Pasta Biscotto, Ricetta base per Rotoli e dolci a strati

La Pasta Biscotto conosciuta anche come Pasta Biscuit, è una preparazione di base dolce , dallo spessore sottile e dalla consistenza morbida ed elastica, utilizzata per realizzare Rotoli dolci farciti con creme di vario tipo; Girelle, Tronchetti, deliziose e coreografiche Torte a strati come la Torta mimosa e svariati dolci al cucchiaio! Il gusto è simile ad un Pan di Spagna anche se più aromatico e profumato grazie alla nota di miele e limone. La consistenza è particolarmente flessibile, caratteristica tipica della pasta biscotto, che permette di arrotolarlo senza chi spezzi o si strappi!

Pasta biscotto morbida - Ricetta Pasta Biscotto

Si tratta di una Ricetta semplice e molto veloce, vi occorreranno solo 10 minuti del vostro tempo per montare insieme tutti gli ingredienti! Unica attenzione va alla cottura: la Pasta Biscotto non deve indurirsi e deve presentarsi ancora morbida una volta fuori dal forno affinché possiate arrotolarla velocemente così farla raffreddare; per poi successivamente farcirla! Pasta biscotto morbida - Ricetta Pasta Biscotto Di seguito la ricetta passo passo, trucchi e consigli, per realizzare in casa facilmente la pasta biscotto perfetta, morbida che si arrotola e non rompe!

Scopri anche :

Pasta biscotto al cacao (versione gusto al cioccolato, morbida e flessibile! )

Ricetta Pasta Biscotto

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 1 base da 25 X 30 cm circa
  • 3 tuorli taglia media
  • 2 albumi taglia media
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 80 gr di farina ’00
  • buccia grattugiata in 1 limone
  • 2 cucchiai di zucchero semolato da cospargere sulla superficie a fine cottura
Procedimento

Come fare la Pasta Biscotto

Montate bene con l’aiuto delle fruste elettriche i tuorli con la buccia grattugiata del limone e la metà dello zucchero per qualche minuto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso:

Montare le uova con lo zucchero - Ricetta Pasta Biscotto

Aggiungete gli albumi precedentemente montati a neve ferma con il resto dello zucchero, incorporando gli albumi dal basso verso l’alto con una spatola per evitare di smontare il composto:

Aggiungere gli albumi montati a neve -Ricetta Pasta Biscotto

Aggiungete la farina setacciandola a poco a poco:

Aggiungere la farina - Ricetta Pasta Biscotto

Incorporate anche la farina mescolandola lentamente con una spatola sempre dal basso verso l’alto, affinchè il composto inglobi aria e non si smontino le uove, (evitate di girare in senso orario o velocemente) fino ad ottenere un impasto cremoso e ben amalgamato:

Impasto pasta biscotto - Ricetta Pasta Biscotto

Disponete un foglio di carta da forno in una teglia e versate l’impasto:

Versare l'impasto in teglia - Ricetta Pasta Biscotto

Con l’aiuto di una spatola stendete l’impasto e dategli la forma di un rettangolo circa  25 X 30 con un spessore di 1 cm:

Dare all'impasto la forma di un rettangolo - Ricetta Pasta Biscotto

Come cuocere la Pasta Biscotto :

Affinchè la vostra pasta biscotto risulti perfetta, morbida e facilmente arrotolabile è fondamentale che cuocia solo pochissimi minuti.

Preriscaldate il forno a 180° e cuocete circa 8 min, questo tempo è indicativo e può variare a seconda dal tipo di forno che si sta utilizzando, ma in linea di massima, la pasta biscotto non cuoce mai più di 10 min,  altrimenti si indurisce e sarà poi difficile arrotolarla.

il colore giallo-dorato, leggermente brunito in superficie indica che la base è pronta. Dopo 7 -8 min fate la prova stecchino, quest’ultimo deve risultare asciutto ma la consistenza della vostra base dev’essere morbida.

