Panini per Hamburger : Ricetta originale come fare i Burger buns
I Panini per Hamburger ( Burger buns ) sono un tipo di panini soffici dalla forma tonda, gusto neutro e una cupola ricoperta di semi di sesamo, ideali da farcire con Hamburger, formaggio, salse, insalata.. Tipici della cucina americana da fast food! ma amatissimi in tutto il mondo e venduti pub, chioschi! Avete sempre voluto preparare i Panini per Hamburger fatti in casa? Ecco per voi la Ricetta Panini Hamburger con tutti i consigli, spiegazioni e foto passo passo che vi illustreranno il procedimento per un risultato perfetto! ovvero dei Burger buns morbidissimi e gustosi più buoni di quelli comprati!

Come ogni ricetta tradizionale, esistono numerose versioni ; quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale americana dei Panini per Hamburger che arriva direttamente dal mio Libro Hamburger e Cheeseburger American Style; acquistato negli States! Dove sono presenti diversi tip; dopo averne sperimentate tante vi riporto quella che ritengo la Miglior ricetta in termini di consistenza, gusto e facilità di esecuzione! Si tratta di una preparazione molto semplice e anche veloce! a base di acqua, lievito, farina, olio di semi, pochi ingredienti che potete impastare a mano, quindi anche senza impastatrice! Il tempo di formare le palline della dimensione giusta, lasciarle lievitare, pennellare e infine cuocere in forno, è i vostri Panini da hamburger sono pronti per essere gustati e farciti come preferite! Sia con il classico Hamburger di carne o pollo ;con aggiunta di insalata, pomodoro, anelli di cipolla, maionese, salse.. se gradite formaggio filante per realizzare il tipico Cheeseburger! sia con semplici affettati , salumi, sia con farcia dolce come marmellata , nutella! Dal momento che si tratta di panini senza uova e senza burro, questi Panini per Hamburger sono adatti anche ai vegani e vegetariani! Provateli presto per realizzare golosi Panini Gourmet perfetti come piatto unico, da trasportare in ufficio, in gita, in spiaggia, per le feste di compleanno oppure merende genuine e Fidatevi non li comprerete più!
Scopri anche:
Gli Hot dog ( i gustosi panini allungati farciti con wursel e salse golose!)
Ricetta Burger buns
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 8 – 9 pezzi grandi – circa 12 pezzi piccoli |
---|
|
Come fare i Panini per hamburger
Prima di tutto realizzate un piccolo lievitino con 100 gr di farine miscelate insieme, 100 gr di acqua e il lievito.
Mescolate bene fino ad ottenere un composto molliccio. Coprite con una pellicola e lasciate lievitare per 1 h finché non si formano le bollicine.
Poi aggiungete al lievitino il resto delle farine, lo zucchero, il resto dell’acqua, mescolate bene oppure impastate con planetaria. Quando l’impasto è compatto, aggiungete a poco a poco l’olio, al fine di incordare velocemente ovvero ottenere una palla elastica.
Infine aggiungete il sale, impastate ancora, formate una palla, riponete in un contenitore e lasciate lievitare con pellicola per 3 h circa fino a quando non triplicherà di volume!
Rompete la lievitazione e rovesciate l’impasto su un piano di lavoro.
Senza aggiungere altra farina ( non sarà necessario) dividete in pezzi
da 60 gr per mini burger buns
oppure 100 – 110 gr per burger buns classici
Arrotondate ogni pallina sul piano di lavoro con il palmo della mano, fino ad ottenere una superficie liscia:

Lasciate lievitare 4 pezzi per volta grandi ; 6 per i piccoli in una teglia rivestita di carta da forno per circa 40 minuti

Poi pennellate i panini per hamburger con latte e spolverate di semi di sesamo e proseguite la lievitazione per ancora mezz’ora.
Infine cuocete in forno statico ben caldo, una teglia per volta, a 180° per i primi 15 minuti nella parte centrale del forno. Poi passate al piano superiore e se non sono dorati, azionate il grill e ultimate ancora 5 minuti!
Sfornate e lasciate raffreddare fuori dalla teglia!
Ecco pronti i Panini per Hamburger! soffici e gustosi!

Conservare i Panini per Hamburger
Appena si saranno raffreddati a temperatura ambiente per 40 – 50 min imbustate subito sigillandoli perfettamente! In questo modo si conservano per 4 – 5 gg! potete anche congelarli!
Favolosi!!! Sei sempre una garanzia Simo ! Li proverò domani
Finalmente una ricetta senza le uova!!! Grazieee
Buon giorno, per 100 gr di acqua intendi 100 ml ?, grazie mille
esatto cara!
C’è scritto: “8 gr di lievito di birra secco (oppure 10 gr di lievito di birra fresco)” E’ giusto? Di solito il lievito secco non è circa metà di quello fresco?
Spettacolari!! Morbidissimi, facili da digerire e proprio buoni!
Salve, li ho fatti e sono decisamente molto buoni. Grazie mille
Li ho appena sfornati, buonissimi!
Ricetta impeccabile e risultato assicurato.
Complimenti!
Ma 100g grammi di farine mischiate insieme vuol dire 50g e 50g o 100g di una e 100g di un altra?
50 + 50 ;)
Più o meno quanti ne escono da 100 grammi l’una ??
Se li lascio lievitare tutta la notte è un problema?
Puoi lasciare l’impasto in frigo per 1 notte!
Scusa ma quando di fanno i panini e si mettono a lievitare nelle teglie ore 40 min bisogna coprirli con la pellicola??graziee
Come posso sostituire la farina manitoba?
Grazie mille!
Marta
Con farina ‘0
Fatti venerdì..spettacolariiii…grazie ❤
Ciao! Se preparo l’impasto stasera, posso cuocerli domani per cena?
Lascerei le palline, già pronte, in frigorifero coperte con la pellicola… grazie mille!
Ciao, posso usare solo farina manitoba?
Certo!
Ciao, come sostituire la farina per una versione integrale?
perfetti! questa ricetta non la mollo più!
Ottimi davvero, io preparo tutto il venerdì sera lascio crescere tutta la notte, il mattino dopo preparo le palline e le lascio crescere fino alle 14.00 poi li metto in forno, li mangiamo il sabsto sera .
Buon pomeriggio,ho già provato la ricetta e sono davvero ottimi! Complimenti.
Volevo però chiedere,per fare una dose e mezza metto lo stesso lievito o aumento anche quello? Grazie mille
Ciao, ho provato la ricetta e sono venuti perfetti! :D
Ti volevo chiedere se il passaggio di spennellare con il latte e poi far lievitare ancora può essere utilizzato ed essere utile anche per altri lievitati come gli impasti di brioche
Ciao Simona
i panini sono venuti bene ma croccanti in superficie e non morbidi come i classici panini da hamburger. È normale ?
Grazie, Stefania
Ciao Simona
i panini sono venuti bene ma croccanti in superficie e non morbidi come i classici panini da hamburger. È normale ?
Grazie
Stefania
Ciao Simo, ho provato a fare impasto x i paninia è molto molle e appiccicoso nn somiglia per niente al tuo, fra l’altro così appiccicoso nn si puó neppure formare… Avró commesso qualche errore? Forse l’acqua andava aggiunta pian piano?
Li ho fatti oggi e sono davvero buoni! grazie per la ricetta!