Polpette di zucchine (al forno o fritte) la Ricetta veloce e golosissima!

Le Polpette di zucchine sono un secondo piatto squisito, perfetto anche come antipasto!  Si tratta bocconcini a base di zucchine ripassate in padella, poi impastate con pane, uova, formaggio, erbe aromatiche; infine arricchite con un cuore di scamorza! Immaginatele filanti avvolte in una panatura croccante e dorata!  Una  delizia irresistibile per far apprezzare le verdure di stagione anche ai bambini!

Polpette di zucchine

Si tratta inoltre di una preparazione veloce e facilissima, molto simile alle amatissime Polpette di melanzane ; un cavallo di battaglia che preparo da sempre! Per la realizzazione potete scegliere le zucchine che preferite : le verdi, le romanesche, quelle tonde, un mix di tutte! il risultato non cambia! Basta semplicemente tagliarle a pezzetti e cuocerle pochi minuti in padella prima aggiungere all’impasto! Il tempo di  arrotolarle tra le mani panarle; potete decidere se realizzarle fritte alla classica maniera; oppure dare vita a delle gustose Polpette di zucchine al forno sicuramente più leggere, ma ugualmente super golose ! Ottime sia calde che fredde! non solo come secondo piatto vegetarianosalva cena; ma anche come finger food, aperitivo, antipasti, buffet . Le Polpette di zucchine sono anche molto pratiche da preparare in anticipo, conservare in frigo e cuocere al momento o da congelare! Provatele presto, sono sicura che le amerete!

Altre Ricette Polpette di zucchine

Polpette zucchine e ricotta (con zucchine crude grattugiate e ricotta fresca!)

Le Polpette di verdure ( con le zucchine e altri ortaggi di stagione a scelta )

Polpette di zucchine e melanzane ( un mix gustoso da preparare al forno o fritte)

Polpette di quinoa (con aggiunta di zucchine, dalla panatura dorata e croccante)

Ricetta Polpette di zucchine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 20 pezzi
  • 700 gr di zucchine fresche
  • 1 uovo
  • due fette di pan carrè o pan bauletto o mollica di pane morbida
  • 2 cucchiai di grana
  • 2 cucchiai di pecorino (che si pò sostituire con altro grana)
  • 1 o 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaino di olio extravergine (facoltativo)
  • basilico fresco
  • sale
  • 2 cucchiai di pan grattato + q.b. per la panatura
  • 50 gr di scamorza affumicata o classica o altro formaggio che preferite
  • olio di semi di girasole per friggere (nel caso di frittura) oppure un filo d’olio extravergine (per la versione al forno)
  • sale in fiocchi o Fleur de sel per completare (facoltativo)
Procedimento

Come fare le Polpette di zucchine

Prima di tutto, in una padella antiaderente ponete gli spicchi d’aglio sbucciati e leggermente schiacciati con un cucchiaino d’olio se gradite. Potete anche non aggiungere olio e aglio, se volete una cottura più leggera, aggiungendo solo 2 cucchiai di acqua.

Fate scaldare l’aglio e aggiungete le zucchine tagliate a dadini con abbondante basilico e rosolate 1 minuto.

.Poi coprite con un coperchio e abbassate la fiamma. Fate cuocere per circa 10 – 12 minuti, avendo cura ogni tanto di girare.

Verso fine cottura, togliete il coperchio e fate asciugare le zucchine e correggete di sale, devono risultare morbide ma non molli!

Infine schiacciate con la forchetta la metà delle zucchine:

zucchine in padella per polpette di zucchine

Ponete da parte a raffreddare.

Nel frattempo sbriciolate il pane morbido, aggiungete il formaggio, l’uovo e il basilico spezzato, aggiungete le zucchine solo quando sono fresche:

impasto polpette di zucchineImpastate con le mani e man mano aggiungete un paio di cucchiai di pan grattato nel composto, fino ad ottenere un impasto ben amalgamato.

Poi formate le polpette. Al centro inserite un pezzetto di scamorza, richiudete le polpette arrotolandole tra le mani e poi tuffatele nel pan grattato

come fare le polpette di zucchine
Polpette di zucchine al forno

Disponete in una teglia rivestita di carta da forno con un filo d’olio su ogni polpetta.

Poi cuocete in forno statico a 180° per circa 25 minuti, Gli ultimi minuti azionate il grill per una panatura croccantina.

Polpette di zucchine fritte

Prima di tutto scaldate in un pentolino a bordi alti con abbondate olio per friggere e cuocete le vostre polpette con le zucchine in olio bollente ad una temperatura di 175°. Vi accorgete che l’olio è giusto quando un pezzetto di impasto sale a galla riempiendosi di bollicine.

Poi cuocete pochi pezzi per volte girando con una forchetta un paio di volte. Le polpette sono pronte quando si dorano in superficie dopo circa 1 minuto e mezzo – 2  di cottura.

Scolate in un piatto e asciugate il contorno con una carta assorbente, ben distanziate.

Eccole pronte le Polpette di zucchine 

Polpette di zucchine-

Spolverate Fleur de sel, oppure sale fino.

Si conservano benissimo il giorno seguente! Se volete preparale in anticipo, potete farlo, conservate in frigo già impanate , al momento della cottura, ripassate nel pan grattato.

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
5 Commenti
  1. Monia

    Trpppo buone! Sempre bravissima

    5
  2. PAOLO

    Molto buone. PROVATE CON SUCCESSO

    5
  3. Alex

    Tutte buone queste ricette

  4. Antonella

    Sono venute benissimo, ottima ricetta.

    5
  5. Grazia

    Si possono congelare? Da crude o da cotte ? Grazie mille

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.