Crema allo yogurt (per farcire Torte e Dolci al cucchiaio) Ricetta veloce!

La Crema allo yogurt è un dolce squisito, fresco e leggero; che si prepara senza cottura a base di  yogurt greco, panna e zucchero a velo! Dal gusto delicato, una  consistenza soda ma allo stesso tempo vellutata , la Crema allo yogurt , è perfetta per farcire Torte, per realizzare dolci al cucchiaio come coppette, bicchierini, monoporzioni; ma che per farcire bignè, bomboloni, crostatine, cannoncini, mignon, rotoli, Tronchetti… o da servire con Pandoro e Panettone al posto della classica Crema al mascarpone !  Inoltre vista la sua struttura consistente, si presta perfettamente anche per decorare e frosting!

Crema allo yogurt Come ogni ricetta tradizionale, esistono diverse versioni e tante varianti! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta veloce e facilissima della migliore Crema allo yogurt! Vi occorreranno solo 5 minuti per mescolare tutti gli ingredienti ed è subito pronta! Per la realizzazione ho utilizzato Yogurt greco Fage 5% ; ma è perfetto anche quello 0% per realizzare una Crema allo yogurt light! Potete servirla al naturale oppure abbinarla con frutta fresca, frutta secca, cioccolato in scaglie, gocce, biscotti, savoiardi, e tutte le basi che preferite!

Provatela presto è favolosa!

Scopri altri Dolci freddi allo yogurt:

Torta fredda allo yogurt (una cheesecake deliziosa e golosa saper veloce e senza cottura)

Mousse allo yogurt (con yogurt bianco per farcire e dolci al cucchiaio! )

Semifreddo allo yogurt (velocissimo con pochi ingredienti e frutta a scelta!)/p>

Ricetta Crema allo yogurt

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 5 cucchiai di Yogurt Greco ( a scelta 5% o 0%)
  • da 2 a 4 cucchiai di zucchero a velo ( dipende dai gusti )
  • 200 ml di panna liquida fresca da montare
Procedimento

Come fare la Crema allo yogurt

Prima di tutto montate la panna con metà zucchero a velo , l’altra parte aggiungetela in una ciotola :

come fare la crema allo yogurt

Aggiungete 5 cucchiai di yogurt greco e mescolate con lo zucchero, infine incorporate la panna con una spatola dal basso verso l’alto fino ad ottenere un composto denso e cremoso

Ecco pronta la Crema allo yogurt 

Crema allo yogurt - Ricetta Crema allo yogurt

Crema allo yogurt densa, cremosa, perfetta per farcire e decorare!

ricetta crema allo yogurt

Potete conservarla in frigo per 3 giorni oppure congelarla.

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
12 Commenti
  1. Giovanna

    Facile e buonissima! Grazie per questa ricetta !!

    5
  2. Codina

    Ottima, da provare assolutamente.

    5
  3. monica77

    Ciao Simona, complimenti per la ricetta! Volevo chiederti, quando aggiungo lo yogurt col rimanente zucchero lo so deve mescolare con una frusta o meglio quelle elettriche? grazie Simona

    1. Simona Mirto

      a mano va benissimo!

  4. monica77

    ok, grazie mille Simona!

  5. Elisabeth

    Buonasera, volevo farcire un torta di compleanno con questa crema. Quanta ne devo preparare per uno stampo da 24 cm ? Grazie

  6. Beatrice

    Ciaoo! Volevo sapere se questa crema.rimane soda

    1. Simona Mirto

      Assolutamente si! ;)

  7. eliana

    buongiorno, volevo sapere se utilizzare una panna vegetale compromette il risultato sulla consistenza della crema.grazie ely

  8. Margherita

    Crema buona e facilissima da utilizzare. Ho raddoppiato le dosi di yogurt rispetto a quelle riportate nella ricetta originaria, la crema resta comunque soda ed è molto buona.
    L’ho utilizzata per farcire (1 strato) e ricoprire una torta al pan di spagna Diam 26, e come quantità era giusta giusta.

  9. Cla

    Ciao. Una curiosità, la foto in cui la crema è sul cucchiaio azzurro è quella della crema finita, già meisclata con lo yogurt?Grazie.

  10. Tiziana

    Ciaoooo volevo fare questa crema utilizzando uno yogurt ai mirtilli è possibile? La ricetta eventualmente rimane invariata nelle dosi e nel procedimento? Grazie mille

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.