 Sfornate e Sollevate la vostra pasta biscotto dalla teglia e adagiatela con tutta la sua carta da forno su un canovaccio :

Pasta Biscotto appena cotta - Ricetta Pasta Biscotto

Spolverate velocemente tutta la superficie con 2 cucchiai di zucchero semolato:

Spolverare la superficie della Pasta Biscotto con lo zucchero semolato - Ricetta Pasta Biscotto

Adagiate velocemente sulla superficie della vostra base cosparsa di zucchero ancora calda, un pezzo di pellicola per alimenti piuttosto lungo, sigillandola bene anche ai lati, ques’operazione permette di trattenere l’umidità e conservare la morbidezza della pasta:

Coprire con una pellicola la pasta biscotto- Ricetta Pasta Biscotto

velocemente, quand è ancora calda, staccate i bordi dalla carta da forno, aiutandovi con la punta di un coltello:

Staccare la pasta biscotto dalla carta da forno - Ricetta Pasta Biscotto

arrotolate la pasta aiutandovi con la carta da forno, mentre la staccate piano piano:

Arrotolare la pasta biscotto staccandola piano piano dalla carta da forno - Ricetta Pasta Biscotto

 Avvolgete anche il dorso del rotolo appena staccato dalla carta da forno con della pellicola e lasciate raffreddare a temperatura ambiente per almeno 10 minuti.

la Pasta Biscotto morbida è pronta per essere utilizzata:

Pasta biscotto morbida - Ricetta Pasta Biscotto

Quando al tatto sentite che è fresca, sciogliete il rotolo sul canovaccio.

Eliminate la pellicola dalla superficie molto delicatamente, è possibile che possa leggermente attaccarsi in alcuni punti e farcitela per realizzare quello che più vi piace.

Come utilizzare la Pasta biscotto

Rotoli farciti dal classico Rotolo alla nutella a quello al limone; a quello con aggiunta di fragole o frutta! oppure semplicemente farcendo la base a piacere con crema al cioccolato, crema pasticcera, senza cottura al mascarpone.

Torte a strati. Come quella ai frutti di bosco a cui potete sostituire gocce di cioccolato oppure la farcitura che preferite!

Dessert al cucchiaio sia in teglia che monoporzione in bicchieri, sostituendo le classiche basi di pan si spagna o savoiardi per la realizzazione di Tiramisu.

5 per 5 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
31 Commenti
  1. a_lba

    ciao simona, complimenti per blog, ormai ti seguo da pò e devo farti i complimenti per le tue ricette ho provato a fare i biscotti al cioccolato di natale e il pan di spagna è sono venuti divinamente!adesso leggo di questa pasta biscotto e mi hai chiarito un pò di dubbi su come far raffreddare senza idurire il biscotto di pasta! grazie

    1. Arianna

      Quando so che non posso fallire , faccio una tua ricetta e vado sul sicuro!!!
      Mi hai conquistata soprattutto per la chiarezza nelle descrizioni e la grandezza delle foto, che spesso aiutano più di tante parole…. brava!!!

    2. Simona

      Ottima ricetta! Grazie

      5
  2. simona

    Buongiorno a_lba:* grazie a te davvero! Per me è un piacere condividere ricette e la mia gioia più grande è proprio quella che riescano bene a tutti:) ti abbraccio:*

  3. linda

    Le spiegazioni sono chiarissime ci proverò anch’io! grazie!!!

    1. simona

      Si, lidia grazie mille:** poi è davvero molto semplice da realizzare sono certa che non avrai difficoltà!:) a presto:**

      1. Susanna

        Ciao simona. con questa ricetta vorrei provare a fare una torta, farcirla e rivestirla con pdz. ho paura però che non tenga…cioè che possa aprirsi.
        mi dai il tuo parere? grazie….

        1. simona

          Ciao Susanna, bentrovata:) la pasta biscotto è perfetta per realizzare torte a strati o farcite, quest’estate ho realizzato una golosissima : Torta ai frutti di bosco ma non ti consiglio di preparare una torta destinate alla copertura in pasta di zucchero con la pasta biscotto. Purtroppo la pasta di zucchero tende ad appesantire molto la torta; ti consiglio quindi una base solida e meno spugnosa come quella di un : Pan di Spagna classico.

          1. Susanna

            Grazie mille Simona. Ora mi copio il tuo pan di Spagna.

          2. simona

            Bene:) tienimi aggiornata sul risultato! un caro saluto:*

          3. Na81

            Quindi se devo fare una torta a strati non arrotolo giusto? Metto comunque lo zucchero a fine cottura? Grazie

          4. Simona Mirto

            Esattatemente! nel caso di una torta a strati, la pasta biscotto non va arrotolata :)

  4. mariapia

    non ho il miele , voglio fare questo rotolo, come posso sostituirlo ? GRAZIE .

