Spaghetti alle vongole e pomodorini (o bianchi): Ricetta originale e Segreti!

Gli Spaghetti alle vongole sono un primo piatto di pesce squisito, grande classico della cucina italiana, in particolare napoletana. realizzati con pasta, ovvero Spaghetti e Vongole (veraci o lupini) prima spurgate per eliminare la sabbia;  poi saltate in padella con aglio, olio, peperoncino, prezzemolo a scelta con aggiunta di qualche pomodorino; che diventa la base in cui gli spaghetti verranno conditi e risottati in padella per ottenere una cremosità unica! Volete preparali in casa a regola d’arte? Ecco per voi la Ricetta Spaghetti alle vongole con tutti i Trucchi e Segreti illustrati con foto passo passo per realizzare la sia la Versione in bianco sia gli Spaghetti vongole e pomodorini ; in ogni caso otterrete degli Spaghetti con le vongole perfetti, super cremosi e ricchi di gusto proprio come nei migliori ristoranti a Napoli in poco tempo!

Spaghetti alle vongole e pomodorini - Ricetta Spaghetti con vongole e pomodorini

Come Amatriciana, Pasta alla norma, Spaghetti alla Nerano, Puttanesca; e ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale degli Spaghetti alle vongole, ereditata dalla mia famiglia partenopea a cui ho aggiunto i consigli di alcuni chef . Dopo aver scelto ingredienti freschi e di qualità (siano vongole varaci, più grandi e corpose ; siano lupini, più piccoli e super saporiti) ; ammollare le vongole in acqua fredda ( passaggio fondamentale per non masticare la sabbia nel piatto) ; scegliere pasta trafilata al bronzo dalla superficie ruvida, che favorisce la cremosità ; basterà seguire 3 segreti: aggiungere un cucchiaino di insaporitore per pesce che regalerà una sapidità favolosa senza aggiungere alto sale! Una cottura breve del sughetto di mare per evitare che le vongole diventino gommose!  E infine la risottatura in padella dove gli spaghetti continuano a cuocere come un risotto ! In questo modo si amalgameranno completamente al condimento trasformandosi negli Spaghetti alle vongole più cremosi e golosi di sempre! Spaghetti alle vongole e pomodorini - Ricetta Spaghetti con vongole e pomodorini- Perfetti come Primo piatto per tutte le occasioni, da una domenica in famiglia ad una serata tra amici. Immancabili la Vigilia di Natale e per il cenone di Capodanno , magari serviti prima di Orata al forno e Branzino al sale!  Preparateli presto , faranno la loro meravigliosa figura e piaceranno tantissimo anche ai bambini!

Ricetta Spaghetti alle vongole

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 320 gr di spaghetti oppure linguine
  • 1 kg di vongole veraci
  • 400 gr di pomodorini pachino (facoltativo)
  • 4 – 5 cucchiai di olio extravergine
  • 3 cucchiai abbondanti di prezzemolo fresco tritato super finemente
  • 2 spicchi d’aglio
  • acqua filtrata delle vongole
  • 1 cucchiaino di insaporitore per pesce o carne (il mio Vegeta)
Procedimento

Come fare gli Spaghetti alle vongole e pomodorini

Prima di tutto spurgate le vongole in acqua fredda con un cucchiaino di sale grosso per almeno 1 notte. Cambiando ogni 3 – 4 h l’acqua.

Una volta spurgate della sabbia in eccesso. Inserite le vongole in una padella.

Poi coprite con coperchio e lasciate aprire su fuoco medio per circa 2 minuti:

aprire le vongole su fuoco - Ricetta Spaghetti vongole e pomodorini

fnine eliminate i frutti di mare chiusi (che sono appunto morti e non più buoni). Sguciate la maggior parte e lasciate qualche vongola con il proprio guscio da parte per il condimento del piatto.

Infine filtrate l’acqua con un panno di cotone molto sottile:

filtrare l'acqua delle vongole -Ricetta Spaghetti vongole e pomodorini

Poi lavate i pomodorini, tagliateli a metà, saltateli in una padella con 2 agli sbucciati e schiacciati e l’olio. Aggiungete prezzemolo tritato.

soffriggere pomodorini freschi - Ricetta Spaghetti vongole e pomodorini

Cuocete a fuoco medio non più di 1 minuto e mezzo  – 2 senza schiacciare troppo.

