Crema al mascarpone senza uova (veloce, facilissima, in tante varianti)

La Crema al mascarpone senza uova è un dolce al cucchiaio squisito e veloce! Una variante della versione classica, in questo caso realizzata senza l’aggiunta di uova crude! Dunque più leggera e perfetta per intolleranti semplicemente con mascarpone, panna e zucchero a velo! Si prepara in 5 minuti, senza cottura e il risultato è una crema delicata dalla consistenza morbida, vellutata ma allo stesso tempo compatta! perfetta per farcire e decorare dolci, torte, cupcake, rotoli farciti, base indispensabile per il Tiramisù senza uova e realizzare tantissimi dessert al cucchiaio!

Crema al mascarpone senza uova - Ricetta Crema al mascarpone senza uova

La Ricetta è facilissima e super veloce, ed è quella super collaudata di mia mamma, una delle prime ricette presenti in questo blog; che adoro per il gusto neutro buonissimo (che non risente affatto del “senza uova”) e per la consistenza densa che la rende perfetta anche per i decori ! Il tempo di mescolare tutti gli ingredienti ed è già pronta per essere farcita! utilizzate tutti ingredienti freddi e il risultato sarà un successo! da questa versione base potete realizzare tante varianti  : se aggiungete del cacao in polvere otterrete un gusto cioccolato; se aggiungete buccia d’arancia oppure liquore avrete una crema piacevolmente aromatizzata; potete anche scegliere di variegarla con granella di frutta secca oppure gocce di cioccolato; per un sapore più intenso e una consistenza con pezzettini croccanti! Negli ingredienti tutte le dosi! Proprio come la Crema al mascapone e cioccolato è perfetta per farcire e decorare tutti i tipi di dolci che vi piacciono, da una classica torta a piani ad una crostata decorata con la frutta; dolcetti di ogni tipo e naturalmente anche per accompagnare il Pandoro e il Panettone durante le feste di Natale e Capodanno se siete intolleranti alle uova e non solo!

Ricetta Crema senza uova al mascarpone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per per 500 gr di prodotto
  • 250 gr di mascarpone freddo di frigo
  • 200 gr di panna liquida fresca fredda di frigo
  • 90 gr di zucchero a velo vanigliato

Varianti: se volete realizzare la versione al cioccolato, basta aggiungere 1 cucchiaio raso di cacao amaro setacciato al mascarpone, mescolare bene prima di unire la panna montata; valutare eventualmente se aggiungere un altro pochino di zucchero. per aromatizzare 1 cucchiaio di liquore a scelta o buccia di arancia al mascarpone prima di aggiungere panna. In alternativa 80 gr di granella di nocciole, mandorle, pistacchi, cioccolato tritato o gocce, alla crema finita!

Procedimento

Come fare la Crema al mascarpone senza uova

Prima di tutto, montare la panna a neve ferma con la metà dello zucchero.

Poi a parte, con le stesse fruste sporche di panna, montate il mascarpone sgocciolato e perfettamente privo di liquido con l’altra metà dello zucchero.

Infine unire alla ciotola del mascarpone, la panna montata con una spatola, facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto fino ad ottenere una crema morbida e densa!

Ecco pronta la crema al mascarpone senza uova!

Crema al mascarpone senza uova - Ricetta Crema al mascarpone senza uova-

Potete conservare in frigo per 2 massimo 3 giorni!

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
13 Commenti
  1. Diana

    La ricetta che stavo cercando!!!

    5
    1. Fabiana

      La faccio da una vita!
      Faccio il tiramisù solo con questa crema perché non mi piace mangiare le uova crude.

  2. Santina Cipolletta

    Questa crema al mascarpone si può utilizzare nel tiramisù??

    1. Simona Mirto

      Certo!!

  3. ELENA

    Grazie mille Simona per le tue fantastiche ricette sono garanzia di successo !!!
    L’augurio di un meraviglioso 2020 !!
    Elena

    4.5
  4. Sara

    Ma se volessi usare cioccolato fondente oppure quello bianco?

  5. Mary

    È possibile usare la panna hoplà?

  6. Michele

    Ciao, bellissima ricetta, grazie per la condivisione…la faccio anche alleggerendo, si fa per dire, il composto con la ricotta..Avresti un riferimento su come replicare l’impiattamento in scodella come da foto? Grazie

  7. Freddy

    Ciao ☺️… ho una curiosità, se uso una panna già zuccherata, devo mettere altro zucchero, per ottenere una crema molto densa?
    E nel frigo, va conservata mettendo della pellicola a contatto? Come con la crema pasticciera..

  8. Sabrina

    Ciao! Vorrei fare il tuo pan di Spagna (1 dose e mezza per uno stampo da 24)che è super e farcirlo con questa crema , nutella e lamponi..secondo te basta una dose se il pane di Spagna lo divido in tre e poi lo ricopro esternamente??

  9. Laura

    Ho montato il mascarpone ma ha preso una consistenza diversa

  10. Maria

    Buona, densa come volevo e veloce da fare!

  11. Lisa

    Ciao avrei bisogno di una mano, se ci aggiungessi della marmellata/farcitura ai lamponi per farla diventare alla frutta?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.