Sponge Cake: Ricetta originale base (con foto passo passo)

Sponge Cake è un dolce squisito, una torta di origine inglese, nata alla corte della Regina Vittoria che ne adorava la consistenza spugnosa, da qui il nome “Sponge Cake“. Pare che la Regina, amasse gustare ogni pomeriggio per il te delle 17.00 due dischi di Sponge Cake farcita con crema al formaggio fresco, marmellata e fragole, per questo la torta è chiamata anche Victoria Sponge Cake o Victoria Sandwich.  Vista la sua struttura solida pur essendo morbida è ottima sia al naturale; ma sopratutto come base per torte farcite, decorate o a piani! rivelandosi una validissima alternativa al classico Pan di spagna ! Da cui si distingue per la generosa presenza di burro che la rende ricca di sapore e una morbidezza unica perfetta anche senza bagna!

Sponge Cake - Ricetta Sponge Cake

Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale inglese della Sponge cake tratta dal mio manuale di pasticceria. Una preparazione facile e veloce! Si monta tutto con le fruste e poi subito in a cuocere in forno! Sponge Cake - Ricetta Sponge Cake. Dal gusto neutro e delicato leggermente accentato di vaniglia, si sposa perfettamente con tutte le farciture: dalla classica Crema pasticcera, a quella al cioccolato, a quella al mascarpone, al limone, al latte!  Si presta benissimo anche come base per copertura in Pasta di zucchero oppure Ghiaccia reale! in tal caso potete stuccare con una solida Crema ganache oppure rivestire con una morbida Glassa al cioccolato! Ottima da preparare in anticipo per Torte di compleanno, per anniversari e occasioni speciali!

Scopri anche:

La Chiffon cake ( la Ricetta originale americana super soffice )

Ricetta Sponge Cake

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 2 dischi da 22 cm ; oppure 3 dischi da 20 cm ; oppure 2 dischi piccoli da 16 cm da tagliare a metà (1 torta per circa 10 persone)
  • 225 gr di farina ’00
  • 4 uova grandi a temperatura ambiente
  • 225 gr di burro a temperatura ambiente
  • 225 gr di zucchero
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • due pizzichi di sale
Procedimento:

Come fare la Sponge Cake

prima di tutto montate il burro con lo zucchero e la vaniglia per almeno 10 minuti  fino ad ottenere un composto liscio e chiaro e privo di grumi:

Come fare la Sponge Cake1 - Ricetta Sponge Cake

Poi aggiungete le uova, una alla volta. Aspettate che il primo uovo si assorba completamente, prima di aggiungere il secondo, montante a velocità medio alta fino ad ottenere una crema liscia, chiara e vellutata:

Come fare la Sponge Cake2 - Ricetta Sponge Cake

Infine aggiungete la farina, precedentemente setacciata con il lievito e il sale, mescolate a velocità molto bassa per qualche secondo, fino ad ottenere un composto cremoso e denso.

Poi trasferite l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata, livellate bene la superficie, in modo da appiattirla:

Impasto Sponge Cake nello stampo - Ricetta Sponge Cake

Cuocete in forno ben caldo a 180° per 20 – 25 minuti circa per un classico stampo da 20 cm, per stampi più piccoli cuocete 20 minuti massimo, per quelli più grandi 30 minuti circa.

Trascorsi i tempi indicati, solo quando la sponge cake è ben dorata in superficie potete fare la prova stecchino e valutare se è cotta.

Sfornate:

Sponge Cake appena sfornata - Ricetta Sponge Cake

Infine sformate la vostra sponge cake su una gratella e lasciate completamente raffreddare:

Lasciare raffreddare la Torta su una gratella -  Ricetta Sponge Cake

Nel frattempo preparate la seconda base, se avete  in programma una torta a piani.

Quando i dischi sono ben freddi (circa 3 h) potete procedere al taglio.

Tagliate con un coltello molto lungo e affilato, un taglio netto, in modo da non creare onde o sbalzi sulla superficie:

Sponge Cake - Ricetta Sponge Cake

Congelare la Sponge Cake:

In previsioni di feste e party potete anticipare la realizzazione delle vostre basi di sponge cake e congelarle tranquillamente.

Una volta che le basi si sono completamente raffreddate potete procedere ad avvolgerle in una pellicola a contatto ben sigillate.

 Scongelate direttamente in frigo.

Tagliate i dischi quando le Basi sono ancora fredde, i tagli saranno ancora più precisi.

Quando le basi sono scongelate procedere alla farcitura della torta.

La torta scongelata e poi assemblata va mangiata nel giro di 1 giorno massimo 2 e conservata in frigo.

