Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Crema diplomatica: Ricetta originale e Consigli per farla perfetta in poco!
DolciDolci al CucchiaioCremeRicette Base

Crema diplomatica: Ricetta originale e Consigli per farla perfetta in poco!

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Crema diplomatica è una preparazione base dolce tipica della pasticceria italiana, ottenuta dall’unione di 2 creme: la Crema Chantilly (o panna montata) unita alla Crema pasticcera nella proporzione 1/3 e 2/3 . Infatti il nome ‘diplomatica‘ deriva del greco ‘diploma‘ che significa proprio ‘cosa addoppiata’ . Si tratta di un composto profumato alla vaniglia dal gusto delicato e consistenza vellutata e semi compatta; perfetta per farcire torte come Torta mimosa, Torta diplomatica , Millefoglie o Pan di spagna ;  riempire Bignè, pasticcini , oltre che realizzare numerosi dolci al cucchiaio con biscotti, Savoiardi, cioccolato e frutta di stagione!  Volete preparala in casa? Ecco per voi la Ricetta Crema diplomatica con tutti i Consigli e Trucchi illustrati con foto passo passo per preparala perfetta e in poco tempo!

crema diplomatica

Come ogni ricetta tradizionale esistono piccole varianti che possono fare la differenza in termini di consistenza finale; in questo caso vi regalo la Ricetta originale della Crema diplomatica, la classica. Si tratta di una preparazione molto facile e veloce. La base si cuoce in 5 minuti con il mio metodo super collaudato senza girare sul fuoco! Il segreto per un’ottima riuscita è unire i composti di crema pasticcera più panna , solo quando sono ben freddi con una spatola delicatamente senza smontare . In questo modo riuscirete ad ottenere una crema diplomatica soffice e cremosa ma allo stesso tempo strutturata. che la rende ideale anche da utilizzare in alternativa per queste feste di Natale e Capodanno, per realizzare Pandoro farcito insieme alla classica Crema al mascarpone;  oppure sulle Zeppole di San giuseppe vedrete che bontà!

Scopri anche:

La Cremosa al pistacchio (delicata e squisita, perfetta da servire e per farcire)

Ricetta Crema diplomatica

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti + tempi di raffreddamento 5 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 323 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 – 6 persone – per farcire 1 torta da 22 cm
  • 200 gr di latte intero fresco
  • 50 gr di panna liquida fresca  + 200 gr da montare fredda a parte con lo zucchero a velo
  • 3 tuorli medi freschissimi
  • 75 gr di zucchero
  • 15 gr di farina ’00
  • 10 gr di fecola di patate
  • vaniglia (1 cucchiaio di estratto di vaniglia, oppure semi di 1 bacca o bustina)
  • 40 gr di zucchero a velo
Procedimento

Come fare la crema diplomatica

Prima di tutto, montate con le fruste elettriche i tuorli con zucchero e vaniglia per 3 minuti fino ad ottenere un composto molto gonfio e spumoso.

Poi aggiungete fecola e farina continuando a montare. Il composto deve risultare vellutato e compatto.

Nel frattempo scaldate il latte con vaniglia e i 50 gr di panna liquida.

Infine quando arriva ad ebollizione, versate sopra la montata di uova e abbassate la fiamma leggermente.

Mi raccomando non girate e non toccate il composto, solo quando il latte buca le uova, uscendo fuori, girate velocemente la crema con una frusta a mano e contemporaneamente spegnete il fuoco.

come fare la crema diplomatica

Poi versate subito la crema bollente in un contenitore freddo e coprite con una pellicola a contatto e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.  Potete anche velocizzare il passaggio, riponendo in frigo dopo una mezz’ora.

Infine solo quando la crema è bella fredda potete procedete a montare la panna ( i 200 gr) con le fruste elettriche insieme ai 40 gr di zucchero a velo.

mi raccomando montate lentamente a neve ferma, attenzione però a non cagliarla, deve risultare compatta e cremosa

unire la crema pasticcera più panna per crema diplomatica

A questo punto eliminate la pellicola, utilizzate una frusta a mano e girate velocemente la crema pasticcera per farla ammorbidire, poi unite la panna montata, aggiungendola in 3 riprese con una spatola, amalgamando dal basso verso l’alto, senza smontare i composti.

Se volete un composto più spumoso aggiungete 250 gr di panna liquida fresca con 50 gr di zucchero a velo (al posto di 200 gr + 40 gr )

Ecco pronta la vostra Crema diplomatica 

crema diplomatica ricetta

Potete conservarla in frigo per massimo 2 giorni, oppure procedete alla congelazione.

In previsione di farcire torte e dolci, conviene utilizzarla subito appena realizzata, per evitare che possa smontarsi.

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci di Carnevalepanna da montareDolci e Torte per la festa del papàRicette di CarnevaleRicette di NatalevanigliaRicette VelociDolci di Natalepanna liquida fresca

Ricette da non perdere!

camy cream

Camy Cream : Ricetta originale con foto e video

Girella russa alle ciliegie

Girella russa alle ciliegie

Tarte tatin alle fragole

Tarte Tatin alle fragole

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
11 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    27 Dicembre 2022 alle 13:58

    da provare!

    5
    Rispondi
  • Avatar Sisinnia ha detto:
    27 Dicembre 2022 alle 14:37

    Ciao, al posto di farina e fecola posso usare amido di riso o mais? Grazie

    Rispondi
  • Avatar EDOARDO SANTINO ha detto:
    27 Dicembre 2022 alle 15:54

    DAL BRASILE: GRAZIE!!! TANTI AUGURI E BUON ANNO NUOVO!!!!

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    27 Dicembre 2022 alle 17:01

    Ottime idee

    5
    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    31 Dicembre 2022 alle 16:12

    Ciao, questa crema può andare bene per farcire una cream tart? Cioè, regge il peso del biscotto o non è così soda e compatta? Grazie. Buone feste!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      3 Gennaio 2023 alle 05:03

      Si! mi raccomando però a realizzare una crema pasticcera densa e incorporare lentamente la panna per evitare che smonti e si ammorbidisca troppo.

      Rispondi
  • Avatar GIULIANA ha detto:
    19 Settembre 2023 alle 11:17

    per fare una crema diplomatica al limone cosa devo aggiungere

    5
    Rispondi
  • Avatar Debora ha detto:
    12 Febbraio 2024 alle 20:38

    Buonasera, per farcire una torta da 32 cm di diametro quanta crema devo fare? Grazie mille

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Febbraio 2024 alle 09:49

      Ciao Debora! se si tratta solo di farcire, va bene anche doppia dose, se invece vuoi ricoprire interamente al torta, quindi anche sopra e lati, devi triplicare ;)

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    27 Aprile 2024 alle 14:52

    Ciao! Se volessi riempire la crostata morbida ( stampo furbo da 28) devo raddoppiare le dosi oppure basta quella indicata? Grazie!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Aprile 2024 alle 08:35

      Ciao Chiara! Ti consiglio di raddoppiare la dose, magari potrà avanzarne 1 cucchiaio :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy