Frittelle di pesce (soffici, dorate e golosissime!) Ricetta veloce

Le Frittelle di pesce sono un antipasto di mare sfizioso e squisito tipico della cucina napoletana! a base di bianchetti conosciuti anche come cicenielli , neonati oppure latterini ; ovvero i pesciolini che si friggono ; in questo caso prima avvolti in pastella e successivamente fritti!  Dando vita a dei bocconcini dorati fuori e soffici dentro al delizioso gusto di pesce!

Frittelle di pesce - Ricetta frittelle di bianchetti - Frittelle di latterini

La Ricetta è facilissima e super veloce ed è la rivisitazione delle amatissime zeppole di Pasta cresciute! in questo caso con l’aggiunta di pesciolini! Per la pastella si mescola tutto in ciotola in 3 minuti ; poi si aspetta poco più di 1 h di lievitazione e infine si friggono al cucchiaio ! Per un risultato da leccarsi i baffi! delle frittelle di pesce squisite! sofficissime al morso, saporite, proprio come quelle della friggitoria!  Proprio come le Frittelle di zucca, sono perfette da servire come antipasto, aperitivo, buffet; non possono mancare tra gli antipasti della vigilia di natale o capodanno insieme a Pesce finto e Tartine al salmone per un menu a base di pesce, insieme ai classici Spaghetti alle vongole, una squisita Orata al cartoccio o Calamari fritti ! provatele presto e sentirete che bontà!

Scopri anche:

Le Alici in tortiera ( filetti gratinati e gustosi in teglia, ricetta napoletana)

Ricetta Frittelle di pesce

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 20 – 25 frittelle
  • 250 gr di bianchetti o latterini (pesciolini che si friggono)
  • 300 di farina ’00
  • 250 gr di acqua
  • 10 gr di lievito di birra fresco (oppure 5 gr di lievito di birra secco)
  • 5 gr di sale
  • olio di semi di arachidi per friggere
Procedimento

Come fare le Frittelle di pesce

Prima di tutto preparate la pastella, mescolando con un cucchiaio tutto insieme :  farina, acqua, sale e lievito (se usate il secco mescolate con la farina, se usate il fresco, mescolate con l’acqua)

Dovrete ottenere una pastella morbida che si attacca al cucchaio. Coprite con una pellicola e lasciate lievitare in luogo temperato per circa 1 h fino al raddoppio! Attenzione se è freddo, potrebbe volerci più tempo.

La pastella è pronta quando si riempie di bollicine in superficie ed è raddoppiata di volume. Aggiungete i pesciolini dentro, precedentemente sciacquati con abbondante acqua fredda e ben asciutti:

come fare le frittelle di pesce

Mescolate con il cucchiaio. Ponete a scaldare un pentolino bordi alti con l’olio. Quando arriva a temperatura,  Prelevate con un cucchiaio l’impasto di frittelle di pesce. basta un cucchiaio colmo.

Fate scivolare l’impasto direttamente nell’olio bollente, pulendo il cucchiaio con un dito. Friggete pochi pezzi alla volta per circa 1 minuto e mezzo, girando spesso. Non devono bruciarsi ma risultare dorati dentro e belli soffici fuori. Scolate su carta assorbente, poi trasferite subito su un piatto da portata!

Ecco pronte le Frittelle di pesce!

Frittelle di pesce - Ricetta frittelle di bianchetti - Frittelle di latterini-

Si conservano perfette per 1 giorno interno, anche il giorno dopo sono buonissime! ma per servirle vi consiglio di preparale in giorno, sono più fragranti!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Loredana

    Buonissime!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.