Congelare la Sponge Cake - Ricetta Sponge Cake

5 per 6 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
64 Commenti
  1. SimoCuriosa

    mica grulla la Regina! maaaaaahhhh!!
    oh Simo… sai che non l’ho mai fatta questa torta? mi ispira tanto ma poi la quantità di burro mi frena….
    sono curiosa di vedere che torta hai preparato…perchè se hai condiviso con noi la base…. poi arriva il capolavoro!
    ciao simo cara
    buon fine settimana!!!

  2. Fiorella

    Ottima proposta!!! adesso simo sono incollata alla mail :-D
    Fiorella

  3. lory

    aspetto il risultato…se tanto mi da tanto…sarà un capolavoro di sofficità e golosità! un bacione e buon w.e. tesoro! Lory

  4. Claudia

    Ho sempre desiderato provarla.. ma per la forte presenza del burro non ho mai potuto!!! ottima spiegazione la tua.. un abbraccio e buon fine settimana :-)

    5
  5. Audrey

    Ciao tesoro,
    io ti adoro!! sai che amo sapere sempre le storie delle ricette e poi amo quando la ricetta è proposta come fai tu, passo passo e con i particolari ;)
    Ovviamente proverò a rifarla cambiando le farine per renderla gluten free :D
    un bacione amica bellissima e buona serata

  6. Sonia

    dire che hai scritto un post professionale sulla sponge cake è riduttivo! mi serve una base per torta per lunedì e al posto della pds che volevo fare farò questa con metà dose per uno stampo da 20 cm e da tagliare in due, quindi due strati di crema in totale. la tua è splendida! Grazie per la precisione nei minimi dettaglia, meglio di così non si può! bacioni tesoro.

    1. simona

      Sonia carissima:* felice che i consigli siano stati utili e che la proverai.. non vedo l’ora di leggere la tua versione rivisitata senza glutine:) bacione grandissimo a te:**

  7. Rebecka G. Sendroiu

    Questa è la mia base preferita per dolci farciti di ogni tipo!

  8. Maddalena

    Buongiorno Simona, innanzitutto complimenti per il blog, la passione e la competenza!!! Vorrei usare questa base per preparare la torta di compleanno per mia figlia. Ti scrivo quindi per qualche consiglio. Vorrei utilizzare per fare gli strati questi attrezzo: https://www.zenker-backformen.de/de/zubehoer/produkte/produkt/productline/backhelfer/product/7705-tortenboden-schneidhilfe-mit-konditor-glasurmesser-und-tortenhebeblech/ e la tortiera da 26 cm. Ho pensato di utilizzare le tue dosi e preparare più torte (3-4?) tagliare gli strati non appena è fredda e metterli in freezer separati da carta forno. Vorrei poi farcire e ricoprire la torta con una crema al latte (senza uova e con la panna montata aggiunta non appena la crema è fredda) senza utilizzare la bagna perché mi sembra che con strati così sottili sia superflua. Credi che possa andare bene o hai consigli da darmi?? Ti ringrazio infinitamente!
    Maddalena

    1. Simona Mirto

      Ciao Maddalena! direi tutto perfetto! Ricordati di raddoppiare le dosi per più basi da 26 cm.
      Per la crema, come alternativa, posso consigliarti al ganache al cioccolato bianco o quella classica. entramebe le trovi nel blog e sono perfette con la base di sponge cake, magari alternate a frutti di bosco o gocce di cioccolato ;) un caro saluto! e tienimi aggiornata sul risultato :*

      1. Maddalena

        Nel frattempo ho fatto una prova! In effetti non ho raddoppiato le dosi di impasto, ma è venuta veramente buonissima!! La crema al latte invece era troppo densa e ho avuto difficoltà ad aggiungere la panna, ho visto che qui c’è la tua versione, la proverò! Per quanto riguarda la ganache abbiamo il problema di papà che non mangia cioccolato.. che disgrazia!!! Però i frutti di bosco potrebbero essere una buona idea per smorzare un po’ il dolce.. in alternativa ho marmellata di amarene senza zucchero fatta dalla mia mamma, potrei spalmarne un velo sulle basi.. ho ancora qualche giorno per prendere decisioni, devo dire che la torta di compleanno mette una certa ansia!!!!! :D Grazie per i consigli!

      2. Maddalena

        Tutto liscio!! Buonissima e visto che è stata la mia prima torta di compleanno direi anche bellissima ;) grazie ancora!

  9. Irene

    La dose scritta è per una teglia o due sfornate da 22cm??

