Torta Tiramisù, per compleanno e feste speciali! (Ricetta veloce)

La Torta Tiramisù (Torta Tiramisu)  è un dolce strepitoso: fresco, squisito, coreografico e veloce da preparare e senza cottura! la versione torta del classico Tiramisu, presentato nella forma di una Cheesecake! In questo caso realizzato direttamente nello stampo per torte : dove si alternano strati di savoiardi inzuppati nel caffè con crema al mascarpone! Il tempo di raffreddarsi in frigo, si sfila dallo stampo e la Torta Tiramisu viene decorata i ciuffi di crema e infine ricoperta di cacao amaro in polvere! Meraviglia per occhi e palato perfetta per compleanno e feste speciali!

Torta Tiramisù - Ricetta Torta tiramisu

La Ricetta è nata come dolce veloce per il mio compleanno! Come sempre in ritardo e di corsa e dunque quale dolce più buono e veloce del Tiramisu? detto fatto e ho realizzato questa Torta! Unica differenza, ci sono meno uova, rispetto alla versione classica, proprio per ottenere una crema più densa! Potete scegliere se lasciarle crude oppure pastorizzare le uova in 5 minuti! Mi raccomando aspettate il giusto tempo di raffreddamento in frigo, meglio se 1 notte intera! affinché si amalgamino tutti gli strati, il risultato sarà grandioso! Proprio come la Torta al caffè e Crostata al caffè, è perfetta per feste, party, occasioni, compleanni, ricorrenze! In previsione delle feste di Natale potete sostituire i savoiardi con pandoro o panettone e dare vita ad versione natalizia  squisita!  Insomma quando si ha poco tempo a disposizione ma non si vuole rinunciare ad una meravigliosa figura la torta tiramisù è la soluzione!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 1 stampo da 18 – 20 cm
  • 250 gr di savoiardi
  • 4 – 5 tazzine di caffè espresso freddo di frigo
  • 500 gr di mascarpone perfettamente sgocciolato e fermo + 150 gr di panna zuccherata da montare molto densa e corposa
  • 2 tuorli
  • 1 albume
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 1 pizzico di vaniglia in polvere
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
Procedimento

Come fare la Torta Tiramisu

Prima di tutto preparate la crema e assemblate seguendo il procedimento della ricetta: TIRAMISÙ CLASSICO

Come vedete gli ingredienti sono quasi identici; unica differenza ci sono meno uova che conferiscono una crema meno liquida e aggiunta di panna!

la panna va aggiunta super montata fermissima al mascarpone prima di aggiungere i tuorli.

Per assemblare servitevi di uno stampo da 20 cm

con lo stesso identico procedimento che trovate nel link 2 strati di savoiardi e 2 di crema,  fate in modo che sia savoiardi che crema aderiscano perfettamente ai bordi della teglia!

unica differenza : appiattite con una spatola l’ultimo strato di crema:

  assemblare i savoiardi con crema al mascarpone - Ricetta Torta Tiramisù

A questo punto lasciate riposare in frigo un minimo di 6 h meglio se 1 notte intera.

trascorso il tempo indicato intagliate i bordi laterali della torta con un coltello, in modo da staccarla dallo stampo. Aprite il cerchio apribile sfilate via.

con un coltello a lama molto affilata e largo staccate la base della torta e trasferitela facendo scivolare in un sol colpo su un piatto da portata. Se vedete che la torta è troppo morbida traferite in freezer 40 minuti e poi fate quest’operazione di trasferimento.

Decorate con ciuffi di crema al mascarpone restante partendo dall’esterno:

decorare la torta - Ricetta Torta Tiramisù

Ricoprite di cacao e servite! Ecco pronta la Torta tiramisù 

Torta Tiramisù - Ricetta Torta tiramisu-

Una volta assemblata si può conservare in frigo massimo 2 giorni!

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
21 Commenti
  1. Silvia

    Vabbè favolosa

    5
    1. Simona Mirto

      Grazie Silvia :*

    2. Angela

      Per un tiramisu’ di uno stampo di 24 cm come cambiano le dosi?

  2. Katiuscia

    Scusa, mi spieghi dove hai mai visto o letto che la crema del tiramisù classico è liquida?

    1. Simona Mirto

      La mia crema tiramisù infatti è sempre molto densa, tant’è che si possono fare anche decori!! in questo caso è una torta non in teglia che necessita di una maggiore “struttura” ecco perché un pò meno uova!

  3. Giuliana

    Io non ho mai messo gelatina sul tiramisù

    1. Simona Mirto

      infatti non c’è gelatina!

    2. Michela

      Ciao Simona fantastica, l’ho fatta per Natale e oggi preparata ancora in anticipo per Capodanno: la posso congelare direttamenre nello stampo antiaderente in cui l’ho assemblata? Grazie
      Ciao Michela

  4. Michela

    Fatta per il pranzo di Natale…. è andata a ruba!molto molto buona ️

  5. Angela

    Per un tiramisu’ di uno stampo di 24 cm come cambiano le dosi?

  6. Angela

    Ciao volevo chiederti se si posso sostituire i savoiardi con i pavesini al cacao ?

  7. Laura

    Ciao Simona, ricetta bellissima la realizzerò per il pranzo di domenica. Con le tue ricette vado a colpo sicuro, sono tutte perfette non ne ho mai sbagliata una. Sei la mia guru ormai. Complimenti vivissimi!

    5
  8. Giusy

    Simona ciao, scusami ma pastorizzare le uova o lasciarle crude…. cosa devo fare!? Nn L ho capito.. tu cosa consigli!?

    5
  9. guendalina

    Come cambiano le dosi per una teglia di 24/26? Grazie

  10. Antonella

    Ciao Simona, le tue ricette per me sono una cettezza. Per questa torta è possibile usare la crema per tiramisù senza uova che hai postato in un’altra ricetta? Preferirei dato che ho 2 bimbi. Molte grazie!

  11. Andrea

    Ciao per uno stampo di 24cm come posso modificare le dosi? Grazie in anticipo

  12. Valeria

    Ho fatto la torta… è stata spazzolata .. complimenti! Era veramente buona una variante del classico tiramisù

  13. Tonia

    Ciao Simona, grazie per le tue bellissime ricette! Ho già fatto questa torta ed è venuta super! La dovrei rifare, ma ora deve affrontare un viaggetto e fa decisamente più caldo…ho paura possa cedere…se aggiungessi giusto un po’ di gelatina? In che momento dovrei aggiungerla, secondo te? Ho paura si formino dei grumi per lo sbalzo termico (mascarpone e panna freddi di frigo). Grazie anticipatamente!

  14. Nunzia

    Ciao Simona la proverò sicuramente. Veloce e buona sicuro! Volevo chiederti si può utilizzare il Pan di spagna al posto dei savoiardi? Siccome la vorrei fare per un compleanno preferirei il Pan di spagna. Che dici posso provare così? Grazie mille. Ormai per ogni ricetta vado sempre sul tuo blog .

  15. Silvia

    Buongiorno, posso evitare di mettere l’albume? Posso sostituirlo con un tuorlo? (Ho preso barattolo di tuorli pastorizzati). Ti ringrazio molto

  16. Stefania

    Buongiorno. Per fare la torta su uno stampo da 28 di diametro di quanto devo aumentare le dosi? Grazie.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.