Crocchette di patate: Ricetta e Consigli come fare Crocchette perfette!

Le Crocchette di patate sono un antipasto squisito tipico della cucina italiana, in particolare di quella meridionale: Campania, Puglia, Sicilia. Si tratta di bocconcini a base di patate lesse, uova e formaggio, a cui viene data la forma allungata; prima vengono impanate nell’uovo e pangrattato e infine fritte in olio bllente! Dove si trasformano in Crocchette croccanti e dorate fuori, morbide e se volete, anche filanti dentro! Ecco per voi la Ricetta Crocchette di patate con tutti i Consigli illustrati con foto passo passo per preparale in casa in poco tempo senza unto e che non si apriranno in cottura! perfette come quelle comprate nelle migliori friggitorie del Sud Italia!

Crocchette di patate

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse varianti regionali: a Napoli ci sono i Crocchè; a Palermo i Cazzilli. In questo caso vi regalo la Ricetta classica delle Crocchette di patate. Una preparazione molto facile e veloce . Basterà semplicemente bollire le patate e ricavare una purea di patate compatta e non acquosa , mescolare tutti gli ingredienti insieme. Potete scegliere se realizzarle semplici, oppure delle Crocchette di patate ripiene con mozzarella o formaggio filante!  o se gradite salumi e affettati. Il segreto per Crocchette perfette che non si aprono in cottura: è la tripla panatura, prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pan garattato. questo vi permetterò di ottenere innanzitutto una crosta spessa irresistibile! Proprio come la Mozzarella in carrozza, Supplì di riso, Arancine, Panzerotti e Panelle, anche le Crocchette di patate sono perfette non solo per aperitivo, antipasto finger food, ma anche per secondo piatto vegetariano!  Si possono realizzare con largo anticipo e conservare in frigo pronti da friggere e congelare!

Scopri anche:

Le Patate duchessa ( la ricetta originale e tutti i consigli passo passo per averle perfette!)

Ricetta Crocchette di patate

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 10 minuti 40 minuti
Ingredienti
Quantità per 20 pezzi
  • 900 gr di patate (pesate con tutta la buccia)
  • 3 uova (di cui 2 tuorli per l’impasto; 2 albumi + 1 uovo intero per la panatura)
  • 4 cucchiai abbondanti di grana
  • un pò di prezzemolo fresco tritato molto finemente
  • 1 pizzico di noce moscata
  • sale
  • 3 – 4 cucchiai di farina
  • 4 – 5 cucchiai di pan grattato
  • 100 gr di scamorza affumicata  (facoltativo)
  • olio per friggere
Procedimento

Come fare le Crocchette di patate

Prima di tutto lavate le patate, tagliatele in 4 parti, bollitele in una pentola capiente.

Quando sono morbide sotto i rebbi di una forchetta, scolatele, private della buccia spellandole e schiacciatele con uno sciaccia patate, ricavando tutta la purea bella asciutta.

Poi fate raffreddare le patate lesse, poi aggiungete: i due tuorli, il grana, il prezzemolo tritato finemente, la noce moscata, il sale.

Infine mescolate bene il composto, fino ad ottenere un impasto compatto e asciutto, facile da modellare.

Come formare le Crocchette di patate

Una volta realizzato l’impasto potete scegliere se farcirlo oppure no.

Prima di tutto  prelevate un cucchiaio di impasto, aggiungete al centro due pezzettini di scamorza piccoli.

Poi richiudete e formate un cilindro dello spessore di 2 cm largo 6 – 7 cm, per fare le punte quadrate, tagliare via gli estremi con un coltello e modellate con le mani.

Una volta realizzati tanti cilindri, potete rotolarli nella farina da tutti i lati.

Procedete quindi a passare le tutte crocchette nella farina.

come fare le crocchette di patate

Infine ripassate le prima nelle ultime uova sbattute e poi nel pangrattato:

panatura per crocchette di patate
Consigli per Crocchette di patate che non si aprono in cottura:

Prima di tutto scaldate l’olio di semi di arachidi in un pentolino a bordi alti.

Poi friggete quando l’olio fa bollicine ed è ben caldo ad una temperatura di 180°, pochi pezzi alla volta circa 3. Per 1 minuto e mezzo circa.

Le crocchette devono risultare dorate. Abbassate poco la fiamma se vedete che si bruciano. Scolate su una carta assorbente per pochi secondi poi adagiatele in un piatto.

Ci vorranno pochi minuti per friggerle tutte.

Spolverate con sale grosso o fiocchi di sale.

Volendo potete anche cuocere le vostre Crocchette di patate al forno

Ecco le Crocchette di patate calde e filanti

Crocchette di patate

Ottime appena fatte, sopratutto se con il ripieno filante. Potete conservarle crude in frigo per 3 gg pronte da cuocere oppure  congelarle, prima in vassoi, poi richiudete in sacchetti di plastica salva spazio quando si sono solidificate!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Sandra

    5
  2. Lidia

    Se dovessi congelare le crocchette, x friggerle le devo scongelare o direttamente dal freezer?graxie

  3. Angela

    Nell’impasto delle crocchette qualcuno ci mette anche del pangrattato. È corretto?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.