Profitterol: Ricetta originale e trucchi passo passo per Profiteroles perfetti!

I Profitterol (Profiteroles) sono un dolce al cucchiaio francese, di origini italiane, famoso in tutto il mondo! Golosi bignè di pasta choux farciti con Crema chantilly o panna montata e ricoperti di glassa al cioccolato! Di solito serviti a piramide e decorati con ciuffi di panna! Deliziosi e coreografici, i profitterol sono la bontà che non passa mai di moda !

Profitterol - Ricetta Profitterol (Profiteroles)

Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dei profiteroles, cioccolato e panna , illustrata passo passo che ho imparato a preparare alla perfezione durante un corso di pasticceria. Si tratta di una realizzazione facile credetemi;  la pasta choux è uno dei miei cavalli di battaglia e si prepara in pochissimo tempo, basterà solo seguire alla lettera tutti i miei consigli per ottenere dei bignè di media dimensione. Una volta freddi, potete procedere a riempirli di panna e infine ricoprirli con la copertura profitteroles perfetta! Una glassa lucida , liscia che resta sempre morbida! che non si secca e non si indurisce e rende i profiteroles sempre meravigliosi alla vista e facile da staccare dalla piramide! senza incollarli! che all’assaggio, confermeranno ogni aspettativa: Profitterol perfetti! Degni delle migliori pasticcerie! Profitterol - Ricetta Profitterol (Profiteroles)- Una volta che proverete questa Ricetta Profitterol sono sicura che non lascerete più e da questa base, realizzerete tante gustose varianti! Potete infatti scegliere se farcirli con crema pasticcera, al cioccolato, al limone, oppure farcire con del gelato in estate! Oppure realizzare la glassa al cioccolato bianco sostituendo il cioccolato fondente per ottenere un profitterol bianco  Proprio come la Millefoglie e la Zuppa inglese; anche I Profiteroles sono il dessert perfetto per tutte le occasioni speciali, da una domenica in famiglia, ad una festa tra amici, a svariate ricorrenze come la festa della mamma, quella della donna al posto della classica Torta mimosa, natale, capodanno, comunioni! Piacciono sempre a tutti e si conservano perfettamente!

Scopri anche:

Il Tiramisu (la ricetta originale e segreti con foto passo passo per averlo come in pasticceria! )

Ricetta Profitterol

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 10 – 12 persone

Per i bignè

  • 250 ml di acqua
  • 150 gr di farina ’00
  • 100 gr di burro
  • 1/2 cucchiaino raso di sale
  • 5 uova medie (anche 4 se sono grandi)

Crema Chantilly

  • 300 ml di panna liquida fresca
  • 100 gr di zucchero a velo
  • un pizzico di vaniglia (vanillina o estratto)

Glassa al cioccolato

  • 330 gr di cioccolato fondente
  • 150 gr di acqua
  • 60 gr di panna liquida fresca
  • 45 gr di zucchero semolato

NOTE e VARIANTI: Se volete, potete dimezzate le dosi di tutto e realizzare dei profiteroles che basteranno per 4 – 6 persone. Al posto della crema chantilly, potete utilizzare la panna zuccherata oppure la Crema pasticcera , Crema diplomatica oppure una crema a scelta importante che non sia troppo liquida.

Procedimento

Come fare i Profiteroles

Prima di tutto preparate l’impasto choux e i bignè secondo la spiegazione illustrata passo passo che trovate nell’articolo: BIGNÈ

Gli ingredienti sono gli stessi di quelli elencati qui.

  fare i bignè di pasta choux - Ricetta Profitterol

Solo quando i bignè sono freddi, potete procedere a riempirli!

Montate la panna con lo zucchero e vaniglia, fino ad ottenere una Crema Chantilly soda e profumata. Riempite una sac à poche con bocchetta liscia piccola taglia 2 – 3 . il foro dev’essere piccino, in modo da bucare la base del bignè e farcirlo con la siringa:

riempire i bignè con la panna - Ricetta Profitterol

Riempite in questo modo tutti i bignè.

Glassa per Profiteroles

In un pentolino a bordi alti, scaldate acqua, zucchero e panna.

Portate ad ebollizione, fino a sciogliere lo zucchero.

Allontanate dal fuoco e aggiungete il cioccolato fondente tritato finemente. Girate con una frusta a mano fino ad ottenere una glassa lucida, liscia e priva di grumi!

Aspettate che si raffreddi un pochino, continuando a girare di tanto in tanto. per capire se è pronta, portando alla bocca e non deve bruciare.

Trucchi per glassare alla perfezione i profiteroles

Prima di tutto servitevi di 2 forchette.

Poi rotolate nella glassa 1 bignè alla volta.

Sollevatelo subito con una forchetta e battendo più volte sul bordo del pentolino, fate cadere la glassa in eccesso. Il bignè si presenterà perfettamente glassato e lucido.

copertura profitterol con glassa al cioccolato - Ricetta ProfitterolQuando la glassa non cola più appoggiate il bignè direttamente sul piatto da portata in cui volete servire i profiteroles! Fate quest’operazione per tutti i bignè. Man mano che li glassate appoggiateli sul piatto fino a formare una piramide!

Decorate con ciuffi di crema chantilly avanzata!

I profitterol sono pronti per essere serviti!

Profitterol - Ricetta Profitterol (Profiteroles)

Conservare i Profiteroles

A temperatura ambiente per 4 – 5 h se le temperature non sono molto calde. Dopo di che si conservano in frigo perfettamente per 3 – 4 giorni!

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
16 Commenti
  1. roberto

    ciao per glassa al cioccolato bianco hai idea?
    a presto

    5
    1. Simona Mirto

      Puoi sostituire il cioccolato fondente con quello bianco! ;)

  2. Elena

    Buona sera quanti bignè vengono con 300gr di cioccolata? Le auguro una buona giornata

    1. Giada

      A me servirebbe per 25 bignè… Sarà troppa? Se poi avanza cosa ci posso fare? Grazie

  3. Laura

    Quindi il cioccolato da usare è al 70%?

  4. Cetty

    Una volta messi in frigo la glassa di fuori si è completamente indurita, come mai?

  5. Maria Rosaria

    Cioccolato un po’ troppo amaro, cm posso rimediare??

  6. Tallarico

    La glassa la posso fare metà cioccolato fondente e metà cioccolato al latte? Non mi piace troppo amaro. Grazie

  7. Tallarico

    Per la glassa posso usare metà cioccolato fondente e metà cioccolato al latte? Non mi piace troppo amaro. Grazie

  8. Angela

    La glassa con la cioccolata bianca mi venuta liquida ,perché?

  9. daniela

    Ciao!
    Ho eseguito passo passo la tua ricetta con risultato molto gradevole.
    Purtroppo però la glassa non è rimasta lucida.
    Consigli per come poterla fare?

  10. Mena

    Fantastici ..i miei figli li hanno divorati.
    Ricetta semplice e dettagliata grazie mille.

    5
  11. Giovanna

    Appena fatti, sono venuti perfetti

    5
  12. Tina In Cucina

    DIVINI!!

  13. Elisabetta

    Il forno a quanto si deve mettere??? Forno statico… e quanto devono cuocere?

  14. Gaia

    Ciao, i bignè si possono fare il giorno prima?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.