Crema pasticcera al caffè, la Ricetta veloce e facilissima!

La Crema pasticcera al caffè è un dolce al cucchiaio squisito! Una variante della versione classica, in questo caso realizzata con aggiunta di caffè che regala un aroma intenso e un gusto favoloso senza compromettere la consistenza vellutata, setosa, ma allo stesso tempo compatta ! Che la rende perfetta per per farcire torte, come la magnifica Torta al caffè, decorare dolci, realizzare dessert, bicchierini, riempire bignè, profitteroles, da gustare con Pandoro, Panettone e tanto altro!

Crema pasticcera al caffè

Si tratta di una Ricetta veloce e facilissima, per la preparazione potete utilizzare sia il caffè solubile ( come nel mio caso) che regalerà un sapore più deciso, sia il caffè espresso liquido che invece donerà un gusto più delicato e meno forte! In entrambi in casi si aggiunge direttamente nel latte; e proprio come la versione base vi occorreranno solo 5 minuti! e la vostra Crema pasticcera al caffè pronta per raffreddarsi! Fidatevi è strepitosa!

Scopri anche:

La Crema al caffè ( la versione senza uova e senza cottura!)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 250 gr di prodotto
  • 240 gr di latte intero fresco
  • 3 tuorli medi freschissimi
  • 75 gr di zucchero
  • 15 gr di farina ’00
  • 10 gr di fecola di patate
  • 1 cucchiaio di caffè solubile da diluire con il latte (che potete sostituire con 40 gr di caffè espresso ristretto e senza zucchero, utilizzando però solo 200 gr di latte fresco)
Procedimento

Come fare la Crema pasticcera al caffè

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in CREMA PASTICCERA 

e utilizzate gli ingredienti che trovate in questo articolo! Come vedete sono gli stessi, semplicemente dimezzati, solo al posto della vaniglia, c’è l’aggiunta del caffè, solubile o espresso da diluire nel latte. Nell’articolo linkato troverete tutti i dettagli con le foto passo passo dalla realizzazione, al raffreddamento!

Ecco pronta la Crema pasticcera al caffè!

Crema pasticcera al caffè-

Potete conservarla in frigo ben sigillata per 2 giorni circa!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Elsa

    favolosa!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.