Polpette di tonno: Ricetta golosissima in pochi minuti! (fritte o al forno)

Le Polpette di tonno sono un secondo piatto di pesce goloso, velocissimo ed economico, variante delle Polpette di pesce classiche! Realizzate con il tonno in scatola che non manca mai in ogni casa! Pane, uova, formaggio, capperi e prezzemolo gli altri ingredienti, che amalgamati insieme al tonno, diventano in pochi secondi l’impasto! Immaginate un interno morbidissimo e saporito avvolto da una panatura croccante e delicata! se vi dico strepitose non sto esagerando!  Le polpette di tonno sono proprio come le ciliegie, una tira l’altra!

Polpette di tonno - Ricetta Polpette di tonno

La Ricetta è nata per caso, dall’esigenza di un piatto lampo! Per la preparazione potete utilizzare tonno in scatola, ma anche  filetti o  tranci in vetro e se avete più tempo a disposizione potete realizzare delle polpette di tonno fresco cuocendo il pesce a vapore, in forno o in padella come per le Polpette di salmone. Il tempo di mescolare gli ingredienti in ciotola, in un batti baleno potrete dare la forma alle vostre  polpettine di tonno. Potete cuocerle alla classica maniera:  fritte in abbondate olio;  in padella, con un filo d’olio extravergine , oppure per avere un piatto più leggero: polpette di tonno al forno! Ho inserito tutte le cotture nel procedimento! Io le preferisco fritte, ma credetemi che in tutte le versioni sono una meravigliosa alternativa! Polpette di tonno - Ricetta Polpette di tonno- Ideali come secondo piatto,il salva cena immediato da portare in tavola quando il tempo stringe ma non si vuole rinunciare a qualcosa di squisito! Sono perfette anche con antipasto se le realizzate di dimensione più piccola! Ottime calde appena cotte ma anche fredde. Anche i bambini le adorano per la loro morbidezza e sapore delizioso!

Scopri anche:

Le Polpette di ricotta (saporite al sugo)

Polpette di tonno

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 20 pezzi
  • 230 gr di tonno sott’olio (3 confezioni in scatola) oppure 250 gr di tonno fresco (da cuocere a vapore 5 – 6 minuti)
  • 60 gr pan carrè o pan bauletto + 2 fette
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di grana
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • un pò di prezzemolo fresco
  • pan grattato per la panatura
  • olio per friggere oppure 2 cucchiai di olio extravergine per le altre cotture
Procedimento

Come fare le Polpette di tonno

Prima di tutto, sgocciolate il tonno.

Poi, inseritelo in ciotola. Ammorbidite 60 gr di pancarrè nel latte e se necessario aggiungete un pò di acqua. Strizzate bene e aggiungete in ciotola. Aggiungete 2 fette di pancarrè sbriciolato, l’uovo, il prezzemolo finemente tritato, i capperi dissalati e sminuzzati, il grana. Di solito non è necessario sale aggiuntivo:

impasto polpettine di tonno - Polpette di tonno - Ricetta Polpette di tonno

Infine impastate e compattate in una palla. Realizzate le polpettine di tonno della dimensione di 4 – 5 cm con l’aiuto di un cucchiaio. Dategli la forma tra i palmi e poi passate nel pan grattato.

panare le polpette di tonno - Ricetta Polpette di tonno

Polpette di tonno al forno

prima di tutto, adagiate in una teglia ricoperta di carta forno, irrorate con un filo d’olio, cuocete a 180° per circa 20 minuti, gli ultimi minuti con grill

Polpette di tonno in padella

Scaldate 1 filo d’olio extravergine in una padella antiaderente, aggiungete le polpette di tonno, lasciate rosolare a fuoco dolce per 5 – 6 minuti

Polpette di tonno fritte

Friggete pochi pezzi alla volta in olio bollente in un pentolino a bordi alti. Basta 1 minuto per ogni fritta

 

Ecco le polpette di tonno golose !

Polpette di tonno - Ricetta Polpette di tonno

Conservate a temperatura ambiente per 1 giorno massimo due. Sono ottime anche fredde!

5 per 5 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
13 Commenti
  1. Anna Maria

    Le ho fatte al forno e mi sono venute un po’ dure. Dove ho sbagliato?

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Anna Maria! mi sembra strano! il pane era bello morbido? il tonno era quello sott’olio? le hanno preparate in tantissimi su instagram con grande successo :)

      1. Chiara

        Appena fatte per la prima volta! Sono buonissime! Come tutte le tue ricette! Grazie mille

        5
  2. Anna Maria

    Comunque erano molto buone

    5
  3. Veronique

    Buongiorno! Volendo prepararle in anticipo è possibile congelarle? Grazie!!

    1. Simona Mirto

      certo!

  4. Debora

    Eccezionali, ho messo anche delle verdure e la mia Vicky di quasi 3 hanni le ha divorate

    5
  5. Mara

    Il peso del tonno si intende sgocciolare? Grazie

  6. Mara

    Il peso del tonno si intende sgocciolare? Grazie

  7. Clara

    Non capisco, c’è scritto cottura 4 minuti nella tabella in altro mentre più avanti trovo :
    cuocere 20 minuti.

  8. manuela

    chi non sa’ proprio cucinare lasci perdere le ricette danno una buona mano ma’ ci dobbiamo mettere anche del nostro……buon appetito!!!

  9. Federica

    Buonissime, cotte al forno piacciono a tutta la famiglia e non solo

    5
  10. Grazia

    Ottime….si possono congelare da cotte o da crude? Eventualmente poi vanno scongelate prima di scaldare o cuocere? Grazie mille..se mi illumini su ciò…

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.