Tartufi salati: l’antipasto veloce e senza cottura!
I Tartufi salati sono dei golosi finger food : palline al formaggio ricoperte di frutta secca, semi ed erbe aromatiche! senza cottura e pronte in 10 minuti! Perfette quando si ha poco tempo a disposizione per preparare l’antipasto e gli aperitivi ma si vuole stupire ugualmente con uno stuzzichino sfizioso, goloso e bello! Ecco i tartufini salati sono la soluzione!
La Ricetta è talmente veloce e facile che possono farla anche i bambini! Si mescola in ciotola formaggio cremoso o ricotta; in questo caso ho aggiunto anche del salmone affumicato a pezzettini e un pizzico di zenzero per regalare un tocco speciale all’impasto! Si formano delle palline con l’aiuto di 2 cucchiaini e infine si rotolano nella granella di nocciole, pistacchi, frutti rossi essiccati, semi di papavero, semi di sesamo, mandorle, spezie ed erbe che più vi piacciono e avete a disposizione! Dopo un pò di riposo in frigo i vostri Tartufi salati sono pronti per essere serviti!
Il risultato vi sorprenderà! cremosi, golosissimi e sopratutto mille gusti con pochissimo sforzo! Io ho una vera e propria adorazione per questi deliziosi tartufini di formaggio! avevo infatti realizzato le Palline di ricotta salate, una versione con con pezzettini di mortadella dell’impasto e i bon bon di Fave e Pecorino.
Proprio come le Tartine al salmone, Baccala mantecato e Insalata russa sono semplicemente perfetti per Buffet, Party, Aperitivi, Cenone di Capodanno, Antipasti di Natale e serate tra amici! Provateli anche in 10 minuti, farete una meravigliosa figura!
Scopri anche:
Il Pesce finto (come farlo perfetto senza stampo in poche mosse!)
Ricetta Tartufi salati
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 25 tartufini |
---|
|
Note e Varianti: Se volete realizzare la versione con la ricotta seguite la ricetta delle Palline di ricotta salate . per ricoprire le palline potete utilizzare, oltre agli ingredienti indicati, spezie di vario tipo come curcuma, paprika, erba cipollina semi di lino, semi di zucca, granella di noci!
Come fare i tartufi salati
Prima di tutto, in una ciotola mescolate il formaggio cremoso con il salmone affumicato a pezzettini, aggiungete un pizzico di sale, pepe e se gradite lo zenzero.
poi formate delle palline con l’aiuto di due cucchiaini.
Infine tuffate ogni pallina in un tipo di granella di frutta secca o nelle spezie o erbe aromatiche scelte.
Date la forma di pallina con le mani:

Riponete i vostri tartufi salati in frigo a rassodare per circa 30 minuti
Quando i tartufi salati sono freddi potete inserirli in pirottini monoporzioni e servirli in un piatto da portata!
Tartufi salati pronti per l’aperitivo e l’antipasto!

In previsione delle feste di natale e capodanno potete sistemare i vostri tartufini salati a forma di albero su un tagliere o piatto da portata:

Consigli utili:
-I tartufi salati si conservano perfettamente anche 2 giorni in frigo! potete quindi preparali con largo anticipo in previsioni di feste e buffet!
Siete alla ricerca di altri stuzzichini golosi? guarda tutti gli antipasti
Ciao Simona,
i tartufini sono belli a vederli e buonissimi a gustarli. Li ho preparati per il cenone di domani sera. Approfitto per augurarti un meraviglioso 2019!