Strudel di Verdure

Lo Strudel di Verdure è un rustico molto saporito a base di verdure miste (a cui si possono aggiungere formaggi e prosciutto cotto), avvolto in questo caso con una golosa base di Pasta sfoglia, che potete sostituire con una deliziosa pasta matta, della pasta brisée classica oppure pasta briée all’olio extravergine tenendo conto che a seconda dell’impasto scelto, potrebbero variare di qualche minuto i tempi di cottura. Si tratta di una preparazione molto semplice, veloce e anche molto versatile: le verdure da utilizzare, potete sceglierle in base a quelle che più vi piacciono, che avete disponisbili in frigo e sopratutto in base alla stagione in cui realizzate il vostro Strudel di Verdure. Per il mio, io ho scelto spinaci e asparagi che ho arricchito con prosciutto cotto a fette e fontina.. Un mix di sapori avvolgenti che hanno regalato al rustico gusto e sostanza. Se non avete il prosciutto cotto potete utilizzare solo fontina oppure formaggio che più vi piace, a patto che si a pasta filante. Lo Strudel di Verdure è squisito caldo e filante, ma si conserva perfettamente anche dopo ore dalla realizzazione, è quindi perfetto per pranzi e cene a buffet, per una colazione al sacco, pic nic e gite fuori porta. Il successo sarà garantito tra grandi e piccoli. La ricetta è tratta dal libro Torte salate, quiches e sformati GE.
Preparazione: 40′
Cottura: 30′
Totale:1h e 10′
Per 3 – 4 Persone
- 1 confezione o mezza dose di Pasta sfoglia oppure 1 dose di pasta matta o pasta brisée all’ olio extravergine o brisé classica
- 400 gr di asparagi freschi
- 200 gr di spinaci freschi
- 100 gr di prosciutto cotto
- 100 gr di fontina oppure formaggio filante
- sale
- 1 tuorlo per pennellare
Come fare lo Strudel di Verdure
Pulite gli asparagi, eliminando le parti dure e legnose che si trovano agli estremi:
Lavateli e poneteli in una vaporiera oppure in cestello forato con una pentola capiente e qualche centimetro d’acqua per simulare una cottura a vapore.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere circa 20′, il tempo necessario che gli asparagi si ammorbidiscano. Scolateli, facendo attenzione a non rompere le punte. Eliminate i pezzi che ritenete troppo duri e legnosi :
Non buttali via, magari passateli al passa verdure, e filtrateli, uniti ad altre verdure potrete arricchire la vostra minestra o vellutata.
Lasciate intiepidire gli asparagi.
Nel frattempo, pulite gli spinaci, lavateli e poneteli in una pentola senza acqua e con un pizzico di sale :
coprite con un coperchio e lasciate appassire sul fuoco per 2′ circa.
Scolateli bene, strizzateli e sminuzzateli su un tagliere:
Aprite il rotolo di pasta sfoglia, lasciando sotto la sua carta da forno, adagiate uno strato di prosciutto cotto, stendetelo bene in modo che confini con i bordi. Adagiate sul prosciutto gli spinaci sbriciolati e ben cosparsi e gli asparagi in sequenza affiancandoli:
Adagiate il formaggio, taglio a pezzetti precedentemente, cospargendolo un pò ovunque, richiudete la sfoglia, partendo da destra, nel verso della lunghezza degli asparagi:
Arrotolate aiutandovi con la carta da forno, fino all’estremità che farete coincidere con il fondo del rotolo:
Richiudete i lati, come un pacchetto regalo, partendo dai lati superiori, congiungeteli e poi richiudete i 2 estremi. Praticate delle incisioni in superficie e pennellate con un tuorlo sbattuto:
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30′ circa, fino a doratura.
Sfornate lo Strudel di verdure e servite:
Quel ripieno non è solo gustoso. E’ disposto in maniera così perfetta che le fette sembrano dei piccoli quadretti :) Uno strudel che si gusta anche con gli occhi tesoro. Un bacione, buona settimana
Grazie fede tesoro:) l’effetto visivo che avrebbe dato lo strudel ha intrigato anche me! infatti eccolo qui:) buona settimana a te :*
Simo.. ammazza che roba!!! ho un rotolo di pasta sfoglia in frigo.. e pensavo a come utilizzarla.. M’hai dato un’idea! Se trovo gli asparagi oggi.. li prendo sicuro!!!! un abbraccione e buon lunedì ;-)
Tesoro è molto semplice anche da fare e il successo è garantito! se trovi gli asparagi è un ottimo modo per gustarli:* ti abbraccio e buon lunedi:*
quanto mi piace!!!!!!!!!! adoro gli strudel di verdure…ti abbraccio cara e ti auguro una bellissima settimana Lory
Grazie lory:* un abbraccio grande a te buona settimana!! :**
Buonissimo!! Sono a dieta e non faccio altro che vedere in giro splendide ricette che mangerei così tanto!!!
