nuova versione con le arance! da cui ho preso spunto per la ricetta!  Si tratta una preparazione facile che non vi occuperà molto tempo, basterà semplicemente montare perfettamente tutti gli ingredienti in ciotola e fare attenzione alla cottura, il passaggio fondamentale che vi regalerà una Caprese all’arancia dal cuore umido e scioglievole! Proprio come Pandarancio e Torta all’arancia è ottima fredda, quando tutti i profumi e sapori si sono amalgamati! Ideale da servire per un dessert di fine pasto, un dolce speciale, una domenica in famiglia, l’arrivo di ospiti, ma anche per una merenda chic! Provate questa versione, l’amerete!

Scopri anche:

La Torta al mandarino ( sofficissima e profumata! tutto frullato in pochi minuti!)

Ricetta Caprese all’arancia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per un stampo da 16 – 18 cm
  • 120 gr di farina di mandorle o mandorle intere da ridurre in polvere
  • 70 gr di zucchero a velo  + quello per guarnire la torta
  • 60 ml di olio di semi
  • 100 gr di cioccolato bianco
  • 3 uova
  • 30 gr di fecola di patate
  • buccia di 1 arancia
  • buccia 1 limone
  • 40 gr di scorzette di Arancia candita
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
Procedimento

Come fare le Caprese all’arancia

Poi montate le uova con lo zucchero a velo, le bucce grattugiate di 1 arancia e 1 limone fino ad ottenere un composto chiaro.

montare uova con lo zucchero - Ricetta Caprese all'arancia

Poi a parte con l’aiuto di una spatola mescolate insieme la farina di mandorle, la fecola, il lievito setacciato, l’olio, il cioccolato bianco finemente tritato al coltello, il pizzico di sale

mescolare la farina di mandorle, cioccolato bianco, olio, buccia d'arancia - Ricetta Caprese all'arancia

Il composto risulterà molto denso e compatto! così dev’essere, aggiungete a questo punto le uova montate e amalgamate il composto dal basso verso l’alto. Inserite le scorzette di arancia e girate bene.

Infine versate l’impasto nel tipico stampo precedentemente oleata e infarinata con fecola o farina. Fate quest’operazione accuratamente.

Versare l'impasto in uno stampo - Ricetta Caprese all'arancia

Poi cuocete in forno a 200° per i primi 5 minuti, senza aprire il forno abbassate la temperatura a 165° per circa 35 – 40 minuti o comunque fin quando lo stecchino non risulta umido, ma non bagnato di impasto liquido! dopo 30 minuti controllate la situazione.

Durante la cottura è possibile che la torta possa colorarsi leggermente, niente paura. Coprite con un foglio di alluminio!

Sfornate e lasciate raffreddare in teglia per 10 – 15 minuti.

Infine capovolgete la torta su un piatto da porta o su una gratella

Lasciate raffreddare completamente per almeno 1 h.

La Caprese all’arancia va servita quando è fredda! cospargete di zucchero a velo! guardate che consistenza paradisiaca!

Caprese all'arancia - Ricetta Torta Caprese all'arancia

Conservate la Caprese all’arancia a temperatura ambiente. Si mantiene ottima anche 4 – 5 giorni!

5 per 7 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
23 Commenti
  1. Giuliana

    Ma i rossi ed i bianchi vanno montati separati o insieme….nella ricetta non è ben specificato

    5
    1. Simona Mirto

      No! se non è specificato non va fatto ;)

  2. Loredana

    Buonissima questa ricetta! Ho già provato tutte le tue capresi!

    5
  3. Kiara

    Complimenti bellissima…. Adoro le torte all’arancia faccio sempre la tua ricetta arancia e cioccolato. Ma in questa non è previsto il succo di arancia? Avevi scritto in premessa che ci andava . La proverò sicuramente

  4. Margherita

    Anche io non capisco se vada messo o no il succo d’arancia, non è indicato fra gli ingredienti e neanche nel corso della ricetta…

  5. Gianni

    È possibile sostituire il cioccolato bianco con il fondente?

    1. Simona Mirto

      Gianni se la vuoi al cioccolato fondente puoi seguire direttamente la ricetta della mia: https://www.tavolartegusto.it/ricetta/torta-caprese-la-ricetta-originale/

  6. Sofia

    È possibile utilizzare lo stampo da muffin?

  7. Irene

    Ciao,vorrei provare questa spettacolare ricetta,potrei utilizzare del cioccolato al latte al posto del cioccolato bianco? Grazie

    1. Simona Mirto

      Certo!

  8. Giorgia

    Ciao,le uova devono essere gonfie e chiare o devo montare solo per qualche minuto?
    Grazie

    5
  9. Giorgia

    Ciao ,le uova devono essere gonfie e chiare o devo montarle solo per qualche minuto?

    1. Simona Mirto

      anche qualche minuto!

  10. Nata

    Ciao Simona,
    Il forno è statico o ventilato?
    L’ho fatta e il sapore è buonissimo ma è venuta molto bassa anche se umida.
    La riproverò con una teglia più piccola

    5
  11. Giorgia

    Ciao,oggi ho preparato questa torta,veramente buonissima. Oltre le mie aspettative…conplimenti.

    5
  12. Monica

    Buonissima, già rifatta più volte, anche senza scorzette d’arancia

    5
  13. Luisella

    Posso usare il burro, anziché l’olio e quanto?

    4.5
    1. Simona Mirto

      20 gr in meno ;)

  14. Ivonne

    Ciao. Io ho una tortiera più grande, da 26 cm circa. Va bene se raddoppio le porzioni? In quel caso, i tempi di cottura come cambierebbero?
    Grazie in anticipo per la tua risposta e per le tue buonissime ricette.

    1. Simona Mirto

      si! i tempi si allungano di 10 – 15 min ma controlla sempre!

  15. alba

    ciao, l’abbiamo preparata ieri e mangiata stamane per colazione, molto buona!! grazie

  16. Giuseppe(Pino)

    Ciao,sono Pino volevo sapere se si può fare anche senza usare le scorrette di arancio,grazie mille

  17. Lella

    Ciao, vorrei sapere se vanno usate le uova intere o solo i rossi, grazie

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.