Polpette di ricotta al sugo: la Ricetta veloce e squisita senza fritto!

Le Polpette di ricotta al sugo sono un secondo piatto squisito tipico della cucina calabrese contadina. Una  variante delle classiche Polpette di ricotta; anche in questo caso realizzate con un impasto di ricotta, pane, formaggio infine cotte con lo stesso metodo delle Polpette al sugo! ovvero immerse direttamente nella salsa pomodoro dove si cuoceranno lentamente e senza fritto ! Diventando, succose e saporite da leccarsi i baffi!

Polpette di ricotta

Si tratta di una preparazione veloce e facilissima! Per la realizzazione potete utilizzare la ricotta che preferite: vaccina, di capra, di bufala. Importante che sia perfettamente sgocciolata! In modo che l’impasto non risulti acquoso e molle! Pochi minuti per mescolare tutti gli ingredienti poi arrotondarle tra le mani e sono pronte da cuocere cottura al sugo! Il segreto è una cottura bassa e costante che regalerà un profumo e una cremosità deliziosa! Ottime sia calde che fredde, proprio come Polpette di zucchine, anche le Polpette di ricotta al sugo sono un salva cena perfetto  e un ottimo pranzo veloce, da affiancare a qualunque contorno di stagione! Obbligatorio fare la scarpetta con una fetta di Focaccia o pane casareccio! Si possono preparare in anticipo, conservare in frigo sia crude che cotte!

Scopri anche:

Le Polpette di pane (semplici, economiche e genuine! )

Ricetta Polpette di ricotta al sugo

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 20 minuti 30 minuti
ingredienti
Quantità per circa 15 pezzi

Per l’impasto:

  • 300 gr di ricotta fresca sgocciolata
  • 80 gr di mollica di pane raffermo
  • 1 uovo
  • 5 cucchiai di grana padano
  • 1 – 2 cucchiai di pan grattato (dipende quanto ne richiede l’impasto)
  • prezzemolo fresco
  • sale

Per il sugo:

  • 300 gr di polpa di pomodoro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai d’olio extravergine
  • basilico fresco
  • sale
Procedimento

Come fare le Polpette di ricotta al sugo

Prima di tutto ammollate la mollica del pane in acqua, strizzate perfettamente, ponete in una ciotola.

Poi sgocciolate la ricotta con un panno di cotone, deve risultare molto asciutta e aggiungetela al pane

Infine aggiungete anche l’uovo, il grana, il sale, una manciata di prezzemolo fresco precedentemente tritato.

Impastate e valutate la consistenza del composto. Se avete lavorato bene sgocciolando a perfezione, ci vorrà circa 1 cucchiaio di pan grattato, altrimenti un paio.

Poi arrotolate tra le mani un cucchiaio scarso di prodotto per realizzare delle polpette:

come fare le polpette di ricotta

Se gradite potete farle anche più piccole.

Poi ponete in una padella capiente la polpa di pomodoro precedentemente frullata, con uno spicchio d’aglio schiacciato e sbucciato, un filo d’olio, sale e basilico fresco se gradite ed è di stagione. Aggiungete le polpette :

polpette di ricotta al sugo

Lasciate cuocere con un coperchio a fuoco lentissimo per 20 minuti avendo cura di aggiungere con un cucchiaio il sugo sulla superficie delle polpette di ricotta, senza girarle!

Ecco pronte le vostre Polpette di ricotta al sugo! succose e squisite!

Polpette di ricotta - Ricetta Polpette di ricotta-

Potete conservarle sia cotte che crude in frigo per un paio di giorni, da cuocere o scaldare al momento!

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Valentina A.

    Provato a farle stasera, i miei figli le hanno adorate!

    5
  2. Chrystel

    J’en ai fait une seule fois et c’était délicieux

    5
  3. Teresa

    Le tue ricette non mi deludono mai! Belle e buone, le ho provate stasera ed ho fatto un figurone!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.