Crostata al caffè, fredda e senza cottura (Ricetta velocissima!)

La Crostata al caffè è undolce fresco e senza cottura golosissimo! Un dessert veloce che si prepara in pochissimo tempo con una base di biscotti secchi sbriciolati e farcita con la mitica Crema al caffè  gusto coppa del nonno pronta in 3 minuti con panna, zucchero, caffè espresso! A completare il dolce, una spolverata di cacao amaro e chicchi di caffè al cioccolato! Insomma la bontà assoluta!

Crostata al caffè, fredda e senza cottura, ricetta velocissima

Dopo il successo del Semifreddo al caffè, l’amatissima e super replicata Coppa del nonno, ho pensato ad un nuovo dolce al caffè! ed è venuta fuori una Torta fredda al caffè strepitosa! Che è andata letteralmente a ruba! Crostata al caffè, fredda e senza cottura, ricetta velocissima- Per la ricetta potete utilizzare i biscotti che preferite, vanno bene i classici frollini oro saiwa, integrali, senza glutine, oppure al cacao, l’abbinamento caffè e cioccolata è divino! Una volta raffreddata la base potete sformarla, farcirla e decorarla! Fresca, cremosa, a tratti biscottata, di un sapore pazzesco! La Crostata al caffè è perfetta per tutte le stagioni e per qualunque occasione! In estate per rinfrescarsi dal caldo torrido; in vacanza perchè si prepara senza forno! Ma anche in autunno e inverno, quando un dessert gusto caffè dopo pasto o per merenda è sempre gradito, sopratutto quando non si ha il tempo di preparare la classica Torta al caffe! Provatela presto!

Scopri anche:

Il Tiramisù (la ricetta originale del dolce al cucchiaio!)

Ricetta Crostata al caffè

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo apribile da crostata da 20 cm

Per la base:

  • 200 gr di biscotti secchi
  • 100 gr di burro
  • cacao amaro per spolverare
  • 30 gr di chicchi di caffè al cioccolato oppure scaglie per completare

Per la farcitura al caffè espresso:

  • 300 ml di panna da montare fredda di frigo
  • 3 tazzine di caffè espresso o decaffeinato (oppure 3 tazzine di acqua bollente con 3 cucchiaini rasi di caffè solubile classico o dec) freddo di frigo
  • 1 e mezzo cucchiaio di zucchero a velo
Procedimento

Come fare la Crostata al caffè

Prima di tutto polverizzate i biscotti, uniteli al burro fuso in una ciotola; ottenuto un composto amalgamato, foderate uno stampo per crostate apribile. Schiacciate e compattate bene, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio.

Riponete quindi in frigo.

Poi preparate la farcitura, seguendo il procedimento che trovate nell’articolo CREMA AL CAFFE’

Gli ingredienti sono gli stessi, in questo caso, ho solo utilizzato 1 dose e mezza! Mi raccomando usate le fruste elettriche per averla bella densa.

Solo quando la base è bella fredda, estraetela dallo stampo apribile farcitela!

In questo caso ho utilizzato una sac à poche con beccuccio largo 1 cm. Voi potete decorare come preferite:

come fare la crostata al caffè

Spolverate con cacao amaro, distribuite i chicchi oppure le scaglie di cioccolato in superficie!

Riponete in frigo almeno 15 minuti.

Ecco pronta la Crostata al caffè!

Crostata al caffè, fredda e senza cottura, ricetta velocissima

Potete conservarla in frigo per circa 3 giorni!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Lara

    provata! buonissima!

    5
  2. Daniela

    Ciao, quale stampo usi per la base?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.