    1. Simona Mirto

      Ciao Irene! la dose è per 2 sfornate da 22 cm ;) fammi sapere!

  10. Giada

    Ciao Simona, vorrei fare una torta di compleanno con questa base, ma con dei dischi da 24 cm. Pensi che una dose e mezza sia sufficiente? inoltre, deve essere molto imbevuta oppure basta poca bagna? Non vorrei rischiare che rimanga asciutta. Grazie sempre per le tue preziose ricette :-*

  11. Giada

    dimenticavo di precisare che vorrei creare 3 dischi da 24, riesco con una dose e mezza?

    1. Simona Mirto

      dovresti farcela ;)

  12. Simona

    Ciao Simona, volevo utilizzare questo impasto per fare una Drip cake. La devo fare per 20 persone. Secondo te da quanto dovrebbe essere lo stampo perchè sia sufficiente e non perda l’effetto “alto” della drip cake? ho uno stampo da 30 e pensavo di triplicare le dosi da te indicate, ma ho paura che venga troppo bassa… Grazie il tuo blog è bellissimo!

    1. Simona Mirto

      Ciao Simona! Allora, per uno stampo da 30 cm devi assolutamente triplicare le dosi, tieni conto che verranno 2 dischi che poi dovrai a tua volta tagliare a metà, dunque ti ritroverai 4 dischi che poi dovrai farcire e infine ricoprire. Il risultato in questo modo sarà una drip medio-alta a 4 piani. Se la vuoi a 6 piani, quindi molto alta, devi aggiungere un’altra dose :) Se hai bisogno di consigli, resto a disposizione!

  13. Benedetta

    Ciao! Vorrei provare a fare una drip cake per 20 persone con le basi al cioccolato per due stampi da 24 e utilizzare frutti di bosco e una crema. Devo aumentare le dosi dell’impatto e mettere/sostituire cacao? Che crema, mascarpone o cioccolato bianco? Bagna ai frutti di bosco e un velo di marmellata? Per staccare fuori cosa uso? E per il drip? Grazie

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Benedetta!
      -Per la base, sottrai 20 gr di farina e sostituiscili con il cacao.
      -Raddoppia ovviamente le dosi di tutto
      -Per la crema puoi utilizzare sia quella al mascarpone che trovi nella Torta di carnevale , sia quella la ganache al cioccolato bianco. Entrambe le trovi nel blog.
      -Per la bagna ti consiglio quella classica analcolica alla vaniglia
      -Per stuccare anche qui ganache bianca o mascarpone come sopra
      -Per il drip : Fai bollire 75 gr di panna per dolci e poi ci aggiungi 100 gr di cioccolato fondente in scaglie e lo fai sciogliere ;)
      Fammi sapere!

  14. Rosa

    Ciao volevo fare la sponge cake x 45 persone mi dici le dosi precise ti ringrazio

    1. Simona Mirto

      Ciao Rosa! per una Sponge Cake per 45 persone mi sa che devi quadruplicare dosi e utilizzare stampi da 30 cm ;)

  15. angela B

    ciao!! un informazione: hai precisato che la dose è per due teglie da 22…che andranno farcite e assemblate una sopra laltra. Perche allora parli di tagliare a metà? facendo gia due basi in due tortiere diverse cosa bisogna tagliare? grazie mille

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Angela! in realtà se leggi bene io ho utilizzato uno stampo da 20 cm e visto che la mia sponge cake è risultata parecchio alta, (così come se la fai in un stampo da 16) ho deciso poi di tagliarla a metà! In uno stampo da 22 cm ti viene di altezza normale e dunque non ci sarà bisogno di tagliare. :)

  16. Mariagrazia

    Ciao. Vorrei sapere se devo raddoppiare le dosi per una tortiera di 26 cm e se devo fare la bagna necessariamente per fare una drip cake. Grazie! Devo fare la torta venerdi!

    1. Simona Mirto

      Ciao Mariagrazia, scusami quindi ti servono 3 dischi da 26 cm? La drip cake è bella alta! fammi sapere :*

  17. Elisabetta

    Ciao Simona,
    ormai sei diventata il mio mito…sei bravissima!…devo fare una torta in PDZ rettangolare per 30 persone, ho una teglia da 30×40 con due strati di crema, puoi indicarmi le dosi?
    Grazie mille
    Elisabetta

    1. Simona Mirto

      Ciao elisabetta! per una base unica da 30 cm ti consiglio di preparare 1 dose e mezza. Per la crema dipende da quale scegli… pasticcera? ganache?

