Tiramisu: Ricetta originale con foto passo passo del Tiramisù classico
Il Tiramisu (Tiramisù) è un dolce al cucchiaio squisito, grande classico della cucina italiana, amato in tutto il mondo! realizzato senza cottura, con savoiardi inzuppati nel caffè alternati in strati con Crema al mascarpone , poi ricoperto da cacao amaro infine viene messo in frigo per riposare, per poi essere servito freddo! Immaginate la cremosità e morbidezza unita al gusto intenso! Una delizia unica le cui origini sono incerte e contese tra contese tra il Piemonte, il Friuli Venezia Giulia, la Toscana e il Veneto! Volete prepararlo in casa? Ecco per voi la Ricetta Tiramisu con tutti trucchi e segreti illustrati con foto passo passo ; per realizzate in poco tempo un Tiramisù perfetto! In termini consistenza compatta e non liquida, dal gusto equilibrato e delicato ; e facilità di esecuzione! Proprio come quello delle migliori pasticcerie italiane!

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e tantissime varianti! Quello che vi regalo oggi la Ricetta originale del Tiramisù classico, che prepara la mia famiglia da quando ne ho memoria. Si tratta di una preparazione facile e anche molto veloce! Potete scegliere se realizzare voi stessi i Savoiardi fatti in casa più genuini, oppure acquistarli, di ottima qualità. Il segreto per un ottimo risultato è utilizzare ingredienti freddi di frigo: sia il caffè per inzuppare i biscotti, altrimenti si ammollano, sia la farcitura in modo che non coli risulti soda! ma anche il riposo in frigo del vostro dolce! Fondamentale affinché tutti i sapori si fondano insieme. In questo caso ho scelto di realizzare un’unica teglia. Ma potete tranquillamente realizzare un Tiramisù monopoporzione in singole coccotte, bicchierini, coppe. Proprio come la Zuppa inglese, Il Tiramisu’ è perfetto come dessert di fine pasto per tutte le stagioni; in particolare per occasioni speciali e ricorrenze come Natale, Domeniche in famiglia, Compleanni, Buffet!
Scopri anche:
Tiramisù senza uova (variante perfetta per bambini e donne in gravidanza!)
Tiramisu pastorizzato (se non hai uova fresche, pastorizzale in 5 minuti)
Ricetta Tiramisu
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
20 minuti | 0 minuti | 20 minuti |
Quantità per 6 persone – 1 teglia da 22 cm |
---|
|
Come fare il Tiramisù
Prima di tutto preparate il caffè ristretto, riponetelo in frigo a raffreddare.
Poi separate i tuorli dagli albumi.
Poi montate a neve fermissima gli albumi con 40 gr di zucchero. Fermatevi quando sono sodissimi.
Infine montate i tuorli con il resto dello zucchero. Montate fino a quando le uova non risultano dense, spumose, chiare e facendo cadere dal cucchiaio il composto, scende a nastro pesantemente!
Montate con le fruste elettriche anche il mascarpone freddo di frigo con il liquore in modo da renderlo cremoso:

Versate quindi i tuorli nel mascarpone, amalgamate delicatamente dal basso verso l’alto. Non preoccupatevi se il composto risulta duro, è normale, abbiate pazienza e non abbiate fretta altrimenti si smonta il composto!
Procedete sempre dal basso verso l’alto e solo quando, il composto è amalgamato aggiungete gli albumi a neve.
Anche questi vanno amalgamati lentamente dal basso verso l’alto.
Ecco pronta la Crema Tiramisu densa e corposa:

Assemblare il Tiramisu:
Prima di tutto intingete ogni savoiardo da entrambi i lati in una ciotola in cui avrete versato il caffè freddo e disponete in teglia, creando una base.
Quando necessario tagliate i savoiardi con un coltello per non creare spazi:

Poi aggiungete uno strato di crema al mascarpone. Potete farlo con un cucchiaio oppure con una sac à poche con bocchetta larga o senza bocchetta:

Ricoprite quindi con un nuovo strato di savoiardi imbevuti nel caffè da entrambi i lati, senza schiacciare troppo.
Infine aggiungete un ultimo strato di crema
Infine riponete in frigo a rassodare per almeno 20 minuti, meglio se un paio d’ore! Prima di servire spolverate con cacao amaro!
Ecco pronto il Tiramisu

Conservare il Tiramisu’
In frigorifero per 1 – 2 giorni, poi vi consiglio di congelarlo!
Favoloso
Non è la ricetta classica del tiramisù.
L’ho appena fatto ed è risultato perfetto! Sia la crema che la base! Stasera lo assaggeremo ufficialmente ma io l’ho già provato ed è ottimo. Grazie e auguri
Le tue ricette sono sempre le migliori!
Montare gli albumi troppo fermi fa risultare una crema molto compatta che non si amalgama bene col resto degli ingredienti a mio parere. Diventa tutto troppo “massiccio” :(
Secondo me avete le visioni
Ma come si fa a fare 5 tazzine di caffè ?!?!? Io faccio 5 moka da 5 tazzine
Ma che razza di dolce al caffè vi viene fuori
Adoro le vostre ricette ma, avendo avuto seria difficoltà (tempi dilungati) confermo quanto scritto da Andrea, 1 moka da 5 è bastata per circa 100 gr di savoiardi decentemente inzuppati. La crema inoltre mi è risultata abbondante tanto che alla fine di savoiardi ne ho usati quasi 350 gr. Comunque ottima, bisogna avere tanta pazienza con il mascarpone..!
Un ottima ricetta! Provata e riuscita alla perfezione con tanti complimenti! Grazie
io l’ho fatto tutto ok!!!
Preparato ieri per una cena tra colleghi, è piaciuto molto! Forse avrei aggiunto un uovo in più!
Ottima ricetta l’ho provata
Ciao, vorrei un consiglio: devo preparare il tiramisù due giorni prima di mangiarlo (venerdì per domenica). Se uso la sac a poché le palline potrebbero “smontarsi”? Grazie