Focaccia morbida: Ricetta base come fare la Focaccia perfetta! (Veloce)

La Focaccia è un lievitato salato squisito! Il grande classico dello street food all’italiana! Si tratta di un impasto morbido a base di pochi e semplici ingredienti: farina, acqua e lievito; che dopo la lievitazione, viene steso in teglia, condito con con olio extravergine e granelli di sale grosso e infine cotto al forno o alla brace!  Oggi condivido con voi la mia Ricetta Focaccia, il mio impasto base super collaudato, veloce e facile da fare in casa, per una Focaccia morbida e saporita! Dalla superficie dorata, un fondo leggermente croccante e una consistenza soffice e fragrante  proprio come quella comprata dal fornaio!

Focaccia morbida e alta - Ricetta Focaccia

Come ogni ricetta tradizionale esistono tante versioni! con poolish, senza glutine; con farina integrale, oppure di farro, dalla forma arrotolata… Quella che vi regalo è la  Ricetta base della classica Focaccia fatta in casa ; che con gli anni ho arricchito di piccoli trucchi che vanno dalla scelta degli ingredienti, alla stesura, al condimento! Per un risultato perfetto! in termini di gusto e morbidezza! Si tratta di una preparazione facilissima che non prevede lunghe lievitazioni! Basta semplicemente mescolare tutti gli ingredienti in ciotola, con 1 cucchiaio, senza planetaria ed è subito pronta per la lievitazione! I Trucchi  per un risultato soffice e digeribile sono 2 : prima di tutto utilizzare pochissimo lievito e farina di forza di qualità ; secondo punto, una volta pronto l’impasto, dargli forza facendo una serie di pieghe in 1 minuto di tempo!  Il risultato è quello che vedete: una Focaccia alta e morbida, talmente buona che sembra uscita da una panetteria! Invece è fatta in casa proprio con le vostre mani! Focaccia morbida e alta - Ricetta Focaccia- Da questa impasto per focaccia base, potete realizzare tante squisite varianti! e realizzare focacce farcite, ripiene, con aggiunta di spezie, aromi, olive, pomodorini! Perfetta da gustare al naturale per merenda o spuntino; al posto del pane; per realizzare stuzzicanti antipasti, oppure come piatto unico se decidete di farcirla con salumi, formaggi, verdure o Parmigiana di melanzane!

Scopri anche:

Focaccia genovese (la ricetta originale ligure con foto passo passo!)

Focaccia con lievito istantaneo (veloce e pronta in 30 minuti!puoi cuocerla in forno oppure in padella!)

Ricetta Focaccia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 25 minuti 35 minuti
Ingredienti
Quantità per 1 teglia classica da forno
  • 300 gr di farina manitoba + un pò per le pieghe
  • 200 gr di farina ’00 (che potete sostituire con farro bianco oppure tutta manitoba)
  • 365 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco – 8 gr di lievito di birra fresco (oppure 100 gr di lievito madre raddoppiando i tempi di lievitazione)
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 11 gr di sale
  • olio extravergine per condire
  • sale grosso oppure in fiocchi
  • rosmarino fresco
Procedimento

Come fare la Focaccia morbida

Prima di tutto, in una ciotola inserire le farine il lievito, il sale e lo zucchero. (se state utilizzando lievito fresco scioglietelo in 2 cucchiai di acqua)

Poi mescolate insieme, fate un buco al centro e inserite acqua .

Infine girate con un cucchiaio

mescolare insieme farina, acqua, lievito e sale - Ricetta Focaccia

L’impasto risulterà molto idratato e appiccicoso, così dev’essere!

Impastare velocemente tutti gli ingredienti - Ricetta Focaccia

Infine coprite con una pellicola e lasciate lievitare in forno spento acceso da poco ad una temperatura di 28° circa fino a quando non ha triplicato il suo volume.

Il tempo di lievitazione potrebbe cambiare a seconda della temperatura esterna e potrebbe impiegarci anche 4 h.

impasto per focaccia - Ricetta Focaccia
Come fare le pieghe e stendere in teglia

Spolverate il piano di lavoro con farina manitoba, rovesciate l’impasto focaccia morbido e spolveratelo di farina

trasferire l'impasto su un piano di lavoro e infarinare - Ricetta Focaccia

Poi spolveratevi le mani, fate 2 pieghe a portafoglio, se necessario aggiungete altra farina.

fare 2 pieghe a portafoglio - Ricetta Focaccia

Infine trasferite l’impasto in una teglia pennellata leggermente di olio e stendete con i polpastrelli.

