Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Pane e Pizze > Bagel: Ricetta originale Bagels (panini americani) semplici o farciti!
Pane e PizzePiatti unici

Bagel: Ricetta originale Bagels (panini americani) semplici o farciti!

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

I Bagel (Bagels) sono dei morbidi e golosi panini a forma di ciambella, semplici oppure ricoperti di semini, tipici cucina americana; importati a New York dagli immigrati polacchi intorno al 1900! Si tratta di un impasto lievitato soffice e semplice a base di acqua, farina, lievito, da cui si formano questi sfiziosi panini col buco la cui particolarità che li rende morbidissimi è la doppia cottura proprio come i Prezel; prima vengono bolliti in acqua e infine vengono cotti al forno!  Morbidi, dal gusto neutro il Bagel è perfetto da gustare al naturale al posto del pane oppure da farcire, con svariati ripieni! 

Bagel (Bagels) - Ricetta Bagel

A seconda della zona in cui vengono preparati : Canada, Toronto, Montréal, i Bagels si differenziano per piccoli dettagli, principalmente nella guarnizione, con o senza semini. Quella che vi regalo oggi è Ricetta originale dei Bagel americani tratta dal libro Street food a New York, acquistato nel mio ultimo viaggio in Canada. Si tratta di una preparazione facilissima e veloce, che potete impastare a mano in pochi secondi. Vi richiederà solo un poche d’ore di lievitazione per l’impasto base e il tempo necessario affinché i bagels raddoppino prima della cottura! Per la cottura, basterà una pentola capiente, bollire i Bagel pochi secondi e porli subito in teglia pronti per ultimare la cottura in forno! A questo punto potete scegliere se aggiungere gustosi semini. Io ho scelto un mix tra semi di sesamo, chia, girasole e lino, oppure lasciare i Bagels lisci e lasciar formare una crosticina dorata! Bagel (Bagels) - Ricetta Bagel- Perfetti per un Brunch, una Merenda golosa un Buffet, da trasportare in gita! I bagel sono perfetti da servire da soli al naturale al posto del pane, per accompagnare pietanze di ogni tipo; oppure da farcire con salmone, insalata, formaggi spalmabili, Maionese, verdure, proprio come i Pancake salati , Piadine, Tigelle, Croque monsieur e Club sandwich, il loro gusto neutro si sposa perfettamente con tutto quello che avete in frigo!

Scopri anche:

I Panini per Hamburger ( soffici e golosi proprio come gli originali americani!)

Ricetta Bagel

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 25 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 316 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 7 pezzi

Per l’impasto :

  • 350 gr di farina manitoba o 0
  • 200 – 230 gr di acqua a temperatura ambiente circa
  • un cucchiaino di lievito di birra secco (6 gr di lievito di birra fresco)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • un albume oppure per pennellare (oppure 1 tuorlo)
  • semi di papavero, zucca, lino, sesamo, chia o quelli che preferite per guarnire

Per la farcitura:

  • 200 gr di salmone affumicato (oppure salumi o verdure a scelta)
  • insalata mista
  • 200 gr di formaggio spalmabile tipo philadephia ( oppure Guacamole o crema vegan a scelta)

Altre farciture:  potete farcirli a piacere con quello che avete in frigo. Certosa, crescenza in abbinamento con insalata e verdure saltate o grigliate. Prosciutto crudo, cotto o salumi a scelti. Formaggi morbidi o stagionati. Patè di ogni genere, ma anche petto di pollo alla griglia, avocado, rucola!

Procedimento

Come fare i Bagel

Prima di tutto realizzate l’impasto mescolando insieme la farina con lo zucchero e lievito. Se state utilizzando lievito fresco scioglietelo in acqua.

Aggiungete il sale, girate con una forchetta, infine aggiungete l’acqua.

Mescolate con una forchetta fino ad ottenere un impasto omogeneo. impastate a mano fino a quando non si stacca dalle pareti. Se necessario aggiungete un altro pizzico di farina.

Ponete la palla in una ciotola coperta da una pellicola a lievitare in forno spento a 28°

Dopo circa 3 h l’impasto avrà raddoppiato di volume:

impasto bagel - Ricetta Bagel

Rovesciate l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato formate una palla liscia.

