Torta al mandarino soffice e profumata (Ricetta in 5 minuti, tutto frullato!)

La Torta al mandarino è un dolce alla frutta squisito! Realizzata senza burro e mandarini frullati interi con tutte le bucce, insieme a pochi altri ingredienti ! che rende la torta sofficissima da sciogliersi al morso e super profumata come non mai! A completare una glassa fruttata che rende la superficie lucida e la consistenza ancora più umida! Riuscite ad immaginare la bontà?

Torta al mandarino

Si tratta inoltre di una preparazione facile e super veloce! Utilizzate i mandarini la cui buccia è molto saporita! e non le clementine la cui scorza risulta più amara!  Si frulla tutto in 5 minuti con l’aiuto di un frullatore e l’impasto è pronto da versare in teglia e infine cuocere in forno! Immediatamente appena sfornata sentirete un profumo inebriante tipico dei mandarini! una roba pazzesca! Quando ancora calda si versa la glassa e infine si aspetta che si raffreddi! Proprio come la Torta di carote super soffice e la deliziosa la Torta di cachi e la Torta agli agrumi e Pan d’arancio; anche la Torta ai mandarini è ottima sia per una colazione confortante , che per una merenda sana, ma anche per un goloso dessert di fine pasto! Si conserva molto morbida per giorni, quindi è ideale anche da portare in ufficio o a scuola! Provatela per fare il pieno di vitamine con gusto!

Scopri anche:

La Torta all’arancia (la ricetta perfetta per averla super morbida e scioglievole)

Ricetta Torta al mandarino

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 45 minuti 50 minuti
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 22 cm
  • 3 mandarini interi + buccia di 1 mandarino ( per la glassa )
  • 300 gr di farina ’00
  • 240 gr di zucchero + 1 cucchiaio ( per la glassa )
  • 3 uova
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 100 ml di latte oppure bevanda vegetale
  • vaniglia ( in polvere o semi di una bacca)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di miele ( per la glassa )
Procedimento

Come fare la Torta al mandarino

Prima di tutto lavate bene i mandarini, tagliateli in 3 – 4 parti per eliminare i semi, se ci sono, poi inseriteli in un frullatore e frullate a velocità altissima fino a ridurre in purea:

frullare i mandarini interi per la torta al mandarino

Se avete un frullatore con boccale abbastanza grande e potente, versate latte , olio, uova e zucchero, frullate qualche secondo, infine aggiungete anche farina e lievito setacciato , frullate per amalgamare il tutto.

Se invece avete un frullatore piccolo, potete versate nella purea di mandarino solo latte e olio frullare bene;

Poi a parte, montate le uova con lo zucchero, infine aggiungete la purea di mandarino, montate qualche secondo, infine aggiungete farina e lievito setacciato, amalgamate ancora e versate in uno stampo imburrato e infarinato perfettamente:

come fare la torta al mandarino

Infine cuocete in forno statico a 180° nella parte centrale per circa 45 minuti. finché non risulta asciutto lo stecchino.

Qualche minuto prima di sfornare la torta , ponete sul fuoco 2 tazzine di acqua, la buccia tagliata intera di un mandarino, 1 cucchiaio di zucchero e il miele.

Lasciate cuocere finché non si trasforma una salsa sciroppata.

Sfornate e versate subito la glassa fruttata sul dolce. Lasciate raffreddare almeno 40 minuti.

Ecco pronta la vostra Torta al mandarino!

Torta al mandarino

Potete conservare a temperatura ambiente per 3  – 4 giorni

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
6 Commenti
  1. Ornella

    bellissima!

    5
  2. Nunzia

    Che vuol dire buccia tagliata intera? Buccia tagliata a pezzi di un manderino? Grazie mille

  3. Tiziana

    Stupenda

    5
  4. Giulia

    Anche io non ho capito cosa si intende per buccia tagliata intera…comunque bellissima

  5. Silvia

    Il dolce è lievitato benissimo ma appena ho versato lo sciroppo si è afflosciata ed è diventata la metà. Peccato!

  6. roberta

    posso evitare di frullare anche le bucce

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.