Cream Tart : la Ricetta originale passo passo (con forma stampabile )

La Cream Tart conosciuta anche come la Tart Cake è una torta farcita, coreografica e squisita che in poco tempo ha spopolato sui social network! Si tratta di 2 basi di pasta frolla morbida a forma di cuore, numeri o lettere dell’alfabeto; farcite con una fresca crema al mascarpone e infine decorata con frutti di bosco, macarons, meringhe e fiori! Meraviglia per gli occhi e golosità per il palato che deve il suo successo alla sua inventrice: la pasticcera Israeliana Adi Klinghofer.

Cream Tart - Ricetta Cream Tart Cake-

Si tratta di una preparazione che può sembrare complicata.. ma credetemi non lo è! E grazie a tutti i consigli illustrati passo passo e la sagoma stampabile, vi assicuro, che diventerà semplicissima! Basta solo individuare la forma che volete dare alla vostra cream tart, in questo caso ho scelto di realizzare una Cream Tart a forma di cuore , una sagoma semplice, perfetta per tantissime occasioni. Una volta stampata la forma, basterà sovrapporla alla pasta frolla e intagliare l’impasto! la Ricetta originale della Cream tart prevede l’uso di una frolla molto friabile, in questo caso, con un delizioso accento di mandorle, che presenta un quantitativo maggiore di lievito rispetto alla classica; in modo che la torta si tagli senza sbriciolarsi e senza spaccare tutta la decorazione! In alternativa, potete utilizzare della pasta biscotto, più vicina alla consistenza di una torta. Per la farcitura, è utilizzata una classica crema al mascarpone senza cottura, che si prepara in 5 minuti, che spesso utilizzo per decorare torte e crostate.  Negli ingredienti vi ho inserito tutte le varianti con cui potete farcirla! Con le decorazioni, potete dare libero sfogo alla vostra fantasia! Utilizzare la frutta di stagione che preferite, cioccolatini, zuccherini, immancabili macarons e meringhe ! Senza i quali non è cream tart! Fresca, golosissima e incredibilmente bella, La Cream Tart è il dolce perfetto per le grandi occasioni: non solo come Torta di compleanno , al posto di una Cheesecake o Torta Chantilly, ma anche anniversari, festeggiare San Valentino, ricorrenze e feste speciali ! A seconda della stagione e dell’occasione, potete decorarla con un tema diverso! Non è un incanto? Preparatela presto e innamoratevene subito!

Scopri anche:

La Red Velvet ( la Torta rosso velluto, morbidissima a piani con farcia al formaggio!)

Ricetta Cream Tart

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
1 h 25 minuti 1 h e 25 minuti
Ingredienti
Quantità per 1 torta da 22 cm

Base di frolla morbida

  • 400 gr di farina ’00 + 1 cucchiaio per la spianatoia
  • 95 gr di farina di mandorle (che potete sostituire con altra ’00)
  • 245 gr di burro morbido a temperatura ambiente
  • 2 uova intere (piccole)
  • 3 tuorli d’uovo (piccole)
  • 195 gr di zucchero semolato
  • 10 gr di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • vanillina o 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Crema al mascarpone

  • 250 gr di mascarpone freddo di frigo
  • 200 gr di panna liquida fresca
  • 90 gr di zucchero a velo

Per decorare :

Varianti Creme per farcire la Cream Tart

Al posto della versione al mascarpone potete utilizzare una squisita Crema al latte molto simile alla camy cream! Volendo, potete scegliere una morbida Mousse al cioccolato senza uova, veloce, dalla consistenza spumosa ma compatta oppure Mousse di fragola o Crema allo yogurt! In alternativa ancora potete scegliere una classica Ganache fondente oppure al latte, al cioccolato bianco, o al cioccolato ruby rosa.

Procedimento

Come fare la Cream Tart

Prima di tutto preparate l’impasto di frolla.

Montate il burro morbido con zucchero, buccia di limone e vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete a poco alla volta le uova e montate a velocità alta, fino ad ottenere un impasto morbido, voluminoso e chiaro. Infine aggiungete le farine con il lievito e il pizzico di sale. Girate con una spatola e compattate con le mani l’impasto. Risulterà morbido, impastate velocemente, se necessario, utilizzando un altro pochino di farina. fino a formare una palla.

Poi avvolgete in una pellicola e fate riposare in frigo per 2 h.