Ciao laura bentrovata!:) pasta sfoglia a parte che puoi sostituire con una brisée all’olio molto più leggera, ci sono tante verdure qui, insomma direi che ci può stare anche con la dieta:) vengo subito a vedere! grazie:*
Tesoro..mi hai messo fame..in questo periodo mi nutrirei solo di verdura e di tutto ciò che la contiene..quindi, non posso non apprezzare questo bellissimo strudel…asparagi..mamma mia, quanto mi piacciono ! Baci e buon inizio settimana :***
Grazie Tesoro! io adoro i piatti a base di verdure, sopratutto le fresche di stagione che ci regalano vitamine e sapori squisiti :) un abbraccio a te e buona settimana:**
Inutile dirti che lo adoro questo strudel Simo, lo sai benissimo da sola vero?!
Bello dorato, fragrante, con quel ripieno che sembra disegnato tanto è perfetto…..sarebbe un pranzo perfetto da gustare oggi in ufficio, al posto del solito tristissimo paninaccio! :)
Un abbraccio tesoro, buona settimana!!!♥
Roby tesoro ti ricordi quando ti dicevo che avevo preparato un strudel simile al tuo? eccolo:) in effetti questo è perfetto per essere trasportato! è ottimo anche freddo:) come sempre ti ringrazio degli splendidi complimenti che sempre hai per me… un abbraccio a te e buon lunedì:**
Favoloso il tuo strudel di verdure, irresistibile con questo ripieno super goloso. Un abbraccio, buona settimana Daniela.
Grazie mille Dany:* un bacione e buona settimana:**
che meraviglia Simona!!! gli asparagi mi piacciono tantissimo e adesso è la loro stagione e in quel ripieno goloso mi manda in estasi!!! ed io lo provo :-) un abbraccio grande cara :-)
Gli asparagi freschi e di stagione andavano valorizzati subito in una preparazione!:) un abbraccio Ros e grazie mille:*
un’idea validissima per un picnic adesso che finalmente è arrivata la primavera! Un abbraccio affettuoso, passa una felice settimana!
Perfetto infatti anche per un pranzo al sacco oppure in spiaggia:)) un abbraccio grande a te:**
queste ricettine sono le mie preferite! sfiziosissime e golose :-)
Concordo tesoro:* un bacione:**
E’ bellissimo da vedere, oltre che di certo ottimo!
Grazie mille stefi:*
Ciao Simona mi sono abbonata al sito ti bvolevo ringraziare per le belle fiugure che ho fatto grazie alle tue ricette ho fatto il semifreddo di yogurt domenica ho moltiplicato per 4 la dose e messo le fragole perchè non avevo i mirtilli un successone
Ciao elena:* bentrovata! sono felice che adesso riceverai via mail ogni ricetta… e sono anche molto felice che le coppe allo yogurt ti siano piaciute! in effetti è un dolce semplicissimo che fa la sua figura! ottimo con le fragole:* un bacione!
Assolutamente meraviglioso e poi…eh beh…io adoro questo tipo di preparazioni!
Sempre bravissima tu.
Un bacino a te
Grazie mille babe:** un carissimo abbraccio:))
Simona, una libidine incredibile questo strudel che con gli asparagi diventa assollutamente sopraffino e inusuale: mai visti gli asparagi presentati così! Questa ricetta m’è proprio piaciuta; anche se …. ma cosa non mi piace di ciò che pubblchi?!?! Adoro tutto :)
ti abbraccio carissima e ti auguro una settimana felice e ricca di piacevoli novità!
Carissima sei sempre dolcissima in ogni tuo commento… ti ringrazio di cuore per la stima che spero tu sappia che è reciproca! ti abbraccio:**
Siiiiii!! Mi piace proprioooooo!! Con le mie 2 verdure preferiteeee!!
Mi fa tanto piacere cara silvia!:**
Ma è davvero perfetto per ogni occasione tesoro! I tuoi strudel di verdure hanno sempre quel tocco in più. Sarà che non avevo mai pensato di inserire gli asparagi, sarà che adoro vedere le tue foto stile – work-in-progress-, sarà che con te anche le cose più semplici sono vere delizie.. insomma questo strudel è poesia gioia mia ^_^
Tesoro bello grazie di cuore… i tuoi commenti sono sempre graditi e mi danno la forza giusta per fare sempre meglio:* un abbraccio grandissimo amica:*
bello strudel con gli asparagi complimenti
Grazie mille enrica:**
Buono e bello, come te!