Poi aggiungete 2 cucchiai d’olio e sempre con i polpastrelli allargate l’impasto. Aggiungete rosmarino e sale grosso.

condire con olio, rosmarino e sale - Ricetta Focaccia

Infine, lasciate lievitare in teglia la vostra focaccia per almeno 1 altra ora, o comunque il tempo necessario che raggiunge i bordi della teglia.

Condite con 2 cucchiai di acqua, un altro filo d’olio abbondate e ancora del rosmarino:

focaccia morbida pronta per essere infornata - Ricetta Focaccia

Cuocete in forno caldo a 200° per circa 25 minuti, gli ultimi 5 minuti la passate sul fondo del forno e poi l’ultimo minuto azionate leggermente grill e la trasferite nella parte alta del forno.

Lasciate intiepidire.

Ecco pronta la vostra Focaccia! golosità e morbidezza estrema!

Focaccia

pronta per essere gustata! da sola o con golosi affettati!

Focaccia morbida e alta - Ricetta Focaccia

Conservare la Focaccia morbida e soffice

Ottima calda e fumante, potete conservarla per circa 2 giorni, una volta che si è completamente raffreddata, avvolgendola in una pellicola per alimenti!
5 per 55 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
105 Commenti
  1. Carlotta

    Sempre ricette geniali!! bravissima

    5
  2. Beatrice

    Ho scoperto il tuo blog stasera… ho mia figlia che è celiaca, di questa focaccia c’è anche la variante senza glutine?
    Grazie!

  3. Angela

    Quando bisogna aggiungere 11g. di sale ?

    1. Simona

      Ah meta rimpasto oh sybbito

  4. Francilla

    sto ingrassando solo a guardarla.. pare bellissima!
    io, da quando l’ho scoperta, faccio la tua focaccia veloce e senza impasto..
    sei un mito Simo!
    grazie!

    5
  5. Mary Vischetti

    Semplicemente favolosa Simona!
    Baci,
    Mary

    5
  6. ELEONORA

    SCUSA NON HO CAPITO SE AGGIUNGO IL LIEVITO IN POLVERE MASTRO FORNAIO, LO DEVO FARE LIEVITARE OPPURE POSSO GIA’ LAVORARLO? GRAZIE

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Eleonora! il lievito certo che deve lievitare! segui la ricetta in tutti i passaggi ;)

      1. Maribe

        Buongiorno Simona. Semplicemente favolosa!!! Brancolavo nel marasma di opzioni proposte via internet sperimentando ricette x focacce e pasta pizza. Nessuna incontrava davvero i miei gusti. Dalla prima volta in cui ho seguito i tuoi consigli, NON NE SBAGLIO UNA! Simona for President!!!!

  7. Erika

    Buongiorno, vorrei sapere a quanti grammi corrisponde un cucchiaino di lievito di birra secco.
    Grazie infinite.

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Erika! siamo intorno ai 4 gr ;)

  8. Giulia

    Fantastica! Mai mangiata una focaccia casalinga così buona! Grazie per l’ottima ricetta! Giulia

    5
    1. Simona Mirto

      mi fa piacere :)

    2. Daria

      Posso preparare l’impasto il giorno prima e cuocere il giorno successivo? Come mi comporto rispetto ai tempi di lievitazione? La faccio lievitare il giorno prima o il giorno dopo?

  9. Elisabetta

    Ciao! L’ho fatta già tre volte! Favolosa!! Una domanda: secondo te se la preparassi alla sera, lasciandola in lievitazione tutta la notte, sarebbe troppo?
    Grazie!

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Elisabetta! Meglio mettere l’impasto in frigo, per poi farlo tornare a temperatura ambiente prima di lavorarlo!

  10. Paola

    Buonissima. Mi è venuta bene anche se ho usato solo farina 00

    5
    1. Simona Mirto

      Felicissima :)

  11. Federica

    Eccezionale davvero!
    Mi piace molto il tuo blog!

    5
    1. Simona Mirto

      Grazie! Benvenuta!

