Polpette di salmone (al forno o fritte) la Ricetta veloce, facile e golosissima!

Le  Polpette di salmone sono un secondo piatto di pesce perfetto anche come antipasto finger food! Una deliziosa variante delle classiche Polpette di pesce. Immaginate delle gustose crocchette a base di salmone fresco, pane, menta, uova; delicatamente croccanti fuori, morbide e tenere dentro da sciogliersi letteralmente in bocca! una tira l’altra!

Polpette di salmone - Ricetta Polpette di salmone fresco

La Ricetta è molto veloce e facile! potete utilizzare sia i classici tranci di salmone che il filetto! basteranno solo pochi minuti per saltarli in padella senza seccarli, unire la polpa di salmone fresco all’impasto delle polpette, formare le piccole palline e ricoprirle di panatura! Potete scegliere se friggerle! le più succulente e amatissime dai bambini, oppure scegliere se realizzare delle Polpette di salmone al forno, delicate e più leggere, ma non certo meno gustose! Ideali da servire sia calde e fumanti che fredde! ottime non solo come secondo piatto salva cena, da tenere in frigo pronte da cuocere, oppure da congelare! Le Polpette di salmone sono ideali anche per aperitivo, antipasti, realizzare deliziosi happy hour oppure buffet in previsioni di feste e ricorrenze,  insieme ad altre gustose sfizioserie come Tartine al salmone, Pesce finto, Gamberi in crosta, Frittelle di pesce! Provatele subito le amerete!

Scopri anche :

Le Polpette di tonno ( al forno o fritte! con tonno in Scatola! velocissime!)

Ricetta Polpette di salmone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 30 pezzi
  • 300 gr di tranci di salmone oppure filetto di salmone
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  •  menta fresca oppure prezzemolo
  • 100 gr di pane raffermo oppure pan carrè
  • 1 uovo
  • pangrattato quanto basta
  • sale
  • olio di semi di arachidi per friggere oppure extravergine per la cottura al forno
Procedimento

Come fare le Polpette di salmone

Prima di tutto cuocete in padella i tranci o il filetto con 1 cucchiaio di olio 2 cucchiai di acqua e una manciata di menta o prezzemolo tritati. Senza soffrittura, Cuocete tutto insieme coperto con un coperchio a fuoco basso per circa 3 – 4 minuti. Dipende dallo spessore. Non deve seccarsi, ma sono leggermente cuocersi.

Poi trasferite quindi la polpa e il succo eliminando eventualmente spine all’interno di una ciotola:

aggiungere la polpa di salmone - Ricetta Polpette di salmone

Aggiungete il pane bagnato e perfettamente strizzato, l’uovo, un pizzico di sale. Impastate bene, se vedete che il composto è troppo molle aggiungete 1 – 2 cucchiai di pan grattato.

Poi dall’impasto ricavate le polpette di salmone di circa 1/2 cucchiaio , se volete, potete realizzarle anche più grandi.

Arrotolatele tra le mani, poi tuffatele nel pan grattato.

come fare le polpette di salmone

Per la cottura in forno:

Prima di tutto adagiatele in una teglia rivestita di carta da forno, aggiungendo sulla superficie un filo d’olio extravergine. Cuocete in forno statico a 180° nella parte media per circa 15 – 20 minuti, il tempo dipende dalla grandezza delle polpette.

Per la frittura:

Cuocete in abbondante olio bollente per circa 1 minuto e mezzo, anche 2 se sono più grandi, fino a doratura!

Ecco pronte le vostre Polpette di salmone!

Polpette di salmone - Ricetta Polpette di salmone fresco-

Una volta cotte vanno consumate in giornata.

Potete conservarle crude in frigo per 3 giorni. Oppure congelarle stese su un vassoio, appena si induriscono potete conservare in freezer in sacchetti di plastica. Potete cuocerle direttamente!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Floriana

    Buonissime! Le proverò oggi senza dubbio!

    5
  2. Raffaella

    Le ho provate questa sera con la variante di patate cotte e schiacciate di peso crude pari alla meta’ del peso del salmone, al posto del pane. Le ho buttate nella padella insieme al salmone. Di contorno ho preparatole le patate arrosto. Ottime! Sto cercando di stabilire il menu’ delle prossime Feste e volevo qualcosa di diverso per i miei figli che saranno costretti a state in casa. Le hanno apprezzate molto. Sono facili leggere e molto buone. Come sempre successo assicurato con le tue ricette.

    5
  3. Roberta

    Ciao… secondo te potrebbero venire comunque usando il salmone crudo, ovviamente precedentemente sminuzzato?
    Perché il mio timore è non saper bene gestire la cottura e farle venire stoppose!
    Grazie in anticipo per la risposta

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.