I Calamari ripieni sono un secondo piatto di pesce squisito; un grande classico della cucina italiana. Si tratta di calamari interi, prima puliti e svuotati dalle interiora, poi farciti con un impasto di soffritto di tentacoli, mollica di pane, aglio, prezzemolo e parmigiano. Infine richiusi e cotti al forno o in padella ; dove il ripieno si compatta diventando tutt’uno con le pareti del mollusco. Immaginateli profumati, morbidissimi e super gustosi, poesia per le papille gustative al sapore di mare! Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta Calamari ripieni con tutti i Consigli e Trucchi illustrati con foto passo passo per avere dei Calamari imbottiti squisiti come al ristorante proprio come i Calamari fritti!
Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta classica dei Calamari ripieni, che realizzo con successo da sempre. Si tratta di una preparazione facilissima e anche veloce; che potete realizzare con Calamari o Totani basterà solo sceglierli più o meno della stessa dimensione, per favorire una cottura uniforme. il segreto per un risultato perfetto è ottenere un ripieno né troppo molle ma nemmeno troppo compatto, in questo modo in resterà succoso e morbido! A seconda dei gusti potete dare vita a tante varianti : aggiungere 50 gr di olive nere nell’impasto, oppure 3 filetti di acciughe, oppure ancora , una manciata di capperi o aromi a scelta! Da questa base potete scegliere di realizzare dei Calamari ripieni al forno cuocendoli in teglia favorendo anche una deliziosa gratinatura. Oppure dei Calamari ripieni in padella per una realizzazione più veloce. Oppure ancora decidere di realizzare dei Calamari ripieni al sugo, cuocendoli nei pomodorini . Proprio come l’Orata al forno, sono perfetti da servire come secondo piatto per le occasioni più speciali, non solo a Natale, magari dopo la magnifica Calamarata o Spaghetti alle vongole o gli Spaghetti allo scoglio! Ma anche per ricorrenze d’estate, una domenica in famiglia. Si possono preparare con largo anticipo e cucinare al momento!
Ricetta calamari ripieni
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
20 minuti | 15 minuti | 35 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 321 Kcal |
Ingredienti
Quantità per 3 pezzi grandi 4 piccoli |
---|
Variante ripieno ricco :
Variante cottura al sugo :
|
Come fare i Calamari ripieni
Prima di tutto, pulite i calamari eliminando le interiora, salvate il ciuffo con i tentacoli eliminando gli occhi.
Poi eliminate la pelle esterna in modo che restino bianchi.
Poi tritate finemente i tentacoli con un coltello e ponete in una padella l’aglio schiacciato e sbucciato con un generoso filo d’olio, lasciate soffriggere 1 minuto poi aggiungete i tentacoli tritati e una manciata di prezzemolo tritato finemente.
Infine lasciate cuocere per un 2 minuti a fiamma moderata:
infine aggiungete in padella la mollica di pane sbriciolata, lasciate saltare per ancora 2 minuti, poi aggiungete il vino bianco e lasciate evaporare per 3 minuti, girando e schiacciando il composto.
Quando il liquido sarà stato assorbito, trasferite il composto in una ciotola e lasciatelo raffreddare, solo alla fine, unite il parmigiano grattugiato, l’uovo, sale, pepe una generosa manciata di prezzemolo tritato finissimo
Poi impastate fino ad ottenere un composto compatto, se troppo molle aggiungete 1 cucchiaino di pan grattato, ma non esagerate!
A questo punto riempite i calamari con il composto, lasciando naturalmente un pò di bordo per richiudere con stuzzicadenti.
Calamari ripieni al forno
Prima di tutto adagiate in una pirofila dove i calamari imbottiti e richiusi staranno non troppo larghi.
Poi aggiungete con un generoso filo d’olio, l’altro spicchio d’aglio sbucciato, il vino bianco, sale, pepe e una manciata di prezzemolo tritato.
Coprite la teglia con un foglio di alluminio e cuocete in forno statico già caldo nella parte centrale per 15 minuti. Poi eliminate la carta di alluminio e proseguite la cottura per ancora 5 – 6 minuti.
Calamari ripieni al sugo
Prima di tutto lavate i pomodorini tagliateli in 4.
Poi soffriggete aglio e olio in padella, aggiungete i pomodorini e lasciate cuocere con coperchio per 10 minuti. Infine aggiungete il prezzemolo tritato finemente, sale, un altro cucchiaio di olio e schiacciate con la forchetta per formare un sugo.
Poi aggiungete i vostri calamari ripieni nel sugo e lasciate cuocere su fuoco lento con coperchio per 12 – 15 minuti irrorando e girando più volte.
Calamari ripieni in padella
Prima di tutto In una padella, scaldate un filo d’olio con l’ultimo spicchio d’aglio, poi adagiate all’interno i calamari ripieni e cuocete per qualche istante a fiamma vivace da tutti i lati .
Poi sfumate con il resto del vino bianco e non appena l’alcool sarà evaporato, aggiungete un pizzico di sale.
Infine coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma media dai 6 ai 10 minuti a seconda della grandezza. 5 minuti prima di del termine aggiungere una manciata di prezzemolo tritato e lasciare asciugare il sughetto.
Ecco pronti i vostri Calamari ripieni
Favolosi
Ricetta fantastica…come sempre!
Ricetta fantastica…come sempre!
A che temperatura il forno
io ho provato 200° forno statico, sono venuti bene!
Ottimo! ;)
Nella versione al forno si possono preparare in anticipo, lasciarli in frigo e cuocerli la sera?