Infine aggiungete le vongole sgusciate, l’acqua delle vongole, 1 cucchiaino di insaporitore:

sughetto pomodorini e vongole - Ricetta Spaghetti vongole e pomodorini

fate prendere il bollo, cuocete pochi secondi e aggiungete anche le vongole con guscio. Girate e fate cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti fin quando non si crea una cremina densa e non troppo asciutta.

Spegnete il fuoco e spostate in un piatto da portata a parte le vongole e pomodorini e lasciate nella padella solo il sughetto di cottura dove risotteranno gli spaghetti.

Variante sughetto per Spaghetti alle vongole bianchi

Prima di tutto ponete in una grande padella solo agli sbucciati, olio e prezzemolo tritato super finemente e fate soffriggere a fuoco moderato per 1 minuto.

Poi aggiungete tutte le vongole (sgusciate e non) insieme ad un altro pò di prezzemolo fresco tritato al coltello finissimo e un cucchiaino di insaporitore per pesce e lasciate cuocere a fuoco moderato, girando e lasciando insaporire le vongole per 1 minuto, poi aggiungete l’acqua di cottura delle vongole filtrata.

Infine tirate via in una ciotola a parte tutti i frutti i mari (aperti e con guscio) per evitare che cuocino troppo e lasciate addensare il sughetto per circa 1 minuto sul fuoco moderato. Se vi rendete conto che l’acqua delle vongole è poca, aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura degli spaghetti e 1 cucchiaio di olio. Dovrete ottenere un sugo cremoso, ma non troppo ristretto! (in questo caso ho rimesso le vongole in padella per darvi l’idea del sugo completo, ma tenetele da parte, le vongole vanno inserite a fine cottura!)

come fare il sugo alle vongole - Ricetta Spaghetti alle vongole

Intanto fate bollire l’acqua per gli spaghetti.

Scolateli al dente molto duri, dovranno risottare almeno 3 minuti (tenendo da parte qualche mestolo di acqua di cottura) . Mi raccomando scolate direttamente nella padella delle vongole ( qualunque versione abbiate scelto) dove ci sarà solo il sughetto senza frutti di mare e senza pomodorini; girate, aggiungete un altro cucchiaio di olio, prezzemolo tritato, risottate a fuoco dolce con qualche cucchiaio di acqua di cottura per circa 2 – 3 minuti. Il risultato dovrà essere degli spaghetti cremosi e perfettamente al dente!

Infine aggiungete gli ultimi 30 secondi di cottura le vongole ed eventualmente i pomodorini messi da parte, mantecate insieme e insaporite. Infine Servite con una manciata di prezzemolo fresco.

Ecco pronti gli Spaghetti con vongole e pomodorini!

Spaghetti alle vongole e pomodorini - Ricetta Spaghetti con vongole e pomodorini

Di una cremosità squisita!

Ecco invece la versione Spaghetti alle vongole bianchi i classici :

Spaghetti alle vongole - Ricetta Spaghetti alle vongole

Se avete cotto perfettamente al dente si conservano ottimi anche il giorno seguente!

5 per 5 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
7 Commenti
  1. Sandra Toffano

    Ottimi! La migliore ricetta di spaghetti alle vongole in circolazione! Mi hanno fatto tutti i complimenti!!

    5
  2. Sofia Marcher

    La Ricetta tradizionale campana, facile e veloce per fare degli spaghetti alle vongole cremosi e saporiti come al ristorante, il segreto e la semplicita degli ingredienti!!! Eliminate per prima cosa eventuali vongole con gusci rotti o aperti. Sciacquatele e spurgatele immergendole in acqua fredda con circa 1 cucchiaio di sale grosso per circa 2 ore solo nel caso non fossero gia spurgate. Sciacquatele bene.

    5
  3. Tina In Cucina

    fantastica ricetta! sempre brava!

    5
  4. Donatella

    Ottimi!

  5. PICCOLO

    BELLA RICETTA , FANTASTICA !!!!

  6. Giò

    Brava ottimi

    5
  7. Giada

    La miglior ricetta di spaghetti alle vongole!! Sono venuti perfetti

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.