Come dare la forma di ciambella ai bagels

Staccate dall’impasto dei pezzi di 75 /80 gr ciascuno. allisciateli pirlandoli sul tavolo

Al centro di ogni panino fate un buco con un dito, poi allargateli con le mani leggermente infarinate come vedete dalla foto e infine appoggiate la ciambellina sul piano di lavoro spolverandola poco di farina:

come dare la forma ai bagels - Ricetta Bagel

Man mano che realizzate le ciambelline ponetele in una teglia rivestita di carta da forno.

Fate lievitare 1 h a 28° fino a quasi il raddoppio. Ponete in frigo per 30 minuti. questo passaggio favorirà una superficie dorata.

Poi tagliate ogni bagel con la sua carta:

Bagel lievitati - Ricetta Bagel

Doppia cottura bagel :

Ponete una pentola capiente su fuoco, portate ad ebollizione. Immergete le ciambelline con tutta la carta 2 massimo 3 per volta. Devono stare comode:

bollire i Bagels - Ricetta Bagel

Girate dopo 10 secondi ed eliminate la carta. Lasciate cuocere 10 secondi anche dall’altra parte. Scolate e ponete in teglia rivestita di carta da forno.

Cuocete in questo modo tutti bagel. Ci vorranno 2 teglie.

Pennellate con albume e ricoprite di semi a piacere.

cottura in forno dei Bagels - Ricetta Bagel

Cuocete in forno ben caldo a 180° per circa 20 minuti nella parte media, poi aumentate la temperatura a 200° e spostate nella parte alta del forno per farli dorare leggermente.

Sfornate e lasciate intiepidire 15 minuti!

I Bagel sono pronti per essere serviti e farciti come preferite!

Aprite a metà spalmate formaggio, aggiungete insalate e infine fettine di salmone affumicato!

Bagels pronti!

Bagel (Bagels) - Ricetta Bagel

Conservare i Bagel

Una volta freddi, vanno sigillati in buste di plastica per alimenti e si conservano morbidi per circa 3 giorni. Potete anche congelarli e scongelarli al momento!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:acciughe sott'olioAntipasti Pasqualiavocadofarina manitobaformaggio caprinoguacamoleinsalatalievito di birraphiladelphiaprosciutto cottoprosciutto crudoRicette di FerragostoRicette di PasquaRicette economicheRicette EstiveRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Pic NicRicette Svuotafrigorucolasalmone affumicatosemi di chiasemi di girasolesemi di linosemi di papaverosemi di sesamosemi di zucca

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  • Avatar Manuela ha detto:
    16 Marzo 2019 alle 22:23

    Ciao Simona, per quanto tempo li fai cuocere a 200 gradi?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Ottobre 2019 alle 12:38

      giusto qualche minuto

      Rispondi
  • Avatar Maya ha detto:
    14 Aprile 2020 alle 14:45

    Sono venuti super bene! Mia figlia ne avrebbe mangiati un’infinità!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    15 Maggio 2020 alle 21:21

    E’ possibile tenerli in frigo tutta la notte dopo che sono lievitati e cuocerli al mattino per averli caldi al momento del brunch?

    Rispondi
  • Avatar giorgia ha detto:
    5 Gennaio 2021 alle 00:27

    il forno va impostato ventilato o statico?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Gennaio 2021 alle 10:22

      statico!

      Rispondi
  • Avatar de ha detto:
    13 Luglio 2021 alle 23:07

    e’ possibile fare la cottura nel forno a vapore evitando la cottura in pentola?

    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    22 Luglio 2021 alle 16:41

    Sono in lievitazione. Li farcirò con una crema di robiola zenzero e scorza di limone e salmone, crema di Philadelphia e curcuma e pepe affettato di tacchino e pesto di rucola

    Rispondi
  • Avatar Spagnoli ha detto:
    8 Febbraio 2022 alle 18:24

    Ciao Simona, mi spieghi come ovviare al problema che in cottura il buco del bagel si restringe fino quasi a scomparire? Non so più come fare, grazie mille

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy