Crema Chantilly: Ricetta originale e Segreti per farla perfetta! (passo passo)

La Crema Chantilly è una preparazione base dolce deliziosa! Un grande classico della pasticceria francese, composta da panna montata con zucchero a velo e vaniglia. Soffice, spumosa, profumatissima, è utilizzata per farcire e decorare Torte e Pan di Spagna, Millefoglie realizzare la classica Torta Chantilly, riempire  Bignè, Profiteroles ;  realizzare dolci al cucchiaio con frutta o cioccolato, per guarnire il Gelato o Cioccolata calda;  ma anche per realizzare altre preparazioni come ad esempio la Crema diplomatica, che altro non è che Crema pasticcera con aggiunta di Chantilly. Insomma un caposaldo indispensabile, probabilmente attribuita al pasticcere François Vatel, così chiamata in onore del Castello di Chantilly in Francia.  Ecco per voi la Ricetta Crema Chantilly con tutti Trucchi e Segreti illustrati con foto passo passo per farla in casa a perfezione, proprio come quella di pasticceria!

crema chantilly perfetta

Come ogni preparazione tradizionale esistono piccole differenze che possono cambiare il risultato finale. In questo caso vi regalo la Ricetta originale della Crema Chantilly la versione base. Facilissima e super veloce, praticamente pronta in 5 minuti!  Ma attenzione a non commettere errori!  Prima di tutto utilizzate panna liquida fresca e ben fredda (tradizione vuole venga usata panna di latte e non vegetale). ll segreto per un risultato ottimale sta nella ‘montata a neve’ che non deve essere nè troppo breve, altrimenti il composto risulterà troppo liquidoappassitonè troppo lunga, altrimenti la panna si caglierà e otterrete una crema grumosa e densa, in cui la parte grassa si stacca, in due parole: terribile! Seguite tutti i miei Consigli che trovate nel procedimento e otterrete una Crema chantilly perfetta, ferma, compatta ma allo stesso tempo morbida e leggerissima!

Scopri anche:

La Crema al mascarpone (la Ricetta originale illustrata con foto passo passo)

Ricetta Crema chantilly

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 0 minuti 5 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone – decorare 1 torta da 20 cm
  • 500 ml di panna liquida fresca fredda di frigo
  • 75 gr di zucchero a velo
  • vaniglia (1/2 stecca, aroma, oppure 1 bustina)
Procedimento

Come fare la Crema chantilly

Prima di tutto tagliate la vaniglia a metà, ricavate i semi del baccello con un coltello  e inseriteli nella panna liquida, precedentemente disposta in un recipiente a bordi alti:

come fare la crema chantilly

Poi incorporate lo zucchero a velo in una sola volta e iniziate a montate con l’aiuto delle fruste elettriche il composto a velocità medio – bassa. Attenzione a non partire a velocità alta, altrimenti avrete difficoltà a comprendere se la panna sta cagliando, quindi partite a velocità media.

Piano piano vedrete la panna addensarsi, deve risultare setosa, soffice e sempre più ferma ma attenzione non dura e grumosa. Il mio consiglio è di fermarvi un paio di volte e controllare.

Se sentite che le fruste diventano più dure fermatevi o rischiate di cagliare la panna ottenendo quello che non va bene: una crema grumosa e non liscia!

Ecco pronta la vostra Crema chantilly 

crema chantilly

Ricordate che una volta ottenuta la consistenza giusta va utilizzata subito!

Più tempo la girate, mescolate e trattate (anche solo con una semplice spatola, oppure la mettete e rimettete in sac a poche)  più tenderà a diventare grumosa e burrosa.

Più tempo la lasciate all’aria o in frigo, più tenderà ad afflosciarsi, peggio ancora se la coprite con la pellicola. 

Per conservarla potete congelarla in monoporzioni, consapevoli però che non avrà la stessa consistenza come appena realizzata.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Flavia

    seguirò questi consigli!!

    5
  2. Daniela

    Se montate troppo la panna, non otterrete una panna grumosa e dura ma semplicente del burro, peraltro ottimo. La panna vegetale, forse (e dico forse) solo a un mitra puntato. Con gli attrezzi casalinghi non avrete mai la consistenza durevole che si ottiene con un montapanna professionale. Per avere una panna montata che si conservi soda a lungo è indispensabile l’uso di un addensante, che non influisce nel gusto finale ma evita figuracce e fallimenti disastrosi per l’amor proprio e la vostra fama di pasticcere provette. Ancora una cosa: mai e poi mai usare la vanillina, amarissima e dal sapore troppo forte per la delicatezza della Chantilly.

  3. Giangi

    Ciao Daniela, per ottenere una panna montata soda e che si conservi a lungo, è importante utilizzare un addensante e montare la panna con moderazione. L’uso di un montapanna professionale è raccomandato per ottenere la consistenza desiderata. Inoltre, è meglio evitare di utilizzare la vanillina per non influire sul gusto finale della panna montata. Spero che queste informazioni siano utili.

  4. Dora

    Ciao ..non sono una pasticcera e volevo fare una torta per il mio bambino e farcirla con la crema chantilly….Ma non è altro che panna montata! Pensavo fosse una crema particolare. Cos’ha di speciale?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.