  18. Monica

    Ciao!
    Vorrei fare un sponge cake da 24 cm a 3 piani da infornare separatamente nelle teglie monouso! Che dose uso per ottenere dei dischi di circa 2 cm? Grazie

    1. Simona Mirto

      Ciao Monica! per 3 dischi da 24 cm ti conviene raddoppiare le dosi ;)

  19. Elisabetta

    Ciao Simona, mi inchino alla tua bravura e ti seguo da sempre! Avrei bisogno di aiuto, sto per fare una sponge cake a tre piani 15/25/35 ricoperta di pasta di zucchero, vorrei farcirla con la crema al mascarpone e nutella (secondo te anche una manciata di cioccolato a scaglie ci può stare?). Per la teglia da 35 immagino che dovrei quadruplicare le dosi, ma mi chiedevo se la devo cuocere in due tempi 2 dosi alla prima infornata e altre 2 dosi alla seconda giusto? Per quella da 25 raddoppio le dosi e le cuocio sempre in 2 tempi? Verranno belle alte? Ho paurissima di combinare un disastro!!! Grazie della pazienza sei formidabile, davvero!!!

    1. Simona Mirto

      Benissimo come hai programmato per i tempi di cottura e dosi, nella crema mascarpone e nutella puoi aggiungere le scaglie di cioccolato! ;)

  20. Miriam

    Ciao Simona!ho preparato la sponge cake per fare una naked cake per il mio 40 esimo compleanno ma,dovendo partire,ho preparato le basi secondo la tua ricetta e congelate come dicevi di fare.Il compleanno e’domenica 8 luglio…mi consigli di scongelarla,farcirla e glassarla sabato o la domenica stessa?poi la ripongo di nuovo in frigo?non e’che mi si indurisce?grazie mille

    1. Simona Mirto

      Miriam io ti consiglio di decorare al momento! se è già stata scongelata ;)

  21. Gioia

    Ciao Simona, devo preparare una sponge cake con una teglia rotonda da 38. Ho letto il commento di Elisabetta che la cuoce 2 dosi per volta (quadruplicate rispetto alla originale). Verranno quindi direttamente due dischi da sovrapporre, ho capito bene? Grazie molte

  22. Manuela

    Ciao Simona, adoro questo blog ma scusami io non ho capito una cosa. Vorrei fare un una sponge piccola per i drip cake in uno stampo 20cm x 10 di altezza. Posso cucinare tutto nella teglia insieme e poi tagliare in tre dischi o devo suddividere queste dosi in tre parti ( per fare tre dischi) e infornare tre volte?? Grazie!!!

    1. Roberta

      Ciao Simona, non ho capito una cosa… per fare due dischi da 22 centimetri.. devo dividere l’impasto in due ciotole prima di infornare?
      Oppure metto tutto in uno stampo e poi taglio?

  23. Tania

    Ciao ho provato a farla ho dimezzato la dose e usato una teglia da 16 cm fatta cuocere 5 minuti una volta tolta dal forno si è afflosciata tutta in centro ed era tutta cruda cosa posso aver sbagliato?

    1. Simona Mirto

      Tania hai sbagliato a farla cuocere solo 5 minuti! Nemmeno i biscotti cuociono così poco! Ed è normale che si sia afflosciata ed era cruda! prova a rispettare tutti i tempi di cottura indicati ;)

  24. Elvira

    Ciao Simona, complimenti per il tuo blog, sei sempre precisa e le tue ricette sono strepitose. Io per domenica prossima devo preparare la torta per il compleanno della mia bimba, e volevo preparare questa base, tu credi che per uno stampo da 28/30 quadruplicando le dosi mi vengono due dischi? E poi necessita della bagna?

  25. Flora

    Ciao Senti volevo chiederti ma posso sostituire la margarina al posto del burro?

  26. Antonella

    Ciao,ho rifatto tante volte la tua sponge cake e devo dire che è eccezionale, infatti e la base per ogni mia torta decorata, vorrei chiederti per una teglia da 32 va bene cm vanno bene circa 2dosi e mezza della tua ricetta?
    Grazie mille

    1. VALENTINA

      Ciao a tutte io dovrei fare una torta a piani. Per una tortiera da 22 e una da 25 come faccio per le dosi? :( e le tortiere le riempio a x metà o di più?