Infine trascorso il tempo indicato spolverate il piano di lavoro di farina.

stampate la sagoma a forma di cuore :

forma cuore cream tart

Ritagliatela da un classico foglio A4 .

Oppure realizzate la forma che più vi piace, disegnandola su un Foglio A4.

Come dare la forma alla Cream Tart

Prima di tutto dividete la frolla a metà. Stendete prima una parte ad uno spessore di 4 mm con mattarello infarinato. Sovrapponete la sagoma intagliata sulla frolla, assicurandovi che sia dura e fredda. Se è molle o calda, stendete l’impasto allo spessore indicato, e ponete in frigo su un tagliere a raffreddare! Per una forma perfetta è importante che le sfoglie di frolla siano dure!

Poi con un coltello a punta affilata ritagliate la forma della vostra base.

come dare la forma a cuore - Ricetta Cream Tart

Fate la stessa cosa con il secondo pezzo di pasta frolla.

Molto delicatamente spostate le due sagome su una teglia rovesciata al contrario su cui avete appoggiato una carta da forno e bucherellate con la forchetta:

cuocere le forme -Ricetta Cream Tar

Riponete in frigo per 1 h.

Cuocete le sagome in forno caldo a 180° per circa 25 minuti nella parte medio bassa del forno!

Non devono colorirsi troppo.

Infine fate raffreddare perfettamente.

Come decorare la Cream Tart

Preparate delle piccole meringhe bianche o colorate della dimensione di 1 – 2 cm seguendo la Ricetta delle Meringhe.

Realizzate dei Macarons bianchi oppure del colore che preferite, io ho scelto rosa fragola; e farciteli con ganache al cioccolato seguendo passo passo l’articolo: come fare i Macarons

Oltre a fragole e lamponi, potete utilizzare per la decorazione, fiori edibili per arricchire la vostra cream tart, cioccolatini, piccoli biscotti, zuccherini.

Infine quando le basi sono ben fredde potete procedere a farcire e decorare.

Vi consiglio di preparare la Crema al mascarpone al momento che siete pronti con le decorazioni!

Montate la panna fredda di frigo con lo zucchero a velo. Montate il mascarpone per ammorbidirlo. Unite con una spatola la panna montata al mascarpone. Facendo movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Servitevi di una sac à poche con beccuccio largo e tondo. Inserite la crema e farcite una prima base con tanti pois di crema :

farcire e decorare la Cream Tart -Ricetta Cream Tar

Poi aggiungete sul cuore appena decorato, il secondo strato di frolla perfettamente combaciante.

Farcite alla stessa maniera con pois di crema al mascarpone e completate la vostra Cream tart aggiungendo le fragole tagliate a metà, lamponi, meringhe, macarons

Ecco pronta la Cream Tart Cake!

Cream Tart - Ricetta Cream Tart Cake

Conservare la Cream Tart

In frigorifero per 2 giorni circa!

5 per 15 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
64 Commenti
  1. Eva

    Sicuramente una torta scenografica!sai consigliarmi per realizzarla in versione vegana..per la frolla non dovrei avere problemi, ma per la farcia non saprei cosa realizzare!

    1. Maria

      Ciao la possi preparare il giorno prima?

    2. Greta

      Posso sostituire la ricotta al mascarpone?

      5
  2. Romina

    Falla con namelake

  3. Patrizia

    Risulta difficile al taglio?

    1. Mariarosa

      Per questa torta ci vogliono 5 uova?

    2. Tina

      Posso infornare il gg dopo ha devo rispettare le due ore

      5
    3. Luisa

      Assolutamente no. Seguendo la ricetta è perfetta.

  4. Alessandra

    volendola mangiare il sabato sera, potrei prepararla il venerdì sera o è troppo presto?

  5. pacandrea

    direi un’opera d’arte
    se solo un trentesimo di quello che sai fare te e farei il pasticcere. Grazie della ricetta e passo passo.

    5
  6. Veronica

    Simona un’opera d’arte
    La proverò al più presto
    E appena in settimana riprenderò il mio sito tra le mani la pubblico.un periodo buio due anni persi tanto lavoro perso. Volevo abbandonare anche per mancanza di tempo..ma meglio tardi che mai!!!!

    5
  7. Silvia

    Ciao, se volessi fare questa torta per 25 persone vanno bene queste dosi o devo aumentarle?
    Grazie mille

  8. Sara

    perché si eguaglia quando metto la frolla in forno?

