Nuggets di pollo (Crocchette di pollo) come comprati! Ricetta passo passo
I Nuggets di pollo (Crocchette di pollo o Pepite di pollo) sono un secondo piatto tipico dei fast food amatissimo da grandi e bambini! Si tratta di morbidi bocconcini a base di petto di pollo prima impanati e poi fritti oppure cotti al forno! Ricoperti di panatura croccante e un interno morbido, ottimi da soli oppure accompagnati con Ketchup o Maionese! Semplicemente irresistibili! Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta Nuggets! Con tutti i consigli passo passo per realizzare i veri Chicken Nuggets buonissimi e saporiti proprio come quelli comprati al Mc Donald’s! Scommettiamo?

Dopo una serie di sperimentazioni, partendo dagli ingredienti di quelli comprati; sono arrivata a quella che considero la Ricetta perfetta per realizzare i Nuggets fatti in casa! quelli che per gusto e consistenza di più assomigliano agli originali! Si tratta di una preparazione semplice che vi occuperà pochi minuti di tempo! Basterà semplicemente scegliere dell’ottimo petto di pollo da frullare. Il segreto che rende l’impasto morbido e non secco è utilizzare una piccola percentuale di patate lesse! che insieme alla doppia panatura spessa e rugosa, prima nella farina di mais e poi in una pastella molto simile alla tempura; vi regalerà le Crocchette di pollo più buone del mondo! che credetemi nulla hanno da invidiare ai Nuggets di pollo originali!! Da questa base potete realizzare i classici Nuggets fritti, i preferiti dai bambini, oppure delle gustose Crocchette di pollo al forno, in questo caso basterà ripassare le pepite nuovamente in un mix di farine! Il risultato fidatevi è strepitoso! Proprio come il Pollo fritto, sono ottimi da servire caldi appena fatti! sia come secondo piatto insieme a gustose Crocchette di patate o Chips oppure una fresca insalata! sia come merenda sostanziosa!
Ricetta Nuggets
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 25 pezzi |
---|
Per l’impasto delle Crocchette di pollo:
Per la pastella:
Per la panatura ( nel caso della cottura in forno o se volete conservarle in frigo o congelarle)
|
Come fare le Crocchette di pollo (Nuggets di pollo)
Prima di tutto sbucciate le patate, pesatele, tagliatele a cubetti e lessatele per qualche minuto, fino a quando non si sono ammorbidite. Scolatele e ponete da parte.
Poi in un robot da cucina, inserite il petto di pollo, le patate lesse, il limone, l’olio, il sale e la cipolla in polvere.
Fate girare il mixer pochi secondi, il tempo che si crei un impasto morbido e privo di pezzettini.
Infine con l’aiuto di due cucchiai realizzate delle palline e adagiatele su un piatto :
Poi coprite con una pellicola e riponete in frigo per 15 minuti.
Nel frattempo preparate la pastella, mescolando acqua a poco a poco, farine e sale. Ricordate che non dev’essere troppo liquida, ma bella corposa altrimenti si stacca dalle crocchette.
Ponete da parte.
Infine trascorso il tempo indicato aggiungete circa 100 gr di farina di mais in un piatto, adagiate le palline di petto di pollo e dategli la forma panandole da entrambi i lati. appiattiteli poco, non devono essere troppo tondi e dallo spessore di circa 1 cm :
Poi passate tutte le crocchette panate nella pastella con l’aiuto di un cucchiaio, facendo attenzione a non intaccare la forma:
A questo punto potete già friggere le crocchette di pollo, come prevede la ricetta originale!
Prima di tutto servitevi di un pentolino a bordi alti, ponete abbondante olio di semi, portate a temperatura (175° è la temperatura perfetta) e immergete poche crocchette di pollo alla volta. 1 minuto per ogni pezzo!
Prolungare troppo la cottura equivale ad ottenere nuggets asciutti!
Infine scolate su una carta assorbente senza schiacciare e proseguite la frittura fino ad esaurimento pepite! (Se volete una panatura più italiana potete eseguire anche il passaggio che trovate sotto, ovvero passare le crocchette anche nel mix di farine subito dopo la pastella)
Ecco pronti i vostri Nuggets di pollo!
Crocchette di pollo al forno
Se Volete congelarli, conservarli in frigo, oppure cuocerli in forno; subito dopo aver passato le crocchette di pollo nella pastella, adagiatele nel mix di farina di mais, pan grattato e sale ben amalgamato insieme.
Panate velocemente da entrambi i lati senza fare troppa pressione e procedete in questo modo per tutte le vostre crocchette di pollo :
Potete in questo modo congelarli crudi.
Conservarli crudi in frigo per 3 giorni ben sigillati.
Cuocerlli in forno statico ben caldo su carta da forno e un filo di olio extravergine in superficie per 20 minuti circa a 180°
Sono veramente buonissimi! ho appena fritto la prima parte e non ho potuto fare a meno di assaggiare!
Sembrano buonissime! posso cuocerle in padella con un filo d’olio invece che friggerle??