    5
    1. simona

      Ciao mariapia, in realtà potresti sostituire il miele con dello sciroppo d’acero o della melassa, ma visto che non hai il miele, credo sia ancora più difficile che tu ti ritrova in dispensa gli ingredienti elencati. A questo punto potresti eliminare il miele dagli ingredienti e utilizzare 60 gr di farina e 20 gr maizena (amido di mais) per rendere l’impasto leggermente più friabile. Se non hai nemmeno la maizena, prova a realizzare la pasta biscotto senza miele. E’ vero che quest’ultimo dona morbidezza e profumo all’impasto, ma il quantitativo è comq poco e il risultato finale non dovrebbe distaccarsi troppo dalla versione originale. Tienimi aggiornata sul risultato! a presto:)

  5. penny

    Salve,
    quando una ricetta mi piace, la seleziono e la inserisco nel mio ricettario. Purtroppo le sue non si possono selezionare e quindi rimangono di difficile consultazione. Può ovviare a questo inconveniente?
    Grazie per la sua attenzione e saluti cordiali, Penny

    5
  6. Fiorella olivieri

    Ciao! Ho realizzato le istruzioni alla lettera ma quando sono andata ad arrotolare il rotolo si è rotto in più punti…forse l’impasto è cresciuto troppo non è fine come nella foto può essere questa la causa?
    Grazie se risponderai..comunque è ottimo il sapore la farcirò alla bell’è meglio tanto è per la colazione di domani☺☺

  7. Valeria

    Simona ciao e complimenti
    se volessi farei l rotolo utilizzando la grandezza della teglia forno a quanto devo aumentare le dosi? ho provato a raddoppiare le dosi ma esce troppo grande e non cuoce bene. Hai suggerimenti?
    grazie

    1. Simona Mirto

      Ciao Valeria! in questo caso per un rotolo grande quanto una teglia, ti conviene realizzare 1 dose e mezzo ;)

  8. terry

    Ciao! posso farlo il giorno prima e tenerlo sigillato fino al giorno dopo quando compongo la torta a strati?
    nel caso lo tengo in frigorifero?
    Grazie.

  9. Maria

    Posso usare la pasta biscotto per fare il tiramisù?

    1. Simona Mirto

      Certo!

  10. Bianca

    Ciao Simona,
    Ricetta fantastica , come tutte quelle che posti!
    Volevo chiederti purtroppo ho finito la carta da forno, posso imburrare e infarinare la teglia al posto della carta oppure pensi che si appiccicherà tutto ?
    Grazie

  11. Simona

    Ciao Simona, vorrei sapere come è per quanto tempo conservi il rotolo farcito con marmellata o nutella.
    Grazie

  12. Palmina

    Ciao!volevo utilizzare la pasta biscotto per creare una cream tart a forma di lettere a due strati!questa ricetta va bene per la teglia da forno da cucina..?viene abbastanza alta la pasta biscotto così??grazie

  13. Beatrice

    Salve Simona, In questa ricetta base lei mette 80gr di farina 00 mentre il miele non viene menzionato neanche nella procedura, vorrei sapere qual è la ricetta originale? Grazie, Beatrice

  14. Cristina

    Buongiorno simona trovo le tue ricette sempre precise ed ottime. Io le ultime volte che l’ho fatta nella pasta biscotto ho inserito uno o due cucchiai di latte ed una punta di bicarbonato. A me sembra venga meglio. Più soffice e dura anche di più. Sbaglio?

  15. Cristina

    Buonissima! Avevo provato una volta a fare il rotolo utilizzando la ricetta che ho sempre usato per il pan di spagna, ma era super asciutto… Seguendo passo per passo questa ricetta è sparito in un attimo!

    5
  16. Camelia

    Vorrei ringraziare per la ricetta!

  17. federica

    Ciao Simona!volevo chiederti un consiglio:mio madre a breve fa 60 anni e volevo farle una cream tart con base morbida però,posso usare questa pasta biscotto?il numero lo devo intagliate da caldo o da freddo?grazie mille! P.s:le tue ricette sono sempre fantastiche a natale ho fatto la tua pastiera e ha conquistato tutti!

  18. Rita

    Ho fatto questo biscotto arrotolato ma non è lievitato …non andavano messi x ultimo i bianchi montati con metàzucchero..lo zucchero x me non va messo assieme ai bianchi,vanno assieme ai tuorli montati bene

    3
  19. Stefania

    Buongiorno Simona volevo dirti che ormai sono anni che utilizzo il sito tavolartegusto per confrontare le ricette.
    Le ho sempre trovate molto precise e ben descritte.
    Continua così
    Ciao
    Stefania

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.