  12. alexandra

    Ciao
    grazie mille per la tua ricetta, adesso provo !!! fino adesso ero disperata perche sempre dura e croccante come biscotti ….
    scusate una domanda, vivo in francia. cosa sarebbe la farina di Manitoba ??? credo non esiste qui posso usare altra per sostituire ???
    GRAZIE MILLE ! Alexandra

    5
    1. Sandra

      Io l’ho sempre fatta con una normalissima farina ed è sempre venuta eccezionale!! Credo che è il tipo di lavorazione che la rende così buona!!

    2. Simona Mirto

      puoi sostituirla con la farina per pizze e focacce 0 ;)

  13. Sofia

    Ciao, Simona, scusami, il forno deve essere ventilato o statico? Grazie!

    1. Simona Mirto

      Statico ;)

  14. Giorgia

    Ciao, scusa se la faccio la sera il giorno dopo è ancora morbida e buona?

  15. Elisa

    Finalmente una FOCACCIA! Provata con farina manitoba e farina macinata a pietra 2 e il lievito secco come da te consigliata! OTTIMA!

    5
  16. Tiziana

    Ottima lo ho fatta più di una volta
    Mao il giorno dopo

    5
  17. Sissi

    Impastata questa mattina e appena ripiegata. Sembra identica alla tua … ma mi sono posta la domanda…. nel impastare non va messo l’olio come per tutte le ricette di focaccia ?

    5
    1. Simona Mirto

      Sissi non è necessario :) vedrai che meraviglia di focaccia verrà fuori!

    2. Elisabetta

      Ciao Simona, sto provando a fare la tua focaccia e a giudicare dai commenti dovrebbe venire buonissima (speriamo!)
      Potresti dirmi esattamente come si fa per prepararla la sera prima per cortesia!? ( Bisogna lasciarla lievitare in frigo tutta la notte? Quanto tempo devo aspettare prima di lavorarla di nuovo?) Grazie!

  18. Barbara

    Fantastica anzi sublime!fatra è rifatta più volte è sempre un successo!

    5
  19. Ilaria

    Ciao posso anche surgelarla a pezzi? Grazie

    1. Simona Mirto

      Certo! :)

  20. Emanuela

    La posso far lievitare fuori con un panno?anziché nel forno con la temperatura di 28°

    1. Simona Mirto

      Emanuela meglio in ambiente caldo e temperato!

  21. Stefy

    Oggi ho fatto questa focaccia..veloce e buonissima

    5
  22. Irene

    Ciao volevo sapere se faccio metà della teglia come mi devo regolare con le dosi?

  23. Giovanna

    È spettacolare questa focaccia complimenti! Non la lascio più! Ma per farla domani per pranzo,posso impastare stasera metto in frigo e poi come continuo domattina?
    Grazie

    5
  24. Erika

    Fantastica! Segno la ricetta, davvero ottima. Grazie!

    5
  25. Laura

    Buonissima!!! Una domanda: come si conserva per più giorni?

    5
    1. Simona Mirto

      Sigillata in pellicola!

  26. MARTA

    Ciao Simona, posso sostituire la farina Manitoba con farina 0? Cambia la proporzione di liquidi in caso? GRAZIE

    1. Simona Mirto

      Si Marta, avrai bisogno di un paio di cucchiai in più di farina però!

  27. Giovanna

    Volendo si riesce a farcire?

    5
  28. Manuela

    Puoi dare una ricetta x focaccia con farina senza glutine? Grazie

    5
  29. Piero

    ciao! Fatta una festa di laurea. Ho rischiato che 30 persone rimanessero a dormire un giorno in più proprio per la focaccia venuta eccezionale. Grazie

    5
  30. Chiara

    La sto facendo lievitare spiegazioni semplici e efficaci. Domanda: avendo un forno nuovo ce opzione lievitazione posso usarla ??? E poi cottura come indicato pizza o pane istruzioni forno o meglio statico come hai consigliato.? Grazie mille x la risposta e delle tue ricette…Chiara.

    5
  31. Michela

    Ciao Simona! Non ho capito una cosa: bisogna usare contemporaneamente entrambi i lieviti, sia secco che fresco? Inoltre mettere il sale insieme al lievito non implica la lievitazione? Grazie!
    Ciao Michela

  32. Benedetta

    Per farla lievitare di notte, occore metterla in frigo oppure no?

