Calamari fritti: Ricetta e Consigli per una Frittura di calamari perfetta!

I Calamari fritti sono un secondo piatto di pesce tipico della cucina Italiana . Si tratta di anelli di calamari o totani che ancora umidi si passano nella farina che forma una pastella intorno;  infine vengono fritti in abbondante olio dove diventano croccanti e dorati da leccarsi i baffi! Di solito serviti al naturale con una spolverata di sale oppure con succo di limone appena premuto! Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta e tutti i Consigli con foto passo passo per realizzare in pochi minuti una Frittura di calamari perfetta! Sia in termini di consistenza fragrante, leggera e senza unto; che di sapore squisito che di facilità di esecuzione! proprio come nei migliori ristoranti di mare!

Calamari fritti

Si tratta di una preparazione estremamente semplice e veloce! Per la preparazione vi consiglio i calamari freschi da affettare ad anelli , io li trovo divini e inimitabili;  ad ogni modo sappiate che potete anche realizzarli con anelli di totano oppure congelati. I Segreti per un’ottima riuscita sono 2:  prima di tutto la panatura dev’essere spessa e accurata , meglio se utilizzate la farina 0, ma potete usare anche la classica 00! Infine la cottura in olio alla temperatura giusta ovvero 175°:  né troppo alta da bruciarli e non cuocerli, né troppo bassa da ammollarli! In questo modo otterrete una frittura dorata e chiara perfetta! Proprio come L’Impepata di cozze, le golose Capesante gratinate, I Gamberoni al forno e le classiche Cozze gratinate, sono perfetti da servire sia come secondo piatto , ma anche con antipasto di mare; non solo nelle grandi occasioni, ma anche semplicemente per una domenica in famiglia, un sabato sera tra amici!

Scopri anche:

I Calamari ripieni (la ricetta classica, facile e deliziosa)

Ricetta Calamari fritti

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 15 minuti 30 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 1 kg di calamari (anelli di calamari o di totani)
  • 200 gr circa di farina 0 (in alternativa farina ’00)
  •  olio di semi di arachidi
  • sale
Procedimento

Come fare la Frittura di calamari

Prima di tutto pulite i calamari svuotandoli , eliminando interiora e osso trasparente.

Eliminate occhi con un taglio netto e salvate solo il ciuffo. Infine lavateli accuratamente dentro e fuori.

Poi eliminate la pelle esterna e tagliate degli anelli di circa 2 cm – 2,5 cm con un coletello affilato liscio:

pulire i calamari per una frittura di calamari perfetta

Risciacquate tutti gli anelli sotto abbondate acqua corrente, poi ponete in una ciotola e aggiungete la farina.

Poi smuovete la ciotola saltando i calamari all’interno facendo arrivare la farina sopra e sotto e poi procedete alla panatura accurata: passate la farina molto bene anche dentro gli anelli in modo che risulti spessa e coprente.

Se necessario aggiungete altra farina. Ricordate che devono essere asciutti e perfettamente panati, se li sentite umidi, aggiungete farina.

come fare i calamari fritti

Infine scaldate abbondante olio in una pentolino a bordi alti . Controllate la temperatura immergendo un pezzetto. deve riempirsi di bollicine salendo a galla, immergete tanti calamari quanti ne contiene il pentolino senza addossarli! Attenzione altrimenti non verranno croccanti!

Poi cuocete per circa 4 minuti girando da più lati, scolate su carta assorbente e continuate a friggere. Infine disponete in un piatto da portata, salate e servite con fette di limone.

Ecco pronti i vostri Calamari fritti

calamari fritti

Consumate subito caldi, massimo entro qualche ora.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. moira

    Che frittura a regola d’arte!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.