    5
    1. Sara

      Dquagli*

    2. Simona Mirto

      Cioè Sara? cosa intenti? l’hanno rifatta in decine di persone e la frolla resta perfetta!

  9. Angela

    Ciao!
    Quanto cacao devo aggiungere per farla, appunto, al cioccolato? O devo cambiare ricetta?

    5
    1. Simona Mirto

      Guarda puoi seguire la ricetta della mia pasta frolla al cacao ;)

  10. Ele

    Sembra buonissima, ma se volessi cambiare la farcia cosa mi consiglieresti?

  11. Anna

    Grazie di cuore per questa ricetta, precisa dettagliata, perfetta. Ho provato a farla per i 40 anni di mio marito…un vero figurone

    5
    1. Isabella

      Ciao, un A4 mi sembra veramente piccola. Per quante persone è? Perché la vorrei fare per un compleanno e siamo in 12. La posso fare anche il giorno prima o si smonta? Grazie

  12. Elisabetta

    Ciao Simona, sempre super Top!
    un informazione per fare la frolla al cacao quali sono le dosi giuste?
    Grazie mille
    Elisabetta

  13. Mimma

    Ciao, spero di riuscire a realizzarla per il 1° compleanno della mia nanetta.
    Siamo in 12 e mi chiedevo: andranno bene le dimensioni della forma che ho stampato da questo sito? Per la farcia con camy cream che dosi mi consigli?
    Grazie e Ancora complimenti

  14. Linda

    Favolosa!! Hai altre idee per la farcia? Ad esempio di crema..che crema consigli che mantenga una buona consistenza? Grazie mille!!

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Linda! puoi utilizzare le seguenti creme (se clicchi sopra trovi la ricetta):
      la Ganache al cioccolato,
      quella al Cioccolato bianco;
      la Crema al latte veloce (gusto kinder),
      la Crema nutella e mascarpone!

      1. Isabella

        Ciao, un A4 mi sembra veramente piccola. Per quante persone è? Perché la vorrei fare per un compleanno e siamo in 12. La posso fare anche il giorno prima o si smonta? Grazie

  15. Laura

    Ciao. Posso farcirla al mattino per la sera e tenerla o frigo nel frattempo?

    1. Isabella

      È quello che vorrei sapere anch’io.. Mi sai aiutare?

  16. Veronica

    Ciao! Ho seguito passo passo la ricetta ma l’impasto rimane molto molle. È normale?

  17. Alessia

    Ciao volevo realizzarla per il primo compleanno della mia bimba, devo aumentare le dosi per fare il numero 1?
    La posso fare un giorno prima ?

    1. Tina

      Grazie per le ricette ke fai ho provato i cornetti e la cream tart è stata buonissima

      5
  18. Gessica

    Buonissima complimenti….

  19. Grazie

    Buonissima complimenti. Passaggi spiegato alla perfezione e nei minimi dettagli. Ho realizzato questa ricetta per i 5 mesi di mia figlia. Semplicemente favolosa.

    5
  20. Tina

    Grazie per le ricette ke fai ho provato i cornetti e la cream tart è stata buonissima

    5
  21. Jackie

    Ciao Simona. Le tue ricette sono infallibili! Ho solo una certa difficoltà a reperire le uova piccole e utilizzando le medie la frolla di questa ricetta mi è venuta troppo morbida nonostante abbia ridotto le dosi. Potresti dirmi come convertire le dosi che dai con uova piccole in uova medie? Grazie mille.

  22. Elisabetta

    Posso volevo sapere se la frolla posso infornarla il gg dopo averla preparata.
    Grazie

  23. IM

    Seguite le tue indicazioni e la tarte è risultata perfetta, grazie ancora!

    5
  24. Sere

    buongiorno, torta magnifica ma per i miei gusti un po troppo dolce..
    alternative?
    come posso fare una crema meno dolce? togliendo lo zucchero, altero la consistenza?

    5
  25. Paola

    Ciao, ho appena preparato impasto per la base
    Mi risulta un pochino appiccicoso. Compatto ecc ma un po’ appiccicoso .. è normale? E la prima volta che provo a fare una frolla morbida ..
    Grazie ❤️

  26. Grazia

    Buongiorno, ho fatto questa torta molte volte e ogni volta è stato un successo. Vorrei chiedere se posso usare la stessa frolla per i biscotti. Grazie

  27. Silva

    Posso sostituire la farina 00 con la 1? Grazie Simona!

