Capesante gratinate al forno: la Ricetta perfetta, veloce e golosissima!

Le Capesante gratinate sono un antipasto di pesce squisito! Si realizzano con le capesante nelle loro conchiglie; che prima vengono ricoperte di panatura a base di pan grattato, olio extravergine, erbe aromatiche e poi cotte al forno ; dove si forma la tipica crosticina dorata e croccante che avvolge i frutti di mare ormai diventati dalla consistenza morbida e succosa; oltre che profumatissimi e di un gusto unico: tra il sapido e il dolce insomma da acquolina! Capesante gratinate

Esistono diverse versioni e tante varianti. Quella che vi regalo oggi è quella che considero la Ricetta perfetta delle Capesante gratinate, sia in termini di sapore, che di rapidità di esecuzione! Infatti si tratta di una preparazione super veloce! Vi occorreranno solo 10 minuti per preparale! Il segreto è una panure saporita e ricca e una cottura breve! per evitare che le capesante possano indurirsi! Seguite tutti trucchi nel procedimento e le preparerete sempre cosi! Perfette come antipasto per le grandi occasioni, da Natale a Capodanno da servire insieme alle Alici marinate; per cene sfiziose e romantiche come San Valentino, compleanni, festeggiamenti di vario tipo. Ma anche solo come secondo piatto della domenica! Proprio come Cozze gratinate, Calamari frittiGamberoni al forno ! Anche i bambini le adorano.

Scopri anche:

Le Tartine al salmone (la Ricetta classica e consigli per un risultato perfetto!)

Ricetta Capesante gratinate

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 15 minuti 25 minuti
Ingredienti
Quantità per 3 – 4 persone
  • 8 capesante con tutta la loro conchiglia
  • 10 cucchiai di pan grattato (meglio se a grana grossa ricavato da pane casareccio)
  • olio extravergine
  • timo fresco
  • rosmarino
  • sale
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare le Capesante gratinate

Prima di tutto unite il pan grattato con  2 – 3 cucchiai di olio estravergine. Il composto deve risultare umido e pastoso.

Poi aggiungete le erbe aromatiche fresche finemente sminuzzate al coltello e un generoso pizzico di sale:

come fare le capesante gratinate

Infine aggiungete 2 cucchiai di panure per ogni capasanta ricoprendo interamente il frutto di mare.

Infine aggiungete un altro goccio di olio evo su ogni conchiglia.

Poi cuocete in forno statico già ben caldo a 180° nella parte medio alta per 10 minuti, poi azionate il grill e posizionate al piano molto alto e lasciate completare la cottura per ancora 5 – 6 minuti.

Attenzione che devono risultare belle dorate!

Ecco pronte le vostre Capesante gratinate!

Capesante gratinate

Gustatele calde sono speciali!

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Teresa

    Buonissime

    5
  2. Roberto

    Se uso le capesante congelate, le devo far scongelare completamente in frigorifero?

  3. alina

    ho seguito la tua ricetta, veramente buonissime

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.