    5
  33. Alice

    Ottima! Ben lievitata, croccante fuori e soffice dentro! Ho trovato la mia nuova ricetta preferita per la focaccia!

    5
    1. Eva

      Hai usato sia lievito secco che quello fresco? Le porzioni bastano per 6 o viene una teglia piccola?

  34. Cécile

    Buongiorno, non ho capito il lievito, devo mettere sia quello secco che quello fresco?

  35. Jacopo

    Molto buona. La rifarò. Nel mio forno qualche minuto in più. Ciao

    5
  36. Maria

    La focaccia favolosa!!!!!!! Maria

    5
    1. Katy

      Salve a me resta bassa mi sapete dire le misure della teglia grazoe

  37. Maria

    La focaccia favolosa!!!

    5
  38. Ludovica Loprieno

    Ciao Simona! Complimenti per la ricetta una domanda: volendo, si possono anche aggiungere dei pomodori prima di informare la focaccia?

    5
    1. giovanna

      io prima di infornarla l’ho farcita con pomodorini e olive, una spolverata di origano, sale grosso e un filo d’olio. super !

  39. Noemi

    Ciao Simona,
    potrei sostituire la farina di manitoba con quella 0 (sulla confezione leggo che può andar bene anche per focacce).
    Inoltre, se volessi aggiungere i pomodori secchi, dovrei inserirli prima di infornare o a metà cottura?

    Grazie, un abbraccio

    5
  40. Claudia

    Ciao! È possibile farla anche solo con farina 00?
    Grazie!

  41. giovanna

    accidenti che buona ! l’ho fatta per la prima volta con pomodorini e olive e, a parte qualche perplessità nella cottura ( 25 min mi sembravano pochi ) direi che il primo esperimento è stato super ! mi segno il tuo link. so già che mi sarai utile per qualche altra cosa ! brava, grazie !

    5
  42. Russo Rosanna

    Posso condirla con il pomodoro e la mozzarella oppure con i pomodorini?

  43. Laura

    Ciao se volessi usare il lievito madre lo devo mettere fresco o dopo averlo rinfrescato?

  44. Tina In Cucina

    FANTASTICA!

    5
  45. Franco

    Fatta , perfetta .

    5
  46. Alessandra

    Semplicemente FAVOLOSA

    5
  47. Ciccio

    Buonasera una curiosità ma essendoci farina di Manitoba 4 ore non sono poche per la maturazione??? Grazie per l’aiuto mi sto affacciando da poco a questo nuovo mondo. Spesso trovo scritto che addirittura ci vorrebbero anche più di 24 ore dato il w=400

    5
  48. Elena

    Ho già preparato due volte la focaccia con questa ricetta ma aggiungendoci più olio e pomodorini o cipolle sopra. Buonissimaaaaaaaaa

    5
  49. Paola

    Ciao prima volta che provo questa ricetta con il mio giovane licoli speriamo bene … mi devo regolare con circa 8 ore?
    Strepitoso il tuo Danubio mia figlia ne va pazza!!!

    5
  50. Michela

    Ciao, il forno deve essere statico o ventolato?

    5
  51. Sara

    La focaccia più buona che abbia mai fatto. Piaciuta moltissimo anche a mio marito che, sulle focacce, è piuttosto critico.

    5
  52. Sara

    5 stelle

    5
  53. Vanna

    Ottima e semplice da preparare.

    5
  54. Lorena

    Ciao devo farti i miei complimenti,ho fatto diverse tue ricette, questa della focaccia,il pane e la crostata cuor di mela che sono diventate tra le mie ricette preferite,devo dire tutte molto buone, il risultato è assicurato,il pane è addirittura meglio del panettiere complimenti,brava, grazie!

    5
  55. Flavia

    Stratosferica!! Davvero buonissima, complimenti e grazie per averla condivisa!!!

    5
  56. Daniela

    Ciao posso usare la farina tipo 1 e tipo 2 macinata a pietra grazie

    1. Katy

      Scusate ma le dimensioni della teglia quali sono?

  57. Tetyana

    Grazie per la ricetta!

    5
    1. Popi

      Vedo che le risposte tardano ad arrivare….

