Bagel: Ricetta originale Bagels (panini americani) semplici o farciti!

I Bagel (Bagels) sono dei morbidi e golosi panini a forma di ciambella, semplici oppure ricoperti di semini, tipici cucina americana; importati a New York dagli immigrati polacchi intorno al 1900! Si tratta di un impasto lievitato soffice e semplice a base di acqua, farina, lievito, da cui si formano questi sfiziosi panini col buco la cui particolarità che li rende morbidissimi è la doppia cottura proprio come i Prezel; prima vengono bolliti in acqua e infine vengono cotti al forno!  Morbidi, dal gusto neutro il Bagel è perfetto da gustare al naturale al posto del pane oppure da farcire, con svariati ripieni! 

Bagel (Bagels) - Ricetta Bagel

A seconda della zona in cui vengono preparati : Canada, Toronto, Montréal, i Bagels si differenziano per piccoli dettagli, principalmente nella guarnizione, con o senza semini. Quella che vi regalo oggi è Ricetta originale dei Bagel americani tratta dal libro Street food a New York, acquistato nel mio ultimo viaggio in Canada. Si tratta di una preparazione facilissima e veloce, che potete impastare a mano in pochi secondi. Vi richiederà solo un poche d’ore di lievitazione per l’impasto base e il tempo necessario affinché i bagels raddoppino prima della cottura! Per la cottura, basterà una pentola capiente, bollire i Bagel pochi secondi e porli subito in teglia pronti per ultimare la cottura in forno! A questo punto potete scegliere se aggiungere gustosi semini. Io ho scelto un mix tra semi di sesamo, chia, girasole e lino, oppure lasciare i Bagels lisci e lasciar formare una crosticina dorata! Bagel (Bagels) - Ricetta Bagel- Perfetti per un Brunch, una Merenda golosa un Buffet, da trasportare in gita! I bagel sono perfetti da servire da soli al naturale al posto del pane, per accompagnare pietanze di ogni tipo; oppure da farcire con salmone, insalata, formaggi spalmabili, Maionese, verdure, proprio come i Pancake salati , Piadine, Tigelle, Croque monsieur e Club sandwich, il loro gusto neutro si sposa perfettamente con tutto quello che avete in frigo!

Scopri anche:

I Panini per Hamburger ( soffici e golosi proprio come gli originali americani!)

Ricetta Bagel

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 7 pezzi

Per l’impasto :

  • 350 gr di farina manitoba o 0
  • 200 – 230 gr di acqua a temperatura ambiente circa
  • un cucchiaino di lievito di birra secco (6 gr di lievito di birra fresco)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • un albume oppure per pennellare (oppure 1 tuorlo)
  • semi di papavero, zucca, lino, sesamo, chia o quelli che preferite per guarnire

Per la farcitura:

  • 200 gr di salmone affumicato
  • insalata mista
  • 200 gr di formaggio spalmabile tipo philadephia

Altre farciture:  potete farcirli a piacere con quello che avete in frigo. Certosa, crescenza in abbinamento con insalata e verdure saltate o grigliate. Prosciutto crudo, cotto o salumi a scelti. Formaggi morbidi o stagionati. Patè di ogni genere, ma anche petto di pollo alla griglia, avocado, rucola!

Procedimento

Come fare i Bagel

Prima di tutto realizzate l’impasto mescolando insieme la farina con lo zucchero e lievito. Se state utilizzando lievito fresco scioglietelo in acqua.

Aggiungete il sale, girate con una forchetta, infine aggiungete l’acqua.

Mescolate con una forchetta fino ad ottenere un impasto omogeneo. impastate a mano fino a quando non si stacca dalle pareti. Se necessario aggiungete un altro pizzico di farina.

Ponete la palla in una ciotola coperta da una pellicola a lievitare in forno spento a 28°

Dopo circa 3 h l’impasto avrà raddoppiato di volume:

impasto bagel - Ricetta Bagel

Rovesciate l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato formate una palla liscia.

Come dare la forma di ciambella ai bagels

Staccate dall’impasto dei pezzi di 75 /80 gr ciascuno. allisciateli pirlandoli sul tavolo

Al centro di ogni panino fate un buco con un dito, poi allargateli con le mani leggermente infarinate come vedete dalla foto e infine appoggiate la ciambellina sul piano di lavoro spolverandola poco di farina:

come dare la forma ai bagels - Ricetta Bagel

Man mano che realizzate le ciambelline ponetele in una teglia rivestita di carta da forno.

Fate lievitare 1 h a 28° fino a quasi il raddoppio. Ponete in frigo per 30 minuti. questo passaggio favorirà una superficie dorata.

Poi tagliate ogni bagel con la sua carta:

Bagel lievitati - Ricetta Bagel

Doppia cottura bagel :

Ponete una pentola capiente su fuoco, portate ad ebollizione. Immergete le ciambelline con tutta la carta 2 massimo 3 per volta. Devono stare comode:

bollire i Bagels - Ricetta Bagel

Girate dopo 10 secondi ed eliminate la carta. Lasciate cuocere 10 secondi anche dall’altra parte. Scolate e ponete in teglia rivestita di carta da forno.

Cuocete in questo modo tutti bagel. Ci vorranno 2 teglie.

Pennellate con albume e ricoprite di semi a piacere.

cottura in forno dei Bagels - Ricetta Bagel

Cuocete in forno ben caldo a 180° per circa 20 minuti nella parte media, poi aumentate la temperatura a 200° e spostate nella parte alta del forno per farli dorare leggermente.

Sfornate e lasciate intiepidire 15 minuti!

I Bagel sono pronti per essere serviti e farciti come preferite!

Aprite a metà spalmate formaggio, aggiungete insalate e infine fettine di salmone affumicato!

Bagels pronti!

Bagel (Bagels) - Ricetta Bagel

Conservare i Bagel

Una volta freddi, vanno sigillati in buste di plastica per alimenti e si conservano morbidi per circa 3 giorni. Potete anche congelarli e scongelarli al momento!

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
9 Commenti
  1. Manuela

    Ciao Simona, per quanto tempo li fai cuocere a 200 gradi?

    5
    1. Simona Mirto

      giusto qualche minuto

  2. Maya

    Sono venuti super bene! Mia figlia ne avrebbe mangiati un’infinità!!

    5
  3. Elena

    E’ possibile tenerli in frigo tutta la notte dopo che sono lievitati e cuocerli al mattino per averli caldi al momento del brunch?

  4. giorgia

    il forno va impostato ventilato o statico?

    1. Simona Mirto

      statico!

  5. de

    e’ possibile fare la cottura nel forno a vapore evitando la cottura in pentola?

  6. Alessandra

    Sono in lievitazione. Li farcirò con una crema di robiola zenzero e scorza di limone e salmone, crema di Philadelphia e curcuma e pepe affettato di tacchino e pesto di rucola

  7. Spagnoli

    Ciao Simona, mi spieghi come ovviare al problema che in cottura il buco del bagel si restringe fino quasi a scomparire? Non so più come fare, grazie mille

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.