Mousse di fragole: la Ricetta veloce e deliziosa in 7 minuti!

La Mousse di fragole è un dolce al cucchiaio fresco e delizioso! Una crema spumosa e profumata a base di soli 3 ingredienti: fragole fresche, panna montata e zucchero! Pronta da gustare in soli 7 minuti! Pensate senza cottura, senza gelatina e senza uova! Per un risultato strepitoso! Una Mousse alle fragole dal gusto intenso di frutta e dalla consistenza soffice da sciogliersi al morso, ma allo stesso tempo compatta ! Che la rende perfetta sia da servire in coppette e bicchierini come alternativa sfiziosa e golosissima alle classiche fragole con panna; sia come frosting per Cupcake alle fragole, sia per farcire una Crostata alle fragole, sfoglie, cannoli, Pasticcini mignon, Rotolo alle fragole Una bontà da acquolina!

Mousse di fragole - Ricetta Mousse alle fragole-

Per la realizzazione facilissima potete utilizzare il tipo di fragole che avete a disposizione! Il segreto per una mousse di fragole dalla consistenza che resta compatta senza liquefare; senza bisogno di aggiungere gelatine e addensanti è asciugare perfettamente le fragole fresche! in modo che possiate ottenere una purea frullata di sola frutta! non acquosa! prima di incorporarla alla panna montata! Ottima semplice, servita al naturale, oppure con aggiunta di pezzi di fragole, composta di frutta, 2 cucchiai di Marmellata di fragole! Wafer, biscotti, cioccolato, meringhe! Proprio come la classica Mousse al cioccolato è ideale come dessert freddo, da gustare post pranzo, cena, per serata di primavera, la mousse alle fragole diventa subito una merenda alla frutta super gustosa per bambini e non solo!!

Scopri anche:

La Torta fragole e panna ( soffice pan di spagna, farcito con panna montata e fragole in pezzi!)

Ricetta Mousse di fragole

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 coppette da 50 gr
  • 200 gr di fragole fresche (peso a netto di scarti)
  • 200 gr di panna da montare (va bene sia quella fresca che quella vegetale)
  • circa 2 cucchiai di zucchero a velo
Procedimento

Come la Mousse alle fragole

Prima di tutto pulite le fragole eliminando il piccolo verde, pesatele, lavatele e infine asciugatele perfettamente.

Poi frullate con un minipimer e 1 cucchiaio e mezzo di zucchero a velo fino ad ottenere un composto liscio, fluido e privo grumo.

Infine montate a neve fermissima la panna con il resto dello zucchero. assaggiate e valutate in base al tipo di panna scelto se il composto necessita di un cucchiaino ancora di zucchero.

come fare la mousse di fragole

Versate in 3 riprese il frullato di fragole sulla panna e amalgamate a poco a poco con una spatola facendo movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto! Quando la prima parte si è assorbita, versate il resto fino ad esaurimento frullato!

Il composto si presenterà morbida, denso e vellutato!

Servite in subito in coppette! Ecco pronta la Mousse di fragole!

Mousse di fragole - Ricetta Mousse alle fragole

Potete conservarla in frigo per 2 – 3 giorni oppure congelarla!

4.5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Sara

    Fatta appena adesso! Neanche il tempo di portarla a tavola è sparita !! Buonissima

    5
  2. Simonetta

    Posso usarla per guarnire dei cupcake?

  3. Chiara

    Pur avendo seguito la ricetta alla lettera come al solito, purtroppo mi è venuta una pappetta, buona ma senza struttura… La prossima volta proverò ad usare la panna vegetale anziché quella fresca!

    4

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.