Semifreddo al caffe: la Ricetta veloce e facilissima (solo 3 ingredienti!)

Il Semifreddo al caffe è un dolce freddo squisito dalla consistenza di un gelato, perfetto per l’estate e non solo! Si realizza senza cottura e senza uova con soli 3 ingredienticaffè solubile, panna e latte condensato, pochi minuti di preparazione e dopo il riposo in freezer è pronto da servire! Il risultato è strepitoso: Fresco, cremoso, dal gusto delicato al caffè! Insomma semplicemente spaziale molto meglio di quelli comprati o serviti al ristorante!

Semifreddo al caffe

Inoltre si tratta di una preparazione veloce e facilissima! Che prende spunto dall’amatissima Coppa del nonno Vi occorreranno solo 10 minuti per mescolare tutti gli ingredienti. Potete scegliere di realizzarlo in uno stampo unico torta o plumcake come in questo caso; oppure in piccole monoporzioni! Infine, una volta rassodato e sformato, potete decorare a scelta  con cioccolato in pezzi o gocce, piccole meringhe, oppure ancora chicchi di caffè. Il risultato sarà ugualmente strepitoso! Proprio come la mitica Crema al caffè, il Semifreddo al cioccolato e la Torta di biscotti ; anche il Semifreddo al caffè è perfetto non solo come dessert di fine pasto ma anche per una merenda fresca e golosissima

Scopri anche: Il Semifreddo alla Nutella ( la Ricetta velocissima e super facile )

Semifreddo al caffe

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti + tempi di raffreddamento 0 minuti 10 minuti
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 18 – 20 cm oppure classico plumcake

Per il semifreddo al caffè:

  • 500 gr di panna vegetale da montare già zuccherata (tipo hoplà) fredda di frigo
  • 175 gr di Latte condensato freddo di frigo
  • 6 cucchiaini di caffè solubile

Per decorare:

  • 2 – 3  Meringhe da sbriciolare o meringhette piccole
  • 2 cucchiai di chicchi di caffè al cioccolato
  • 1 cucchiaio di chicchi di caffè al naturale
Procedimento

Come fare il Semifreddo al caffè

Prima di tutto, foderate lo stampo con della pellicola alimentare:

come foderare uno stampo per semifreddo al caffe

Poi scaldate 4 cucchiai di panna liquida con il caffè solubile e girate bene finché non si scioglie completamente:

come fare il semifreddo al caffè

infine aggiungete il latte condensato, girate bene e ponete in frigo.

Poi montate la panna a neve ben ferma e aggiungete in 3 riprese il composto freddo di caffè , amalgamandolo con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il tutto:

amalgamare il composto per fare il semifreddo al caffe

Mescolate fino ad ottenere un composto spumoso di colore uniforme.

Infine versate il composto nello stampo foderato avendo cura di sbattere delicatamente un paio di volte sul tavolo lo stampo colmo , in modo che il composto si distribuisca bene in tutti lati:

far raffreddare il semifreddo al caffè

Poi trasferite in frezeer per 4 – 5  h circa, il tempo che si rassodi.

Infine, trascorso il tempo indicato, togliete dal congelatore lo stampo e  2 minuti a temperatura ambiente, tirate i pezzi di pellicola che fuoriescono come e sformate il semifreddo dallo stampo.

Capovolgete su un piatto da portata e decorate con meringhette, chicchi di caffè al naturale e al cioccolato:

Ecco pronto il vostro Semifreddo al caffe

Semifreddo al caffe

Potete conservarlo perfettamente in freezer 2 mesi, anche sul piatto da portata su cui l’avete sformato.

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Erika

    lo farò!

    5
  2. Cinzia

    Ottimo,lo faro sicuramente

    5
  3. Manuela

    Ciao, mi piace molto questa tua ricetta e vorrei provare a farla. Ti volevo chiedere come posso trovare lo stesso stampo che hai usato tu, sono un’appassionata di stampi, e questo è bellissimo. Se mi puoi dire anche la misura ti ringrazio tantissimo!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.