Crema al caffè fredda e spumosa in 3 minuti! (al cucchiaio e per farcire)

La Crema al caffè è un dolce freddo, spumoso e golosissimo; che di solito si gusta al bar d’estate, per una pausa merenda o dopo i pasti! Grazie a questa ricetta velocissima a base di soli 3 ingredienti : panna, caffè espresso, zucchero; potrete preparare in casa una Crema caffè fredda proprio come quella del bar: cremosa e vellutata! Perfetta da gustare al cucchiaio ma anche per farcire dolci! In soli 3 minuti di tempo!

Crema al caffè - Ricetta crema caffè-

Per la ricetta potete utilizzare il caffè che preferite: quello espresso della moka, il decaffeinato oppure quello solubile sciolto in una tazzina di acqua bollente. Il segreto per una crema al caffè perfetta è utilizzare tutti gli ingredienti freddi. Basterà semplicemente montarli con le fruste tutti insieme e il gioco è fatto!  Il risultato è una Crema al caffe strepitosa, dalla consistenza densa, spumosa, vellutata, perfetta da servire in coppette, tazzine e gustare con il cucchiaino; magari con aggiunta di cialde e biscottini; ma la sua texture corposa si presta anche come crema al caffè per farcire torte come la Torta al caffe o tortine, crostate fredde, come la Crostata al caffè, oppure waffle, brioche! Inoltre se siete in vacanza e non avete gli strumenti, potete realizzare questo crema al caffè senza fruste elettriche!! con un trucco: potete utilizzare una bottiglia per shakerare tutti gli ingredienti insieme per circa 2 minuti! Il risultato sarà una crema fredda dalla consistenza più morbida simile al classico caffè del nonno servito al bar! semplicemente da gustare con cucchiaino o da bere in bicchierini di vetro. Proprio come Il Semifreddo al caffè, il Gelato al pistacchio e il Semifreddo alla nutella, è perfetta da servire per una merenda fresca ma anche come dessert è eccezionale! preparatela presto!

Ti piace il caffè? scopri anche:

La Coppa del nonno (gelato al caffè come quello comprato! facilissimo!)

Ricetta Crema caffè

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
3 minuti senza cottura 3 minuti
Ingredienti
Quantità per 6 tazzine (250 gr di prodotto)
  • 200 ml di panna da montare fredda di frigo
  • 2 tazzine di caffè espresso o decaffeinato (oppure 2 tazzine di acqua bollente con 2 cucchiaini rasi di caffè solubile classico o dec) freddo di frigo
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
Procedimento

Come fare la Crema al caffe

Prima di tutto preparare il caffè e porlo in frigo a raffreddare oppure in freezer per velocizzare.

Versate in un pentolino a bordi alti e stretto la panna fredda, lo zucchero e il caffè, montate con le fruste elettriche per 2 minuti, finché non otterrete un composto spumoso.

Ecco pronta la vostra crema al caffè!

Come fare la Crema al caffè fredda e spumosa come al bar

Potete conservarla in frigo per 3 giorni circa, fino al momento di servirla e disporla poi in pratiche tazzine e bicchierini!

Guardate che consistenza cremosa! proprio come quella del bar!

Crema al caffè - Ricetta crema caffè

Nel caso in cui voleste decorare torte, crostate, dolci freddi, potete tranquillamente inserirla in una sac a poche con beccuccio largo! Mi raccomando una volta farcito il dolce va riposto in frigo!

Se siete in vacanza, senza attrezzi e senza le fruste elettriche ma avete voglia di una golosa crema fredda al caffè, prendete una bottiglia ; di vetro o di plastica da 300 ml circa shakerate per 2 – 3 minuti tutti gli ingredienti freddi insieme, versate nei bicchierini! risulterà meno densa e spumosa ma ugualmente strepitosa! in questo caso servitela esclusivamente al cucchiaio!
5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
27 Commenti
  1. Antonella

    ciao chissà con la panna di soia?

    5
    1. Simona Mirto

      Puoi realizzarla anche con la panna vegetale da montare!

      1. Sabrina

        Non ho ottenuto un bel risultato miscelando caffè e panna liquida poi montando così ho ovviato cuocendo la panna + caffè con un po’ di agar agar per avere una consistenza tipo panna cotta una volta raffreddata sulla base di biscotti. Risultato soddisfacente ma niente di speciale. Forse viene meglio con latte di cocco o panna di soia che proverò la prossima volta

        1. Simona Mirto

          Sabrina forse hai sbagliato qualcosa nel procedimento, perché l’hanno rifatta in centinaia! è facilissima! monta tutto freddo di frigo e vedrai che in 2 minuti esatti avrai la tua crema al caffè!

  2. Donag

    L’ho pensato anch’io..Si può fare con panna vegetale?
    Grazie!!

    5
    1. Simona Mirto

      Certo! puoi farla con la panna vegetale da montare ;)

  3. Donag

    Grazie!!

  4. Luisa

    Due tazzine da caffè a quanto equivalgono in ml ?Grazie per la risposta

  5. Lucy

    Scusa, ma se volessi usare lo zucchero normale? Verrebbe bene lo stesso? Grazie

    1. Anna Carimati

      Venuta benissimo nella planetaria!

    2. tea

      Ciao Simona.. con la panna fresca non viene…. non monta. era tutto freddo di frigo ma secondo me bisogna usare solo la vegetale che monta molto meglio. tea

    3. Carmen

      Ciao ho provato a farla con il minipimer ma si è smontata, forse dovevo montarla meno?

  6. MONICA

    Si può congelare? Grazie

    1. Simona Mirto

      segui la ricetta della coppa del nonno se vuoi congelarla! la trovi qui: https://www.tavolartegusto.it/ricetta/coppa-del-nonno/

    2. Stefania

      Posso usare la panna per dolci già zuccherata ?

  7. Jamie

    Fantasticaaa

    5
  8. renata

    grazie mille per questa ricetta golosissima e velocissima ho fatto un figurone!

    5
  9. Roberta

    Seguito il procedimento come da ricetta, ma non monta!!!

    1. Simona Mirto

      Evidentemente la panna non era fredda! :) prova a seguire tutti i passaggi! :*

    2. Andrew

      Salve, suggerisco di mettere in freezer per un’ora fruste e ciotola dove verranno montati panna, zucchero e caffè (anche quest’ultimo l’ho tenuto 30 minuti in freezer). Con i 30°C di questi giorni (25/08/2020), per montare il tutto ci sono voluti 4 minuti.

  10. Antonia

    È venuta buonissima, grazie per la ricetta

  11. Cristina

    Buongiorno, si può aggiungere della Nutella? Se si la devo aggiungere solo come decorazione o posso aggiungerla dopo aver montato la panna e aggiunto il caffè? Grazie

  12. Ilaria

    Si può usare lo zucchero normale?

  13. Anna

    Ciao Simona volevo chiederti se va bene montare la panna con l’acqua bollente dove viene sciolto il caffè solubile.Non ho capito questo passaggio ,si solito si usa tutto freddo per quello.Grazie se potrai rispondere

  14. Veronica

    Due tazzine di caffè a quanti ml corrispondono?

  15. Veronica

    2 tazzine da caffè,quanti ml di caffè equivalgono?

  16. GUENDA

    POSSO MONTARLA PRIMA DI CENA O DEVO FARLO AL MOMENTO??
    GRAZIE MILLE X LA RISPOSTA

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.