  27. Carla

    Ciao….questa è la sesta volta che faccio questa ricetta fantastica…:-D
    Volevo sapere pero quanto tempo puo star in frigo gia assemblata, perché devo prepararla per un compleanno, ma volevo anticiparmi il lavoro…
    Spero in una risposta :-D

  28. Annalisa

    Ciao, avrei bisogno di sapere se posso utilizzare questa base per una funfetti cake.
    posso aggiungere all’impasto le codette di zucchero? e in che quantità?
    Grazie infinite
    Annalisa

    5
  29. Cinzia

    Volendo fare una torta diametro 30 con due strati di crema e quindi 3 di torta che dosi dovrei usare secondo te?grazie

  30. Valeria

    Ciao, ho lasciato la torta da 20 cm quasi un’ora facendo la prova stecchino risultava appiccicoso e mi si è sgonfiata al centro. Come posso fare?

  31. Costanza

    Ciao Simona
    Ho in programma una torta a 4 piani da 20 cm
    Se ho capito bene devo dividere la dose indicata in 2 infornate e poi tagliare a metà m, giusto?
    In questo caso non mi converrebbe preparare l’impasto, dividerlo in due e poi solo all’ultimo aggiungere il lievito? Soprattutto per la seconda… ho Paura che nell’attesa della cottura della prima il lievito possa pregiudicare la riuscita. (Non ho due tortiere da 20 da infornare insieme)
    Grazie mille

  32. Elena

    Ciao io ho bisogno di una torta da 15 e una da 10 da tagliare in tre dischi l’una quindi abbastanza alta, secondo te che dosi posso usare? Io pensavo una dose e mezza

    5
  33. Stefania

    Ciao, vorrei sapere se si può fare anche rettangolare e se devo raddoppiare le dosi.
    Grazie tante

  34. Mary

    Ciao, complimenti e bravissimo
    Vorrei fare questa base x fare una drip cake. Il mio dubbio è uno, i dischi vanno bagnati?grazie mille x i tuoi preziosissimi consigli.

  35. Valentina

    Ciao, se volessi avere una torta di 4 piani (quindi due torte da tagliare a metà) con stampo da 24cm come mi regolo con le dosi?Grazie mille

  36. Beatrice

    Ciao Simona innanzitutto complimenti volevo farti una domanda… io vorrei fare una torta a strati da 22 cm. Posso utilizzare una dose e mezzo e infornare in due stampi così da poterle poi dividere a metà e farcire? La volevo fare alta .

  37. Chiara

    Ciao. Dovrei preparare una torta per un pranzo. Se preparassi le sponge la sera prima , è sufficiente conservarle a temperatura ambiente avvolte nella pellicola fino all’assemblaggio?! O c’è un metodo migliore? grazieeee

  38. Simonetta

    Ciao simona che bella questa torta il forno deve essere statico vero?grazie

  39. Grazia

    Ciao Simona…. Questa dose se ho capito bene posso pensarla e distribuirla in due stampi da 16.
    Io ne ho due da 15 va bene uguale? Grazie

  40. Vic Petrella

    Buongiorno signora Mirto!
    Ho realizzato la sponge cake: è divina.
    Morbidissima e burrosa. Perfetta come torta sandwich o a più strati.
    Vorrei realizzarla al cacao.
    Che ne pensa?
    Quanto cacao dovrei mettere per la ricetta basa? Pensavo a 10 o 7,5 g per uovo. Cosa ne pensa?

    La ringrazio in anticipo e buona giornata.
    Vic

  41. Anna

    Ho eseguito alla lettera la tua ricetta, la prima mi è venuta la seconda invece eseguendo lo stesso identico procedimento mi è venuta effetto caramellato e si è attaccata lungo tutti i bordi cosa posso aver sbagliato??

  42. Patrizia

    Ciao, vorrei provare questa ricetta per 20 persone circa utilizzando uno stampo da 24. Quali quantità dovrei utilizzare per favore?Grazie mille

  43. Raffaella

    Ciao Simona inizio col dire che sei bravissima e professionale vorrei se possibile un consiglio dovendo fare uno stampo da 35 quante dosi devo fare tre o quattro? grazie mille

    5
  44. Penny

    E proprio cosi! Sono d’Ingilterra e da piccolo faceva questo sponge cake con la mia madre molto
    molto spesso. Abbiamo fatto con la meta dei ingredienti – cioe con Il peso di 2 uova per un cake piu
    piccolo. Abbiamo farcito con strawberry jam e spesso con la panna montata perche eriviamo contadini.
    Non capisco tutto il discorso sul burro.

  45. Giuliana

    Ciao Simona, voglio fare una torta da 30 cm a 4 piani. Non ho capito se triplicando le dosi da te riportate, ottengo tutti e 4 i piani oppure solo 2. Grazie

  46. Caroline

    Ciao,
    Io devo fare una torta x il compleanno a strati. Ho tre stampi uno da 24 uno da 20 e uno da 15. Come devo organizzarmi con le
    Dosi ? Grazie mille

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.