Il Cheeseburger è un piatto unico tipico della cucina americana; si tratta di un Hamburger di carne ricoperto di formaggio fuso, infine servito all’interno di un Panino da Burger ai semi di sesamo, arricchito con insalata, pomodoro, cetrioli, cipolla, un velo di ketchup , senape e o Maionese! Una bontà unica che nasce a New York intorno al 1930 , poi diffuso in tutto il mondo, oggi tra i più amati, quelli del Mc Donald’s , Burger King ; dove lo troviamo anche con il doppia carne, prendendo il nome di Double Cheeseburger! Ecco per voi la Ricetta Cheeseburger per farlo in casa proprio come quello comprato nei migliori Fast food! Non solo ricco di sapore, ma molto più sano e genuino!

Come ogni preparazione tradizionale esistono diverse versioni. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale del Cheeseburger che ho perfezionato dopo vari anni di esperimenti. Si tratta di una preparazione facile, basta seguire poche regole: prima di tutto scegliete burger buns di qualità ancora meglio se fatti in casa; per il medaglione di carne vi consiglio una macinata di scottona o chianina che sia non troppo magra; da più sapore ; che i vegetariani possono sostituire con un Hamburger di ceci. Per il formaggio, la ricetta classica prevede il Cheddar in fette, il tipico color arancio, reperibile in tutti i supermercati; in alternativa potete utilizzare delle fette di formaggio sottile che preferite. Infine per la farcitura: lattuga fresca, pomodori da insalata in fette e cetrioli sottaceto; in questo caso al posto della cipolla cruda tritata, ho scelto di aggiungere Cipolle caramellate, che hanno regalato una marcia in più rendendo il Cheeseburger strepitoso! sono buonissimi anche i Carciofi sott’olio! Proprio come Club sandwich , Pizza, Hod dog e Tacos, sono ideali come piatto unico salva cena del fine settimana, serata in famiglia o tra amici; serviteli caldi con i mitici Nuggets di pollo e patatine fritte, saranno applausi!
Ricetta Cheeseburger
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
20 minuti | 10 minuti | 30 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Americana | 547 Kcal |
Ingredienti
Quantità per 2 persone |
---|
Per i medaglioni di carne:
Per la composizione del Cheeseburger:
|
Come fare il cheeseburger
Prima di tutto realizzate i medaglioni di carne seguendo il procedimento in HAMBURGER
Mi raccomando la forma e lo spessore con altezza almeno 1,5 cm perchè sono più saporiti.
Poi tagliate a metà i panini da hamburger, adagiate sulla base un filo di maionese se gradite , poi adagiate le foglie di insalata in modo che siano leggermente sporgenti dalla base e infine aggiungete le 1 fetta di cetriolo per ogni panino, 2 fette di pomodoro tagliate allo spessore di 4 mm per ogni panino :

A questo punto potete decidere se aggiungere un velo di kutchup, se gradite e un’altra foglia di lattuga.
infine potete cuocere il vostro hamburger. Il mio consiglio è di cuocere su una griglia / piastra di ghisa, mantiene perfettamente il calore. In alternativa potete scaldare una padella antiaderente.
Il segreto per una perfetta cottura è scaldare per almeno 5 minuti (10 minuti se utilizzate la ghisa) la vostra piastra! Mi raccomando deve essere rovente! altrimenti si sfaldano.
Poi adagiate gli hamburger su piastra rovente e lasciate cuocere a fuoco medio alto dai 2 ai 4 minuti per lato (dipende dall’attrezzo che utilizzate e dallo spessore!)
Solo quando si sarà formata la tipica crosticina dorata e l’hamburger si stacca facilmente potete girare dall’altro lato! Se vedete che si attacca ancora o fate fatica a staccarlo, lasciatelo ancora qualche secondo, magari abbassate poco la fiamma. Evitate di schiacciare la carne, altrimenti risulterà dura.
Nel giro di 5 minuti saranno a cottura media.
Infine , 1 minuto prima che si completi la cottura dei medaglioni di carne, adagiate sopra gli hamburger ancora in cottura su piastra, il cheddar , 1 fetta su ogni pezzo e lasciate che si ammorbidisca qualche secondo :

attenzione che il formaggio non deve liquefarsi e colare, ma non deve nemmeno risultare duro, deve risultare morbido, sciolto .
A questo punto sollevate gli hamburger ricoperti di formaggio con una paletta e adagiatelo sopra la lattuga all’interno del panino.
Consiglio : se vedete che il formaggio si è fuso troppo oppure è poco, adagiate sopra la prima fetta di cheddar, un’altra fetta nella stessa posizione e lasciate scaldare.
Infine aggiungete la cipolla tritata finissima cruda, oppure realizzate un paio di cucchiai di Cipolle caramellate precedentemente in padella.
Poi richiudete il panino e servite caldo
Ecco pronto il vostro Cheeseburger

Vi consiglio di gustarli subito, nel caso potete conservare i medaglioni di carne in frigo crudi per 1 giorno.
mamma mia che spettacolo!