Torta di compleanno: Ricetta base perfetta e 10 varianti! (passo passo)

La Torta di compleanno è un dolce scenografico e goloso perfetto per festeggiare adulti e bambini! Si prepara con una base al cioccolato oppure bianca che può essere a 2 o 3 piani ; poi farcita con creme o ganache al cioccolato ; infine interamente ricoperta e decorata sui bordi;  di solito viene lasciato uno lo spazio centrale libero per aggiungere le candeline! Immaginatela morbida e cremosa dentro, dove le fette alte e corpose si tagliano perfettamente senza fare briciole! in due parole: la Torta di compleanno perfetta! Di seguito la Ricetta con tutti i consigli illustrati passo passo per realizzarla in casa insieme a 10 varianti per realizzare le Torte di compleanno che più vi piacciono a seconda dei gusti e delle situazioni! Torta di compleanno

Si tratta di una preparazione molto facile, basta solo un pò di tempo a disposizione per organizzarsi con i tempi di composizione Prima di tutto la base morbida si prepara a mano in pochi minuti, si cuoce, ma è fondamentale il riposo di mezza giornata! Motivo per cui consiglio di prepararle sempre il giorno prima. La farcitura di ganache si realizza in un lampo;  ma è necessario che raggiunga la consistenza giusta, nè troppo liquida nè troppo solida! Solo infine potete assemblare e decorare. Il segreto per un risultato perfetto è che ogni base abbia la consistenza ideale! Seguite tutti i miei trucchi e vedrete che risultato! Partendo da questa base e da questo procedimento, potete realizzare tantissime versioni! Infatti tra gli ingredienti trovate basi bianche con cui potete sostituire questa al cioccolato e creme alternative con cui sostituire la ganache! Il risultato è quello che vedete: una Torta di compleanno coreografica e chic, perfetta sia per grandi che per piccini! per occasioni speciali e ricorrenze! provatela presto! e non perdetevi le 10 varianti di Torte di compleanno per tutti i gusti che trovate in fondo all’articolo

Scopri anche:

I Cupcake ( la Ricetta originale per realizzare le tortine monoporzioni farcite e decorate)

Ricetta Torta di compleanno

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti + raffreddamento 12 minuti 22 minuti
Ingredienti
Quantità per 10 persone – 1 teglia da 22 cm alta 16 cm oppure 2 teglie da 20 cm altezza classica 8/10 cm

Per la base al cioccolato:

  • 200 gr di farina 00
  • 150 gr  di cioccolato fondente
  • 100 gr  di cacao amaro in polvere
  • 400 gr di zucchero
  • 250 gr di latte
  • 250 gr di burro
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci

Per la farcitura al cioccolato:

  • 450 gr di cioccolato fondente
  • 350 ml di panna liquida

Varianti Base bianca:

Varianti farciture:

  • Crema pasticcera (classica italiana ideale per farcire, ricoprire e decorare )
  • Crema al latte ( gusto kinder, identica alle merendine! corposa e compatta ideale anche per decori)
  • Crema al mascarpone ( veloce e senza uova, ideale anche con aggiunta di gocce di cioccolato e nella sua variante Crema mascarpone e nutella! la sua texture corposa è perfetta anche per decorare
Procedimento

Come fare una Torta di compleanno

Prima di tutto preparate la base ponendo in un pentolino il cioccolato a pezzetti, il latte, il burro, lo zucchero e fate sciogliere a fiamma bassa girando di tanto in tanto. Una volta sciolto, allontanate dal calore e fate raffreddare.

Poi mescolate insieme la farina con il cacao e lievito precedentemente setacciati insieme.

Infine sbattete le uova con una forchetta.

Solo quando il composto di cioccolato è fresco, aggiungetevi le uova e mescolate con una frusta a mano .

Infine aggiungete anche le farine . Amalgamate bene, mescolando perfettamente e poi versate in una teglia precedentemente imburrata e infarinata.

Infine cuocete in forno statico caldo a 160° nella parte media per circa 1 ora ( attenzione il tempo è indicativo e dipende dal forno e dallo stampo!)

Fate sempre la prova dello stecchino e se risulta troppo bagnata proseguite ancora la cottura. Se vedete che in superficie si forma una crosta troppo doppia, abbassate la temperatura e prolungate la cottura, senza però farla asciugare eccessivamente!

  Se state cuocendo l’impasto in più dischi , il tempo di cottura per ogni disco si dimezzerà!

Infine sfornate e lasciate raffreddare su una gratella per 5 h minimo.( se volete vedere tutte le foto passo passo guardate l’articolo MUD CAKE)

Circa 1 h prima di tagliare in strati, tritate il cioccolato e aggiungetelo nel pentolino dove avrete fatto bollire per pochi minuti la panna. Mescolate fino ad ottenere un composto fluido e ponete da parte. Deve risultare lucido, fluido, ma allo stesso tempo spalmabile. Ci vorranno circa 20 minuti di raffreddamento prima di ottenere la consistenza giusta.

