La Carrot cake è la tradizionale dolce torta di carote inglese e americana che ho conosciuto a Londra negli anni di università! Molto diversa dalla nostra Torta di carote è realizzata con noci tritate, carote grattugiate ben visibili al morso, ha una consistenza umida e morbidissima e un profumo speziato di cannella. Si solito viene farcita e glassata con crema al formaggio, diventando alta e scenografica! Seguitemi, vi spiego come prepararla a casa con i consigli dei migliori pasticceri anglosassoni!

Ricetta Carrot Cake
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
20 minuti + tempi di raffreddamento | 40 – 45 minuti | 1 h circa |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Americana | 427 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 8 persone – stampo da 20 cm alto 10 cm (da tagliare in 3 dischi) o stampo da 24 cm (da tagliare in 2 dischi) |
---|
Per la base :
Per la farcitura :
|
Come fare la Carrot cake
Prima di tutto lavate, pelate le carote e grattugiatele con un grattugia. Attenzione le carote non vanno frullate, ma solo grattugiate.
Poi aggiungetele in un recipiente , dove aggiungerete anche le noci tritate grossolanamente.
A parte montate le uova con lo zucchero di canna, la vaniglia e la cannella per 2 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso e morbido in cui aggiungerete l’olio a filo sempre montando:
Poi unite quindi al composto di uova quello di carote e noci, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.
Infine aggiungete la farina precedentemente mescolata con lievito setacciato e bicarbonato sempre procedendo con una spatola dal basso verso l’alto.
Infine versate l’impasto una tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
Cuocete in forno caldo statico a 180° per circa 45 minuti. Il tempo cambia a seconda del forno! quindi valutate in base al vostro strumento. La base deve risultare asciutta alla prova stecchino.
Sfornate e lasciate raffreddare prima 10 minuti in teglia, poi sfornate e lasciate intiepidire su una gratella per almeno 3 – 4 h .
Infine avvolgete in pellicola, fate fare un passaggio in freezer di 15 minuti poi tagliate in 3 dischi dallo spessore di 2 cm ciascuno con l’aiuto di un coltello lunga a lama liscia e affilata (potete fare il taglio anche il giorno seguente saltando il passaggio in freezer, lasciando semplicemente in pellicola a temperatura ambiente) :
Farcire e glassare la Carrot cake
Per la farcia al formaggio montate con le fruste elettriche la philadelphia fredda di frigo con zucchero a velo e vaniglia, fino ad ottenere un composto cremoso e privo di grumi.
Poi inserite in una sac à poche per facilitare il lavoro, altrimenti procedete con una spatola.
Adagiate il primo disco su un piatto da portata o un’alzatina su cui servirete la torta!
Infine aggiungete un primo strato di farcia sul disco :
Poi adagiate il secondo disco, farcite distribuendo bene la crema, infine aggiungete l’ultimo disco di torta e glassate la torta aggiungendo farcitura prima partendo su tutta la parte laterale , poi sulla sulla superficie.
Poi aiutandovi con una spatola lunga per distribuire in maniera omogenea la glassatura:
Infine decorate i bordi della superficie della torta con granella noci e prima di servire riponete in frigo almeno 30 minuti:
Questa è la carrot cake intera:
Prima di servila in tavola tenetela a temperatura ambiente almeno 5 minuti
Ecco pronta fette golose di Carrot cake!
Consigli e Varianti
Se volete realizzare una versione senza glutine, potete sostituire la ’00 con farina di riso.
Se invece gradite una preparazione più light potete ridurre lo zucchero nell’impasto di 50 gr e servirla senza la farcitura, viene ugualmente molto buona.
Conservazione
La Carrot Cake si conserva perfettamente in frigo 3 giorni, se volete conservarla più tempo , vi consiglio di congelarla, per praticità in fette. Scongelate poi in frigo e consumate entro 24 h.
La faró presto
Che spettacolo! Ho provato molte tue ricette e sono riuscite benissimo! Complimenti!!!!!
La mia torta preferita sul mio blog di cucina preferito: la farò domani per il mio compleanno!!Solo una domanda: se non avessi lo stampo da 20 cm ma volessi ottenere una torta un po’ più alta utilizzando uno stampo da 24 cm, posso usare 5 uova e utilizzare gli altri ingredienti pesati in maniera proporzionale? Che ne pensi? Grazie mille!!Margherita
Buongiorno,Ho uno stampo da 16 cm va bene? È molto alto
Ho fatto questa torta per due volte ed entrambe le volte non riuscivo a smettere di mangiarla…deliziosa. L’unico neo è che rimane cruda o molto umida al centro. È sufficiente aumentare leggermente il tempo di cottura?
Per uno stampo da 16 quali sono le dosi?
Ciaooooo la farò per la seconda volta perché è buonissima
Dato che devo farla come torta di compleanno, posso aggiungere una glassa che cola sopra?
Grazie
Ciao Simona, posso ridurre tutto proporzionalmente con 3 uova in modo da adattarlo a uno stampo più piccolo (tipo quello da 15 alto 10 che suggerisci per la red velvet?)
Grazie mille
E se volessi metterci il burro? Quanto ne dovrei mettere?☺️
Fantastica! Sono andato a colpo sicuro e il risultato è stato fenomenale. Tavolartegusto ormai è la mia prima scelta quando voglio stupire me stesso con sapori che ricordano la mia infanzia in America.
Ciao Cristina,
Se volessi aggiungere del succo d’arancia come mi dovrei regolare per la densità dell’impasto? Posso togliere un po’ di olio di semi e aggiungere del succo d’arancia o secondo te la torta da cotta avrebbe un risultato troppo diverso?
Ti ringrazio in anticipo per la disponibilità!
Claudia
Io l’ho fatta oggi ma è normale che le carote non si sentono? Mi hanno fatto tutti i complimenti ma mi hanno detto Tutti che le carote non si sentivano
Non è la prima volta che mi affido al tuo blog per un dolce, sono sempre rimasta soddisfatta del risultato, ma questa volta sono rimasta un po’ perplessa..quasi un’ora di cottura e, al tagliarla, il cuore era ancora crudo!! Alla fine ho rimediato facendo un carrot ciambellone perché il sapore è delizioso ed era un peccato tirarla via!
Ciao Ti conviene cuocerla in 2 tortiere separate ..1 alla volta o insieme se hai un forno abbastanza grande…stesso piano ..Ovviamente dimezzando il tempo …circa 20/22 minuti a 160 gradi venttilato o 180 statico..Io la faccio sempre così e viene perfetta…
Se ho uno stampo da 27 cm quali sono le dosi? Grazie!
Puoi realizzare una dose e mezza ;)
La mia prima carrot cake con questa ricetta: MAGNIFICA! Un vero successo! Ho solo fatto una piccola variazione nel frosting, aggiungendo un po’ di burro per dare più struttura alla crema al formaggio.
Ciao Simona , torta bellissima brava, io ho una tortiera di 18 cm e una di 22 quale posso scegliere per favore ? Lo vorrei fare per il mio compleanno che è mercoledì 11 giunio grazie mille
Ciao! calcola che puoi usare entrambi dipende dal risultato finale che vuoi ottenere dalla carrot cake: se vuoi che i singoli strati siano alti e doppi usi quello da 18 cm se invece vuoi sacrificare l’altezza per realizzare una torta più larga con strati più sottili usi quello da 22 cm :)