Glassa al cioccolato (lucida): la Ricetta perfetta per copertura Torte e Dolci

La Glassa al cioccolato è una preparazione di base realizzata con cioccolato fondente, panna e acqua calda che sciolti insieme danno vita ad una Glassa al cioccolato fondente lucida e che resta sempre morbida, dal gusto intenso e deciso; ideale per la copertura di torte, dolci, Muffin, Ciambellone, dolcetti; realizzare la tipica glassatura a specchio della Sacher; ricoprire Profiteroles, arricchire coppe e Gelato o semplicemente da servire come dessert al cucchiaio! Volete preparala in casa? Ecco per voi la Ricetta glassa al cioccolato con tutti i Trucchi e Consigli illustrati con foto passo passo per realizzarla in poco tempo proprio come quella di pasticceria!

glassa al cioccolato

Come ogni ricetta classica esistono diverse versioni e tante varianti. Quella che vi regalo oggi è secondo me la Ricetta perfetta della glassa al cioccolato, facile da fare e che resta fluida e specchiata anche dopo tempo. Si tratta di una preparazione facilissima e super veloce . Il mio consiglio è utilizzare cioccolato di ottima qualità, almeno al 70% . A seconda della preparazione da realizzare, un pò come la Ghiaccia, potete regolare la consistenza più o meno liquida ; ovvero aumentando o diminuendo le gocce di acqua da utilizzare. E se la preparate con anticipo, potete scaldarla e tornerà perfettamente liquida pronta da utilizzare! Ricordate bene che questa glassa al cioccolato serve per guarnire e glassare, quindi, una volta aggiunta sulla superficie dei vostri dolci, stando all’aria, tenderà a rapprendersi, pur restando lucida e morbida al morso.  Se volete farcire potete utilizzare la classica Crema al cioccolato, della stessa consistenza della Crema pasticcera. Mentre se volete stuccare Torte a piani e realizzare i decori plastici dovrete utilizzare la Crema ganache che ha una struttura più compatta.

Ricetta glassa al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 5 minuti 10 minuti
Ingredienti
Quantità per la copertura di 1 torta da 20 cm
Procedimento

Come fare la glassa al cioccolato fondente

Prima di tutto tritate molto molto finemente il cioccolato e potate a bollore in un pentolino la panna e l’acqua

come fare la glassa al cioccolato

Poi, una volta scaldati tutti i liquidi, allontanate dal fuoco il pentolino e aggiungete il cioccolato tritato in un sol colpo e girate con una frusta a mano finché non si sarà completamente sciolto in una glassa liquida.

Infine lasciate raffreddare minimo 1 minuto, girando costantemente con la frusta. Generalmente si lascia raffreddare per almeno 2 – 3 minuti ottenendo una glassa morbida non esageratamente fluida che scivola via

Ecco pronta la vostra Glassa al cioccolato 

glassa al cioccolato fondente

A seconda della preparazione che dovete realizzare valutate quando utilizzarla.

Come utilizzare la glassa al cioccolato

Per realizzare una glassa a specchio fluida ad esempio su Torta Sacher utilizzatela dopo 1 minuto, quindi quasi subito ancora calda, quando è ancora molto fluida. Prima di tutto versatela sulla torta o dolce posizionato su una gratella con sotto un foglio di carta da forno, in modo che possiate far colare i bordi e poi raccogliere il contenuto in eccesso.

Se vedete che la glassa è troppo corposa. potete provare a stemperare con qualche goccia di acqua calda ( mi raccomando procedete goccia a goccia per evitare di perdere il composto)

come fare una glassa a specchio Quando volete ottenere una glassa medio – fluida ad esempio per esempio ricoprire Bignè, Praline, dolcetti farciti con creme; utilizzatela dopo 2 – 3 minuti quando non è troppo calda ma tiepida, pur essendo ancora fluida.

Per una glassa morbida ad esempio copertura Torte, Ciambelle, Bundt cake, Plumcake, dolcetti, utilizzatela quando si è raffreddata, è ancora fluida ma non esageratamente liscia.

Conservare la glassa al cioccolato

In frigo per 3 giorni circa, a patto che la panna sia freschissima. Naturalmente in frigo tenderà ad indurirsi completamente, quindi potete scioglierla a bagnomaria e utilizzarla come indicato sopra.

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
6 Commenti
  1. giovanna

    grazie per tutti i consigli!

    5
  2. Gianpier

    Ottimo risultato! Da precisare che le dosi indicate servono solo a ricoprire superficialmente una torta da 20cm di diametro. Per ricoprirla completamente 3 volte le dosi.

    5
  3. Maria

    Buongiorno x favore devo ricoprire una torta rettangolare x compleanno bimba(tema Harry Potter) mi servirebbe aiuto x dosi x ottenere una glassa al cioccolato coprente. Grazie

  4. Angela

    Ciao x gentilezza dovrei ricoprire dei biscotti puoi darmi la ricetta x mezzo kg di cioccolato e quanta acqua e panna grazie se puoi mi puoi dare la ricetta nella mia email grazie

  5. Rosa Maria

    Ho utilizzato cioccolato al 70 per cento ma non ho aggiunto acqua….la glassa non su è mantenuta lucida e sulla torta si è creato una patina bianca. Come posso rimediare per darle un aspetto diverso? Grazie

    1. Simona Mirto

      Hai sbagliato a non aggiungere acqua e non seguire la ricetta, in questo modo hai solo versato il cioccolato (che non essendo stato temperato) ha creato la patina bianca. Prossima volta segui le indicazioni e vedrai che otterrai una glassa al cioccolato perfetta! Per rimediare, rifai la procedura, ovvero una nuova glassa e versala sul cioccolato con la patina bianca.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.