Spaghetti alle vongole e pomodorini, Ricetta napoletana saporita e veloce
Gli Spaghetti alle vongole e pomodorini, sono un primo piatto di pesce tipico della cucina napoletana, variante rossa dei classici Spaghetti alle vongole . Si preparano velocemente spurgando le vongole veraci in acqua fredda, realizzando un sugo con pomodorini e vongole, dove si andranno a condire gli spaghetti e risottarli in padella, per una cremosità squisita!

La Ricetta è quella classica, velocissima che preparo da sempre; in questo caso, per rendere gli spaghetti con vongole e pomodorini ancora più gustosi, ho aggiunto un cucchiaino di insaporitore per pesce . Che devo dire, ha regalato un sapore incredibile alla pasta e non è stato necessario aggiungere sale! Semplicemente una generosa manciata di prezzemolo fresco! il risultato: spaziali! Perfetti come primo piatto per tutte le occasioni, per una domenica in famiglia, serata tra amici, un salva cena quotidiano! Gli spaghetti vongole e pomodorini faranno la loro meravigliosa figura e piacciono tantissimo anche ai bambini!
Ricetta Spaghetti alle vongole
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare gli Spaghetti con vongole e pomodorini
Prima di tutto spurgate le vongole in acqua fredda e un cucchiaino di sale grosso per almeno 1 notte. Cambiando ogni 3 – 4 h l’acqua.
Una volta spurgate della sabbia in eccesso. Inserite le vongole in una padella.
Poi coprite con coperchio e lasciate aprire su fuoco medio per circa 2 minuti:

Eliminate le i frutti di mare chiusi. Sguciate la maggior parte, lasciate qualche vongola con il proprio guscio.
Infine filtrate l’acqua con un panno di cotone molto sottile:

Lavate i pomodorini, tagliateli a metà, saltateli in una padella con 2 agli sbucciati e schiacciati e l’olio. Aggiungete prezzemolo tritato.
Cuocete a fuoco medio non più di 1 minuto e mezzo – 2 senza schiacciare troppo.
Infine aggiungete le vongole sgusciate, l’acqua delle vongole, 1 cucchiaino di insaporitore:

Intanto fate bollire acqua per gli spaghetti.
Ponete la padella su fuoco basso, fate prendere il bollo, aggiungete le vongole con guscio. Girate e fate cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti fin quando non si crea una cremina densa e non troppo asciutta.
Spegnete. Sposatate in un piatto da portata vongole e pomodorini e lasciate nella padella solo il sughetto di cottura; aspettate che si cuociano gli spaghetti molto al dente. Ricordate che dovranno risottare nella padella per almeno 3 minuti!
Scolate gli spaghetti (tenendo da parte qualche mestolo di acqua di cottura) direttamente nella padella delle vongole dove ci sarà solo il sughetto; girate, aggiungete un altro cucchiaio di olio, prezzemolo tritato, risottate a fuoco dolce con qualche cucchiaio di acqua di cottura per circa 2 minuti. Controllate se necessitano di sale.Il risultato dovrà essere degli spaghetti cremosi e perfettamente al dente!
Infine aggiungete l’ultimo minuto le vongole e i pomodorini, mantecate insieme e insaporite. Infine Servite con una manciata di prezzemolo fresco.
Ecco pronti gli Spaghetti con vongole e pomodorini!

Di una cremosità squisita!

Se avete cotto perfettamente al dente si conservano ottimi anche il giorno seguente!
Ottimi! La migliore ricetta di spaghetti alle vongole in circolazione! Mi hanno fatto tutti i complimenti!!
La Ricetta tradizionale campana, facile e veloce per fare degli spaghetti alle vongole cremosi e saporiti come al ristorante, il segreto e la semplicita degli ingredienti!!! Eliminate per prima cosa eventuali vongole con gusci rotti o aperti. Sciacquatele e spurgatele immergendole in acqua fredda con circa 1 cucchiaio di sale grosso per circa 2 ore solo nel caso non fossero gia spurgate. Sciacquatele bene.
fantastica ricetta! sempre brava!