Nel frattempo potete tagliare la torta in 3 se avete cotto in un unico stampo alto, altrimenti se avete cotto in due volte, basterà tagliare ogni cerchio a metà per ritrovarvi 4 dischi.

Naturalmente fate attenzione a calcolare l’altezza pari ogni strato.

come fare una torta di compleanno

Infine farcite con circa 2 cucchiai di ganache il primo strato

farcire e decorare una torta di compleanno

poi appoggiate sul disco appena farcito il secondo, farcite, infine aggiungete l’ultimo disco.

Infine trasferite il dolce su un piatto da portata o alzatina, ricoprite con la ganache sulla la superficie che i lati,  spalmando con una spatola o un coltello, facendo in modo di livellare .

Poi ripulite il fondo e aspettate che la ganache si solidifichi un po per fare le decorazioni. E’importante che diventi morbida e inseribile in una sac a poche con bocchetta a stella. Create delle rose sui bordi oppure ciuffi , lasciando appositamente il centro piatto e libero, per posizionare le candeline di compleanno!

Lasciate a temperatura ambiente ( in frigo tenderà ad indurirsi troppo)

Ecco pronta la vostra Torta di compleanno

Torta di compleanno ricetta passo passo

 In previsioni di feste, vi consiglio di preparare la base il giorno prima e se volete anche la ganache. e assemblare tutto il giorno stesso. La ganache potete scaldarla su fuoco per farla liquefare e successivamente rapprendere.

Una volta composta la torta potete tenerla in luogo asciutto a temperatura ambiente per circa mezza giornata.

Successivamente va messa in frigo, dove si indurirà e quindi dovrete lasciarla a temperatura ambiente prima di servirla

Di seguito trovi altre Torte di compleanno non perdere, perfette per tante occasioni!

Torte di compleanno

Torta di compleanno Cream Tart

Perfetta da realizzare con numeri, lettere o cuori , la Ricetta passo passo la trovi nell’articolo : CREAM TART 

Cream Tart - Ricetta Cream Tart Cake-

Red Velvet

base vellutata rossa e la tipica farcia al formaggio! La Ricetta la trovi nell’articolo RED VELVET

Red velvet - Torta Red Velvet - Ricetta Red velvet cake

Torta tiramisù

Quando il classico dolce al cucchiaio si trasforma in Torta . La Ricetta la trovi in TORTA TIRAMISU

Torta Tiramisù - Ricetta Torta tiramisu

Millefoglie

La classica con crema pasticcera e fragoline la Ricetta la trovi in MILLEFOGLIE

Millefoglie - Ricetta Millefoglie alla crema -

Carrot Cake

L’americana di carote e noci con crema al mascarpone! la Ricetta passo passo è nell’articolo CARROT CAKE Ricetta Carrot cake

Pan di stelle 

Facilissima e senza cottura con biscotti, panna e nutella , la ricetta passo passo in TORTA PAN DI STELLE Torta pan di stelle

Torta di compleanno ai frutti di bosco

pasta biscotto farcita con crema allo yogurt e frutti di bosco la Ricetta in TORTA I FRUTTI DI BOSCO

Torta ai frutti di bosco (soffice, dal ripieno cremoso e frutta fresca) - Ricetta-

Sacher

base al cacao farcita con confettura e glassata al cioccolato la Ricetta passo passo in SACHER

Torta Sacher (Sachertorte) - Ricetta Torta Sacher-

Pavlova

Mwringa farcita con panna e fruttsa a scelta, la Ricetta passo passo in TORTA PAVLOVA

Pavlova - Torta Pavlova (Ricetta originale)

Kinder bueno 

Base morbida alla vaniglia con nutella bianca, nera e bueno, la Ricetta passo passo in TORTA KINDER BUENO  Torta kinder bueno

Torta di compleanno panna e fragole 

Pan di spagna, chantilly, fragole e meringhette! la Ricetta passo passo è in TORTA PANNA E FRAGOLE Torta panna e fragole facile e veloce - Ricetta Torta panna e fragole
5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
5 Commenti
  1. Lena

    Bellissima e Tanti auguri Simo!

    5
  2. Barbara

    Buonasera Simona,tempo fa ho comprato la teglia. Per la ed velvet 15 per10, posso usarla dimezzando le dosi?grazie!

  3. Claudia

    Ciao Simona, che tipo di panna? Grazie!

  4. Ros

    Lo zucchero si può dimezzare?

  5. Antonella

    Ciao per la ganasce io ho 200 g di cioccolato fondente quindi quanta panna devo utilizzare grazie

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.