Focaccia di farro (morbida e leggera) la Ricetta facilissima!

La Focaccia di farro è un lievitato squisito, variante della classica Focaccia. In questo caso realizzata con farina di farro (una miscela ricca di proteine, fibre e minerali che regala una struttura più alveolata oltre che un profumo unico!) acqua, pochissimo lievito, olio extravergine ed erbe aromatiche.  Pochi passaggi, senza impasto, una volta cotta in forno,  risultata alta, morbida come un batuffolo di cotone, saporita e super leggera ! Una vera bontà da gustare in ogni momento della giornata!

focaccia di farro

Si tratta inoltre di  una preparazione facilissima che prende spunto dalla mia ricetta tradizionale;  potete fare tutto a mano quindi senza impastatrice. I segreti per un ottimo risultato sono: rispettare i tempi di lievitazione e fare le pieghe giuste! fidatevi il risultato sarà da applausi! la Focaccia di farro più buona e soffice di sempre! In questo caso ho scelto di aggiungere erbe aromatiche dentro l’impasto e condire la mia Focaccia di farro con pomodorini e cipolla, da leccarsi i baffi! ad ogni modo potete realizzarla anche semplice, dunque senza aggiunta di condimento! oppure aggiungere a scelta olive , formaggio, verdure! credetemi sarà un successo! Proprio come Panfocaccia, Pizza bianca, la Focaccia integrale e la Focaccia con patate, è perfetta da servire a tavola al posto del pane, da tagliare a spicchi per aperitivo ; ma anche per una merenda pomeridiana oltre che salva cena del sabato sera!

Scopri anche:

I Calzoni al forno ( morbidi, ripieni a piacere!)

Ricetta Focaccia di farro

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti ( + tempi di lievitazione) 25 minuti 35 minuti
Ingredienti
Quantità per 1 teglia da forno classica (4 – 6 persone)

Per l’impasto:

  • 200 gr di farina di farro
  • 300 gr di farina manitoba + un pò per le pieghe
  • 365 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco – 8 gr di lievito di birra fresco (oppure 100 gr di lievito madre raddoppiando i tempi di lievitazione)
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 11 gr di sale
  • un filo di olio extravergine per la superficie

Per condire: (facoltativo)

  • 250 gr di pomodorini datterini /ciliegia
  • 1 cipolla grande (qualità che preferite: bianca, rossa, dorata, di tropea )
  • timo fresco
  • rosmarino
  • sale grosso
  • olio extravergine
Procedimento

Come fare la Focaccia di farro:

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in FOCACCIA 

Come vedete, gli ingredienti sono identici, unica differenza, in questo caso ho scelto di condirla.

Poi quindi, una volta realizzato l’impasto, eseguite le pieghe, sistemata la vostra focaccia in teglia e finita l’ultima lievitazione in teglia, potete condire con pomodorini lavati e tagliati , anelli di cipolla, timo, rosmarino in aghi, un generoso filo d’olio e sale:

come fare la focaccia di farro

Infine cuocete in forno ben caldo a 220° per circa 25 minuti. I primi 10 minuti nella parte bassa del forno a contatto.  Poi trasferite nella parte medio- alta fino a doratura.

Sfornate e lasciate intiepidire 10 minuti prima di servire.

Ecco pronta la Focaccia di farro:

focaccia di farro ricetta

Potete conservare per 2 – 3 giorni, a patto che una volta fredda, la sigilliate in pellicola per alimenti.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. federica

    buonissima!

    5
  2. GIOVANNA

    posso sostituire la manitoba con una farina 0? grazie se qualcuno mi rispondera’

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.