A me piacciono tanto le torte di verdura, a casa ho della pasta brisee che mi aspetta, magari stasera mi invento qualcosa di buono :)
Ti abbraccio tesoro ♥
Squisito anche con la brisée tesoro:* sono sicura che ti piacerà moltissimo:** un abbraccio immenso :**
La primavera nel piatto, che meraviglia! Questo strudel è a dir poco delizioso! Un bacione e buona settimana :)
Grazie mille Tesoro:**
Ciao tesoro, il tuo strudel è troppo invitante!! Ghiotta proposta da prendere al volo!!!
Un abbraccio e felice settimana!!!!
Grazie di cuore lory:*
Wow oltre ad essere bellissimo e sicuramente anche molto buono!!!
Brava, brava, brava!!!! E le foto come sempre sono favolose.
Bacioni
Grazie carla:**
mi piacciono troppo le torte salate,salvano la cena e poi arricchiscono molti buffet…buonissima la tua versione…è solo da provare,buon inizio di settimana cara :*
Concordo lety! poi piacciono sempre a tutti… bimbi compresi.. cosa da non sottovalutare:) ti abbraccio e grazie mille!
Ma quanto è bello il tuo strudel!!, io l’altra sera l’ho farcito con prosciutto speck e fontina…. Gnam gnam!!
Squisito anche con speck e fontina!:**
Fantastico e invitantissimo questo strudel!!! Sei bravissima!!! Complimenti, un abbraccio
Grazie mille Paola:*
Bentornata!!!!!!!!!!!!!!
spero vada tutto bene cara Simona
si sente la tua mancanza e quando poi ritorni bè bimba porti il sole con te
Questo strudel è bellissimo
con quelle belle verdure…Una deliziaaaaaaaaaaaa
Ti abbraccio forte
e buona settimana
Grazie mille tesoro sei dolcissima:* un abbraccio grande a te:*
è meraviglioso…bravissima!
Grazie mille annalisa:))
Adoro la pasta sfoglia, adoro gli asparagi e adesso adoro anche il tuo strudel, è golosissimo! Brava Simo! :-)
Un bacione
Idem Giovanna, la pasta sfoglia è un jolly che risolve preparazioni dolci e salate! un abbraccio a te:**
Bellissima ricetta.Un golosissimo mosaico.
Mi segno subito questa bonta’!
Grazie mille Edith:**
eccola la mia super Simona! ecco la delizia del lunedì che preannuncia una settimana piacevolmente fruttuosa!
Che meraviglia!
gli asparagi non li ho ancora mangiati quast’anno, ma non vedo l’ora arrivino con i GAS! La tua sarà la prima ricetta in cui li userò!
Tesoro grazie:** felice ritrovarti e felice che la ricetta ti piaccia:** un bacione :)
Ciao Simo, rieccomi, di rado, ma passo per un salutino. Sono incasinatissima con il lavoro, ma mi mancate tanto. Un bacione!!!
Tesoro non preoccuparti, la tua presenza è sempre gradita, impegni permettendo:* ti abbraccio tesoro:**
ehm… l’ho fatto stasera senza asparagi!! stessa lunghezza d’onda :) !! è mgolto buono, la proxima volta metto anche gli asparagi! ciao cara… a ki lo dici!
E si, gli strudel di tutti i tipi, specialmente con verdure, sono eccezionali:* un abbraccio carissima:**
Che meraviglia, è anche di grande effetto oltre che gustoso, complimenti! Ciao
Grazie mille Molly:***
In questa stagione vivrei di asparagi, mi piacciono troppo! preparati e presentati così sono stupendi!! Come sempre amica mia le ricette sono stupenderrime!!!!!!!!!! baciiiii
Grazie mille fede:***
Potrei mangiarlo anche a colazione da tanto che lo adoro :-) Bacioni cara!!
E io ti seguirei a ruota!:) un abbraccio grandissimo:**
Ha un aspetto meraviglioso e sono sicura che il sapore lo è ancora di più. Bravissima.
