Maionese fatta in casa: Ricetta perfetta in 1 minuto!

La Maionese è una salsa squisita, amatissima in tutto il mondo . Si tratta di un’emulsione a base di tuorlo d’uovo, olio e succo di limone o aceto, che frullati insieme, danno vita ad un composto cremoso e vellutato, dal sapore delicato ma allo stesso tempo ricco! Ideale da spalmare nei tramezzini e panini per legare gli ingredienti; accompagnare Hamburger e patatine fritte, pesce, Hot dog, Nuggets , finger food e realizzare mille piatti diversi come l’Insalata di pollo, Cocktail di gamberi, Insalata russa!  Ecco per voi la Ricetta Maionese con tutti i Trucchi con foto passo passo per realizzarla in 1 minuto esatto! Credetemi se vi dico, che la Maionese fatta in casa ha un gusto infinitamente più gustoso e genuino da momento che non ci sono conservanti, è mille volte migliore di quella comprata! Provare per credere!

Maionese fatta in casa

Ormai tutti conoscete il mio amore per le preparazioni base fatte in case dalla Pasta sfoglia all’Impasto pizza, si sono rivelate un successo enorme, fatte e rifatte da chiunque nel web! Perché non realizzare anche la mitica Maionese? Detto fatto. Dopo alcuni tentativi sono arrivata alla Ricetta perfetta della Maionese! Si tratta della Maionese col minipmer di Martha Stewart ; una preparazione veramente facilissima e super veloce. Il segreto per un’ottima riuscita ed evitare una “maionese impazzita” al posto dei soliti ingredienti a temperatura ambiente, in questo caso vanno inseriti freddi di frigo e frullati insieme con un metodo rapidissimo. Eccezionale in termini di consistenza setosa e sapidità deliziosa al palato! Provatela presto e fatemi sapere!

Scopri anche:

La Salsa olandese (la ricetta originale illustrata con foto passo passo)

Ricetta Maionese

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
1 minuto 0 minuto 1 minut0
Ingredienti
Quantità per 260 gr circa di prodotto
  • 1 uovo intero grande biologico freschissimo e di provenienza certificata freddo di frigorifero
  • 230 gr di olio di semi di girasole freddo di frigorifero
  • 15 gr di succo di limone (o di aceto)
  • 4 gr di sale
Procedimento

Come fare la Maionese

Prima di tutto mettere tutti gli ingredienti in un boccale alto e stretto seguendo quest’ordine: uovo, olio, limone (o aceto), sale:

come fare la maionese

Poi immergete completamente il minipimer nel boccale, importante che tocchi il fondo e azionate alla massima velocità il minipimer lasciandolo fermo in questa posizione senza roteare assolutamente finchè la salsa non diventerà chiara e densa proprio come la maionese comprata ci vorranno circa 8 secondi.

Infine, ottenuta questa consistenza, sollevate e abbassate il minipimer finché non sentirete un suono più cupo, a quel punto la maionese si sarà formata e potrete procedere con movimenti più veloci per amalgamare bene l’olio rimasto in superficie.

Ecco pronta la vostra Maionese fatta in casa!

maionese

Potete gustata anche subito, oppure conservare in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica (meglio se di vetro con tappo ermetico) per una settimana circa, compatibilmente con la freschezza delle uova utilizzate

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
8 Commenti
  1. Serena

    5
  2. Mina

    Perfetta al primo colpo!

    5
  3. Stefano

    Ricetta perfetta. Facilissima e buonissima, la può fare un bambino!

    5
  4. Milena

    Fantastica! Maionese perfetta e buonissima in un minuto! Grazie!

    4
  5. marina

    Quanto tempo può durare in frigo una volta fatta.

    1. Simona Mirto

      Dipende dalla freschezza delle uova! Se molto fresche anche 1 settimana ;)

  6. adriano

    E se la maionese “impazzisce” si può recuperare?

    1. Simona Mirto

      Sì, basta dividere il composto a metà, girare una parte energicamente con una frusta a mano aggiungendo lentamente un po’ di acqua o aceto. Vedrai che piano piano il composto si addensa a questo punto aggiungi altra maionese impazzita e ripeti la stessa operazione fino a che tutta la maionese non sarà recuperata ;)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.