Torta chantilly: la Ricetta perfetta e facilissima per le occasioni speciali!

La Torta chantilly è un dolce squisito e coreografico, realizzato con una base di Pan di Spagna prima tagliato in 3 dischi , poi inumidito con una bagna alla vaniglia, infine farcito con Crema Chantilly a base di panna e zucchero! Il tutto arricchito da frutti di bosco dentro e fuori la torta! Immaginate strati morbidi a tratti cremosi dal gusto dolce intervallato dalla freschezza della frutta! Una bontà unica, anche meravigliosa da presentare in tavola per Compleanni e occasioni speciali!

torta chantilly

Si tratta inoltre di una preparazione facilissima! La base è quella super collaudata e veloce, per avere un pan di spagna soffice e alto in poche mosse. Il tempo di montare la panna e assemblare gli strati e la Torta chantilly è pronta per andare in frigo! I segreti per un ottimo risultato sono:  assemblarla quando tutte gli elementi sono ben freddi, e il riposo in frigorifero prima di servire: momento in cui tutti gli ingredienti si amalgamano in un sapore unico! In questo caso ho scelto di utilizzare lamponi e mirtilli, a seconda  dei gusti potete utilizzare i frutti di bosco che preferite; vanno benissimo anche fragole o frutta di stagione che avete a disposizione. In alternativa potete utilizzare gocce di cioccolato ; oppure realizzare gustose varianti, ad esempio realizzare una Torta Chantilly e Crema pasticcera o con Crema al cioccolato! Proprio come la Millefoglie, Crostata di frutta, la Torta di compleanno, la Cream Tart e la Crostata di fragole è un dessert ideale per ricorrenze e grandi occasioni; perfetta da servire con le candeline in superficie e festeggiare qualunque evento: dalla Festa della mamma ad un compleanno!

Ricetta Torta Chantilly

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
1 h (- + tempi di raffreddamento) 30 minuti 1 h e 30 minuti
Ingredienti
Quantità per 8 – 10 persone – una teglia apribile da 26 cm alta 10 cm

Pan di spagna:

  • 4 uova intere di taglia grande +1
  • 4 tuorli di taglia grande +1
  • 215 gr di zucchero semolato
  • 95 gr di farina’00
  • 126 gr di fecola di patate
  • buccia grattugiata di 1 limone grande
  • 1 bustina di vaniglia (oppure estratto)
  • 1 pizzico di sale

Crema Chantilly:

  • 1 lt di panna liquida fresca
  • 150 gr di zucchero a velo
  • vaniglia

Bagna alla vaniglia analcolica:

  • 150 ml di acqua
  • 100 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure 1 bustina

Per guarnire e decorare

:
  • 750 gr di frutti di bosco ( per me mirtilli e lamponi)
Procedimento

Come fare la Torta Chantilly

Prima di tutto realizzate l’impasto seguendo il procedimento che trovate in: PAN DI SPAGNA

Come vedete gli ingredienti sono identici, unica differenza in questo caso ho aumentato leggermente le dosi per realizzare 3 dischi.

Poi seguite tutti i consigli, prolungando di circa 8 – 10 minuti la cottura, essendo lo stampo più grande e alto.

Infine fate raffreddate completamente, addirittura potete far fare un passaggio in frigo di 30 minuti per ottenere un taglio netto ancora più preciso di 3 dischi.

Poi, preparate la bagna portando ad ebollizione zucchero, acqua e vaniglia per 3 minuti. Poi allontanate dal fuoco e lasciate raffreddare completamente.

Infine, quando sia il pan di spagna sia la bagna sono ben freddi, potete procedere a montare con delle fruste elettriche la panna con lo zucchero a velo e la vaniglia a neve ben ferma.

Ricordate che la crema va preparata al momento dell’assemblaggio del dolce e che la panna deve risultare cremosa, compatta assolutamente non grumata o cagliata; per ulteriori consigli e per vedere le foto passo passo guardate l’articolo: CREMA CHANTILLY

Assemblare la Torta Chantilly

Poi inserite su un’alzatina o un piatto di portata (dove intendete presentare la torta) un primo disco di pan di spagna e bagnatelo partendo dall’esterno con 4 – 5 cucchiai di bagna.

Poi aggiungete uno strato di crema chantilly e una manciata di frutti di bosco precedentemente puliti con un panno umido:

come fare la torta chantilly

Infine aggiungete un altro disco di pan di spagna e ripetete l’operazione di bagnare il disco partendo dall’esterno, aggiungete un nuovo strato di crema e uno di frutta.

Richiudete con l’ultimo disco di pan di spagna, bagnate poco la superficie e rivestite la torta con la crema aiutandovi con una spatola per livellare prima la superficie poi i bordi.

Infine procedete con la decorazione. Servitevi di una sac à poche con bocchetta liscia di 1 cm oppure semplicemente tagliando a misura la sacca di plastica e realizzate 3 pois sul bordo in verticale.

poi con la punta di un coltello a punta tonda ( oppure di una spatola apposita) schiacciate il centro del pois accompagnando il coltello sul bordo, a fianco realizzate un’altra fila di pois e ripetete così l’operazione fino a completare tutto il bordo:

decorare la torta chantilly

Infine aggiungete con una sac a poche a stella oppure anche a pois dei ciuffi sparsi più piccoli e più grandi di crema chantilly sulla superficie sinistra e nelle parti vuote aggiungete frutti di bosco sparsi.

Riponete poi in frigo per almeno 2 h prima di servire.

Ecco pronta la vostra Torta Chantilly 

torta chantilly ricetta

Potete conservare in frigo per 2 giorni, oppure procedere a congelarlas

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Elena

    wow bellissima, la farò senza’altro!

    5
  2. Serena

    favolosa!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.