Ciambellone al limone soffice, con glassa al limone (Ricetta facilissima!)
Il Ciambellone al limone è una torta al limone soffice e profumata a forma di Ciambella. Un dolce da credenza a base di pochi ingredienti genuini: farina, uova, zucchero, senza burro, il succo di limone e bucce grattugiate che regalano un delizioso profumo e sapore agrumato! A completare il dolce una morbida glassa al limone che rende la Ciambella al limone estremamente morbida e umida al morso! una golosità pazzesca!

La Ricetta è molto veloce e facile, vi occorreranno solo 15 minuti per la preparazione e subito va in cottura in forno! Quello lo rende il Ciambellone al limone più soffice e goloso di sempre è la profumatissima glassa di copertura realizzata con miele caldo, zucchero e succo di limone che va versata quando il dolce è ancora tiepido in modo che assorba tutto il succo cremoso agrumato! Perfetto per colazione, da servire insieme ad un cappuccino o latte, thè; una merenda genunina, ricca di vitamine. Ideale da trasportare in zaino, gita; ma anche per un dessert dopo cena semplice e delizioso, da gustare con un buon liquore o vino!
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per uno stampo a ciambella da 22 cm |
---|
Per la ciambella al limone:
Per la glassa al limone :
|
Come fare il Ciambellone al limone
Prima di tutto realizzate l’impasto seguendo il procedimento che trovate nell’articolo TORTA AL LIMONE
ingredienti e cottura sono identici!
Infine sfornate e lasciate intiepidire nello stampo per 10 minuti.
Nel frattempo realizzate la glassa al limone.
Prima di tutto, sciogliete in un pentolino il miele con lo zucchero e il succo di limone filtrato. Girate su fuoco dolce per 6 – 7 minuti finché non si rapprende in una glassa morbida e più consistente.
Infine sformate il dolce su una gratella o piatto di portata e glassatelo con la metà della glassa quando è ancora tiepido.
Aspettate che si raffreddi ancora prima di gustarlo, versando il resto della glassa!
Ecco pronto il Ciambellone al limone
Potete conservarlo 4 giorni a temperatura ambiente, meglio se in una campana per dolci!
Bella ricetta. Non ho il miele…potrebbe andare bene lo sciroppo d’acero?
Grazie
Ciao Fede! si si puoi usare quello!:*
La proverò subito domani
Lo stampo è bellissimo, di che marca è?
Nordic Ware usa ;) lo trovi su amazon! :*
Grazie!!!
Ciao! per uno stampo da 24 quali potrebbero essere le dosi?