  58. Katy

    Ciao Simona sai dirmi le misure della teglia grazie

  59. Maria

    Ciao! Posso usare lá farina di tipo 00?
    Mi trovo all’estero e vivo in un piccolo paesino dove non si trovano facilmente alcuni prodotti

  60. Daniela

    Ciao posso sostituire la farina 00 con farina integrale Se sì sempre la stessa quantità?
    Grazie

  61. Eleonora

    Ciao, è possibile che i grammi di lievito madre siano 10g invece che 100g?

  62. angela

    scusa ma dopo aver fatto le pieghe non deve riposare cosi ancora un po prima di stenderla in teglia?

  63. Eleonora

    Adoro cucinare ma non ho mai commentato una ricetta perché fino a ieri sera non ne avevo trovata una che mi spingesse a farlo. Questa è l’unica ricetta, fatta nella mia vita, che mi ha dato un prodotto 1000 volte meglio di quello comprato al panificio. Complimenti, è buona da far paura (alla mia dieta)!

    5
  64. Valentina

    Buonasera ma si può’ condire con pomodoro(salsa) e mozzarella??? E per favore potete dirmi le misure di teglia ? GraZie

  65. Cinzia

    Fantastica! Ho seguito tutte le tue istruzioni (l’unico dubbio era se nell’ora in teglia doveva stare ancora nel forno a 28° o anche fuori). Stasera ne faccio 2 teglie perché una la dò a mia mamma visto che l’assaggio che le avevo dato l’ha lasciata con la voglia! Grazie

    5
  66. Elisa

    Il mio forno è solo ventilato la temperatura e i tempi cambiano?

  67. Simone

    Eccezionale,
    Con questa ricetta, focaccia perfetta

    5
  68. Chiara

    Ciao, vorrei impastare la focaccia stasera per cuocerla domai mattina e offrirla all’ora di pranzo. Come mi comporto? La lascio lievitare un paio di ore, poi la metto in frigo per la notte e domani mattina la ritiro fuori o la metto direttamente in frigo per tirarla fuori domai mattina? Grazie millee

    5
  69. Dario

    L’ho fatta venuta buonissima……Chiedevo per questo impasto, lo posso anche farcire come fosse una pizza in teglia ?
    Grazie

    5
  70. M.Teresa

    Ciao Simona
    sono arrivata a te .per caso ,ero talmente curiosa di provare questa focaccia che, pur non avendo la farina 00 ho usato la manitoba e farina di segale integrale, devo dire che è venuta leggera e croccante ,grazie di condividere la tua passione con noi. baci
    M. Teresa

    5
  71. Dario

    Fatta oggi per la prima volta , venuta buonissima…
    Io ho aggiunto anche lo strutto!

    5
  72. Amneris

    Perché a me è uscita secca? Dove ho sbagliato

  73. Maria Grazia

    L’impasto mi è rimasto molto molle, non riuscivo a fare le pieghe… Vedremo da cotta come sarà! Ai posteri l’ardua sentenza..

    5
  74. Giulio

    Ma a quanti gradi bisogna cuocerla??

  75. Silvia

    Focaccia super! È stata letteralmente divorata! Ricetta fantastica…

    5
  76. Angelica

    Focaccia strepitosa!
    Croccantezza e morbidezza al top!
    Grazie!

    5
  77. Mari

    *AIUTO,*!!
    Chi di voi ha aggiunto un pochino di acqua in più all’impasto? La mia era troppo compatta con le dosi di acqua nella ricetta,per niente appiccicosa. Speriamo venga bene

  78. Alessio

    Ciao, con questa dose di impasto posso fare 2 teglie tonde da 24cm?

    5
  79. Sara

    Ricetta perfetta! Croccante e morbida :))

    5
  80. Diana

    Buona ma devo far notare che lievito e sale proprio non vanno il sale si aggiunge dopo per ultimo

  81. Maria Teresa

    Ciao! Complimenti per la ricetta. Se volessi aggiungere olive e pomodorini quando dovrei aggiungerli? E i pomodorini posso metterli crudi o vanno preparati? Grazie

    1. Simona Mirto

      Ciao, certo! Qando stendi la focaccia in teglia, aggiungi olive e pomodorini crudi. Poi lasci lievitare e inforni successivamente come indicato ;)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.