Grazie mille giovanna:**
Stavo aspettando con ardore la stagione degli asparagi per poter sperimentare con torte salate e simili. Adoro gli asparagi e trovo che si prestino benissimo a creare ricette gustose e saporite. Bellissima idea
Concordo ele oltre ad essere buonissimi, gli asparagi sono tanto versatili e si sposano perfettamente con tantissime preparazioni.. un abbraccio :**
Ricetta buonissima ed eseguita alla perfezione, complimenti :)
Grazie mille Melly:*
Con gli asparagi interi non avevo ancora mai provato! E’ un’ottima idea per un pranzo domenicale, meglio ancora se all’aperto, pieno di stuzzichini e piatti vari… adoro le tavole piene di cibi diversi, dove puoi assaggiare un pò di tutto… :-)
Si tesoro concordo… i buffet sono i pranzi e le cene che preferisco:**
Che buono questo strudel primaverile se penso ai finocchi che ho mangiato a pranzo….
Sabry purtroppo non sempre si ha il tempo di preparare quello che vorremmo.. io faccio spesso nel fine settimana!:))
Ma è bellissimo..da non crederci!!
Si fa un figurone a tavola con la famiglia e per no parlare degli ospiti!!
Brava cara e buona serata.
Inco
Grazie mille Inco:**
Quanto mi piacciono queste preparazioni così verdurose!!!!! Delizioso il tuo strudel cara Simona, brava, ti abbraccio!!!!!
Grazie simo:*
Buono e soprattutto molto primaverile con gli asparagi! Una fettina la mangerei pure ora! Baci
Se ce ne fosse ancora, anch’io con grande piacere cara ely:))
Le rondelle di asparagi che si vedono tra le fette,lo rende ancor più bello!Quindi delizioso da guardare e da gustare,grazie cara!Un bacione tesoro…rimango in attesa della sfoglia fata in casa!
Grazie di cuore Dami, felice che anche la coreografia ti piaccia:** un bacione:**
Passa sul mio blog, c’è un premio per te!
Lo trovi qui: http://italiansdoeatbetter.blogspot.it/2013/04/confettura-di-fragole-homemade-e-premi.html
:)
Grazie mille carissima:**
e come si puo’ fare a pensare alla diete con queste pubblicazioni micidiali? bellissime anche le foto Simona!!!
ricordati di panissimo, ti aspettiamo per la prossima raccolta entro il 30.04.2013… ciao tesora!
Tesoro ogni tanto un paio di fette possiamo concedercele che dici? io dico di si:)) un bacione:**
Che. Bello! Per l’estate sarà comodissimo prepararlo e servirlo freddo….. ByeMaurizia
Squisito anche freddo Mari:* un bacione!:*
Mi sembrava proprio di averlo già commentato ma non vedo il mio commento…bah…sarà la mia mente che fa cilecca….
mi piace da matti la tua versione di strudel di verdure, con la brise mi sto cimentando pure io….mi piace!!!
Grazie mille tesoro:* ottimo anche con la brisée:))
cara simona come capisco la tua latitanza io negli ultimi mesi non riesco più a seguireblog mio blog altrui lavoro casa figli -.- ……
la pizzeria mi massacra questo è quando usi tutto fatto a mano e stasera tizia fa (io dalla cucina sento e vedo tutto è a vista ) è tutto precotto e congelato ………. oddioooo me la stavo mangiando giuro ho perso una cliente ma non me ne frega io mi smazzo <:( e arriva una che non sa fare manco un caffe'e mi dice precotto o.°…..
comunque ti ho lasciato qui il commento perche' sto dando un'occhiata a tutte le ricette cerco idee sbrigative per un buffet per 200 persone ;) grazie simona
Tesoro immagino lo stress di una pizzeria da gestire, tra famiglia, casa e blog non ti resta molto tempo… amando poi il tuo lavoro e svolgendolo con dedizione capisco quanto possa averti infastidito l’insinuazione della tipa!… tu vai avanti per la tua strada;* spero che hai trovato quello che cerchi! questo strudel è perfetto anche per un buffet;* un abbraccio vero:)
ciao simona…ho appena scoperto questa pagina e la ringrazio di cuore perche ho scoperto la cucina per tutti i casi speciali e quotidiani…io amo la cucina…ho meglio amo le cose fatte in poco tempo al massimo 1 ora nn riesco a stare piu tempo in cucina…grazie veramente…bacci dal Albania lory
Ciao lory, benvenuta! sono felice che ti piaccia questo sito e le ricette… qui trovi un pò di tutto.. preparazioni semplici e veloci e qualcosa di un pò più elaborato.. ma sempre fattibile, con spiegazioni passo passo che rendono agevole la preparazione! Grazie a te e a presto:**
si infatti e propio quello che mi piace di piu…si puo vedere passo per passo quello che preapri…grazie simo…veramente…bacciiiiii
Grazie a te lory:) è davvero un piacere per me condividere foto e ricette passo passo:) un abbraccio e a presto :*