    1. Simona Mirto

      Eviterei ed userei sempre una 00 debole!

  28. Daniele

    Ciao, ma solo a me a 180° (statico) per 20 minuti la frolla ne esce bruciata?

    1. Simona Mirto

      Daniele evidentemente il tuo forno richiede meno tempo di cottura. Una frolla base impiega dai 20 ai 30 minuti a seconda di spessore e grandezza, ma in ultima analisi minuto più o meno dipende anche dal forno che si possietà, funzionalità, età dell’attrezzo e tipologia!

  29. Silvia18

    È normale che l’impasto risulta molto morbido?

  30. Ina

    Ho seguito la ricetta alla lettera ma la definizione del contorno non e per niente la stessa. Il contorno dei miei cuori e completamente sciolto e la forma non e come se fosse uscita di una rivista. Metterò la foto sul mio Instagram domani. (scusate il mio italiano se ho fatto tanti errori).

  31. Letizia

    Ciao Simona, posso preparare la frolla il giorno prima?

  32. Daniela

    Ricetta replicata al primo colpo. Grazie mille. Buonissima!

  33. Roberta

    Ciao Simona, ormai provo tante ricette e sono tutte infallibili , ho fatto la cream tart ma è avanzato parecchio impasto, come posso conservarlo? Grazie mille

    5
  34. Maddalena

    Ciao!!!!vorrei sapere se per raddoppiare le dosi della ricetta è sufficiente calcolare x 2 oppure cambiano le dosi?? Grazie mille!
    Io ho provato a raddoppiare ed ora è in frigo a riposare ma mi è sembrata veramente morbida.

  35. Angela

    È possibile sapere i grammi totali delle uova? Purtroppo non riesco a reperire uova piccole

  36. Lizia

    Ciao, vorrei fare la crem tart per la prima volta vorrei sapere 1) se risulta troppo croccante 2) se devo assemblarla il gg prima 3) le dosi descritte per quante persone . Grazie se mi puoi rispondere in tempo

  37. Linda

    Ciao, posso farcirla con la tua crema al latte condensato e aggiungere la crema di pistacchio? Pensi che resti bella compatta per fare i ciuffi?!?

  38. Lindasbt

    Ciao, posso farcirla con la tua crema al latte condensato e aggiungere la crema di pistacchio? Pensi che resti bella compatta per fare i ciuffi?!?

  39. Valeria

    Favolosa…ma a me col lievito si è gonfiata…è normale? Ho fatto una forma a 8.

  40. Barby

    Buongiorno , è possibile sapere le dosi per 12 persone ??

  41. Mattia

    È possibile preparare la frolla il giorno prima, stenderla e cucinarla l’indomani? Grazie

    1. Simona Mirto

      Certo!

  42. Maddalena

    Ciao!! La torta è buonissima perché l’ho già provata solo che sia la scorsa volta sia questa che l’ho replicata doppiando le dosi per farla più grande al momento in cui faccio la crema x farcirla mi viene molto liquida. Come mai? Ho seguito tutte le indicazioni…. Grazie!!

  43. Giorgia

    Salve, se volessi farla al cioccolato? Non la frolla, grazie. Vorrei fare questo impasto con la farina di mandorle, quanto cacao devo utilizzare? Grazie

  44. Francesca

    Ciao simona, se volessi aumentare la dimensione della torta, basterebbe raddoppiare le dosi?

  45. Pamela

    Ciao la vanillina va bene una bustina o anche due ?
    Una equivale a mezzo grammo
    Grazie

  46. Monica

    Ciao Simona, sei il top!
    Certa del successo delle tue ricette vorrei realizzare questa torta per un compleanno importante, saremo in 10.
    Come dovrei regolarmi per la dimensione del cuore e delle relative dosi?
    Grazie mille!

  47. Caterina

    Ciao
    Ho fatto la frolla con queste dosi e ho fatto il disegno in formato A3 è mi è comunque avanzata la frolla. Forse va stesa più alta?
    Grazie

  48. Nadia

    Ho fatto un paio di volte questa ricetta che per me è spettacolare. Devo lavorare sulle decorazioni la quella è un’altra cosa. Vorrei solo sapere se si può ridurre il lievito perché a me si gonfia troppo. E quanto può durare in freezer l’impasto avanzato? Grazie.

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.